GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assaggiare il cibo da grandi

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da margi » 25 lug 2008, 9:34

allora e' meglio il latte!
questo e' anche il suggerimento di mia madre...ma io non sostituisco il pranzo o la cena col latte. cioe' ti spiego, se non mangia a pranzo ad es, non gli do il latte, lo metto a fare nanna (il suo sonnellino pomeridiano e' dall'una alle 2.30 perche' siamo costretti in quegli orari causa nido, orari di scuola di bec) e al max glielo offro al risveglio in modo che lui non creda di ottenere latte anche se non mangia...
e me lo chiede!
.

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da margi » 25 lug 2008, 9:37

dubbio risolto: se avesse problemi allo stomaco o a deglutire non mangerebbe il cioccolato, i biscotti, e la mela intera!! comunque e' un buon consiglio,mai sottovalutare un problema!
Si ma le varie intolleranze e allergie le avete escluse?
.

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da margi » 25 lug 2008, 9:42

Miranda alla fine di tutto sai cosa farei io?
premetto che non mi permetterei mai di consigliartelo perche' mi rendo conto che per te e' l'unica fonte di sostentamento per tuo figlio...

Io farei sparire il bibe e gli offrirei un tot max di latte al giorno, la dose giusta, io direi intornoa l mezzo litro non di piu', in modo da non fargli mancare il giusto apporto nutritivo, ma anche di lasciargli lo stomaco abbastanza vuoto da farlgli sentire il senso di fame.
se lo riempi di latte e lo assecondi tutte le volte che lo richiede lui si sentira' sempre soddisfatto e non si lancera' verso la grande avventura col cibo da grandi...

Questi sono 'consigli' che ovviamente non hanno niente di presuntuoso, sia ben chiaro...
pero' ti assicuro che luca quando a cena non mangia a colazione si sbrana tutto quanto e' a disposizione...

miranda vedrai che prima o poi risolverete, non demordere :bacio
.

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da nottok » 25 lug 2008, 10:57

margi ha scritto:Miranda alla fine di tutto sai cosa farei io?
premetto che non mi permetterei mai di consigliartelo perche' mi rendo conto che per te e' l'unica fonte di sostentamento per tuo figlio...

Io farei sparire il bibe e gli offrirei un tot max di latte al giorno, la dose giusta, io direi intornoa l mezzo litro non di piu', in modo da non fargli mancare il giusto apporto nutritivo, ma anche di lasciargli lo stomaco abbastanza vuoto da farlgli sentire il senso di fame.
se lo riempi di latte e lo assecondi tutte le volte che lo richiede lui si sentira' sempre soddisfatto e non si lancera' verso la grande avventura col cibo da grandi...

Questi sono 'consigli' che ovviamente non hanno niente di presuntuoso, sia ben chiaro...
pero' ti assicuro che luca quando a cena non mangia a colazione si sbrana tutto quanto e' a disposizione...

miranda vedrai che prima o poi risolverete, non demordere :bacio
Cara Miranda, anch'io sono sicura che tutto si risolverà. Condivido questo ultimo suggerimento di Margi. Spero che scrivere qui ti sia utile e che all'asilo riescano ad aiutarti.
In realtà, sono sempre stata convinta di aver avuto una gran fortuna a non essermi dovuta scontrare con questo problema. Devo dire che sono stata fortunata anche perchè non sono mai stata sola, io e mio marito abbiamo avuto la possibilità di affrontare tutti i passaggi insieme non solo moralmente: quando c'è stata una novità da affrontare eravamo lì tutti e due senza terzi estranei. Mi sembra di aver letto nei tuoi messaggi che tuo marito lavora fuori città, tieni allora conto che tu fai fatica il doppio rispetto alle altre mamme.
Prima o poi tutti ci scontreremo con qualche incoveniente riguardante i nostri figli e spero che, quando toccherà a me, d'incontrare persone comprensive.
Cerca di ignorare il più possibile le mamme "perfettine" che esprimono giudizi in termini di risultato come se l'educazione del proprio figlio fosse una questione di performance e non un cammino con fasi di stallo, momenti in cui si va veloci e in cui si torna indietro e bisogna cominciare daccapo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da margi » 25 lug 2008, 11:44

Nottok sai qual'e' il punto?
Ora ovviamente tutte le esperienze possono essere utili, anche quelle di bimbi piu' piccolini, ovviamente...
Ma dicevo il punto e' che, almeno per quanto ci riguarda, il problema si e' verificato ben oltre i 2 anni, quindi io non escluderei che anche per i bambini svezzati con successo, si possa verificare una fase in cui si va 'indietro' non so come altro dirlo...ripeto il mio luca fino ai 25 mesi mangiava TUTTO!
Guarda, ti assicuro che chiunque rimaneva sconvolto dalla varieta' di cibo che ingeriva (e dalla quantita', e' sempre stato un mangione) Adesso a parte mangiare di meno come quantita' che non e' un problema (mangia, di mangiare mangia...), e' la varieta' che mi 'preoccupa'...PERCHE'??? Si e' impazzito tutto in una volta?

