Pagina 1 di 2
tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 9:29
da vassliss
buongiorno ragazze!
sabato 21 (quindi 9 giorni fa...) mattina giulio s'è svegliato con una bella tosse: qualche colpo, nulla di che, ma visto che il ven in classe erano rimasti in 6 era facile intuire il seguito...
la sera infatti aveva 37,4, il giorno dopo 38 e poco più. come "sempre" (x fortuna giulio si ammala pochissimo, quest'anno è la prima volta...) gli do il nurofen dopo pranzo e dopo cena (indicazione del ped), il giorno dopo la febbre ha il suo picco classico di sfogo (un 39,3 nel primo pm e un 39,6 verso le 2:30 di notte...), poi va via.
martedì, mercoledì e giovedì passano senza un decimo di febbre, anche se martedì a cena stacco il nurofen. xò la tosse resta ed è proprio brutta, catarrosa. ma mercoledì si "converte" in raffreddore da sé, il muco è trasparente e fluido, l'intensità e la frequenza della tosse diminuiscono... insomma, sto tranquilla.
giovedì notte alle 2:30 la brutta sorpresa: 37,8! non gli do nulla e la mattina ovviamente lo porto dal ped, che lo visita, dice che i bronchi sono liberi e che evidentemente c'era ancora un focolaio e c'è stata una ricaduta. io gli spiego che per prudenza l'ho tenuto a casa senza farlo sudare, ma lui mi ripete che è una ricaduta e mi dice di dare nurofen per altre 48 ore.
ven passa senza febbre, così sabato. anche la tosse va praticamente a zero, così, visto che nel primo pomeriggio c'erano 25° senza un filo di vento, siamo usciti un po': giusto un paio d'ore, senza ovviamente andare al parco, con la scusa di comprargli il letto "grande": non ce la faceva più a stare in casa, stava diventando isterico e ho pensato che la febbre gli sarebbe tornata per i pianti e le crisi!!!
sabato notte, alle 2:30, 38° di febbre. e la tosse che torna più forte di prima
non gli do niente di nuovo e aspetto. solo ieri mattina gli faccio l'aerosol col lisomucil per far diminuire la tosse. tutto il giorno passa tra niente febbre e qualche decimo, così pure la notte.
mi tranquillizzo, penso sia passata... e invece stamattina ha di nuovo 38!!!!
non gli do di nuovo nulla e risento il ped: mi dice che potrebbe essere adenovirus, che cmq dall'andamento e dalla reazione al nurofen è certamente virale, che può starci che fa così e di ridargli il nurofen 2 volte al giorno per oggi e domani e di risentirci mercoledì. niente aerosol, niente sciroppo, solo al limite lavaggetti nasali la sera prima di andare a dormire.
a parte il fatto che i lavaggetti me li tira alla faccia, al massimo gli faccio fare le inalazioni... ma secondo voi? può essere questa cosa???
io sono preoccupatissima, cmq ora sento un secondo parere: conosco per lavoro un ped che è anche primario in un ospedale qui vicino e di cui ho molta stima, vedo se può venire a visitarlo e cosa ne pensa... ma vorrei anche il vostro parere, per esperienza di vita vissuta di mamme (che spesso vale più di una laurea!!!).

Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 11:23
da Paola67
io da un pezzo gli avrei dato l'antibiotico
perchè vabbene il virus, ma non è infrequente, una sovrainfezione batterica, come credo sia avvenuto nel tuo caso
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 11:32
da vassliss
veramente stavolta lo penso anch'io... giulio non ha mai preso antibiotico da me da quando è nato, ma xché non ce n'è mai stato bisogno! stavolta credo che le cose stiano in modo diverso, ma non ho gli strumenti per deciderlo autonomamente, deve essere per forza un medico a dirmi cosa fare!
cmq è dalle 9 che sto al telefono (mannaggia pure ai ponti!), alla fine ho trovato una pediatra (pare molto brava...) che me lo visita pm. speriamo bene...

Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 11:36
da Paola67
vedrai che si risolverà tutto.
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 11:45
da vassliss
una cosa mi sono dimenticata... da un paio di giorni prima che iniziasse sta storia della tosse giulio lamenta bruciore al pisellino. a vederlo sembra tutto ok, solo nei primi gg era un pochetto infiammato in punta... ovviamente ho fatto vedere subito anche questo al ped che mi ha detto di farlo bere di più e che sarebbe passata da sé.
poi ci si è messa la tosse e quello è passato in secondo piano, anche xché sono 3-4 giorni che cmq il problema non si presenta per niente... ma non so più che pensare...
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 14:15
da paopao
ma tuo figlio, febbre o tosse a parte, come lo vedi?
perchè in caso di infezione batterica conclamata un bambino non è vitale, non gioca, è mogio, ha il colorito spento..
il mio medico (della scuola che non dà mai antibiotici, nurofen o tachi a meno di febbre oltre i 38.5,nè aerosol) mi chiede sempre se, quando la febbre scende, i bimbi stanno bene.
Il polso se qualcosa non va ce l'abbiamo noi mamme prima die medici

Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 14:40
da vassliss
paopao è proprio per questo che mercoledì, nonostante le 48 ore canoniche senza febbre, non l'ho rimandato a scuola ed è proprio x questo che sono tanto preoccupata: è pallido, ha gli occhi... "spenti", passami il termine. si stanca e si annoia facilmente, ha momenti in cui si mette lì sul divano e pace... cosa che proprio non è da lui!
oppure ieri sera... alle 21:30 è crollato addormentato mentre gli facevo l'aerosol. l'ho messo a letto e fino alle 2 borbottava, mugolava, si rigirava... poi s'è svegliato per un po' e con fatica l'ho fatto riaddormentare.
cmq vedo che la cosa non va...
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 14:50
da val978
beh ma al pediatra che gli costava prescrivere un esame delle urine? (certe volte si perdono in un bicchiere d'acqua

