GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Un pediatra per amico?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Talia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 ott 2012, 10:44

Un pediatra per amico?

Messaggio da Talia » 8 ott 2012, 12:16

Ciao a tutte!
Io ho un bambino di due anni e mezzo e volevo confrontarmi con voi sulla questione del pediatra. Sento continuamente parlare del problema dei pronto soccorsi pediatrici troppo affollati ma, in base alla mia esperienza, non c'è un granché di altre possibilità, nella maggior parte dei casi...
Mio marito e io abbiamo passato il primo anno e mezzo di vita del bimbo a rincorrere la nostra pediatra della mutua (che rispondeva al telefono solo tra le sette e le otto meno un quarto del mattino...), ad arabattarci tra tre pediatre private più o meno disponibili - con relativi costi - e a incrociare le dita prima del weekend perché dal venerdì a pranzo al lunedì mattina nisba...
Il secondo anno è andata un po' meglio perché il bambino si è ammalato pochissimo, ma il punto interrogativo rimane: siamo stati sfortunati noi perché eravamo in una città in cui non conoscevamo quasi nessuno o è per tutti così?

Ciao e a presto!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Un pediatra per amico?

Messaggio da lalat » 8 ott 2012, 12:40

Noi abbiamo un pediatra che è sempre venuto a casa nostra a visitare i bambini, è sempre disponibile ... ma ultimamente mi ha dato grosse delusioni e quindi penso che lo cambierò. Potrei farne a meno ma nessun medico di med. generale mi vuole prendere in carico i bimbi .... così lo cambio. Mio figlio Davide aveva un'otite cronica e lui non vedeva nemmeno che era arrossato il timpano, sosteneva che la secrezione fosse cerume e mi dava la cerulisina per pulirlo .... così andavo al pronto soccorso dove lo facevano vedere ad un otorino e gli prescrivevano l'antibiotico ... poi tornavo da lui coi figli del ps ... lui li vedeva e diceva ah ok .. quando si riacutizzava l'otite aspettavo il sabato per poter andare al ps ... finché un giorno l'otorino del ps gli ha prescritto la tac. Io sono andata dal pediatra a dirgli che volevo una richiesta per una visita da un otorino e me la ha fatta finalmente (prima di allora e sono passati mesi ho visto decine di otorini sempre in regime di pronto soccorso) ... gli ho detto che doveva fare la tac (avevo già la richiesta ma lui credeva che io non l'avessi) e mi ha detto "figuriamoci se io prescrivo una tac ... che gliela prescrivano loro la tac" allora l'ho rassicurato che avevo già la richiesta. Fatta la tac è stato riscontrato un sospetto di colesteatoma con consiglio di effettuare la risonanza magnetica ... ho mandato mio marito dal pediatra per farsi fare la richiesta ... ma ero pronta ad andarci coi carabinieri :bomba Mio figlio è stato operato la settimana scorsa e gli è stato rimosso un colesteatoma che aveva invaso tutto l'orecchio interno, pregiudicando l'udito ... per fortuna la catena ossiculare non è stata intaccata.
IO CAMBIO PEDIATRA!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Un pediatra per amico?

Messaggio da pollon1975 » 8 ott 2012, 12:44

Io credo dipenda molto dal pediatra
Io ne ho cambiati 3.....
La prima pediatra che ho avuto per mio figlio, l'ho cambiata immediatamente dopo averle solo parlato al telefono.
Una persona sgarbata, arrogante e poco disponibile.
La seconda che ho avuto, anche lei poco disponibile.
Se si aveva bisogno di parlarle bisognava farlo durante le poche ore che era presente in ambulatorio, stando come minimo 20 minuti in attesa al telefono.
Se il bambino stava male era un vero dramma...... aspettare un'eternità per parlarle e poi sperare di poterle portare il bambino, altrimenti la risposta era....lo porti al P.S.
Ora, finalmente, ho trovato quella giusta :ok
Sempre reperibile al cellulare (sabato e domenica compresi) e a visitare i bambini in caso di bisogno (anche a casa sua).
Ha sempre detto "prima di andare al PS, e fare ore e ore di attesa, chiamatemi"
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Un pediatra per amico?

