Pagina 1 di 2

Immucytal

Inviato: 30 ago 2013, 14:52
da Corallina
Qualcuna di voi l'ha provato? Come vi siete trovate?
Grazie :bacio

Re: Immucytal

Inviato: 30 ago 2013, 20:28
da lalat
E' un vaccino batterico. Io ho provato su me stessa Ismigen, che è più o meno la stessa cosa (vedo leggendo la composizione) e non so dirti se mi ha aiutato o no. All'epoca il pediatra me lo aveva sconsigliato (è pure sconsigliato in gravidanza ... :perplesso ) per i bambini e mi aveva suggerito al suo posto lo sciroppo Immunotrofina ... che ti dico già essere completamente inutile oltre che costoso :che_dici ... anche se avevo visto in internet che il glucano (componente dell'immunotrofina) davvero rinforza il sistema immunitario ed è usato anche nella cura dei tumori ... e a differenza dell'Immucytal è una sostanza naturale. Però evidentemente è blando e comunque ... non funziona!!!!

Re: Immucytal

Inviato: 30 ago 2013, 22:34
da Corallina
Me lo ha consigliato la ped alla mia richiesta di prodotto immunorinforzante. Volevo qualcosa per Gabriele che ha ancora un anno di asilo, più che altro per proteggere la piccolina dagli attacchi invernali che porterà il fratello. La mia ped non mi ha proposto prodotti omeopatici per principio (dice che non ha senso proporre un giorno un prodotto omeopatico ed il giorno dopo l'antibiotico).
Per cui ho acquistato la prima scatolina ed ho letto di cosa si tratta. Mi pare un farmaco non proprio leggero, per cui volevo qualche parere in merito: se avete provato sui vostri bimbi e come è andata.

Re: Immucytal

Inviato: 31 ago 2013, 7:50
da mariangelac
I vaccini batterci per via orale li ho provati ma sui miei figli non hanno avuto alcun effetto positivo, tra l'altro leggevo (nn ricordo piu dove) che questi vaccini su alcuni bambini possono peggiorare i problemi di asma, e i miei sono allergici, in effetti poi andando a ritroso nel tempo ho fatto caso che peggioravano nel periodo in cui lo assumevano.
Poi cmq per principio MIO ho deciso che non voglio dare batteri, pure fossero ribosomi di parti di batteri... il principio proprio non lo condivido, così come non condivido l'idea della omeopatia, ma questa sono io.
Posso invece parlare bene dei betaglucani, li ho assunti io, mio padre immunodepresso, e vi assicuro che su di noi hanno funzionato, non ho idea però se si possano somministrare ai bimbi.

Quest'anno voglio provare con il vecchio rimedio della nonna, il complesso B, che poi sarebbe l'olio di fegato di merluzzo che si dava anni fa, ho letto che molte persone hanno avuto benefici, vi sapro dire

Re: Immucytal

Inviato: 31 ago 2013, 9:10
da lalat
mariangelac ha scritto:Posso invece parlare bene dei betaglucani, li ho assunti io, mio padre immunodepresso, e vi assicuro che su di noi hanno funzionato, non ho idea però se si possano somministrare ai bimbi.
Che cosa di preciso hai preso?
Perché a noi avevano prescritto questo
http://www.wikifarmaco.it/Immunotrofina ... mposizione
dove nella composizione ci sono 5 mg di glucano (Corallina non è omeopatico) ma forse è uno sciroppo troppo blando ed è per questo che non ho notato sostanziali differenze tra questo e il nulla.
Riguardo le vitamine e non solo quelle del gruppo B, io ho provato, più di una volta nella mia vita e anche coi bambini, idroplurivit e non so se è un caso, ma ha sempre spezzato la catena di malattie.

Re: Immucytal

Inviato: 31 ago 2013, 10:07
da mariangelac
Io prendo BETAGLUCAN in compresse, purtroppo ho buttato la scatola, mi sembra di ricordare che dentro c'erano 150 mg di principio attivo, so che esiste un altro prodootto con 300 mg, però ora devo rifare la ricerca e saprò essere piu precisa.

Niente sto googlando ma non trovo il prodotto che compro io in farmacia :aargh
Comunque non appena lo ricompro perche oggi ho finito l'ultima compressa, ti do indicazioni precise!

idroplurivit lo davi ai tuoi figli? é gradevole? come si somministra?

Re: Immucytal

Inviato: 31 ago 2013, 10:40
da lalat
Sono gocce di color arancione e se ne prendono 20 al giorno (forse i bambini meno), finché non è finito il boccettino. Hanno sapore di frutta e la quantità sta in un cucchiaino. Se decidi di prenderlo ti conviene prendere un boccettino per persona. Non c'è obbligo di ricetta ma è detraibile la spesa.

Re: Immucytal

Inviato: 1 set 2013, 22:53
da Corallina
mariangelac ha scritto:Quest'anno voglio provare con il vecchio rimedio della nonna, il complesso B, che poi sarebbe l'olio di fegato di merluzzo che si dava anni fa, ho letto che molte persone hanno avuto benefici, vi sapro dire
Sai ho visto in parafarmacia che esiste Be-Total bustine con aggiunta di zinco, echinacea e qualcos'altro forse. Ma è in vendita per persone dai 12 anni in su. Condivido la tua idea sull'efficacia delle vit gruppo B.

Re: Immucytal

Inviato: 3 set 2013, 17:40
da mariangelac
Le capsule le ho ricomprate, si chiamano proprio GLUCOBETAN 14 CAPSULE DELLA NATURAL BRADEL
dentro ogni capsula ci sono 112,5 mg di glucobetano da lievito, il prezzo è di 19 euro.
La pneumologa al mio papà immunodepresso faceva prendere le compresse una al giorno a digiuno, una settimana si e l'altra no.
Ho visto in farmacia che hanno lo sciroppo di Betotal per bambini e le compresse per adulti, normali o addizionate con echinacea o altro.
Ho deciso che in questi giorni lo compro, sia per i bambini che per me che ho un sistema immunitario molto molto debole.
In piu vorrei prendere della vitamina C, esisterà pura no? in sostituzione delle premute d'arancia o di limone, ne avete mai prese?
Insomma lo scorso inverno per me è stato terribile, infezioni batteriche ripetute anche 2 volte al mese con complicazioni polmonari pesanti, sono stanca di dover ricorrere ad antibiotici, voglio percorrere altre strade, vediamo dove mi portano :incrocini

Re: Immucytal

Inviato: 4 set 2013, 14:50
da lalat
Cebion, ma tanto la vitamina C non è accumulabile, deve essere assunta ogni giorno e gli eccessi vengono eliminati dal corpo.

Re: Immucytal

Inviato: 4 set 2013, 14:53
da lalat
E' più facile assumere la vitamina C dagli alimenti freschi però, almeno a me hanno detto così, perché la conservazione è difficile.

Re: Immucytal

Inviato: 4 set 2013, 15:08
da mariangelac
lalat ha scritto:E' più facile assumere la vitamina C dagli alimenti freschi però, almeno a me hanno detto così, perché la conservazione è difficile.
Cebion! L'ho comprato per me e per i bambini, in dosi differenti ovvio.
La farmacista mi diceva che la premuta di limone andrebbe bevuta in 60 secondi da quando la si fa perche la vitamina C fa reazione con l'aria e svanisce, non ha usato questi termini, ma io riporto quello che ho capito a parole mie, pertanto la compressa di vitamina c è utile proprio perche dagli alimenti è complicato assumerla.

Re: Immucytal

Inviato: 4 set 2013, 16:40
da lalat
mariangelac ha scritto:
lalat ha scritto:E' più facile assumere la vitamina C dagli alimenti freschi però, almeno a me hanno detto così, perché la conservazione è difficile.
Cebion! L'ho comprato per me e per i bambini, in dosi differenti ovvio.
La farmacista mi diceva che la premuta di limone andrebbe bevuta in 60 secondi da quando la si fa perche la vitamina C fa reazione con l'aria e svanisce, non ha usato questi termini, ma io riporto quello che ho capito a parole mie, pertanto la compressa di vitamina c è utile proprio perche dagli alimenti è complicato assumerla.
Così come è difficile assumerla coi cibi (poi non è vero che bisogna bere la spremuta in 60 secondi ... basta berla appena fatta, e anche la verdura andrebbe comprata fresca ogni giorno) è allo stesso modo difficile renderla efficiente in un integratore.