)
vediamo che dice quest'altra dottoressa, per quanto io detesti gli antibiotici, se serve serve...
senti qualche ghiandola gonfia?
e a mononucleosi, toxoplasmosi...come siete messi? le ha avute? (non sono esperta eh.....sono idee)
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 15:09
da paopao
paola diceva dell'antibiotico.
Mi diceva un'amica ieri che ha lavorato 2 anni in bretagna con le figlie di 2 e 4 anni che li non danno mai antibiotici o clenil o altri farmaci.
Qui su gol si fanno sempre i soliti discorsi sull'opportunità o meno degli antibiotici (o dei mucolitici o del cortisone..)
Se un medico dice che i bronchi son puliti, se la gola non ha placche..l'antibiotico ha poco motivo di essere prescritto..
La tosse se il naso cola è normalissima, io lo sperimento da anni coi miei figli.
Soprattutto al risveglio o in assenza di frequenti lavaggi nasali (ho letto non ricordo se qui su gol che in un ospedale consigliavano 20 ml a narice 5 volte al giorno)
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 17:34
da vassliss
allora... sono stata da questa ped (che mi è piaciuta tanto e con la quale mi sono trovata per diverse cose...) e il responso è: i bronchi sono ok, ma il pisellino è infiammato. secondo lei il primo "giro" è stato dovuto da un'infezione virale alle alte vie aeree (ormai risolta, se non per quel muco che xò dovrebbe essere anche solo un residuo di irritazione della mucosa), mentre il ritorno di febbre di venerdì dovrebbe essere dovuto a questo.
mi ha detto anche di non sottovalutare l'ipotesi del semplice rialzo termico dovuto alle temperatura "a balzi" del periodo, xché i bambini di questa età non riesco a termoregolarsi con tanta rapidità. lei dice quindi che picchi di febbre estemporanei sotto i 38,5 sono trascurabili.
xò xò xò... secondo lei il muco è proprio troppo e la tosse troppo intensa, quindi mi ha dato da fare l'aerosol col clenil e... broncovalias? xché lei dice che cmq 9 giorni di tosse e muco così intensi sono troppi e così si rischiano complicazioni.
questa cosa non m'è piaciuta per niente, ma temo di doverla seguire.
cmq lei mi ha detto di eliminare l'ibuprofene (dice che lei sotto i 12 anni lo da solo in casi estremissimi...) e di dare solo paracetamolo.
ah! e i lavaggi nasali nel lavandino con acqua di rubinetto, 7 volte al giorno!
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 30 apr 2012, 21:08
da Giulia80
Non mi torna. Qui per darti un antibiotico devi star schiattando, ma dopo nove giorni di febbre intermittente te lo danno, perché è probabile un'infezione batterica a seguito di quella virale. Per il muco mi trovo col broncovaleas, che dilata i bronchi e aiuta a buttar fuori, ma meno col clenil. Ha forse il naso molto chiuso, da sinusite, o il moccio verde e brutto? Se no non capisco perché andare di cortisone se i bronchi sono ok. E quoto val: un esame delle urine? Pisellino rosso che brucia...
Auguri
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 1 mag 2012, 21:07
da olfersia
Come sta Giulio?
Sono stata molto indecisa se ripondere o meno, ma... il tuo post continua a girarmi in testa...
La pediatra ha trovato i bronchi a posto e il pisellino infiammato.
Non ti indirizza verso approfondimenti per un'eventuale infezione urinaria, ma ti da cortisone e broncodilatatore per la tosse e il muco e non valuta un eventuale antibiotico?
Non torna nemmeno a me.
Se i bronchi sono puliti il broncovaleas e il clenil non servono. E non servono nemmeno per la tosse o per il muco delle alte vie. I lavaggi sono una buona pratica, se vuoi puoi far bollire 500 ml di acqua cui aggiungi 2 cucchiani di sale grosso.
Al limite anche areosol di sola fisiologica o di acqua di sirmione o di una roba tipo gse areobiotics junior (acqua di mare più estratti vegetali). Fluidificano per idratazione del muco e aiutano ad espellere.
Per il pisellino oinfiammato, indubbiamente ci vorrebbe un approfondimento.
Una volta la mia pediatra per una sospetta infezione (sospettata da me, ma senza sintomi quali bruciori o febbre), in attesa di evoluzione (era venerdì, ci accordammo per un ricontrollo il lunedì) mi prescrisse IVUMIR che viene somministrato a chi ha recidive di infezioni urinarie.
Aggiornaci.
Un abbraccio
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 2 mag 2012, 10:04
da vassliss
giulia,
olfersia non so che dirvi... per fortuna è la prima volta che ho un simile problema e sono medicine che non conosco. il foglietto illustrativo non mi ha aiutata molto, ma tant'è... dopo un iniziale peggioramento c'è stata la prima notte senza tosse da sabato 21 ad oggi e cmq l'intensità delle secrezioni è notevolmente diminuita. cmq il muco era trasparente, solo dopo i primi due aerosol è virato al verdognolo (forse l'ha tirato fuori da più in profondità...).
in realtà tutto quel muco non convinceva neanche lei, che mi ha detto di avere il dubbio che non si sentisse nulla xché i bronchi, invece che libero, erano estremamente intasati! ha detto che è una possibilità remota, ma da considerare e che l'avremmo visto dopo i primi gg di aerosol. in effetti domani la devo sentire per fare il punto della situazione e portarlo per un controllo...
per le analisi delle urine... il problema sono state le feste, i laboratori erano chiusi. sarei dovuta andare oggi (perdendo altri 2 giorni) e solo con un po' di fortuna avrei avuto i risultati entro venerdì: è per questo che abbiamo deciso di provare così, affidandoci al fatto che con larga possibilità l'irritazione è stata dovuta alla pipì troppo densa dei primi gg di febbre.
in effetti già ieri sera la punta era tornata al suo colore naturale e oggi, nel mettere la crema, non ha lamentato bruciore.
stanotte niente febbre, stamattina idem... posso solo sperare che le cose stiano funzionando!!!

Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 2 mag 2012, 10:21
da val978
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 2 mag 2012, 10:30
da olfersia
Felice che Giulio stia meglio!
Però... se avesse avuto i bronchi così pieni di muco te ne ssaresti accorta... avrebbe fatto molta fatica a respirare... Forse perchè per noi bronchite e broncospasmo sono familiari, ma io mi accorgo che qualcosa non va nei bronchi solo appoggiandogli la mano sulla schiena.
Clenil e broncovaleas presi una volta nella vita non sono certo dannosi.
Se hanno avuto un buon effetto sulla patologia di Giulio tanto meglio. Tieni comunque presente che il cortisone per areosol asciuga le mucose. Quando ho dovuto farlo a riki ha smesso di produrre muco. Finita la terapia ha ricominciato a colare!
Se posso... se se li lascia fare, fagli lavaggi con la siringa. Così riesci a drenare bene tutto.

Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 2 mag 2012, 11:01
da paopao
non so se hai fatto i lavaggi come ti ha indicato la dottoressa.
SE si sonopropensa a credere che la differenza l'abbiano fatta quella piuttostos che un giorno o 2 di clenil..a meno che la tosse non fosse di natura allergica, nel qual caso te ne accorgerai presto perchè riprende appena smetti il cortisone
comunque ritorno a quanto dicevo io: se c'è tosse, quasi sempre è perchè i seni nasali sono pieni di moccico infetto.
Quindi non dipende dai bronchi ma tutto dal naso
sull'effetto del broncovaleas non mi pronuncio perchè per fortuna a casa mia non l'abbiamo mai dovuto usare e quindi non lo conosco

Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 2 mag 2012, 12:51
da vassliss
paopao fatti i lavaggi come indicato e ad ogni segno di naso chiuso. nemmeno io avevo mai usato nulla di tutto ciò e spero di non doverlo fare più, ma 10 giorno di febbre più o meno alto, tosse con produzione di quantità di muco esagerate evidentemente richiedevano un intervento più incisivo...
olfersia 
e riki come sta?

Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 2 mag 2012, 12:58
da val978
Lin, ma cosa intendi per "intervento più deciso"? alla fine hai dato l'antibiotico?

Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 2 mag 2012, 14:49
da olfersia
Riki sta. Non mi pronuncio!
Se non gli torna la febbre potrebbe essere stato un inizio di sinusite... i lavaggi fanno tanto, tantissimo. Più ne fai più vien giù roba...
E quoto paopao: se i bronchi son puliti è tutta roba di alte vie. Se il clenil ci può stare sicuramente non ci sta il broncovaleas (che agisce a livello di muscolatura bronchiale: il broncospasmo è una situazione di stenosi meccanica dei bronchioli, con il broncodilatatore si induce il rilassamento della muscolatura con successiva riapertura del lume dei bronchioli. Viene usato in caso di muco nei bronchi perchè li "obbliga" a rimanere aperti favorendo l'espulsione del muco). Il clenil agisce riducendo l'infiammazione e di conseguenza l'edema delle mucose. Però andrebbe prescritto per il controllo della malattia asmatica (e poi ancora, a oi danno il broncodilatatore e non il clenil) e non per la tosse o il raffreddore...
Re: tosse e febbre che non vanno via...
Inviato: 2 mag 2012, 16:38
da Giulia80
Bene per Giulio!!!
Alla fine probabilmente era solo un raffreddorone di quelli tosti, a volte porta febbre e un po' di disidratazione.
Il Clenil la mia pediatra lo dà anche in caso di sinusiti i riniti (non virali) per sfiammare, non per la tosse in generale, ma il tuo poteva essere il caso giusto. Io l'ho usato pochissimo nonostante il broncospasmo di Francesco, perchè in genere qui non aiuta. Il Broncovaleas, se temeva che i bronchi fossero chiusi, te l'avrà dato per quello. Insomma, male non gli ha fatto.
Quoto sui lavaggi nasali. Certe volte servono più quelli di tutto il resto. Qui si fanno anche in tempi di pace.
Baci al puffo!