GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dermatiti ricorrenti

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

dermatiti ricorrenti

Messaggio da lucieale » 24 apr 2015, 9:24

non ne posso più,ale 3 anni ormai convive con crosticine e pelle inspessita.
Pare sia allergico all'erba,ha avuto una reazione piuttosto importante ,macchie sul viso sulle gambe è stato curato con l'antistaminico,sono stanca di usare creme al cortisone.
Lo lavo solo con acqua, la sua crema idratante è olio evo.
Lavo i suoi vestiti con il bicarbonato senza ammorbidente.

aiuuutoooo.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da floddi » 24 apr 2015, 13:53

La mia fino ai 3 anni compiuti è stata un disastro, solo andando dal dermatologo abbiano notate differenze importanti, perchè guardando bene la sua pelle e i suoi problemi ha consigliato prodotti apposta.
Anche solo l'acqua non va bene, ci sono prodotti per il bagno apposta.
Lavi solo bicarbonato e vengono puliti? wow.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da primomaggio » 24 apr 2015, 15:17

Mmmm, io non ho dermatiti così importanti, ma direi che sarebbe utile innanzi tutto indoviduare l'allergene. E poi la pelle ha bisogno anche di un lenitivo, non solo di essere idratata... qui nel forum mi hanno parlato molto bene del burro di karitè. Poi quoto Floddi, anche per l'igiene del corpo, solo acqua non è detto che sia meglio di un prodotto mirato. Comunque io andrei a fondo con accertamenti allergologici, dicono che fino ai 6 anni non siano attendibili, ma a me l'allergologo ha detto che se un test si positivizza vuol dire che la tendenza atopica c'è e questo incide molto sia sulla profilassi che sull'approccio farmacologico di vari disturbi che possono essere legati. Sicuramente è un ambito molto particolare, dove le variabili e le risposte sono variabilissime, vanno valutate individualmente.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da floddi » 24 apr 2015, 15:37

in realtà primomaggio non è necessario fare i test, quando ci sono dermatiti atopiche gravi, l'allergia c'è, sapere a cosa si è allergici è importante ma verrà dopo, la mia bimba ha escluso il latte appena ha potuto, di qualsiasi tipo, è sensibile a qualsiasi situazione di stress dermatologico, ogni puntura d'insetto, se non tratta subito, diviene un ponfo di 5 cm dolente a rischio di infezione, la pelle si irrita anche solo dopo un'ora di pantaloncini corti, se è in un parco a contatto con l'erba poi...sappiamo già che le nostre goccine di fenistil verranno usate...
I prodotti che avete citato sono tutti ottimi, ma se ci sono dermatiti importanti, solo un dermatologo conosce la pomata giusta, il prodotto giusto, che non deve contenere nessun tipo di allergene, il burro di karitè per la dermatite atopica non va bene ad esempio, le creme al cortisone fanno malissimo se non sono idrocortisone, io ad esempio la curavo col gentalyn aggravando la situazione, mentre il locoidon fa miracoli, ma solo un dermatologo può fare una diagnosi mirata e una conseguente prognosi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da primomaggio » 24 apr 2015, 16:33

Ok, Floddi, vedi ad esempio io invece ho risolto molto meglio con il consulto allergologico che con quello dermatologico. Mio figlio maggiore che ha avuto in primis complicazioni a livello di apparato respiratorio, con la consulenza allergologica ha risolto in grossa parte e quando poi sono uscite le forme di dermatite (leggera), avevamo già un quadro. Io penso che se l'allergia è agli acari, come nel mio caso, e di molti altri, sapere che si è allergici a quelli è determinante, perché la profilassi ambientale è il primo rimedio.
In ogni caso, le nostre testimonianze, diverse, dimostrano che non è un ambito dove si possa limitare al consulto di un semplice pediatra, è necessario un medico specialista, dermatologo o allergologo.

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da lucieale » 8 mag 2015, 11:38

dall'allergologo non vado perchè ale è ancora piccolo.(su consiglio del pediatra....)
Ho provato il burro di karitè,ma per lui non è adatto.
Poveraccio ieri si è grattato fino a farsi uscire sangue. :buuu
Che poi la dermatite è localizzata dal ginocchio in giu' e ogni tanto è sulle gambe e sul sedere (chiappe).
Ora sarei tentata di provare un sapone solido all'olio d'oliva.Che dite?

