Pagina 1 di 1

lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 21 feb 2014, 16:22
da val978
Valerio, che negli ultimi 2 mesi è stato malato 1 settimana si e 1 no (febbre mal d'orecchio raffreddore), da ieri lamenta bruciore alla bocca quando mangia certi alimenti (arancia, pomodoro, ciambellone - immagino per via del lievito)

oggi a pranzo ho notato che ha la lingua molto bianca

cosa può essere? :domanda

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 21 feb 2014, 17:19
da Alexxandra
Stomatite?

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 22 feb 2014, 10:25
da Sirena70
Alexxandra ha scritto:Stomatite?
Sì può essere, prova a guardagli bene anche le pareti della bocca e le gengive se ci sono afte.
Altrimenti può essere solo mughetto , ma fallo controllare dal pediatra in ogni caso.
Mia figlia quando aveva la lingua così non riusciva a mangiare nulla perchè andava a fuoco la bocca :spari , poi passava tutto mettendoci la pomata prescritta dal medico.

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 22 feb 2014, 14:14
da val978
Si ci sono afte
Pediatra lunedi
Nel frattempo? Attenzione all'alimentazione ovviamente, e poi? Sciacqui?

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 22 feb 2014, 14:17
da chiarasole
Fallo bere con la cannuccia e mangiare cose morbide così dovrebbe avere meno fastidio. Poco sale e zucchero E Tanta pazienza.
Altre accortezze nn ce ne sono, purtroppo le afte vengono quando si ha il sistema immunitario debole. Io infatti le ho regolarmente in bocca

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 22 feb 2014, 16:51
da Alexxandra
C'è un gel apposito in farmacia o anche dei dischetti da posizionare sopra che le protegge e aiuta a guarire e fanno meno male. Oltre all'alimentazione che più fredda è meglio è puoi dargli anche un poli vitaminico che aiuta le mucose a rigenerare prima

Re: R: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 22 feb 2014, 17:24
da Dionaea
Io uso alovex gel, non brucia e da sollievo. Poi c'è anche un farmaco liquido da applicare sull'afta con un cotton fioc, però non ricordo il nome. Sono entrambi farmaci da banco ma non so se vadano bene per i bambini.

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 22 feb 2014, 19:31
da Sirena70
val978 ha scritto:Si ci sono afte
Pediatra lunedi
Nel frattempo? Attenzione all'alimentazione ovviamente, e poi? Sciacqui?
Recati subito in farmacia(si rischia la febbre se aumentano) e prendi alovex gel o aftamed , ma se sono tante è meglio quello a spray che non è scivoloso come il gel e dà subito sollievo.

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 22 feb 2014, 23:34
da MariPi82
Alovex va bene per i bambini! Anche piccoli!
Povero cucciolo, tanti auguri

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 28 feb 2014, 11:37
da val978
allora, è passato tutto senza fare niente :sorrisoo nell'arco di 4-5 giorni
adesso gli sto dando i fermenti, giusto per aiutare un po' tutto il sistema immunitario e l'intestino che è un suo punto debole.

però la maestra a scuola mi ha detto che c'è in giro stomatite: le ho dettocosa ha avuto valerio, e lei ha risposto che non era stomatite, perchè la stomatite passa solo con l'antibiotico :domanda

vi risulta 'sta cosa?

Re: R: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 28 feb 2014, 11:41
da Dionaea
In realtà no, ma potrei sbagliarmi io.

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 28 feb 2014, 12:28
da Sirena70
val978 ha scritto:allora, è passato tutto senza fare niente :sorrisoo nell'arco di 4-5 giorni
adesso gli sto dando i fermenti, giusto per aiutare un po' tutto il sistema immunitario e l'intestino che è un suo punto debole.

però la maestra a scuola mi ha detto che c'è in giro stomatite: le ho dettocosa ha avuto valerio, e lei ha risposto che non era stomatite, perchè la stomatite passa solo con l'antibiotico :domanda

vi risulta 'sta cosa?
Sì, ho sentito che alcuni casi di stomatite vengono curati con antibiotico, forse i più gravi (quando cioè la bocca è piena di eruzioni e vi è anche febbre) . Per il resto basta limitarsi a cospargere gel adatti allo scopo, io ho sempre fatto così, ma aggiungo che questo tipo di malattia se così la si può chiamare è molto spesso recidiva. La mia bambina ha 7 anni ed ancora adesso le capita spesso di avere afte in bocca, maledette mani piene di germi!!!!!! :nonegiusto

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 2 mar 2014, 6:50
da mariangelac
stomatite anche qui, capita, ma mai l'antibiotico, passa da solo in massimo una settimana.

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 2 mar 2014, 8:46
da Alexxandra
Ma no! Caso mai sono gli antibiotici che possono causare la stomatite :che_dici

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 2 mar 2014, 11:50
da Sirena70
Alexxandra ha scritto:Ma no! Caso mai sono gli antibiotici che possono causare la stomatite :che_dici
Infatti così capita a noi e allora diamo moltissimi fermenti per evitarla.

Re: lingua bianca e sensibilità delle mucose

Inviato: 2 mar 2014, 14:23
da val978
Beata ignoranza...delle maestre, che sono pure manme :argh