Pagina 1 di 1

orticaria

Inviato: 30 nov 2012, 15:18
da pikolastellina
Siccome noi non ci facciamo mai mancare nulla! ...l'altro giorno e stato tutto il giorno grattando con chiazze rosse e bollicine che sparivano e apparivano :domanda ......la pediatra ha detto che è "orticaria" mi ha chiesto cosa ha mangiato la sera che gli e venuto e gli ho detto che aveva mangiato 2 pachetti di crackers al pomodoro e a cena una spinaccina!! mi ha detto che possono essere i crackers ma ciò non significa che sia allergico! comunque gli e durato un giorno e mezzo questa cosa,gli ha datto delle gocce antistaminiche! a chi dei vostri bimbi e capitato????

Re: orticaria

Inviato: 30 nov 2012, 17:18
da Timandra
Successo a noi, nei primi anni di vita è capitato spesso.
Si riempiva di ponfi, giro di antistaminico e via. . .
Solo due volte abbiamo avuto la certezza che fosse l'antibiotico per le altre volte mille ma e se, in realtà non abbiamo mai scoperto quale era stata la causa.
Nel caso l'antistaminico non faccia subito effetto puoi fargli un bagnetto con l'amido, aiuta tantissimo a eliminare il prurito :sorrisoo

Re: orticaria

Inviato: 30 nov 2012, 19:42
da cristiana
anche per noi, tre orticarie nei primi tre anni di vita, una così forte da dover ricorrere al bentelan. la nostra causa, trovata per esclusione, sono gli eccipienti agli agrumi dei medicinali, quindi per noi solo medicine al gusto di fragola e banana, no ad arancia e mandarino

Re: orticaria

Inviato: 3 dic 2012, 16:31
da lucieale
finalmente :buuu :-D :incrocini è un mese che giro il forum per chiedere se qualcuno ha avuto le famose macchiette serali e migranti e pruriginose.....ma nessuno sapeva niente.

per le famose macchiette il pediatra mi aveva prescritto un antistaminico per levare il prurito ma in farmacia mi hanno detto che se non risolvi il problema alla fonte tanto vale....quindi non glielho dato :x: :pensieroso :argh
poi mi sono stufata perchè levando il grana dato da mia suocera e l'olio dato da mia suocera (cose private ma forse molto forti)uniche cose nuove.non cambiava nulla.anzi peggiorava.
quindi vai di bentelan per 3 giorni...chiaro è cortisone....infatti ale è guarito :ciaociao :yeee e adesso dopo 1 settimana siamo di nuovo li con ste macchiette e quindi di nuovo cortisone?
NON GLI DO' POMODORO ARANCIA LIMONE FRAGOLE NIENTRE MEDICINE......FORSE I GRISSINI....LA SUA PASTINA LE PATATE?aiutooooooooo :hi hi hi hi :impiccata:
ale ha 11 mesi quasi..... :festa

Re: orticaria

Inviato: 3 dic 2012, 16:45
da Timandra
Sinceramente ? Piuttosto che il cortisone io gli darei l'antistaminico.

O gli fanno i test sugli alimenti, ma non è detto che ci sia reazione, oppure gli dai l'antistaminico per un po' e quando sospendi vedi se ricapita. A quel punto è facile che facciano un controllo sul sangue.

Considera che malgrado ci siano capitate tante crisi di orticaria l'unica volta che le hanno dato il cortisone è quando le sono venute in faccia, per paura che le gonfiasse anche la gola.

Re: orticaria

Inviato: 3 dic 2012, 17:28
da lucieale
CIAO
MI HANNO DETTO CHE è TROPPO PICCOLO PER ANALISI O TEST 11 MESI.

:impiccata: MA PER L'ANTISTAMINICO NON TOGLIE SOLO IL PRURITO E LE MACCHIE RESTANO? E CHE MARCA HAI DATO TU?PERCHE A ME HANNO CHIESTO 15 EURO PER UN BUSSOLOTTO ENORME......SICCOME NE DOVREI USARE POCHISSIMO ANCHE QUESTO MI HA FERMATO DALL'ACQUISTARLO....... :pensieroso :pensieroso PERCHPè CON STA STORIA CHE OGNI PUNTINO SONO 8 9 10 ECC....EURI...MI STO UN PO ROMPENDO......HO UN VAGO SOSPETTO....
LUCRIAMO????CHE DICI?

