GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
INIZIO OMOGENEIZZATI
- akane
- Gold~GolGirl® 
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
ma barby a 3 mesi e mezzo non è che si toglie il latte e si da il cibo, si inizia a dare un pochino di frutta piu' che altro per cominciare ad abituare il bimbo all'uso del cucchiaino, tutto qui.
			
									
									Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi  e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
						- mariangelac
- Collaboratore 
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
Ecco, pare che il mio ped abbia studiato nella stessa scuolaBarbyLondra ha scritto:Be; 5 mesi e mezzo va bene, ma 3 mesi e mezzo per me e' davvero troppo presto.mariangelac ha scritto: No, dipende dai pediatri e dalle mamme, il mio me l'ha fatto iniziare a 5 mesi e mezzo, e mi sono trovata benissimo
I pediatri qui dicono che bisogna dare cibi solidi solo quando il bambino riesce a rimanere seduto da solo, riesce a masticare e e' capace di tenere in mano oggetti. il sitema digerente cosi presto e' davvero immaturo.
 stesse identiche parole.... e poi la fretta nn c'è tanto l'unico alimento importante e indispensabile è il latte!
 stesse identiche parole.... e poi la fretta nn c'è tanto l'unico alimento importante e indispensabile è il latte!I danni che possono venire da uno svezzamento precoce si vedono con il tempo...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
						- chicaluna
- Bronze~GolGirl® 
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
la mia prima figlia che attualmente ha 8 anni ha iniziato con la frutta a 3 mesi e con la pappa a 4. ad un anno faceva dieta praticamente libera.BarbyLondra ha scritto:Be; 5 mesi e mezzo va bene, ma 3 mesi e mezzo per me e' davvero troppo presto.mariangelac ha scritto: No, dipende dai pediatri e dalle mamme, il mio me l'ha fatto iniziare a 5 mesi e mezzo, e mi sono trovata benissimo
I pediatri qui dicono che bisogna dare cibi solidi solo quando il bambino riesce a rimanere seduto da solo, riesce a masticare e e' capace di tenere in mano oggetti. il sitema digerente cosi presto e' davvero immaturo.
mi sono trovata benissimo con questo schema.
con chiara, la seconda, sto per il momento seguendo le idee della pediatra...anche se la frutta ogni tanto gliela do già...ma ho intenzione di iniziare con la pappa a fine mese...che la pediatra voglia oppure no. ho esigenze di lavoro e soprattutto visto che con l'altra non ci sono stati problemi non vedo perchè aspettare.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e  "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
						- 
				BarbyLondra
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
Si si, appunto, qui si fa cosi dai 6 mesi in poi. A 3 mesi e1/2 o 4 mesi spesso i bimbi non riescono neanche a tenere il collo dritto, percui non capisco questa fretta di dare i soliti, a meno che il bambino abbia una seria denutrizione e non stia crescendo per niente.akane ha scritto:ma barby a 3 mesi e mezzo non è che si toglie il latte e si da il cibo, si inizia a dare un pochino di frutta piu' che altro per cominciare ad abituare il bimbo all'uso del cucchiaino, tutto qui.
PEr il cucchiaino....ce n'e' di tempo....

R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5   «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
						- 
				BarbyLondra
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
Appunto, mariangela, hai ragione. I danni dello svezzamento precoce si vedono piu' in la (leggevo da poco di una ricerca fatta in scozia: rischio di obesita', problemi al cuore ed allergie).
Poi i figli sono i nosrtri, non mi permetterei di giudicare, pero' se non ci sono motivi medici, io direi di aspettare i 5/6 mesi.
			
									
									Poi i figli sono i nosrtri, non mi permetterei di giudicare, pero' se non ci sono motivi medici, io direi di aspettare i 5/6 mesi.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5   «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
						- mariangelac
- Collaboratore 
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
Barby conosciamoci   nn siamo in molte a pensarla così
 nn siamo in molte a pensarla così   
 
Ognuno fa come meglio crede, e se ci sono esigenze particolari tutto è concesso, ma in condizioni di normalità nn comprendo la fretta per questo svezzamento, il rischio è che il fegato nn sia pronto ancora x metabolizzare altri cibi che nn siano latte, e sinceramente nn capisco neppure quali sono i principi nutritivi che si aggiungono al gia completo latte.
Uè la mia nn è una critica x chi la pensa diversamente da me, è solo una constatazione fine a se stessa.... nn vorrei innescare una polemica...
			
									
									 nn siamo in molte a pensarla così
 nn siamo in molte a pensarla così   
 Ognuno fa come meglio crede, e se ci sono esigenze particolari tutto è concesso, ma in condizioni di normalità nn comprendo la fretta per questo svezzamento, il rischio è che il fegato nn sia pronto ancora x metabolizzare altri cibi che nn siano latte, e sinceramente nn capisco neppure quali sono i principi nutritivi che si aggiungono al gia completo latte.
Uè la mia nn è una critica x chi la pensa diversamente da me, è solo una constatazione fine a se stessa.... nn vorrei innescare una polemica...

