Pagina 1 di 2
Sinusite
Inviato: 24 mag 2013, 11:27
da Topillo
La mia bimba più grande (ad agosto 5 anni) soffre di sinusite. Per ora le è stata diagnosticata per la prima volta e la stiamo curando, ma considerato che un otorino ha già visto che ha i turbinati ipertrofici e che il suo papà ha lo stesso problema e soffre di sinusite cronica, temo che la strada sarà quella.
Sinusite cronica.
Mi sembra di aver letto in rete che la piscina è sconsigliata in caso di sinusite e mi dispiacerebbe perchè a lei piace molto nuotare. Voi avete esperienze? Qualche consiglio?
Re: Sinusite
Inviato: 24 mag 2013, 13:02
da paopao
il mio pediatra non voleva sentir dire la parola sinusite quando la nominavo io per intendere che mio figlio aveva il naso sempre tappato o colante.
Diceva che la sinusite non riguarda i piccoli perchè i seni non sono ancora "formati"
Non voglio screditare la diagnosi che ti hanno fatto ma era per capire pure io..
mio figlio ha il naso chiuso da un paio di mesi ormai ma sto pensando sia un fatto allergico..
indaghero' con la nuova pediatra a luglio per la visita di controllo annuale.
Re: Sinusite
Inviato: 24 mag 2013, 13:28
da Topillo
Paopao, mi hanno detto che i suoi seni si stanno formando. E del resto lei indica che ha dolore proprio in corrispondenza di quelli.
Re: Sinusite
Inviato: 24 mag 2013, 14:59
da bene
e perchè poi la piscina non andrebbe bene? capirei le immersioni in apnea, che per problemi di pressione andrebbero a sollecitare i seni nasali, ma nuoto???
anzi io ho sempre saputo che il nuoto fa bene perchè con l'umidità che c'è le mucose si sgonfiano e le malattie da raffreddamento passano prima.
sempre che si asciughino bene i capelli dopo.
Re: Sinusite
Inviato: 24 mag 2013, 15:21
da olfersia
Io ho trovato questo, che spiega bene che la sinusite la possono avere anche i bambini
http://www.mamma tutto attaccato epapa.it/salute/p.asp?nfile=sinusite
Per la piscina non saprei dire, forse valuterei in base alla condizioni generali e ambientali (tipo passare dai +30 interni ai +5 esterni...

)
Re: Sinusite
Inviato: 24 mag 2013, 15:30
da olfersia
Sempre surfando in rete, sembrerebbe che il cloro irrita le mucose, causando ipertrofia e quindi bloccando ulteriormente il muco nei seni.
La piscina verrebbe sconsigliata e se nonse ne potesse fare a meno si consigliano i tappanaso e poi lavaggi con fisiologica per togliere l'eventuale acqua clorata dalle cavità nasali.
Re: Sinusite
Inviato: 24 mag 2013, 15:33
da olfersia
irrita=irriti

Re: Sinusite
Inviato: 24 mag 2013, 15:48
da Topillo
olfersia ha scritto:Sempre surfando in rete, sembrerebbe che il cloro irrita le mucose, causando ipertrofia e quindi bloccando ulteriormente il muco nei seni.
La piscina verrebbe sconsigliata e se nonse ne potesse fare a meno si consigliano i tappanaso e poi lavaggi con fisiologica per togliere l'eventuale acqua clorata dalle cavità nasali.
esatto, è il cloro il motivo.
Ora finisco questo giro di cure e poi la porto da un otorino e mi faccio consigliare bene.
Re: Sinusite
Inviato: 24 mag 2013, 15:57
da olfersia
Mi sembra la scelta più saggia.
Io ho mia madre con la sinusite cronica, però lei non va in piscina!!
Re: Sinusite
Inviato: 25 mag 2013, 8:56
da Timandra
A Iris la sinusite è arrivata a causa dell'allergia agli acari, non è l'unica allergia che ha, ma questa in particolare la carica di catarro in maniera impressionante.
Lo scorso novembre, prima di scoprire i suoi effettivi problemi, ha dormito due notti in un albergo. Ovviamente non c'erano coperture antiacaro e peggio del peggio ovunque c'era moquette.