Re: orticaria

Inviato: 4 dic 2012, 14:12
da pikolastellina
lucieale a me ha datto FORMISTIN che lo pagato 6,49e glielo dato per 5 giorni 6 gocce alla sera! comunque a mio figlio in 3 anni e mezza e venuta solo una volta questa cosa e gli e durata comunque 2 giorni! magari il tuo secondo me e proprio allergico a qualcosa se gli viene cosi spesso!

Re: orticaria

Inviato: 4 dic 2012, 15:32
da Timandra
lucieale non capisco. . .se le crisi capitano spesso non gliene darai poco, ma tutte le volte necessarie e soprattutto ogni volta come minimo per una settimana, no?
E la scatoletta la svuoti in un amen.
Iris ha sempre preso lo Xyzal, prima gocce e poi pastiglie. Ora le hanno prescritto il Cerchio. E ringrazio di non dover più usare il bentelan, che per carità costerà pure poco, ma sai. . .

Re: orticaria

Inviato: 5 dic 2012, 9:46
da lucieale
...mah... nella prrescrizionbe del pedriatra la dose era una goccia .....o giu' di li...praticamente su 100 ml ne consumava circa 25....pero' effettivamente ora avendo appurato che la cosa si ripresenta.....oggi collo rosso e pruriginoso.. :buuu .quindi quello si gratta fino a scarnificarsi........prendero' in cosiderazione l'antistaminico...naturalmente prima ritornero' dal pediatra.....mi chiedo ancora cosa puo' essere...visto che non lo lavo + quando gli lavogli indumenti li risciacquo a lungo medicine e vitamine non ne prende ...uffa..... :pensieroso :buuu :nonegiusto povero ale.....grazie se avete altre dritte sono bemn accette.

Re: orticaria

Inviato: 5 dic 2012, 23:14
da cristiana
Hai provato a togliere l'ammorbidente? O a cambiare il detersivo dei panni? A Cristiana se uso il dash

Re: orticaria

Inviato: 6 dic 2012, 9:12
da R2D2
capitate, eccome. Io mi sono sempre trovata bene con il tinset, non so se va bene anche per i bambini, il santo bentelan e durante l'orticaria doccia velocissima una volta a settimana e crema al base di urea (non ricordo il nome), allevia tantissimo il prurito.
A mia figlia intorno all'anno di vita è capitato diverse volte ed il ped le dava l'antistaminico.
lucieale la causa può essere trovata in qualsiasi cosa. Nel cibo, nei prodotti per l'igiene, o anche nelle piante e nel sole in estate (gli ultimi due sono il mio caso). Prova a tenere un diario alimentare, scrivi sempre tutto quello che mangia il piccolo, così ti aiuta a capire se può essere colpa di un alimento in particolare o se si tratta di qualcos'altro.

Re: orticaria

Inviato: 6 dic 2012, 9:15
da Giulia80
Successo anche a noi, intorno ai 15 mesi. Tinset per una decina di giorni e tolti per un po' dalla dieta tutte le cose potenzialmente allergizzanti: pomodori, agrumi e così via. Fatte anche le prove allergiche, più che altro perchè aveva avuto anche un broncospasmo. Nessun risultato.
Alla fine come è venuta è andata e per ora :incrocini non l'abbiamo vista più.

Re: orticaria

Inviato: 6 dic 2012, 9:29
da R2D2
non ricordo dove l'ho letto o se me lo disse il ped, le orticarie intorno all'anno di vita forse hanno origine ormonale e non allergica. In effetti vengono a tantissimi bambini che poi allergici non sono.

Re: orticaria

Inviato: 6 dic 2012, 9:57
da paopao
nel caso nostro a 2 anni.
La sera prima aveva mangiato una pesca. Non ci ho più riprovato a dargliela.
Comunque quoto che bisogna eliminare alimenti allergizzanti tutti (pomodoro, cioccolata, alcuni pesci..)

Re: orticaria

Inviato: 10 dic 2012, 15:32
da lucieale
ah si che pesci devo eliminare ogni tanto gli do orata trota o sogliola freschi.....
frutta banana pera mela......e non metto l'ammorbidente...meno di cosi' comunque la situazione per ora è stabile poche macchiette su lcollo sono fisse forse per lo sfregamento no schiena pancia gambe come la prima volta....speriamo bene....sai stasera quando torno lo trovo rorro paonazzo :buuu :fischia :prr :nonegiusto