In un altro thread parlavo di questo bel libro, mange tout, offre attivita', canzoncine e suggerimenti per familiarizzare attraverso il gioco con la frutta e la verdura.
Nel regno unito tengono anche delle classi "mange tout". Il libro segue un po' la stessa metodologia. Non viene mai chiesto ai bambini di mangiare, piu' che altro si esplorano consistenza, forma, odori, ecc. Ed e' fondamentale da parte dei genitori mantenere un atteggiamento positivo.
Si puo' pensare di mettere assieme un gruppetto di bimbi e di farli giocare assieme. Le attivita' che si possono fare dipendono un po' dall'eta' dei bimbi, ma sono ideate per bambini dai 12 mesi in su. Se il bambino e' particolarmente avverso a frutta e verdura si puo' iniziare con delle immagini: un bel libro colorato ad es. Oppure puo' rispondere meglio iniziando fuori casa: mercato, supermercato, contadino, orto.
Se si ricorre al libro si puo' parlare della frutta e della verdura in genere: chiedere al bimbo di riconoscerla e spiegare come sono coltivate. Per i piu' grandicelli chiedere colori e forme preferite.
Quando si fa a fare spese indicare le diverse varieta' di frutta e verdura, coinvolgere il bambino a scegliere prodotti nuovi per esplorarli a casa.
Tutte le attivita' devono essere svolte lontano dal tavolo dove abitualmente si mangia. Apparecchiare una tovaglia per terra, o in giardino o in un'altra stanza.
Utilizzare prodotti principalmente crudi e freschissimi. Il bambino puo' aiutare a lavarli e metterli via in una ciotola in frigo o giocare a nasconderli per la casa. Ballare e cantare con il prodotto o maneggiarlo facendolo rotolare, sbucciandolo, rompendolo, strizzandolo, ecc.
Discutere i diversi sensi che si usano nell'esplorazione. Che sensazione da'? E' bitorzoluto o liscio, freddo in faccia, morbido o duro, profuma? Com'e' baciarlo, leccarlo, lo si puo' usare per lavarsi i denti? E' croccante? Si possono lasciare le impronte dei denti?
Man mano si coinvolgono i bambini sempre piu': aiutando a cucinare o a coltivare delle erbe o germogli. Facendoli scegliere. Continuare a ripetere i giochini e canzoncine, sono la chiave per una buona riuscita.
Usare soprattutto verdura cruda a parte il fattore nutrizionale, di solito e' meglio accetta.
Se siete interessate potrei copiare una frutta o una verdura ogni 2-3 giorni con le attivita' suggerite. Ci sono anche bellissime canzonicine, di solito sono solo parodie di canzoni famose. Magari c'e' un'altra mamma fantasiosa che mi aiuta aiuta a fare qualche rima e a scegliere una canzoncina italiana che si potrebbe usare in sostituzione.
Che ne dite, vi interessa l'argomento?
Continuo?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Giocare con la verdura e con la frutta
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Giocare con la verdura e con la frutta
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- milly73
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: Giocare con la verdura e con la frutta
Franci.uk, ciao!!!
interessante questa idea
il problema è che Emma non ne vuole sapere di toccare nulla
nel senso che anche quando mangia raramente tocca quello che ha davanti...qualche volta gioca con la frutta, ma è rarissimo!!!
la cosa mi ha incuriosito perchè da quel che so è normale che i bambini tocchino il loro cibo o, addirittura, lo portino alla bocca!!non è il caso di mia figlia
qualche settimana fa mia suocera(che è stata insegnante di bambini con problemi fisici) si è impuntata che dovevo permettere ad Emma di piastricciare con il cibo....ma veramente a lei non interessa!!!dice che deve sperimentare e provare nuove sensazioni coi il contatto delle mani...
alchè presa dalle paranoie le ho preparato una sbobba a base di farina e acqua e lei dopo averla toccatta mi ha guardata schifata e si è arrabbiata perchè aveva le mani sporche
alla fine ho lasciato perdere e ora aspetto che sia lei a fare il primo passo
certo che, non riesco nemmeno a farla mangiare da sola...non sarà che è un pò pigra?
interessante questa idea
la cosa mi ha incuriosito perchè da quel che so è normale che i bambini tocchino il loro cibo o, addirittura, lo portino alla bocca!!non è il caso di mia figlia
qualche settimana fa mia suocera(che è stata insegnante di bambini con problemi fisici) si è impuntata che dovevo permettere ad Emma di piastricciare con il cibo....ma veramente a lei non interessa!!!dice che deve sperimentare e provare nuove sensazioni coi il contatto delle mani...
alchè presa dalle paranoie le ho preparato una sbobba a base di farina e acqua e lei dopo averla toccatta mi ha guardata schifata e si è arrabbiata perchè aveva le mani sporche
alla fine ho lasciato perdere e ora aspetto che sia lei a fare il primo passo
certo che, non riesco nemmeno a farla mangiare da sola...non sarà che è un pò pigra?
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Giocare con la verdura e con la frutta
Ciao Milly! Se rileggi bene quello che ho scritto, ti rendi conto che in realta' frutta e verdura non sono associati al mangiare! Percio' le attivita' si svolgono lontano dalla tavola o dal seggiolone. Devi aiutarli a creare un'associazione positiva.
Evidentemente ad Emma non piaceva la consisitenza della sbobba, ma se rotoli una mela come se fosse una palla ci gioca, o sbaglio?
Forse con lei ti conviene, come suggerito, partire alla lontana: con libricini di frutta o verdura, giocare a nascondino con la frutta, ecc.
Evidentemente ad Emma non piaceva la consisitenza della sbobba, ma se rotoli una mela come se fosse una palla ci gioca, o sbaglio?
Forse con lei ti conviene, come suggerito, partire alla lontana: con libricini di frutta o verdura, giocare a nascondino con la frutta, ecc.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- milly73
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: Giocare con la verdura e con la frutta
Franci.uk, si in effetti hai ragione...le piace giocare con i limoni e ultimamente si è fissata con le noci che infila dentro il body...
ma quindi il fine di questo gioco sarebbe quello di familiarizzare con frutta e verdura in maniera diversa e divertente, ma per poi in futuro apprezzarle e mangiarle con più gusto?
ma quindi il fine di questo gioco sarebbe quello di familiarizzare con frutta e verdura in maniera diversa e divertente, ma per poi in futuro apprezzarle e mangiarle con più gusto?
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Giocare con la verdura e con la frutta
Esatto. Il fine e' quello di creare un'associazione positiva.milly73 ha scritto: ma quindi il fine di questo gioco sarebbe quello di familiarizzare con frutta e verdura in maniera diversa e divertente, ma per poi in futuro apprezzarle e mangiarle con più gusto?
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