Messaggio da vale77 » 8 ott 2012, 14:32

lalat ha scritto:Noi abbiamo un pediatra che è sempre venuto a casa nostra a visitare i bambini, è sempre disponibile ... ma ultimamente mi ha dato grosse delusioni e quindi penso che lo cambierò. Potrei farne a meno ma nessun medico di med. generale mi vuole prendere in carico i bimbi .... così lo cambio. Mio figlio Davide aveva un'otite cronica e lui non vedeva nemmeno che era arrossato il timpano, sosteneva che la secrezione fosse cerume e mi dava la cerulisina per pulirlo .... così andavo al pronto soccorso dove lo facevano vedere ad un otorino e gli prescrivevano l'antibiotico ... poi tornavo da lui coi figli del ps ... lui li vedeva e diceva ah ok .. quando si riacutizzava l'otite aspettavo il sabato per poter andare al ps ... finché un giorno l'otorino del ps gli ha prescritto la tac. Io sono andata dal pediatra a dirgli che volevo una richiesta per una visita da un otorino e me la ha fatta finalmente (prima di allora e sono passati mesi ho visto decine di otorini sempre in regime di pronto soccorso) ... gli ho detto che doveva fare la tac (avevo già la richiesta ma lui credeva che io non l'avessi) e mi ha detto "figuriamoci se io prescrivo una tac ... che gliela prescrivano loro la tac" allora l'ho rassicurato che avevo già la richiesta. Fatta la tac è stato riscontrato un sospetto di colesteatoma con consiglio di effettuare la risonanza magnetica ... ho mandato mio marito dal pediatra per farsi fare la richiesta ... ma ero pronta ad andarci coi carabinieri :bomba Mio figlio è stato operato la settimana scorsa e gli è stato rimosso un colesteatoma che aveva invaso tutto l'orecchio interno, pregiudicando l'udito ... per fortuna la catena ossiculare non è stata intaccata.
IO CAMBIO PEDIATRA!!!!
Non sapevo di qs storia...
Anche io cambierei pediatra.
Prima però vado a spiegargli perchè :aargh
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Un pediatra per amico?

Messaggio da val978 » 8 ott 2012, 16:53

lalat, porca miseria, non lo sapevo! mi dispiace! ora come va?


io, per vari motivi, ho avuto 4 pediatri e adesso ho la 5a

-la prima che avevo scelto (a caso, l'unico del mio comune era pieno) occupava provvisoriamente il posto della precedente, deceduta. nessuno si era degnato di avvisarmi, nemmeno lei.
-dopo 4 mesi è arrivata la 2a, a occupare definitivamente quel posto. non mi ha mai entusiasmato, non aveva l'approccio che avrei voluto (approccio naturale, no farmaco a tutti i costi, ecc) e non mi ha soddisfatta per tutti i consigli pratici (allattamento, svezzamento...) però ci ha seguito bene con le bronchiti, anche se ho il dubbio che fosse una dall'antibiotico facile.
-per questo mi sono rivolta a un pediatra privato, che però era a 1/2 ora di macchina e non sempre potevo arrivare fino a là....alternavo i due quindi. e siamo a 3.
-quando valerio aveva 1 anno e 1/2 finalmente l'unico pediatra del comune dove abitavo (di cui tutti in paese parlavano bene), ha accettato Valerio come paziente (era massimale), e siamo a 4. Ho avuto l'emozione della prima visita domiciliare, oltre a 2 invii in PS per sospetta broncopolmonite (bravo però senza specifica richiesta di RX, che quindi non abbiamo avuto :che_dici ). Insomma non mi ha entusiasmato nemmeno questo.
-E comunque ci siamo trasferiti, e qua abbiamo adesso la pediatra n. 5 che come approccio mi piace (l'ho scelta apposta) e vedremo come se la caverà con le bronchiti che, sicuramente, rallegreranno il nostro inverno.

insomma, non so se si è capito che per me il livello dei pediatri di base è piuttosto bassino. oppure le nostre aspettative troppo alte, chi lo sa.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Un pediatra per amico?

Messaggio da lalat » 9 ott 2012, 23:43

Per noi va bene ma tra 2 o 3 mesi faremo un controllo audiometrico, ora è presto per dire qualunque cosa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Un pediatra per amico?

Messaggio da ishetta » 19 ott 2012, 15:19

Lalat non lo sapevo. Mi spiace moltissimo.



Io sono stata fortunata. Ho una bravissima pediatra dell'asl di cui mi fido, so che non è una sfegatata di pratiche new age ma neanche una che ti rifila farmaci per nulla (insomma come me :fischia ). Riceve in uno studio con segretaria e 3 pediatri e quindi coprono dalle 9 alle 19.30/20 tutti i giorni.
Se ho un'urgenza (capitato una sola volta) sono disponibili anche gli altri due.
A Milano dalle 20 del venerdì fino al sabato pomeriggio c'è la guardia medica che ti visita i bambini proprio x evitare di intasare il ps.
E se dovesse capitare l'urgenza li porto al ps.

Però devo dire una cosa. Vedo che dai ped ci si va per qualsiasi scemata. Amiche che dopo 1 giorno di febbre chiamano il pediatra anche se non ci sono cose particolari...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”