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
						- mafalda2005
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
Anch'io sono d'accordo (ovviamente se non ci sono problemi, come il RGE ad esempio). 
Io dico sempre che sono per lo "svezzamento lento"
			
									
									Io dico sempre che sono per lo "svezzamento lento"

And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
						la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- akane
- Gold~GolGirl® 
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
in realtà io non sono per lo svezzamento precoce devo essere sincera, avessi potuto avrei aspettato dfino a 6 mesi, ma la mia pediatra mi ha consigliato la frutta a 3 mesi e mezzo per poi iniziare il vero svezzamento a 4 mesi e mezzo per via di un leggerissimo (ma pur sempre fastidioso) reflusso che si è del tutto risolto appunto con lo svezzamento .BarbyLondra ha scritto:Si si, appunto, qui si fa cosi dai 6 mesi in poi. A 3 mesi e1/2 o 4 mesi spesso i bimbi non riescono neanche a tenere il collo dritto, percui non capisco questa fretta di dare i soliti, a meno che il bambino abbia una seria denutrizione e non stia crescendo per niente.akane ha scritto:ma barby a 3 mesi e mezzo non è che si toglie il latte e si da il cibo, si inizia a dare un pochino di frutta piu' che altro per cominciare ad abituare il bimbo all'uso del cucchiaino, tutto qui.
PEr il cucchiaino....ce n'e' di tempo....
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi  e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
						- mariangelac
- Collaboratore 
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
Akane per i bimbi che soffrono di reflusso è diverso, hai fatto bene  
			
									
									
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
						- akane
- Gold~GolGirl® 
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
SI SI infatti all'inizio ero convintissima che fino a 6 mesi gli avrei dato solo latte e invece nisba...mariangelac ha scritto:Akane per i bimbi che soffrono di reflusso è diverso, hai fatto bene

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi  e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
						- chicaluna
- Bronze~GolGirl® 
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
guarda io devo dire che 8 anni fa (quando appunto è nata laura) tutte le mie amiche ed anche mia cognata hanno seguito il mio schema e ho abbiamo avuto una fortuna sfacciata oppure è come in tutte le cose che si va a periodo...magari tra qualche anno ci faranno svezzare a 10 mesi oppure a 2.BarbyLondra ha scritto:Appunto, mariangela, hai ragione. I danni dello svezzamento precoce si vedono piu' in la (leggevo da poco di una ricerca fatta in scozia: rischio di obesita', problemi al cuore ed allergie).
Poi i figli sono i nosrtri, non mi permetterei di giudicare, pero' se non ci sono motivi medici, io direi di aspettare i 5/6 mesi.
sono stata stamattina dalla pediatra che mi ha detto di iniziare lo svezzamento (chiara ha 5 mesi e mezzo) dicendo che lei con i suoi due figli ha svezzato a 4 mesi...
le mie due figlie però sono delle vere mangione: laura che arrivava dal latte artificiale aveva già raggiunto la dose limite maggiore di latte con anche il biscotto e nonostante questo aveva fame.
chiara, che è allattata solo al seno, è arrivata a mangiare ogni due ore di giorno e di latte io ne ho da vendere. del resto pesata oggi siamo a 8080 g per 68 cm...se il mio latte valesse poco credo non crescerebbe come un vitello. però mi sta sfiancando..lei cresce io invece deperisco...
aggiungendo il fatto che io tra un mesetto torno al lavoro e la lascio dalla mattina alle 8.00 fino alle 15 da mia madre ho realmente la necessità di partire.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e  "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
						- 
				ARIES1174
- New~GolGirl® 
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28 mag 2008, 13:39
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
ECCOMI. ALLORA ABBIAMO INIZIATO MARTEDI' CON L'OMOGENEIZZAT ALLA MELA E DICIAMO CHE DA IERI MATTINA LINDA MI MANGIA 3/4 CUCCHIAINI POI SI STANCA E NON NE VUOLE PIU'. PERO' COME PRIMO INIZIO CREDO VADA BENE. INSOMMA ALMENO NON ME LO SPUTA FUORI TUTTO. 
GRAZIE A TUTTE PER I VOSTRI INTERVENTI.
FEDERICA E LINDA.
			
									
									
						GRAZIE A TUTTE PER I VOSTRI INTERVENTI.
FEDERICA E LINDA.
- paolins
- Active~GolGirl® 
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 26 apr 2007, 22:25
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
Anch'io ho cominciato da due giorni... per ora 4 o 5 cucchiaini al mattino e più o meno la stessa quantità al pomeriggio! Io non lo forzo, in fondo per uno abituato alla tetta e al biberon il cucchiano duro è già un trauma e poi cambia il sapore, la densità, l'odore... insomma per loro è un cambiamento pazzesco!!
			