All'inizio mi dicevo; e' la dentizione, e' una fase, sono i terrible two, e' stato poco bene...ma insomma sono piu' di 6 mesi che va avanti sta storia...mah...
.

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da nottok » 25 lug 2008, 11:53

E' vero Margi. Anch'io penso che si possa tornare indietro anche in tema di alimentazione. In realtà, prima di leggere le vostre esperienze non ci avevo mai pensato ma proprio ieri, riflettendoci, mi chiedevo quali potrebbero essere le reazioni di Caterina quando a settembre nascerà Cecilia. Mi sono resa conto che dovrò affrontare molti problemi e di non poter escludere che il possibile disagio per la perdita delle attenzioni esclusive si riversi anche sul cibo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da margi » 25 lug 2008, 13:50

Nottok ecco, ovviamente non te la stavo tirando, anzi non auguro a nessuno di dover trovarsi ad affrontare questo tipo di situazione :sorrisoo
Per quanto mi riguarda ci sono giorni proprio neri, tipo che luca non tocca niente che non siano 2 grissini il latte e una banana, altri come questi ultimi, piu' positivi...ieri sera barbecue. Luca ha mangiucchiato un pezzo di pane e una mezza pannocchia di grano :-D E a pranzo aveva mangiato un bel piatto di pasta al formaggino. Scusate se ogni volta racconto il menu' ma lo faccio anche per me stessa perche' ho notato che mi aiuta :ok
E noto che ad es i giorni positivi sono tipo 2-3-4 e poi si ricomincia col disastro...
Io infatti epr sdrammatizzare mi dico: ha mangiato che ne so tutta la settimana? Solo perche' si sta preparando al digiuno per il resto del mese :ahaha

Mi rendo conto che per Miranda la situazione e' piu' complessa e va affrontata (forse) in modo drastico...Cioe' io mi direi, se le ho provate tutte e le mezze misure non servono a un bel niente, allora passo alle 'maniere forti'
da li' nasce il discorso che ho fatto qui sopra... :ok
.

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da Mimmamamma » 25 lug 2008, 15:07

margi ha scritto: Mi rendo conto che per Miranda la situazione e' piu' complessa e va affrontata (forse) in modo drastico...Cioe' io mi direi, se le ho provate tutte e le mezze misure non servono a un bel niente, allora passo alle 'maniere forti'
da li' nasce il discorso che ho fatto qui sopra... :ok
nottok ha scritto:Devo dire che sono stata fortunata anche perchè non sono mai stata sola, io e mio marito abbiamo avuto la possibilità di affrontare tutti i passaggi insieme non solo moralmente: quando c'è stata una novità da affrontare eravamo lì tutti e due senza terzi estranei.
ho provato anche le maniere forti,piange,va in apnea,urla,continua a tormentarmi fino all'esasperazione.Per farti un esempio,una volta(una delle tante volte) ho deciso di fargli saltare il pranzo e di non dargli niente fino a merenda,ha iniziato a piangere e urlare:"voglio il latte,voglio il latte,voglio il latte!!!!!!" cosi' per 2 ore ininterrottamente,ad un certo punto mia mamma esasperata:" ma insomma,dagli sto c...o di latte [email protected]!!!!"(davanti al bambino) ,cosi' ho iniziato a litigare con lei,intanto il bambino piangeva e urlava ancora di piu' ".Anche con mio marito altre liti,un pomeriggio avevo deciso di non portarmi dietro il latte,Lorenzo si e' messo a fare delle scenate assurde,eravamo in autostrada,sono partite le bestemmie (che io non tollero,soprattutto davanti al bambino :aargh )perche' io non ho portato dietro il latte,litigata furibonda,sosta al primo autogrill a chiedere un po' di latte al bar. :buuu :buuu
Un'altra volta ero FINALMENTE DA SOLA.... niente latte,devo resistere,non c'e' nessuno che mi puo' mettere i bastoni tra le ruote....purtroppo dopo pianti a singhiozzo ho ceduto(in lacrime anche io con i nervi a pezzi)..... :mi_arrendo:
ho bisogno di sostegno non di persone vicino che mi scoraggiano!

