GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

[spostato] PASTINA SENZA GLUTINE

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
Briciola
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1701
Iscritto il: 31 mag 2007, 21:52

[spostato] PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da Briciola » 20 gen 2009, 18:32

Viola ha ormai 8 mesi e la ped ha dato via libera per molti alimenti ma ha detto di aspettare ancora per il glutine. Mi ha detto però che posso alternare le creme (riso e mais e tapioca) con semolino e pastine senza glutine. Benissimo, peccato che ho visto che sia Plasmon che Mellin hanno solo pastine contenenti glutine :domanda In farmacia ho trovato delle pastine nello scaffale dei prodotti per celiaci però non è esplicitamente indicato che siano alimenti adatti a bimbi così piccoli e poi c'è l'avvertimento che contengono tracce di arachidi: ora penso che a 8 mesi sia un po' presto per le arachidi :x:
Nessuna di voi usa pastine senza glutine?
Ultima modifica di Chikka il 21 gen 2009, 11:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Spostato da "l'angolo del bebè"
VIOLAamore (16 maggio 2008) e MATTEOdolce (14 giugno 2012)!

Avatar utente
Sofia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3415
Iscritto il: 4 nov 2006, 9:36

Re: PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da Sofia75 » 20 gen 2009, 18:56

Mi spiace ma non so aiutarti...però è strano che ti ha detto di aspettare per la pastina col glutine, ma ti ha dato il via libera al semolino (che lo contiene)... :domanda
Maggiolina 2008 Aprilina 2011 (ma è nato a maggio)

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da Arya » 20 gen 2009, 22:11

Ciao Briciola.. guarda come al solito capire i pediatri è la cosa più difficile da fare al mondo.
Io a Rossella do queste farine: crema di riso, crema multicereali, mais e tapioca e semolino. Un giorno una, l'altro giorno un'altra e via così. Alla sera faccio due cucchiai di crema di riso e due cucchiai di mais e tapioca perkè mio marito nn mi ha preso la crema di riso con mais e tapioca così le mescolo io.
Il glutine?? Rossella lo prende da 4 mesi e mezzo, quando ho iniziato a darle le "lunotte" :fischia e manco sapevo che nn si doveva dare il glutine così presto! Se nn hai casi di celiaci in famiglia per me puoi benissimo iniziare a darle la pastina normale. Il glutine è sconsigliato fino ai 6 mesi...
Vediamo se qualcun'altra gollina ti da più consigli in merito... :bacio
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Avatar utente
Briciola
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1701
Iscritto il: 31 mag 2007, 21:52

Re: PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da Briciola » 20 gen 2009, 22:18

Sofia75 ha scritto:Mi spiace ma non so aiutarti...però è strano che ti ha detto di aspettare per la pastina col glutine, ma ti ha dato il via libera al semolino (che lo contiene)... :domanda
In realtà mi ha detto che esiste anche il semolino senza glutine :domanda
VIOLAamore (16 maggio 2008) e MATTEOdolce (14 giugno 2012)!

Avatar utente
Briciola
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1701
Iscritto il: 31 mag 2007, 21:52

Re: PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da Briciola » 20 gen 2009, 22:22

Arya ha scritto:Ciao Briciola.. guarda come al solito capire i pediatri è la cosa più difficile da fare al mondo.
Io a Rossella do queste farine: crema di riso, crema multicereali, mais e tapioca e semolino. Un giorno una, l'altro giorno un'altra e via così. Alla sera faccio due cucchiai di crema di riso e due cucchiai di mais e tapioca perkè mio marito nn mi ha preso la crema di riso con mais e tapioca così le mescolo io.
Il glutine?? Rossella lo prende da 4 mesi e mezzo, quando ho iniziato a darle le "lunotte" :fischia e manco sapevo che nn si doveva dare il glutine così presto! Se nn hai casi di celiaci in famiglia per me puoi benissimo iniziare a darle la pastina normale. Il glutine è sconsigliato fino ai 6 mesi...
Vediamo se qualcun'altra gollina ti da più consigli in merito... :bacio
Sì, Arya lo so..trovare due pediatri che dicano la stessa cosa sulla modalità dello svezzamento è pura utopia! Comunque proprio per questo ho deciso di seguire la linea della mia ped di cui mi fido. Vorrei solo capire dove trovarle queste famose pastine senza glutine :prrrr
VIOLAamore (16 maggio 2008) e MATTEOdolce (14 giugno 2012)!