									
									Paola, mamma del piccolo Andrea nato il 13 Settembre 2008, Kg 3.360 per 50 cm 
ed ora anche mamma di Agnese, nata il 17 Gennaio 2012, Kg 3240 per 52 cm
						ed ora anche mamma di Agnese, nata il 17 Gennaio 2012, Kg 3240 per 52 cm
- mariangelac
- Collaboratore 
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
Cmq esistono i cucchiani in silicone, sono morbidi e meglio accettati dai lattantipaolins ha scritto:Anch'io ho cominciato da due giorni... per ora 4 o 5 cucchiaini al mattino e più o meno la stessa quantità al pomeriggio! Io non lo forzo, in fondo per uno abituato alla tetta e al biberon il cucchiano duro è già un trauma e poi cambia il sapore, la densità, l'odore... insomma per loro è un cambiamento pazzesco!!

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
						- ishetta
- Platinum~GolGirl® 
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
l'oms dice 6 mesi e cmq non prima dei 140gg di vita... poi ci sono i pediatri un po' antiquati che fanno di testa loro.BarbyLondra ha scritto:Be; 5 mesi e mezzo va bene, ma 3 mesi e mezzo per me e' davvero troppo presto.mariangelac ha scritto: No, dipende dai pediatri e dalle mamme, il mio me l'ha fatto iniziare a 5 mesi e mezzo, e mi sono trovata benissimo
I pediatri qui dicono che bisogna dare cibi solidi solo quando il bambino riesce a rimanere seduto da solo, riesce a masticare e e' capace di tenere in mano oggetti. il sitema digerente cosi presto e' davvero immaturo.
E LM a richiesta e non ogni 3 ore come principale alimento per i primi 12 mesi di vita.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
						- ishetta
- Platinum~GolGirl® 
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
Chica, ho letto qualche mese fa "Allatti ancora?" e c'è un bel capitolo sullo svezzamento. Nelle società non occidentali si svezza a partire dai 6 mesi all'anno...chicaluna ha scritto:guarda io devo dire che 8 anni fa (quando appunto è nata laura) tutte le mie amiche ed anche mia cognata hanno seguito il mio schema e ho abbiamo avuto una fortuna sfacciata oppure è come in tutte le cose che si va a periodo...magari tra qualche anno ci faranno svezzare a 10 mesi oppure a 2.BarbyLondra ha scritto:Appunto, mariangela, hai ragione. I danni dello svezzamento precoce si vedono piu' in la (leggevo da poco di una ricerca fatta in scozia: rischio di obesita', problemi al cuore ed allergie).
Poi i figli sono i nosrtri, non mi permetterei di giudicare, pero' se non ci sono motivi medici, io direi di aspettare i 5/6 mesi.
sono stata stamattina dalla pediatra che mi ha detto di iniziare lo svezzamento (chiara ha 5 mesi e mezzo) dicendo che lei con i suoi due figli ha svezzato a 4 mesi...
le mie due figlie però sono delle vere mangione: laura che arrivava dal latte artificiale aveva già raggiunto la dose limite maggiore di latte con anche il biscotto e nonostante questo aveva fame.
chiara, che è allattata solo al seno, è arrivata a mangiare ogni due ore di giorno e di latte io ne ho da vendere. del resto pesata oggi siamo a 8080 g per 68 cm...se il mio latte valesse poco credo non crescerebbe come un vitello. però mi sta sfiancando..lei cresce io invece deperisco...
aggiungendo il fatto che io tra un mesetto torno al lavoro e la lascio dalla mattina alle 8.00 fino alle 15 da mia madre ho realmente la necessità di partire.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
						- serena73
- Expert~GolGirl® 
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47
Re: INIZIO OMOGENEIZZATI
quoto in pieno.ishetta ha scritto:l'oms dice 6 mesi e cmq non prima dei 140gg di vita... poi ci sono i pediatri un po' antiquati che fanno di testa loro.BarbyLondra ha scritto:Be; 5 mesi e mezzo va bene, ma 3 mesi e mezzo per me e' davvero troppo presto.mariangelac ha scritto: No, dipende dai pediatri e dalle mamme, il mio me l'ha fatto iniziare a 5 mesi e mezzo, e mi sono trovata benissimo
I pediatri qui dicono che bisogna dare cibi solidi solo quando il bambino riesce a rimanere seduto da solo, riesce a masticare e e' capace di tenere in mano oggetti. il sitema digerente cosi presto e' davvero immaturo.
E LM a richiesta e non ogni 3 ore come principale alimento per i primi 12 mesi di vita.
anche il mio pediatra è di questa scuola.
noi svezzamento a 5 e mezzo, più latte a richiesta. poichè sono rientrata a lavoro quando ale aveva 4 mesi, il mio latte l'ho congelato, così in mia assenza biberon di latte materno.
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg  GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG
						







