Pagina 1 di 1
tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 14:21
da isolablu
scusate, sono imparanoiata tanto per cambiare
la mia piccolina ha da qualche giorno una brutta tosse, secca che le compare quasi esclusivamente la notte. Niente febbre.
Domani la porto dal ped, ma mi chiedevo se non possa essere già bronchiolite o come si chiama.
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 14:38
da ile1979
Non so se possa essere bronchiolite... Ma se magari fosse un inizio di allergia ai Pollini? Magari sto dicendo una cavolata... Però io ti parlo da persona allergica e ad inizio stagione mi inizia sempre con tosse secca e solo di notte! Spero non sia ne bronchiolite ne allergia, ma una cosa passeggera! Mille

Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 14:40
da isolablu
grazie ILE!
il naso gli cola di moccioletto quindi non saprei...
bho...
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 14:40
da olfersia
Portarla dal ped per auscultare i bronchi è un'ottima decisione!
Comunque sì potrebbe già essere bronchiolite, anche se non è detto. Hai provato ad accendere un umidificatore nella stanza dove riposa? Se è raffreddore la tossetta dovrebbe poi ingrassarsi e l'umidificatore aiuta.

Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 14:43
da isolablu
qui http://www.farmacoecura.it/malattie/bro ... evenzione/" onclick="window.open(this.href);return false;
dice che la bronchiolite porterebbe febbre
è causata da un virus, tipo adenovirus etc...
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 14:45
da isolablu
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 14:54
da olfersia
Se smoccola son propensa anche io al raffreddore!
Da mamma con bimbo che soffre di broncospasmo sono però convinta che un giro dal pediatra per i bronchi non faccia mai male. Solo auscultando si capisce se c'è o meno interesse bronchiale.
Umidificatore a manetta! Intanto stendi i panni vicino a lei!! O metti ciotoline d'acqua sui termosifoni (cosa che se sono spenti funziona poco, ma tant'è...)
Puoi anche provare a farle areosol di sola fisiologica... glielo metti vicino al visetto e lasci che respiri un po' di vapore...
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 14:56
da isolablu
olfersia ha scritto:Se smoccola son propensa anche io al raffreddore!
Da mamma con bimbo che soffre di broncospasmo sono però convinta che un giro dal pediatra per i bronchi non faccia mai male. Solo auscultando si capisce se c'è o meno interesse bronchiale.
Umidificatore a manetta! Intanto stendi i panni vicino a lei!! O metti ciotoline d'acqua sui termosifoni (cosa che se sono spenti funziona poco, ma tant'è...)
Puoi anche provare a farle areosol di sola fisiologica... glielo metti vicino al visetto e lasci che respiri un po' di vapore...
il socio diceva di provare aerosol...intanto domani sapremo
GRAZIE OLFERISIA su certe cose sono sempre una frana!
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 14:59
da ile1979
Altrimenti fai bollire l'acqua in modo che crei vapore! Sempre meglio di nulla finché non hai l' umidificatore e se non ne vuole sapere di aerosol!
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 15:01
da isolablu
l'aerosol non l'ho mai provato, fortunatamente non mi era servito con il maschietto
non so se farebbe storie. cmqe se serve lo faremo!
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 15:27
da olfersia
Se non hai l'apparecchio per areosol la pentola di acqua bollente non è male come idea!!
Senza oli aromatici, però, che nei bimbi piccoli sono molto irritanti!
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 2 mag 2012, 16:13
da Giulia80
Elisa ha fatto una bronchiolite a 4 mesi, praticamente senza febbre, ma i segni erano evidenti: non mangiava, dormiva tutto il tempo, non era vigile, e aveva questa tosse secca e fastidiosa.
Da come lo racconti sembra un bel raffreddore, ma quando son così piccoli un giro dal pediatra se c'è tosse, quoto Olfersia, è meglio.
Puoi provare a riempire la stanza da bagno di vapore tenendo l'acqua calda aperta per un po' e poi, quando è bella vaporosa e calda, ce la tieni una decina di minuti. Aiuta molto.

Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 3 mag 2012, 11:25
da isolablu
grazie a tutte innanzitutto!
allora il ped stamattina mi ha detto che i bronchi sono puliti! la tosse è perchè è raffreddata e il moccioletto le scende in gola
vabbè, mi ha tranquillizzata.
mi ha detto che se voglio posso solo fare pulizia naso con fisiologica.
è un pò orso il nostro ped, ma di lui ci fidiamo.
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 3 mag 2012, 11:33
da olfersia
Ottimo!
E sì... il muco che cola in gola fa tossire, altrochè se fa tossire!
Vai di lavaggi!

Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 3 mag 2012, 12:51
da paopao
mentre leggevo stavo per dirlo pure io: quando il naso è pieno di moccico la tosse è scontata (secca o grassa che sia)
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 3 mag 2012, 13:09
da Giulia80
Vai di lavaggi!!!! La mia urla come un'aquila quando li facciamo, ma poi ride perchè finalmente respira!!!
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 3 mag 2012, 15:24
da paopao
i miei alla fine si sono rassegnati (ma neppure sempre purtroppo)
a volte li "corrompo" con un cioccolatino, se sono sola e non possiamo tenerli fermi in 2

Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 3 mag 2012, 16:29
da ile1979
Alla mia piccola invece piace tantissimo fare i lavaggi.... Alla grande ho detto di pensare che stia bevendo dal naso.... Ora almeno li fa!
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 3 mag 2012, 16:33
da isolablu
proverò...
Re: tosse secca senza febbre
Inviato: 4 mag 2012, 13:12
da grobyc
Ciao! la mia bimba (5 anni) ha molto spesso attacchi di tosse secca.. le ho provate TUTTE!
Escludendo infiammazioni alla gola, nel suo caso questi attacchi sono legati ad infiammazione alle orecchie, catarro che non sfoga da altre parti..
per calmarla dovresti umidificare (come già consigliato), anche il vapore dell'acqua calda va benissimo.. il mio pediatra dice di andare in bagno, chiudere la porta e aprire tutti i rubinetti con acqua bollente.. poi io nel tempo ho comprato un inalatore altrimenti non ne uscivo più.
Senza medicinali ho tamponato alcune volte con sciroppi naturali al miele... trovati in erboristeria.
altro rimedio della nonna, gocce di limone con un pizzico di zucchero, alcune volte ha funzionato per calmare l'attacco..
poi nei casi peggiori siamo ricorsi al cortisone, ma spero non sia il tuo caso..
Facci sapere e in bocca al lupo!!!!