Risultato è stato che il carico di catarro è stato talmente tanto che ha scatenato dei mal di testa violentissimi. La diagnosi del medico di famiglia è stata appunto sinusite.
Abbiamo provato di tutto da l'aerosol, ai fluidificanti, soffioni bollenti di acqua termale, impacchi, su consiglio del doc. anche il classico pentolino con dentro il vicks. . .nulla, non c'era verso di uscirne fuori.
Poi, proprio qui su Gol, nel gruppo dell' omeopatia, leggo che in caso di sinusite viene prescritto uno spry di nome R96, non sapendo più dove sbattere la testa decido di provare. Fin dalla prima dose la bimba ha iniziato a scaricare il catarro. Nel giro di 24/48 ore i mal di testa sono scomparsi. Nel giro di una settimana aveva scaricato TUTTO il catarro.
Da allora lo abbiamo usato ancora in un paio di altre crisi ed ha sempre funzionato benissimo.
Per il resto non so aiutarti perchè nessuno di noi ha ami avuto problemi di questo tipo

Re: Sinusite
Inviato: 26 mag 2013, 9:51
da primomaggio
Topillo, non so se sia una risposta per te interessante, ma... mio figlio soffre di bronchite asmatica ricorrente e anche lui frequenta la piscina... anche nel suo caso i fumi di cloro non farebbero bene, sono controindicati nelle persone asmatiche per la stessa ragione per cui lo sono per chi soffre di sinusite. Tuttavia la pediatra mi ha detto che soffrendo lui di una forma non grave, il beneficio derivato dal potenziamento della capacità polmonare che dà il nuoto, supera quello del disturbo del cloro... ora, mi rendo conto che la capacità polmonare con la sinusite non c'entra proprio molto, però... era per dire che se alla tua bimba nuotare piace, non è detto che non possa continuare a farlo, dipende dall'intensità del disturbo!
Re: Sinusite
Inviato: 27 mag 2013, 8:50
da Topillo
primomaggio ha scritto:Topillo, non so se sia una risposta per te interessante, ma... mio figlio soffre di bronchite asmatica ricorrente e anche lui frequenta la piscina... anche nel suo caso i fumi di cloro non farebbero bene, sono controindicati nelle persone asmatiche per la stessa ragione per cui lo sono per chi soffre di sinusite. Tuttavia la pediatra mi ha detto che soffrendo lui di una forma non grave, il beneficio derivato dal potenziamento della capacità polmonare che dà il nuoto, supera quello del disturbo del cloro... ora, mi rendo conto che la capacità polmonare con la sinusite non c'entra proprio molto, però... era per dire che se alla tua bimba nuotare piace, non è detto che non possa continuare a farlo, dipende dall'intensità del disturbo!
eh, infatti devo assolutamente portarla da un bravo otorino e farmi consigliare bene, perchè mi rendo conto che nella sua piscina, cloro ce n'è poco e oltretutto per ora non è che lei ci passi le ore con il naso immerso, e non ho idea dell'intensità del suo disturbo, perchè è la prima volta che le viene diagnosticata.
Ora mi informo sugli otorini qui della mia zona. 3 anni fa l'avevo portata al Buzzi perchè aveva sempre raffreddori e tossi ricorrenti e in quella occasione le avevano trovato i turbinati ipertrofici. Magari provo a sentire se l'otorino da cui l'avevo portata c'è ancora.
Timandra ha scritto:A Iris la sinusite è arrivata a causa dell'allergia agli acari, non è l'unica allergia che ha, ma questa in particolare la carica di catarro in maniera impressionante.
Lo scorso novembre, prima di scoprire i suoi effettivi problemi, ha dormito due notti in un albergo. Ovviamente non c'erano coperture antiacaro e peggio del peggio ovunque c'era moquette.

Risultato è stato che il carico di catarro è stato talmente tanto che ha scatenato dei mal di testa violentissimi. La diagnosi del medico di famiglia è stata appunto sinusite.
Abbiamo provato di tutto da l'aerosol, ai fluidificanti, soffioni bollenti di acqua termale, impacchi, su consiglio del doc. anche il classico pentolino con dentro il vicks. . .nulla, non c'era verso di uscirne fuori.
Poi, proprio qui su Gol, nel gruppo dell' omeopatia, leggo che in caso di sinusite viene prescritto uno
spry di nome R96, non sapendo più dove sbattere la testa decido di provare. Fin dalla prima dose la bimba ha iniziato a scaricare il catarro. Nel giro di 24/48 ore i mal di testa sono scomparsi. Nel giro di una settimana aveva scaricato TUTTO il catarro.
Da allora lo abbiamo usato ancora in un paio di altre crisi ed ha sempre funzionato benissimo.
Per il resto non so aiutarti perchè nessuno di noi ha ami avuto problemi di questo tipo

me lo segno. Ma si usa anche in caso preventivo, cioè al primo raffreddore?
Re: Sinusite
Inviato: 27 mag 2013, 9:31
da olfersia
Sì, R96 lo puoi usare appena arriva il raffreddore.
Lo dava la mia pediatra a riki, per evitare che il muco gli si fermasse nelle alte via (da quando è nato produce tonnellate di muco retronasale e combattiamo ogni anno contro le complicanze da ristagno e infezione come otiti e bronchiti asmatiche/broncospasmo).
Una cosa che potrebbe funzionare, con Robi, almeno quando è intasata, sono i lavaggi nasali con le siringhe. Boccione da mezzo litro e 30-40 ml di fisiologica per narice - o fino a quando non scende più muco. Lo so, sembra una pratica barbara, ma è l'unico modo non farmacologico e privo di controindicazioni per tenere le alte vie sgombre dal muco.
Riki è appena stato una settimana al mare... mia madre mi ha detto che ha staccato di tutto. Roba vecchia, eh...
Ecco, il mare ce lo hanno sempre consigliato tutti. E davvero, serve.
Re: Sinusite
Inviato: 27 mag 2013, 9:34
da Topillo
eh, il mare però o ci andiamo in agosto o non è possibile usarlo come cura.
Invece i lavaggi... Roberta soffia il naso benissimo! Anche la pediatra gliel'ha fatto fare e ha detto che i lavaggi non servono.
Porella, è da quando è nata che combatte con il raffreddore e quindi soffia a dovere.
La tortura del lavaggio gliela risparmio.
Re: Sinusite
Inviato: 27 mag 2013, 9:39
da olfersia
Se soffia bene è una buona cosa. Riki soffia abbastanza bene, ma coi lavaggi comunque gli tiro fuori ancora roba!
Mare... eh, io ringrazio la nonna che se lo porta una settimana in maggio, sennò, come voi...
Come sta oggi?
Re: Sinusite
Inviato: 27 mag 2013, 9:52
da Topillo
Grazie, sta meglio. Ha ancora "mal di fronte" come dice lei, ma almeno le è tornata la fame (il primo segnale che non sta bene passa dall'inappetenza) e ha smesso di tossire di notte.
L'antibiotico deve prenderlo fino a sabato, speriamo che sia risolutivo e che venga finalmente il caldo.

Re: Sinusite
Inviato: 27 mag 2013, 10:00
da olfersia
Io anelo il caldo....
Re: Sinusite
Inviato: 28 mag 2013, 14:16
da skyblue
Ciao.
Io soffro di sinusite cronica a causa, credo, dell'allergia agli acari della polvere. Ho impiegato 40 anni a scoprire di essere allergica agli acari e di avere la sinusite cronica !
Comunque la cura è quella di eliminare tutti gli acari possibile e per il naso io uso questo spray, che è veramente l'unico in grado di farmi scendere il muco, che altrimenti resterebbe sempre su nei seni paranasali.
Lo possono usare anche i bambini dai 6 anni.
http://www.galsor.it/?domain=product&pa ... version=IT
Re: Sinusite
Inviato: 28 mag 2013, 18:19
da paopao
eh magari bastasse soffiare il naso per smettere di fare siringhe di fisiologica!
Mio figlio soffia dai 3 anni ma il pediatra non ci ha dispensato dai lavaggi.
Soffiare diminuisce la quantità di muco, ma non elimina il ristagno di muco che poi si infetterebbe.
Son ocontenta che l'R96 abbia fatto un'adepta. Ne scrivevo io sul forum.
Pero' non è proprio del raffreddore.
Per il raffreddore ci vuole l'euphorbium.
R96 è indicato per l'evoluzione sinusitica del raffreddore (io lo interpreto con il raffreddore che non guarisce dopo i 5,6 giorni classici o quando il muco è giallo)
sto riportando dal prontuari pediatrico del mio omeopata.
Re: Sinusite
Inviato: 29 mag 2013, 8:48
da Topillo
paopao ha scritto:eh magari bastasse soffiare il naso per smettere di fare siringhe di fisiologica!
Mio figlio soffia dai 3 anni ma il pediatra non ci ha dispensato dai lavaggi.
Soffiare diminuisce la quantità di muco, ma non elimina il ristagno di muco che poi si infetterebbe.
Son ocontenta che l'R96 abbia fatto un'adepta. Ne scrivevo io sul forum.
Pero' non è proprio del raffreddore.
Per il raffreddore ci vuole l'euphorbium.
R96 è indicato per l'evoluzione sinusitica del raffreddore (io lo interpreto con il raffreddore che non guarisce dopo i 5,6 giorni classici o quando il muco è giallo)
sto riportando dal prontuari pediatrico del mio omeopata.

Il Guru!
Ciao!!
Euphorbium lo avevo provato, ma a parte che costa un occhio e dura niente, mi sa che per Roberta serve R96, perchè il suo muco è sempre giallo giallo e il suo raffreddore non passa mai.
Dici che devo siringarla ancora?
Mamma signur... se è da fare lo faccio, ma porella... il rinowash va bene lo stesso, secondo te?
Perchè quello le piace di più e lo può fare mentre guarda i cartoni animati.
Invece per ora Veronica sembra immune da queste complicazioni del raffreddore. Il suo è sempre sieroso e non dura mai così tanto. Speriamo che almeno il naso non l'abbia preso da suo papà, visto che per il resto gli somiglia un sacco.
