Pagina 1 di 1

AEREOSOL E CIUCCIO

Inviato: 5 mar 2012, 12:13
da floddi
Ciao a tutte!
Riesco a fare l'aereosol alla mia bimba solo se ha il ciuccio in bocca.
Altrimenti piange e si divincola.
L'effetto secondo voi è uguale? basta il naso?
Grazie.

Re: AEREOSOL E CIUCCIO

Inviato: 5 mar 2012, 12:18
da olfersia
:urka
Dipende per cosa fai l'areosol. Se è per le alte vie (naso) o per le orecchie probabilmente la quantità di farmaco inalata è sufficiente, se deve entrare nei bronchi temo che il ciuccio sia un impedimento...

Re: AEREOSOL E CIUCCIO

Inviato: 5 mar 2012, 12:29
da floddi
ti ho scioccata? :ahaha
temo allora che dovrò toglierlo perchè è per una faringite e tosse grassa.

Re: AEREOSOL E CIUCCIO

Inviato: 5 mar 2012, 13:35
da olfersia
Ehm, mi sa proprio di sì!!

In realtà più che scioccata da tua figlia, stavo pensando al fatto che mio figlio è un santo, per quel che riguarda la somministrazione dei farmaci. Dopo un'iniziale resistenza quando aveva un anno, adesso prende tutto senza batter ciglio...
Topino... quante gliene toccano...

Re: AEREOSOL E CIUCCIO

Inviato: 5 mar 2012, 14:18
da val978
floddi anche io prima di questo gennaio (19 mesi) ho dovuto fare l'aerosol col ciuccio e per di più durante il sonno. Non c'era altra soluzione. Si fa quel che si può, io a tenerlo immobile per un quarto d'ora mentre piangeva e si dimenava, non sono mai riuscita.
Poi ho scoperto che usavo il nebulizzatore a ultrasuoni e che il farmaco che usavo (clenil) non veniva nebulizzato correttamente (se ci penso: quanta fatica inutile)... :che_dici


Adesso, abbiamo il nebulizzatore a pistone più rumoroso ma col tubo lungo che gli piace, se lo tiene da solo guardando capital tivù :pensieroso

Re: AEREOSOL E CIUCCIO

Inviato: 5 mar 2012, 14:43
da floddi
val978 ha scritto:floddi anche io prima di questo gennaio (19 mesi) ho dovuto fare l'aerosol col ciuccio e per di più durante il sonno. Non c'era altra soluzione. Si fa quel che si può, io a tenerlo immobile per un quarto d'ora mentre piangeva e si dimenava, non sono mai riuscita.
Poi ho scoperto che usavo il nebulizzatore a ultrasuoni e che il farmaco che usavo (clenil) non veniva nebulizzato correttamente (se ci penso: quanta fatica inutile)... :che_dici


Adesso, abbiamo il nebulizzatore a pistone più rumoroso ma col tubo lungo che gli piace, se lo tiene da solo guardando capital tivù :pensieroso
ah ma noi usiamo già quello perchè la storia degli ultrasuoni io la sapevo.
io riesco a terla ferma per qualche minuto ma poi comincia a sudare e a piangere...in realtà mi hanno detto che se piange è addirittura meglio perchè assorbe più principio attivo.
Crescerà anche lei e lo farà sbuffando ma lameno lo farà.

Re: AEREOSOL E CIUCCIO

Inviato: 5 mar 2012, 14:45
da floddi
olfersia ha scritto:Ehm, mi sa proprio di sì!!

In realtà più che scioccata da tua figlia, stavo pensando al fatto che mio figlio è un santo, per quel che riguarda la somministrazione dei farmaci. Dopo un'iniziale resistenza quando aveva un anno, adesso prende tutto senza batter ciglio...
Topino... quante gliene toccano...
A lei le medicine piacciono, a dire il vero ha preso solo tachi e antalfebal per ora.
ma per l'aereosol è sempre stato un dramma. Mi aveva illuso le prime volte nelle quali prendeva addirittura in mano da solo la bocchetta e poi.... :impiccata: