emangiomi e angiodisplasie: parliamone!
Inviato: 8 nov 2012, 10:08
ciao a tutte! la mia bimba più piccola è affetta da quelli che banalmente vengono definiti emangiomi (termine però ormai superato in quanto sono subentrate terminologie più appropriate visto che con emangioma si classificavano in realtà una serie infinita di cose).
diagnosticato a Bologna al Rizzoli circa due anni e mezzo fa a seguito di una risonanza per indagare un misterioso "bozzo" compraso all'improvviso sul polso sinistro e l'alone strano che veniva visualizzato da una lastra effettuata al polso sull'osso. diagnosi: emangioma lungo circa 8 cm e spesso 4-5 che parte dal polso, si infiltra tra radio ed ulna passando nella parte sottostante dell'avambraccio ed arriva al gomito.
ovviamente inoperabile per la complessità di come è posizionato e dei tessuti che sono coinvolti. per due anni e mezzo sono stata seguita a bologna dove però si limitavano a controllare la situazione con lastre e ecografie annuali. quando la primavera scorsa chiara ha iniziato a manifestare dolore a bologna ho ricevuto risposte che mi hanno un po' perplessa e mi hanno fatto scattare la molla di informarmi meglio. internet in queso caso è un grandissimo aiuto e sono venuta a conoscenza della ILA (associazione italiana angiodisplasie) e del gruppo multidiscipilinare angiomi e malformazioni vascolari dell'ospedale gaslini di Genova dove ho preso contatto e porterò chiara il 13 dicembre per un consulto.
Ho deciso di parlarne perchè siccome la malattia è poco conosciuta e non ne parla mai nessuno magari se qualcuno ha esperienze analoghe o si trova a dover affrontare il problema all'improvviso può magari trovare indicazioni qui. Io ammetto che ho la netta sensazione di aver "buttato via " due anni e mezzo e se fosse possibile mi piacerebbe contribuire a far si che non capiti la stessa cosa a qualcun'altro. quando tornerò da genova sicuramente avrò infomazioni ancora maggiori! ma intanto se qualcuna di voi ha esperienza in materia magari mi può raccontare la sua esperienza?
diagnosticato a Bologna al Rizzoli circa due anni e mezzo fa a seguito di una risonanza per indagare un misterioso "bozzo" compraso all'improvviso sul polso sinistro e l'alone strano che veniva visualizzato da una lastra effettuata al polso sull'osso. diagnosi: emangioma lungo circa 8 cm e spesso 4-5 che parte dal polso, si infiltra tra radio ed ulna passando nella parte sottostante dell'avambraccio ed arriva al gomito.
ovviamente inoperabile per la complessità di come è posizionato e dei tessuti che sono coinvolti. per due anni e mezzo sono stata seguita a bologna dove però si limitavano a controllare la situazione con lastre e ecografie annuali. quando la primavera scorsa chiara ha iniziato a manifestare dolore a bologna ho ricevuto risposte che mi hanno un po' perplessa e mi hanno fatto scattare la molla di informarmi meglio. internet in queso caso è un grandissimo aiuto e sono venuta a conoscenza della ILA (associazione italiana angiodisplasie) e del gruppo multidiscipilinare angiomi e malformazioni vascolari dell'ospedale gaslini di Genova dove ho preso contatto e porterò chiara il 13 dicembre per un consulto.
Ho deciso di parlarne perchè siccome la malattia è poco conosciuta e non ne parla mai nessuno magari se qualcuno ha esperienze analoghe o si trova a dover affrontare il problema all'improvviso può magari trovare indicazioni qui. Io ammetto che ho la netta sensazione di aver "buttato via " due anni e mezzo e se fosse possibile mi piacerebbe contribuire a far si che non capiti la stessa cosa a qualcun'altro. quando tornerò da genova sicuramente avrò infomazioni ancora maggiori! ma intanto se qualcuna di voi ha esperienza in materia magari mi può raccontare la sua esperienza?