Pagina 1 di 1

4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 27 lug 2012, 9:03
da stefi78
Ciao mamme :sorrisoo
è possibile che Andrea, 4 anni, abbia la crosta lattea? Quest'inverno il cuoio capelluto era normale, adesso è ricoperto, in parte, da una crosta che sembra, appunto, crosta lattea.
Devo portarlo dal pediatra? :domanda
Senz'altro è già capitato, mi sapete dare info?
Grazie :sorrisoo

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 27 lug 2012, 9:11
da floddi
ziao!
E' allergico o intollerante a qualcosa?
Miki ne ha avuta fino ai 5 anni compiuti, poca, ma c'era, e Vittoria ne ha ancora parecchia.
Usa l'olio apposito e vedrai che viene via bene, ma dopo qualche mese potrebbe tornare.

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 27 lug 2012, 9:41
da stefi78
Non credo che sia allergico o intollerante, o meglio, 2 anni fa ha fatto le prove allergiche per il broncospasmo ma erano tutte negative.

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 31 lug 2012, 15:37
da cristiana
Anche con cristiana ho questo problema a periodi, l'omepata mi ha detto di ridurre ( non eliminare) il lattosio quindi latte di riso o perlomeno zymil e formaggi di capra. Io ero molto scettica non essendo lei intollerante ma come per magia sono sparite le croste.

Un'altra cosa che ho cambiato è lo shampoo, abolito l'ultra dolce della garnier

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 31 lug 2012, 20:36
da stefi78
giusto ieri stavo per comprare il latte di riso. L'ho trovato ad un prezzo accettabile, lo comprerò così vediamo come va.
A dire il vero lui di latte ne beve pochissimo, un paio di cucchiai al mattino, ma è ghiotto di formaggi.
A settembre andrò dall'omeopata per la cura annuale, gli parlerò anche di questo. Grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio :risatina:

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 31 lug 2012, 22:45
da cristiana
Io lo compravo in farmacia a 2,50 €

A lei non piaceva quello del supermercato. E cmq passato un annetto in cui lei stessa rifiutava il latte adesso lo beve di nuovo e io mi limito a comprare lo zymil quando vedo ricomparire le croste

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 31 lug 2012, 23:00
da stefi78
Vedo se riesco a fargli bere lo zymil, che costa senz'altro meno :fischia
Anche perchè lui ne beve proprio pochissimo al mattino mischiato alla cioccolata, quindi mi dispiacerebbe prendere un litro di latte per buttarlo metà.

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 31 lug 2012, 23:19
da cristiana
C'è anche il mezzo litro, peró in proporzione costa di più purtroppo. Considera che in fondo è acqua quindi dura molto di più del latte vero :sorrisoo

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 31 lug 2012, 23:50
da ely66
potete provare anche il lactosio free.
lo zymil costa di più. io usavo il mila lactosio free e lo stuffer lactosio free. credo che ci siano anche a roma prodotti simili o a parma no?
hanno 0,1 di lattosio, in pratica è latte vero, ma leggero. e funziona.

quella dello shampoo garnier pensavo fosse una mia fisima, vedo che non sono sola mi consolo.

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 31 lug 2012, 23:56
da cristiana
ely66 ha scritto: quella dello shampoo garnier pensavo fosse una mia fisima, vedo che non sono sola mi consolo.
veramente? Venivano le croste pure a gaia con questo shampoo????

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 1 ago 2012, 0:14
da Silvietta7885
anche la mia 2 anni un po' ne ha ancora..ma latte non ne beve...di formaggi ne mangia il giusto... :domanda

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 1 ago 2012, 23:42
da val978
Per il latte a basso contenuto di lattosio consiglio il coop o conad, prezzo basso e % di lattosio piu basso di zimyl. Anche il latte di rido e di soia usi coop e conad.
Anche Valerio ha la crosta che a volte ritorna (indice di allergie, dicono), ma a parte da neonato non l'ho mai rimossa (uso latte alternativo da quasi un anno ormai)
Peró attenzione: l'allergia puo essere anche ale proteine del latte e in quel caso bIsogna abolire il latte (nemmeno zimyl et al)

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 14 set 2012, 15:04
da gattina
Ragazze vi sto leggendo e penso alle crosticine sulla testa di Claudio, che adora il latte e che anchr io dopo un paio di utilizzi ho messo da parte lo shampoo Garnier - quello all'albicocca. Credo che proverò i tipi di latte che avete citato.
Da "pupo" gli era già venuta non sapevo venisse a 4 anni. Sono proprio crosticine strofinando vengono via tipo forfora ma la forfora è + bianca :x:

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 14 set 2012, 15:20
da lory71
Anche Giada a volte ce l'ha.
E devo dire che è comparsa la prima volta verso i tre anni, da piccola non l'aveva mai avuta.
Nel suo caso dipendeva dallo shampoo.
Ho usato sempre quello della Medela, ma a un certo punto si è ricoperta di questa crosta.
Allora il ped mi ha fatto usare Osmin shampoo, ed è scomparsa.
Tempo fa ho cominciato ad usare il balsamo per via dei capelli impicciati e difficili da pettinare, ma ho visto che ne è ricomparsa un pochino.
Da allora sto attenta a metterlo solo sulle punte, e per ora non c'è più :ok

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 15 set 2012, 16:08
da gattina
Oggi ho aperto il latte di riso e mio marito ha comprato Accadì... vedremo...
mia madre quando lo ha saputo "già è intollerante? E il calcio come lo prende?"
"Con lo yogurt e qualche formaggio!"

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 15 set 2012, 20:02
da cristiana
gattina ha scritto:Oggi ho aperto il latte di riso e mio marito ha comprato Accadì... vedremo...
mia madre quando lo ha saputo "già è intollerante? E il calcio come lo prende?"
"Con lo yogurt e qualche formaggio!"
Il calcio lo trovi anche nell'acqua e pure tanto!!! Leggi l'etichetta! A me lo disse la nutrizionista al corso preparto!

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 15 set 2012, 21:10
da gattina
Al momento beviamo acqua povera di residui perchè mio marito e mio suocero hanno sofferto calcoli renali Tipo S Anna o Eva) Quindi ho un po' mollato l'uso delle bottiglie "differenziate" (per mio marito e per noi) e stiamo bevendo tutti la stessa acqua.
Sì l'acqua di Roma è ricca di tante cose, tant'è che quando Claudio beveva il LA gli compravo acqua leggera tipo Panna, se no aveva i bruciori di stomaco . anche se la bollivo...

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 8 ott 2012, 16:18
da SuzieQ
anche la mia ha ancora la crosta. e per noi è un incubo visto che lei ha una capa riccissima. non si riesce a pettinare. :x:
le metto la crema apposta e poi dopo il lavaggio la tolgo a mano :x:

però lei di latte ne beve. quasi 600 ml al giorno + formaggi quando li propongo :urka

se le tolgo il latte scappa di casa!

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 10 ott 2012, 16:23
da gattina
Prova col latte di soia al gusto cioccolato... o Accadì senza lattosio a me ha aiutato parecchio.

Re: 4 ANNI E CROSTA LATTEA

Inviato: 11 ott 2012, 10:12
da stefi78
Io non so dire il motivo, ma la crosta lattea è sparita, senza che abbia fatto nulla di particolare. Secondo me, nel caso specifico di mio figlio, è una reazione al caldo e al sudore. Mi spiego meglio: anche Angelica reagiva così fino a pochi anni fa e d'estate tornava la crosta lattea, mentre adesso non le viene più ma in compenso le puzza la testa già il giorno dopo aver lavato i capelli :x: