Della serie . . .ogni tanto ritornano
Sara, mamma di Iris, atopica dalla nascita, abbiamo fatto il classico percorso del bimbo allergico. Dermatiti, orticaria, allergie, broncospasmo, asma. . . (il nostro allergologo mette in questo percorso anche otiti e adenoidi, fate voi)
Se non ricordo male l'ultima volta che sono passata eravamo ancora il lotta contro l'allergia agli acari, graminacee, problemi di asma e in più erano subentrati problemi intestinali.
Grazie alla profilassi ambientale (leggasi un tombino quadro della sottoscritta

)più coperture anti acari l'allergia agli acari è rientrata COMPLETAMENTE

Malgrado la buona notizia continuo a farmi il tombino quadro, si sa mai.
Dopo la cura con il montegen e vari cambi di cure l'asma è COMPLETAMENTE sparita
Restano molto forti le allergie alle graminacee e all'alternaria, ma decisamente sotto controllo. Per la prima prende il vaccino 3 giorno alla settimana, tutto l'anno perchè frequentando regolarmente una scuderia per lei non c'è stagionalità.
I problemi intestinali sono stati risolti con una dieta leggera di farine, l'uso di probiotici (non quelli da banco, ma studiati appositamente per questi casi) a giorni alterni abbinati all'antistaminico per aumentarne la potenza.
Le cose andavano così bene che il suo doc ha deciso, che finalmente, potevamo cercare di sistemare anche la dermatite. Cambiato probotico (aiuta sia l'allergia/intestino che l'allergia/pelle) più una serie di creme e saponi vari. Rientrata parzialmente anche perchè la ragazzina è refrattaria a usare i prodotto giusti perchè. . .puzzano
Direi quindi che da questo punto di vista le notizie sono positive. Spero che anche i vostri pargoli vadano meglio. Un abbraccio a tutte