Re: Immucytal

Inviato: 4 set 2013, 22:09
da Corallina
Due inverni fa avevo provato un prodotto che trovi in erboristeria: Propolaid Propol C 500 mg della Esi. Con propoli e zinco. Sono compresse effervescenti. Mi sono trovata bene.

Re: Immucytal

Inviato: 10 set 2013, 17:57
da giotemerario
Corallina come vorrei avere la bacchetta magica. Sono nella tua stessa situazione.
Ultimo anno di Materna dopo 5 anni di travaglio.
Mi hanno proposto 10 gg di broncovaxom ogni mese e i restanti 20 di Polimod.
ad ogni cambio stagionale.
dammi un parere anche tu

Re: Immucytal

Inviato: 13 set 2013, 14:42
da Corallina
giotemeraio alla fine ho iniziato la cura di immucytal a Gabriele. Fatte due settimane per 4 giorni ognuna, tutto bene, come nulla fosse. Ho un'altra settimana e poi per 4 giorni al mese fino a dicembre. Vediamo se funziona. Ero indecisa perchè effettivamente è un vaccino batterico. Se avessi solo Gabriele non farei nulla, tranne i soliti sciroppi che ogni anno ho provato da quando frequenta l'asilo. Tipo immunovis della aboca, che comunque non l'ha salvato da tossi, raffreddori, influenza ed alla fine di giugno da un bel focolaio. Ma siccome ho la piccolina, vorrei fare il possibile per proteggerla. Si è già fatta un'otite a 5 mesi e 1/2 per colpa di una brutto raffreddore preso dal fratello.
Comunque a 5 anni il bambino è grandicello ed il suo sistema immunitario dovrebbe essere più forte. Se spera.

Re: Immucytal

Inviato: 29 set 2013, 17:42
da giotemerario
Ah neanche io lo farei se Matteo fosse un bimbo con una situazione polmonare normale.
Siamo stati in h 2 mesi settembre e ottobre dello scorso anno per polmonite, pleurite e scissurite.
Da noi non esiste lo starnuto o l'influenza che passa e va. A ogni episodio il polmone danneggiato si riempie di catarro, e dobbiamo fare almeno un mese di terapia respiratoria di riabilitazione per i primi giorni insieme all'aerosol.
Quindi io non ho episodi influenzali io ho solo incubi influenzali :pensieroso

Re: Immucytal

Inviato: 29 set 2013, 18:13
da mariangelac
giotemerario, ohh mamma! Ma come siete arrivati ad un quandro clinico così pesante?E' forse stata diagnosticata in ritardo una "semplice" bronchite?

Re: Immucytal

Inviato: 30 set 2013, 11:35
da Corallina
giotemeraio mi dispiace per il tuo Matteo. Forse come dice mariangela è mancata una corretta diagnosi iniziale? Non sono esperta ma ci sono terapie termali risolutive del catarro, che usano sempre il principio dell'areosol.
Tanti :incrocini al tuo cucciolo.

Re: Immucytal

Inviato: 7 ott 2013, 21:04
da giotemerario
Corallina Mariangela.... non vi so dire come sia successo.
Contate che prima del primo ricovero abbiamo fatto 2 visite pediatriche e 2 accessi al pronto soccorso, di cui uno notturno. Il tutto in una sola settimana. Al terzo accesso al PS ci hanno finalmente fatto esame sangue ed rx ed è venuta fuori la macchia nel polmone. Dopo una settimana ricoverati ci hanno dimessi. Dimissioni il pomeriggio, la mattina dopo ero nuovamente lì perché Matteo aveva dolori al petto. Sottovalutata la mia parola ancora una volta, nemmeno mi han fatto una radiografia pre-dimissioni.
La notte preso auto e via verso l'ospedale pediatrico. Ecco risbucare dalla lastra polmonite, pleurite e scissurite.
36 gg di h.
Solo perché nessuno mi ha voluta anche solo ascoltare.
Io non l'ho sottovalutata .... i medici ci hanno calpestati sotto i piedi.
:pensieroso