venerdì ho portato mio figlio (6 anni e mezzo) dalla pediatra perchè ultimamente rigetta all'improvviso. Saltuariamente, un singolo episodio, senza nausea o altri sintomi e senza conseguenze di tipo intestinale.
Fatto il controllo neurologico di rito, risultato negativo, ci si è concentrati sull'alimentazione.
Che comunque è varia, ricca di frutta e verdura, trash food poco o nulla...
Il vomito potrebbe essere causato da un eccesso di grassi, da acetone, da un digiuno troppo prolungato... Situazioni che non sono le nostre.
Abbiamo notato tuttavia che da quando ci sono questi episodi di vomito ha feci chiare.
Mi è saltata una pulce nell'orecchio: la celiachia.
Anche perchè lui è molto magro e nonostante sia di buon pasto non è aumentato di peso da molti mesi (un anno di sicuro, forse anche più).
Abbiamo come compito di tenere un diario dei prossimi ed eventuali episodi di vomito, per fare successive valutazioni.
Nel frattempo, mi piacerebbe sapere da che cosa avete cominciato a sospettare la celiachia in voi o nei vostri bimbi.
Grazie mille!