(il bicarbonato è un disinfettante naturale , potenzia l'effetto lavante del detersivo ed è anche un anticalcare :sorrisoo ).
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da ci610 » 8 mag 2015, 12:04

anche mia figlia ne ha sofferto, siamo andati dal dermatologo e ci ha consigliato una pomata (flubasol) e il sapone di marsiglia come detergente, ora le viene molto raramente credo stia passando del tutto

lucieale, invece di provare prodotti a caso rivolgiti a un bravo dermatologo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da R2D2 » 8 mag 2015, 12:27

dico che fai male, il sapone può irritare ancora di più, servono saponi non saponi mirati che solo un dermatologo può consigliarti... per me hanno fatto miracoli le creme a base di urea, cortisone, antistaminici, detergenti specifici... prescritti dal dermatologo. A fare di testa tua peggiori la situazione.
ma quanti anni ha il bambino? Io un colloquio con un bravo allergologo lo farei pure.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da francyede » 8 mag 2015, 14:38

mia figlia ha 8 anni e ha sempre un po' di dermatite atopica; non una cosa pazzesca, ma ha tutto l'anno bollicine che vanno e vengono sulle cosce, sul sedere e sull'incavo del braccio. L'ho portata al bambin gesù e mi hanno prescritto una crema non cortisonica che a detta della dermatologa "è l'unica crema non cortisonica che funziona come se lo fosse"
Physiogel A.I.
la uso anche per i bimbi più piccoli quando hanno il sedere molto molto arrossato.
Devo dire che è miracolosa, solo che se ci sono ferite le brucia, quindi devo essere pronta a metterla appena inizia a grattarsi, prima che si scortichi per bene.
Capisco che se sono bambini che ce l'hanno sempre mettere crema tutti i giorni tutto l'anno non è cosa, ma provate a vedere se la trovate utile per far passare la dermatite per un po'.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da ely66 » 9 mag 2015, 0:03

mia figlia non ha mai avuto dermatite, ma da circa 6 mesi con il cambio ormonale e chissà che altro, lamentava prurito e bruciori sulle gambe e sugli avambracci. la pelle in effetti era diventata ruvida e notavo dei piccoli puntini rossi.
avevo pensato al sapone marsiglia e poi invece le ho preso il sapone di aleppo, beh, funziona. ha la pelle liscissima, non lamenta più bruciori e i puntini stanno sparendo. ogni tanto passiamo l'olio di jojoba puro e anche quello è lenitivo.
per ora non andremo da nessun dottore, la sua pediatra ha dato un ok fermissimo alle nuove "cure" e quindi, ci fermiamo qui. sperando davvero di non dover passare a cose più complicate.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da mariangelac » 9 mag 2015, 8:11

A noi la differenza l'ha fatto il detersivo per lavatrice giusto e l'assenza dell'ammorbidente. Sara non solo si riempiva di croste ma sanguinava, era impressionante, il pediatra mi faceva usare la crema cortisonica pochissima solo dove sanguinava. pER IL RESTO avevamo una crema idratante. Quando ho iniziato a comprare il detersivo biologico la pelle è tornata quasi normale, certo è un pò ruvida, ma niente piu croste, senza usare nulla.
Solo dopo il bagnetto metto la crema idratante perche l'acqua disidrata molto.
A dire il vero pensavo che fosse guarita perche cresciuta, qualche mese fa ho ceduto alla mia curiosità ed ho usato un detersivo liquido per lavatrice con un odore molto buono, tempo qualche settimana e si è conciata dinuovo piena di croste, tolto il detersivo e riguarita...

Poi dalla coop ho trovato un detersivo biologico ad un ottimo prezzo, quindi pazienza per il bucato non profumato.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da crichettina » 9 mag 2015, 11:43

Concordo con mariangelac.
Anche qui risolto tutto con cambio detersivo, abolizione ammorbidente e risciacquo supplementare. Ovviamente la biancheria non ha "profumo" di detersivo, ma meglio così.
Lucieale, dici che ha la dermatite solo dal ginocchio in giù e sulle chiappe. Forse è solo questione di maggiore sfregamento, o...lavi forse la biancheria con un detersivo diverso?

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da lucieale » 15 mag 2015, 11:01

portarlo dal dermatolo a 3 anni,ha senso?

