Pagina 1 di 1
Granuloma piogenico
Inviato: 8 lug 2012, 15:07
da marta73
A fine maggio, a mia figlia Giada è comparso un granuloma piogenico (diagnosi diun chirurgo vascolare incontrato per altri motivi quindi veloce ma certa). Ora questo granuloma, come mi aveva anticipato il chirurgo, si èingrandito ed anche ulcerato. A me si stringe il cuore vedere la mia bimba che ad ogni movimento, è sul collo, si preoccupa di sanguinare. So che è + diffuso nei bimbi e nei giovani. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Sapete dove si possa togliere con il co2 sotto forma di ghiaccio? Grazie a tutte, Marta
Re: Granuloma piogenico
Inviato: 9 lug 2012, 22:00
da ely66
una fotina? magari lo si conosce con altro nome..
allora, a me hanno tolto un "coso" alla radice del naso, ma era pelle ispessita. ed è stato intervento con bisturi. a mia sorella un neo che le dava molto fastidio, dato che sotto le si creava del pus, l'hanno tolto con il laser, ma le è rimasto un buchetto per 2 anni, ora è quasi sparito.
ma se è molle, dato che sanguina, non è possibile inciderlo intanto?
e poi valutare la soluzione laser magari. no?
Re: Granuloma piogenico
Inviato: 10 lug 2012, 14:20
da marta73
Se cerchi con google qualche foto si vede. Mi piacerebbe conoscere l'esperienza di qualcuno che l'ha tolto con l'anidride ghiacciata. Con il bisturi il chirurgo me l'ha sconsigliato perchè sostiene che poi alla bimba potrebbe restare la fobia di un intervento chirurgico che di per sè non è necessario, é + una questione estetica.
Re: Granuloma piogenico
Inviato: 10 lug 2012, 15:44
da violetta75
io tanti anni fa ho tolto delle verruche piane sul ginocchio con l'azoto liquido (crioterapia).
se vuoi ti racconto, ma non credo sia la stessa cosa.
Re: Granuloma piogenico
Inviato: 10 lug 2012, 21:28
da marta73
Sì grazie, volentieri anche in mp se vuoi. marta
Re: Granuloma piogenico
Inviato: 10 lug 2012, 23:58
da violetta75
te lo racconto qui, te l'ho chiesto solo perché non sapevo se parlavamo della stessa cosa.
Allora.... Io fatto la terapia nello studio privato di un dermatologo, dal quale mi ero recata in visita per capire cosa avessi sul ginocchio.
Mi ha fatto una puntura sottocutanea di anestetico e poi ha iniziato.... Ho sentito bruciare ma era sopportabile (però per una bimba è sicuramente diverso), è stato veloce, mi ha medicato, fasciato e via.
Ricordo di aver sentito più fastidio dopo e nei giorni seguenti, poi altra medicazione e stop.
Oggi a distanza di anni le cicatrici sono appena visibili.
C'è da dire che il collo è una parte molto delicata...
Re: Granuloma piogenico
Inviato: 12 lug 2012, 15:16
da marta73
Grazie. Penso anch'io che il collo sia più delicato. Settimana prox sentirò il sosotituto della mia pediatra, poi quando torna anche lei dalle ferie la contatterô, così avrò 2 pareri. Marta
Re: Granuloma piogenico
Inviato: 18 lug 2012, 21:12
da marta73
Il 27 verrà asportato il granuloma in anestesia locale con metodo tradizionale.

Re: Granuloma piogenico
Inviato: 27 lug 2012, 14:58
da marta73
Fatto tutto, pensavo fosse peggio. Il momento piùncritico é stato quello dell'anestesia locale( povera cucciola sul collo) nonostante le avessi messo la crema EMLA come mi era stato suggerito. Il resto è stato una passeggiata. Un pensiero in meno

Re: Granuloma piogenico
Inviato: 27 lug 2012, 21:45
da violetta75
Marta mi fa piacere che sia andato tutto bene
E una coccola alla piccola

Re: Granuloma piogenico
Inviato: 27 lug 2012, 22:22
da marta73
Grazie mille Violetta

Re: Granuloma piogenico
Inviato: 31 lug 2012, 22:47
da cristiana
Benissimo!!!! Un pensiero in meno!
Re: Granuloma piogenico
Inviato: 1 ago 2012, 8:31
da marta73
Infatti, grazie anche a te
