Pagina 1 di 2
GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 6 ott 2012, 16:53
da pikolastellina
Chi di voi gli ha provati? e hanno funzionato? Noi 2 anni fa abbiamo provato sciroppo immunomix,l anno scorso pastiglie di ismigen e niente! sempre malato!!!! quest anno la pediatra mi ha detto di provare con questi granuli!!! mi auguro funzionino! che non e nemmeno iniziato l inverno e mio figlio ha fatto 2 settimane di asilo e zac catarro,tosse e febbre!!!! dopo i bei 3 mesi estivi passati alla grande!!!!!!!!!!!!
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 6 ott 2012, 23:31
da lalat
Io non butterei soldi ... l'ismigen non ha funzionato ed è un principio attivo apposito, un vaccino batterico, mentre l'oscillococcinum è zucchero senza nessuna traccia di qualsiasi altra sostanza ... non c'è prova scientifica della sua efficacia tranne in chi ha fede. Una pastiglia di zucchero sciacquata
200 volte dopo essere stata messa in contatto con un contenitore sporco di fegato e cuore d'anatra può curare l'influenza o impedire di ammalarsi?
Continua con ismigen o immunotrofina ... cose di questo tipo che non fanno miracoli ma è provato scientificamente che aiutano .. il fatto è che aiutano più che altro nelle infezioni batteriche (sono vaccini batterici) mentre i bambini spesso si prendono virus ...
Piuttosto prendi delle vitamine, come multicentrum ...
Guarda esiste un multivitaminico che costa pochissimo ed è detraibile perché considerato farmaco:
IDROPLURIVIT ... costa 6 euro e non è acqua fresca. Naturalmente dovrai ordinarlo in farmacia perché nessuna lo tiene visto che costa così poco ... le farmacie hanno interesse a venderti appunto altri prodotti da banco costosissimi come altri multivitaminici pubblicizzati, l'oscillococcinum, etc ...
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 7 ott 2012, 21:08
da demi
la boiron ha una mega causa in america
oscillococcinum è ZUCCHERO !
uno dei migliori immonostimolanti è immumil della milte , immunotrofine, e cmq cose che oltre alle vitamine abbiano echinacea e propoli

Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 7 ott 2012, 23:02
da cristiana
i miei figli sono in cura da un omeopata da anni e l'oscillococcinum è stato prescritto una sola volta in 3 dosi da somministrare insieme ad altre cose. Io sono una che "ha fede" nell'omeopatia visti i risultati ottenuti, ma non ho mai fatto di testa mia, ma ho sempre seguito le indicazioni dell'omeopata
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 7 ott 2012, 23:53
da marby
Io, per "colpa" di quelle simpatiche palline di zucchero non ho un raffreddore da 3 anni (prima viaggiavo a una media di 3-4 raffreddori tosti all'anno). Idem per i miei figli ma non li cito come esempio perchè a quell'età in effetti da un anno all'altro crei anticorpi e quindi è normale che vada sempre meglio.
Si vede che lo zucchero mi fa bene

Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 8 ott 2012, 9:12
da olfersia
Io vi segnalo
questo.
Ho provato ad usarlo con mio figlio. Zero risultati, anzi forse è stato uno degli inverni peggiori.
Poi ho letto quanto sopra.
Ho usato l'omeopatia, seguita da un'omeopata, per i problemi di mio figlio.
Non ha funzionato.
E quando ho chiesto ragione alla dottoressa mi ha risposto che era colpa mia perchè non somministravo in maniera corretta (peccato che ogni volta che avevo bisogno di lei non riuscivo a parlarle e dovevo alla fine rivolgermi a medici che utilizzano metodi "tradizionali").
Inutile dire che ho abbandonato.
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 8 ott 2012, 11:16
da paopao
io l'osccilloc. non lo uso se non per l'otite.
Mi trovo bene con omeogriphi.
Sarà per l'omeopatia che da 3 giorni di nido e 1 settimana di malattia sono passata dopo 2 mesi ad un malanno l'anno (e con tutti gli scongiuri a quasi zero negli ultimi 2)?
non so, ma sia mai che smetta per averne dimostrazione.
Sul fatto che ci sia solo zucchero all'analisi chimica è normale se una poco poco si documenta su come agisce l'omeopatia.
Un premio nobel ha dimostrato che l'acqua mantiene il ricordo della sostanza che vi è stata disciolta in esso..non h sottomano il link accidenti..
forse con delle parole chiave si ritrova in google.
io vi sfido tutte però: provate a vedere se no è vero che con un rimedio per la febbre abbastanza diffuso e universale (vedi viburcol o inver oti..o belladonna in granuli..) la febbre diminuscia alemno di mezzo grado.
Considerato che spesso mezzo grado fà la differenza tra dare o meno una tachipirina io un pensierino ce lo farei (il mio ped prescrive tachi solo dal 38.5 in su)
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 8 ott 2012, 11:21
da paopao
olfersia mi spaice. Purtroppo è pieno di omeopata che pensano a se stessi come a dei magici guaritori.
L'omeopatia purtroppo ha bisogno di bravissimi medici a differenza della medicina tradizionale dove basta essere bravi scribacchini.
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 8 ott 2012, 12:12
da pollon1975
Io l'ho usato lo scorso anno per mio figlio e devo dire che ha funzionato, ma in abbinamento a questo gli davo (e gli do) i flaconcini di immunoped
Quindi non so di quale dei due sia il merito!!!!
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 8 ott 2012, 12:49
da alberto
Non intervengo molto spesso ma su questo argomento mi sento di spendere due parole:
-Non esiste alcuno studio scientifico doppio cieco che abbia individuato una differenza significativa tra l'effetto placebo e l'effetto del farmaco omeopatico
-L'omeopatia si basa sul principio "simile cura simile", ovvero un problema medico si cura con una sostanza che causa il medesimo problema (concetto dell'800). Questo non è mai stato dimostrato nemmeno dagli omeopati (ad esempio caffeina per curare l'insonnia)
-La memoria dell'acqua è un fenomeno mai dimostrato, oltretutto non si comprende poichè l'acqua avrebbe memoria della sostanza scelta e non dello zucchero, della plastica in cui è contenuta.
-Le diluizioni omeopatiche oltre la 12CH non contengono alcuna traccia della sostanza iniziale
-Il preparato omeopatico viene spruzzato sul granulo di zucchero e poi evapora, sul granulo non rimane alcuna traccia nè di acqua nè di principio attivo e viene messo in vendita
-Il granulo così ottenuto causerebbe un effetto con la stessa molecola (che ragionevolmente non c'è più) contrario a quanto avviene normalmente. (ad esempio la caffeina aiuterebbe a dormire)
-Gli stesi omeopati non possono distinguere in alcun modo un rimedio da un altro poichè di fatto vi è solo zucchero (memorabile l'audizione presso il parlamento inglese di un rappresentante della "British Homeopathic Association" che alla domanda "Come si può distinguere un rimedio omeopatico da un altro" ha risposto: "Solo dall'etichetta")
Tutto quanto detto sopra non è un'opinione ma fatti.
Dal mio punto di vista mi pare che chi utilizza l'omeopatia si basi su una diffidenza o paura per la medicina oppue su aneddoti che non hanno alcuna valenza quando si parla di medicina.
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 8 ott 2012, 14:08
da vale77
Io all'omeopatia ci credo.
Ilmprodotto in oggetto lo usomper lorenzo in abbinamentonad altri.
Lui si ammala pochissimo in effetti.
Magari anche senza si ammalerebbe poco chissà.
Io l'omeopati la uso per l'allergia in abbinamento a prodottinfitoterapici e mi trovo bene.
Molto meglio che con l'antistaminico che mi faceva venire un sonno pazzesco....
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 8 ott 2012, 17:06
da val978
Su di me l'omeopatia funziona. Se è placebo non lo so, ma sinceramente preferisco il placebo di un granello di zucchero al placebo di un farmaco con unsaccodisostanzedentro.
Su Valerio ho provato Immunomix senza grandi risultati.
Quest'anno proviamo un composto di oscillococcinum ed echinacea (non è della boiron, non ricordo il nome però

) con mezza fiala di granuli a settimana (stomaco vuoto bocca pulita e no cucchiaino di metallo). Lo stesso rimedio 3 volte al giorno in caso di raffreddore, subito quando comincia, ci ha fatto superare il primo raffreddore della stagione senza conseguenze. Se è stato l'oscillo, lo zucchero o il tempo che passa...questo non lo so, so solo che non gli ho dovuto dare farmaci e questo mi basta.
Insomma io sono per un primo approccio omeopatico, associato a quello fitoterapico, all'allopatico ci voglio arrivare solo dopo aver escluso gli altri due.
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 9 ott 2012, 14:26
da gloria
L'omeopatia non è un faidate... stessa cosa vale per i prodotti farmacologici
Per usare l'omeopatia bisogna essere seguiti da un bravo omeopata
Teresa è seguita da un'omeopata (brava a mio parere ma anche di altri) dal marzo di quest'anno dopo un inverno di broncopolmoniti, broncospasmi e quindi antibiotici a cadere...
Non mi pronuncio lo farò solo dopo il prossimo inverno... perchè facile dire l'omeopatia funziona dopo l'estate... e magari anche il prossimo anno non potrò comunque fare un bilancio perchè magari avrà contribuito l'anno in più e quindi gli anticorpi in più...
Chissà vedremo...
Certo è che l'oscillococcinum non glielo ha mai segnato... mai... e non lo ha mai fatto con nessun bambino... e secondo me (io ogni tanto lo uso) è acqua fresca (e che acqua visto quanto costa!) rispetto ad altri prodotti omeopatici che ripeto solo un'omeopata può prescrivere in base alla persona e al suo stato...
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 10 ott 2012, 13:54
da pikolastellina
Grazie per le vostre testimonianze

...........Intanto oggi ho ceduto e gli ho comprati!

....e vediamo se faranno effetto

....................Intanto anche noi per ora abbiamo passato il 1 raffreddore,tosse e catarro senza antibiotico (l anno scorso era un continuo vai vai di antibiotici) ma solo con nurofen e aerosol (ha avuto 4 giorni di febbre ma non eccessiva e continua) ...................Intanto se ci sono antre testimonianze leggo volentieri!
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 10 ott 2012, 13:56
da pikolastellina
La cosa che mi ha lasciata perplessa però e stata leggere questo
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=g ... S4LSAZ4mzw" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 11 ott 2012, 9:38
da demi
è quello che ti dicevo......
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 11 ott 2012, 10:12
da pollon1975
demi ha scritto:
è quello che ti dicevo......
Io dovrei ricoperarli in questi giorni perchè ho quasi finito quelli che ho in casa.....ma dopo aver letto quanto sopra non sono + molto convinta di prenderli.
Credo continuerò a dargli solo l'immunoped.
Qualcuna lo usa?
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 15 ott 2012, 10:21
da val978
comunque boiron non è l'unica casa che produce farmaci omeopatici con quel principio attivo, io con valerio ne sto usando un altro (l'avevo già scritto) quindi se la diffidenza è nei confronti della boiron si può sempre cambiare casa farmaceutica.
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 21 ott 2012, 11:57
da Moretta
Davide ha risolto definitivamente tutti i problemi di dermatite atopica e di broncospasmo utilizzando gli zuccherini prescritti dall'omeopata. Probabilmente per qualcuno è solo casualità. Per me buttare pomate, fiale di cortisone e broncovaleas e archiviare la macchinetta dell'areosol è stata una grandissima soddisfazione!
Certo il primo anno di cura non è stato facile ma poi i risultati non si sono fatti attendere oltre.
Noi usiamo gli zuccherini della Unda.
Re: GRANULI OSCILLOCOCCINUM
Inviato: 22 ott 2012, 10:23
da pikolastellina
Sarà un caso anche qua,ma il 2 raffreddore della stagione lo abbiamo superato...senza febbre,senza antibiotici,...ma solo con granulini,aerosol e grintuss! ......