Avatar utente
bigstar2blu
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2112
Iscritto il: 21 mag 2005, 12:48

Re: PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da bigstar2blu » 21 gen 2009, 0:05

anche all'iper so che ci sono prodotti per celiaci...o in farmacia....ma non ti so dire se contengano tracce di arachidi....dovresti provare a chiedere alla pediatra la marca di queste pastine....se lei sa che esistono saprà anche dove andarle a pescare!
Chiara è nata il 24/2/2006!!!! Noemi l'8/5/2008 che vita sarebbe senza di loro?

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da tiziana72 » 21 gen 2009, 9:42

ma perchè senaz glutine? la tua bimba ha manifestato dei problemi di intolleranza? io so che dopo i 5,6 mesi in genere (sì, perchè ogni ped da' la sua dieta!!!..va a capirci..)danno il via libero a un po' di glutine..
Se il tuo ped ti ha detto pasta senza glutine,io gli chiederei la motivazione e poi mi farei dire anche la marca di questa pasta..prima di prendere cibo per celiaci che non sai bene se possa andare bene anche per neonati..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
ljuda
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7041
Iscritto il: 2 lug 2005, 16:53

Re: PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da ljuda » 21 gen 2009, 9:45

Briciola non so aiutarti perchè nicole da quando ha 6 mesi che prende la pastina normale su indicazione della pediatra.
Quoto arya se non hai casi di celiaci in famiglia potresti anche dare quella normale di pastina...poi se vuoi seguire la pediatra come dice big ti conviene chiamarla e chiedere a lei che marca devi comprare :ok
:bacio
Due meravigliose principesse: Nicole è nata il 28/05/2008 3250 Kg per 50,5 cm Beatrice nata il 30/03/2012 3520 kg per 51,5 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da ely66 » 21 gen 2009, 10:18

in farmacia la biaglut non ha glutine e nemmeno arachidi da quanto mi ricordo, ora hanno anche la linea di alimenti senza latte.
oppure nei supermercati, la scotti. son derivati del riso e quindi niente glutine neanche lì.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da silviak » 21 gen 2009, 10:56

briciola esistono tantissimi prodotti senza glutine, sono tutti adatti ai bambini piccoli, anche la pastina normalissima del supermercato va bene per i bimbi piccoli, se non hanno problemi col glutine. I motivi per cui esistono quelle della marche dell'infanzia sono due (io ci metterei pure il terzo ma sarei la solita polemica):
1. sono precotti quindi cuociono in pochissimo tempo;
2. le proteine vengono frazionate in modo da renderli digeribili ai bimbi piccolissimi, il cui apparato digerente non è in realtà pronto per lo svezzamento e la digestione di proteine complesse, come i bimbi di 3-4 mesi, svezzamento che si faceva trent'anni fa e più sull'onda degli svezzamenti precoci negli US.

Quindi, di fatto, se inizi dopo i sei mesi potresti evitarti tutti i prodotti per la prima infanzia e usare quelli normali.

Comunque la dicitura "potrebbe contenere tracce di..." arachidi è d'obbligo per legge se nella stessa linea di produzione viene effettuata la lavorazione di prodotti che contengono quelle sostanze, anche se non sono contenute in quello specifico prodotto. Altrimenti ci deve essere una linea dedicata in cui viene lavorato solo ciò che NON contiene sostanze allergizzanti.
Le diciture, specie se riferite a prodotti potenzialmente allergizzanti, sono d'obbligo per legge.
Ovviamente sono fondamentali per chi è a rischio grave di reazioni allergiche, come lo shock anafilattico, per per i comuni mortali non fanno differenza.
Io sono allergica alle arachidi, però non tanto da temere se trovo quella dicitura.

Quindi mi rilasserei, e,s e vuoi seguire le indicazioni che ti ha dato la tua pediatra, puoi prendere tutti i prodotti aglutinati, come quelli della Scotti, biaglut, Schaer, etc.
Però fai attenzione: nei prodotti per celiaci le componenti sono tantissime, e magari non le hai già inserite tutte nello svezzamento della piccola, quindi io opterei per quelli più semplici, tipo quelli a base di riso!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Briciola
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1701
Iscritto il: 31 mag 2007, 21:52

Re: [spostato] PASTINA SENZA GLUTINE

Messaggio da Briciola » 21 gen 2009, 17:27

Penso che farò uno squillo alla ped per chiederle la marca e soprattutto da quando potrò introdurre il glutine. Grazie a tutte per i consigli! :bacio
VIOLAamore (16 maggio 2008) e MATTEOdolce (14 giugno 2012)!

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”