NON USO DETERSIVO, LAVO TUTTO SOLO CON IL BICARBONATO.AL MASSIMO SMACCHIO I TESSUTI PIU' SPORCHI LAVANDOLI A MANO CON IL SAPONE DI MARSIGLIA E SCIACQUANDO BENE :buuu

:sorrisoo grazie a tutte come sempre.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da primomaggio » 15 mag 2015, 11:18

C'è un'età sotto la quale non si portano i bambini dal dermatologo? Davvero?

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da floddi » 18 mag 2015, 10:34

ma certo che se ha problemi lo devi portare dal dermatologo, la mia non aveva nemmeno 3 anni.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da ci610 » 18 mag 2015, 12:00

la mia aveva 6 mesi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da sbu » 18 mag 2015, 13:35

Anche Fabio ha la dermatite atopica che a fine inverno si intensifica fino a quando arriva il vero sole.
Lui si la solo con l'olio detergente (eucerin) i capelli col restivoil, detersivi senza orpelli e metà dose, tanto quello che scrivono sulla confezione è esagerato, poi non è che i loro vestiti sono imbevuti di malta, protratto sempre le macchie e via.

Dato che la fine dell'inverno coincide con Pasqua e quindi le uova di cioccolato cerchiamo di non far gliene mangiare troppo, così come i frutti allergizzanti come le fragole. In tutto l'hanno comunque rimangono limitati. Abbiamo fatti i test allergici compiuti in 9 anni ma non hanno evidenziato niente di rilevante.
Nel caso in cui venga punto dalla zanzare (perché a inizio stagione non sono ancora attrezzata col l'autan sempre appresso) la sera gli do qualche goccia di Tinset per evitare l'iper reazione
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da lucieale » 29 mag 2015, 11:16

appunto, c'è un'età per portarlo dal dermatologo?
perchè secondo il mio pediatra è troppo presto per :fargli fare una visita oculistica ,allergologica e dermatologica.
Ecco perchè ho chiesto ciò. :sorrisoo

la marca eucerin contiene tantissime schifezze nocive per la pelle,tipo la paraffina liquida.
Vogliamo parlare di quante schifezze contengono le creme prese in farmacia anche di marca?
Da quando ale è allergico leggo sempre tutti gli ingredienti.Addirittura sono rimasta molto felice di scoprire che nella crema solare (di marca), presa in farmacia c'è dell' alcool,un prodotto ottimo per un puppetto che ha la pelle escoriata. :aargh

Comunque mi arrendo ora la dermatite è sparita dalle gambe ed è apparsa sulla schiena. :impiccata:
Vediamo se ,con la bella stagione e un po' di sole la situazione migliora. :triste
intanto acqua e olio evo.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da mariangelac » 29 mag 2015, 13:24

secondo il mio pediatra è troppo presto per :fargli fare una visita oculistica ,allergologica e dermatologica.
mi sembra strano che un pediatra abbia detto questo. Io ho portato mia figlia dall'oculista a 7 mesi per un problemino all'occhio, dal dermatologo non è stato necessario perche con gli accorgimenti che ti ho scritto prima e i consigli del pediatra sono riuscita a tenere tutto sotto controllo, ma non credo ci sia un'età giusta per uno specialista. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: dermatiti ricorrenti

Messaggio da primomaggio » 29 mag 2015, 14:45

Non capisco il pediatra che dice che una visita specialisitica non abbia senso sotto una certà età, eccezion fatta per quella allergologica visto che i test non sono attendibili.... eppure anche in quel caso, un bravo allergologo ti sà aiutare lo stesso, se il problema è di sua competenza, come nel nostro caso, prima visita allergologica a meno di 3, ridotti sensibilmente subito gli episodi di broncospasmo.
Anche la visita oculistica, forse la sconsiglia perché prima di una certa età devono ancora perfezionarsi determinati meccanismi di coordinazione bioculare (mi pare avessero spiegato così, vado a memoria), ma è pur vero che alle visite di accrescimento il pediatra somministra degli esami per verificare la funzionalità della vista, e se tali esami risultassero dubbi, la visita specialitica sarebbe a quel punto raccomandabile, no?
Ora, io mi ricordo che hai sempre parlato dei problemi dermatologici di tuo figlio, se con sistemi più di buon senso non ne vieni a capo, non capisco perché non farlo vedere.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”