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da Mimmamamma » 25 lug 2008, 15:13

margi ha scritto:Miranda ma questi episodi si sono verificati da quando l'hai iniziato a svezzare? Cioe' i papponi lui li ha mai mangiati? ALL'INIZIO MANGIAVA TUTTO
Quando ha smesso? A 10 MESI E anche con quelli faceva storie? SI
E se ha mai pianto di dolore quando assaggiava i papponi. LI RIFIUTAVA E BASTA
Inoltre volevo chiederti se hai allattato e per quanto tempo. FINO A 2,5 - 3 ANNI :fischia
E come va la crescita?CRESCE BENE X FORTUNA...MA SONO PREOCCUPATA X I DENTI E LA MASTICAZIONE...
Scusa magari hai gia' risposto e spiegato tutto... :urka

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da Mimmamamma » 25 lug 2008, 15:19

margi ha scritto: Io farei sparire il bibe e gli offrirei un tot max di latte al giorno, la dose giusta, io direi intornoa l mezzo litro non di piu', in modo da non fargli mancare il giusto apporto nutritivo, ma anche di lasciargli lo stomaco abbastanza vuoto da farlgli sentire il senso di fame.
se lo riempi di latte e lo assecondi tutte le volte che lo richiede lui si sentira' sempre soddisfatto e non si lancera' verso la grande avventura col cibo da grandi...
e' dura,con mezzo litro di latte al giorno non si soddisfa,di notte si sveglia dalla fame e gli si sballano tutte le ore di sonno(e non solo a lui),ed invece di trovare un equilibrio alimentare mi ritrovo con un problema in piu': il sonno!!

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da nottok » 25 lug 2008, 15:29

Per Margi: Figurati, ho capito che non mi stavi augurando di avere dei problemi! :ahaha
Per Miranda72: Anche se non è l'unico nodo da sciogliere, penso che sia giusto che tuo marito sia coinvolto nel problema e che insieme decidiate di tenere una linea cumune.
Chissà però quante volte ci hai già provato. Ti scrivo queste cose non perchè ritengo che siano risolutive, ma perchè penso, anzi sono sicura, che io da sola, senza la presenza di mio marito che si è assunto la sua responsabilità di educatore, non ce l'avrei mai fatta.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da Mimmamamma » 25 lug 2008, 15:43

nottok ha scritto:Per Margi: Figurati, ho capito che non mi stavi augurando di avere dei problemi! :ahaha
Per Miranda72: Anche se non è l'unico nodo da sciogliere, penso che sia giusto che tuo marito sia coinvolto nel problema e che insieme decidiate di tenere una linea cumune.
Chissà però quante volte ci hai già provato. Ti scrivo queste cose non perchè ritengo che siano risolutive, ma perchè penso, anzi sono sicura, che io da sola, senza la presenza di mio marito che si è assunto la sua responsabilità di educatore, non ce l'avrei mai fatta.
ecco,appunto,lui c'e' solo al fine settimana e quando c'e' non mi aiuta di certo,quindi mi sa che mi devo proprio rassegnare..... :mi_arrendo:

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da heidi_k » 25 lug 2008, 16:05

Margi e Miranda scusatemi, vorrei tanto partecipare di più a questo post e potervi aiutare... ma è un periodaccio di lavoro molto intenso e poi andrò in ferie...
però sappiate che vi penso :coccola nel frattempo almeno cerco di leggere quello che scrivete!
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da nottok » 25 lug 2008, 16:31

miranda72 ha scritto:
nottok ha scritto:Per Margi: Figurati, ho capito che non mi stavi augurando di avere dei problemi! :ahaha
Per Miranda72: Anche se non è l'unico nodo da sciogliere, penso che sia giusto che tuo marito sia coinvolto nel problema e che insieme decidiate di tenere una linea cumune.
Chissà però quante volte ci hai già provato. Ti scrivo queste cose non perchè ritengo che siano risolutive, ma perchè penso, anzi sono sicura, che io da sola, senza la presenza di mio marito che si è assunto la sua responsabilità di educatore, non ce l'avrei mai fatta.
ecco,appunto,lui c'e' solo al fine settimana e quando c'e' non mi aiuta di certo,quindi mi sa che mi devo proprio rassegnare..... :mi_arrendo:
Aiutarti è un suo dovere di marito e padre. Io insisterei.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: assaggiare il cibo da grandi

Messaggio da Mimmamamma » 25 lug 2008, 18:59

heidi_k ha scritto:Margi e Miranda scusatemi, vorrei tanto partecipare di più a questo post e potervi aiutare... ma è un periodaccio di lavoro molto intenso e poi andrò in ferie...
però sappiate che vi penso :coccola nel frattempo almeno cerco di leggere quello che scrivete!
anche io dalla prox settimana saro' su GOL meno frequentemente,quindi ci mettero' un po' piu' tempo a rispondere ai post,non avro' sempre il pc a portata di mano...

NOTTOK: Mio marito e' come Lorenzo...piu' insisto e piu' ottengo l'esatto contrario!

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”