GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da mafalda2005 » 9 feb 2009, 13:28

Anch'io metto sempre il limone (però dopo a crudo) perchè aiuta ad assimilare il ferro (anche per me che sono un po' anemica).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da scarlet » 9 feb 2009, 13:39

a me lui ha detto proprio di cuocerle nel succo degli agrumi, diversi appunto a seconda del tipo di carne, perché lo assimila così
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da mafalda2005 » 9 feb 2009, 13:42

Non lo sapevo. Mi informerò meglio (io sapevo che la vitamina c era "delicata" e che quindi anche la frutta va mangiata appena sbucciata).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da miky74 » 11 feb 2009, 12:17

La vt. c aiuta l'organismo a fissare il ferro, ma no cotta altrimenti perde le sue carattritiche. (come tutto cio' che viene cotto!)Tanto è vero che spesso le compresse di ferro le abbinano alla vitamina C(c-tard...cebion ecc) anche perchè l'organismo espelle nelle urine la vt. C in eccesso.
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da scarlet » 11 feb 2009, 12:19

bè lui è molto aggiornato quindi se mi ha detto di fare così immagino che abbia le sue ragioni

poi il succo di agrumi me lo fa dare anche a merenda fresco, ma per la cottura di quei tipi di carne metto il succo dopo averla scottata in padella e poi la faccio assorbire...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da miky74 » 11 feb 2009, 12:44

Sicuramente!

Io queste cose le ho studiate al corso di laurea infermieristica, spero ci sia del vero anche qui :hi hi hi hi
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da scarlet » 11 feb 2009, 12:51

probabilmente ci sono modi diversi per assimilarla e il connubio carne succo di agrumi mi diceva agevola l'assorbimento del ferro, ma immagino che un pediatra poi consigli in base all'esperienza sui bimbi, che magari non vale per gli adulti o chissà...sono due sfaccettature, l'importante è darli anche freschi questi agrumi

lui cmq una volta che sono andata a studio beveva un beverone con una dose di vit c e mi ha spiegato che ne prendeva una dose maggiore rispetto a quella consigliata normalmente perché aveva un periodo di necessità----e mi pare che ci fosse del tè, quindi fredda non era, ma non ne sono sicura...avevo altre cose per la testa...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da scarlet » 11 feb 2009, 13:16

cmq se la cottura è il più possibile rapida ed in poca acqua non ci sono perdite rilevanti e i pezzi di carne me li faccio sempre fare piccoli e sottili così davvero ci vuole pochissimo.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da miky74 » 11 feb 2009, 13:22

si vero, sicuramente dipende dalla temperatura di cottura.
:sorrisoo
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
lucilla76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1762
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da lucilla76 » 19 feb 2009, 13:53

wow scarlet che finezze!
io per tutta la famiglia cerco (ordine sparso):

di evitare di tenere in casa schifezze varie (tra cui annovero le merendine, i dolci, le caramelle, le robe industriali surgelate -salvo pesce e verdura-)
di cuocere con poco olio (uso poco vapore e forno)
di proporre sempre verdure e frutta
di alternare nel pasto serale.

+ o meno la settimana è così
da lune a venere (solo cena) 2 volte carne e verd, 2 pesce e verd 1 o 2 un primo (spesso con verdura) o una pasta e legumi (piatto unico)
sabato e domenica 1 pizza, 1 pasta col sugo con la carne, 1 minestrone (o minestrina + formaggi) e un secondo con verdura

le uova si mangiano poco niente
sec me il mio limite è che i piatti che girano bene o male sono sempre gli stessi (per mia cronica mancanza di tempo ma anche di fantasia)
Mamma di Elisa (28/06/05), Milena (26/04/07), Davide (5/07/09) e Luca (4/03/12)

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da Mimmamamma » 19 feb 2009, 14:44

scarlet ha scritto:o meglio, tra consigli di pediatri, mamme, amici come vi regolate tra varietà, spesa e tipo di cottura, come vi organizzate la settimana tra pranzi e cene e sono curiosa di sapere se date dolci e di che tipo.
stendia mo un velo pietoso...... :buuu :buuu :buuu

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da heidi_k » 20 feb 2009, 11:42

Io ho fatto tutto lo svezzamento col BabyPappa, volevo che Eva imparasse subito a gradire una bella varietà di gusti e tante verdure, e la mia pediatra sconsigliava gli omogeneizzati.
L'accorgimento è stato di cuocere sempre insieme la carne con le verdure, così le pappe erano più saporite, e non mi sono fatta problemi con cipolla e porro.
Il primo pesce è stato fresco bollito e sfaldato con la forchetta.

Eva è andata al nido quando aveva 7 mesi, al suo nido comunale l'alimentazione è curatissima e c'è la cuoca interna. Dopo i 10 mesi le maestre hanno introdotto i pezzetti, e anche io a casa gradualmente ho cominciato a non dare più papponi ma a dare le stesse cose "intere" (esempio: zucchine bollite, robiola e un po' di riso, con parmigiano e olio).

A partire dall'anno la pediatra ha dato il via libera al cibo da grandi, al nido hanno cominciato il menù dei bimbi grandi variatissimo e molto completo.

Riassumendo:
al nido merenda a base di frutta fresca a pezzi (frullato solo nel 1° anno), pranzo completo con carne/pesce e sempre tanta varietà di verdura fresca, merenda con yogurt - cornflakes - gelato - budino - ora anche latte e biscotti.
A casa cena con pasta condita con verdure, oppure ravioli (sua grandissima passione!), oppure formaggio con verdure e pane, oppure legumi. Poi vuole sempre frutta a pezzi da sgranocchiare.
Tra colazione e prenanna beve un totale di 500ml di latte intero (mai aggiunto biscotti nel latte).

Nel weekend mangia uguale a noi, evito solo i cibi piccanti o speziati.

Niente cioccolata, caramelle o merendine. Ogni tanto le passo un paio di taralli, un biscotto fatto da me, etc.
Succo di frutta 100% come merenda fuori casa, niente bibite perchè non le beviamo nemmeno noi!

Credo che importantissimo sia l'esempio dei genitori: noi mangiamo grosse quantità di verdure, e cibi poco elaborati. Se rifiuta una pietanza, non le offriamo alternative.
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da scarlet » 20 feb 2009, 12:46

lucilla76 ha scritto:wow scarlet che finezze!
bè nemmeno tu scherzi! :prrrr
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: alimentazione corretta, che idee vi siete fatte?

Messaggio da scarlet » 20 feb 2009, 12:51

heidi che bello svezzamento; a me con pietor è andata più o meno così, nel senso che propondendogli un o' di tutto e gradatamente, poi da solo è passato ai pezzetti e poi al cibo da grandi; con lea andiamo più lentine, ma il pediatra dice che le pappe morbide e brodose vanno benissimo fino ai 3 anni

io cerco di stare attenta, ma è anche vero che sono ignorante in materia e quindi prendo spunti qua e là e ho un pediatra molto bravo e scrupoloso

per il resto i bimbi mangiano di tutto per fortuna, anche se hanno le loro preferenze, anche se cmq in quantità diverse (pietro mangione, lea uccellino)

io cerco di comprare fresco, di variare e di dare alimenti il meno raffinati possibile; poi cedo anche io a pasti con wurstel, bastoncini di pesce,ecc ecc, ma raramente proprio perché loro amano cmq i gusti semplici
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”