streptococco...ma possibile?
Inviato: 13 feb 2012, 18:03
ciao mamme,
è un po' che non scrivo. Devo chiedervi un consiglio! Allora mia figlia Chiara (7 anni e mezzo) all'improvviso venerdì mattina si è svegliata con nausea (conati di saliva), mal gola e mal di pancia e febbre. Ho subito pensato ad uno streptococco perchè sono un po' fissata e perchè mi parevano i sintomi classici. Ho chiamato la mia pediatra che mi ha detto che era più facilmente una forma virale e di dare tachipirina.
Il pomeriggio Chiara ha avuto un max di 38.9 tenuto benissimo a bada con una supposta di tachipirina (l'effetto durava anche 8/10 ore). Il giorno dopo ho continuato con tachipirina e siamo andate meglio, meno dolore alla gola (che sembrava solo molto arrossata e senza placche) e un solo picco di 38.5 alle 17 e poi ieri completamente sfebbrata e passata la gola e tutto. Io, ipocondriaca DOC, non so perchè stamattina le ho fatto fare ugualmente un tampone rapido per rassicurarmi del tutto e invece sfortuna vuole che sia risultato positivo! Vado oggi dalla mia pediatra che prima mi ha sgridato (bonariamente) perchè mi aveva detto di non fare il tampone e che non vedeva il senso nel farlo ad una bimba già sfebbrata.
Mi ha detto che il tampone positivo non vuol dire nulla visto che la bambina è guarita da sola in 3 giorni e che si è trattato dui una forma virale sicuramente perchè altrimenti non sarebbe guarita con 3 tachipirine. Il fatto che il tampone sia positivo allo strepto per lei non ha alcun valore, dice che non era assolutamente una tonsillite streptococcica che altrimenti non si sarebbe risolta così facilmente. Dice che le tonsilliti streptococciche non passano così da sole e danno febbrone alto per giorni finchè non trattate con l'antibiotico adatto. Mi dice che probabilmente è una coincidenza e che lei non vede nessun presupposto per segnare l'antibiotico! e non me lo segna x nessun motivo. Ha guardato la gola e dice che è ok, linfonodi non ingrossati e bambina sfebbrata per cui no antibiotico. Dice che ci sono molti portatori sani in giro, ma io ho controbbatuto che se uno è portatore sano dovrebbe esserlo sempre e invece Chiara a volte gli anni passati è risultata negativa. Lei dice che lo strepto è un batterio che è in giro e che come tale a volte compare nel tampone a volte no...e che se lo ripete tra un mese magari viene fuori negativo...in questo caso visto che i sintomi si sono risolti da soli facilmente lei l'antibiotixco non lo segna...mi pare un'assurdità . Le ho detto che ho letto dapertutto che lo strepto non trattato può dare gravissime complicazioni, ma lei mi ha detto che che nella carriera di quarant'anni di un pediatra queste cose si possono vedere 1 o al max 2 volte, che insomma si tratta di eventi rarissimi e sopravalutati a cui non bisogna neanche pensare.
Lei è una di solito molto brava e ragionevole di cui mi fido molto, non dà mai medicine se non strettamente necessario, infatti mia figlia in 7 anni e mezzo avrà preso un antibiotico si e no 3 volte nella vita (l'ultima volta 2 anni fa) . Lei è convinta che in giro ci sia troppa medicalizzazione e che non bisogna andarsi a cercare le malattie o somministrare cure quando non è necessario. Io sono molto in ansia e non so che fare. La tentazione è di comprare augmentin in farmacia e darlo per conto mio...però anche lei mica sarà una pazza? se lo dice e si prende la responsabilità...è un medico di esperienza!! sarebbe stato facilissimo per lei segnarmi un augmentin ma era proprio convinta. Mio marito si fida e dice di non fare nulla, io sinceramente non so proprio che fare, la bambina effettivamente dopo la febbre di 3 giorni sta benissimo! non so proprio cosa pensare....
è un po' che non scrivo. Devo chiedervi un consiglio! Allora mia figlia Chiara (7 anni e mezzo) all'improvviso venerdì mattina si è svegliata con nausea (conati di saliva), mal gola e mal di pancia e febbre. Ho subito pensato ad uno streptococco perchè sono un po' fissata e perchè mi parevano i sintomi classici. Ho chiamato la mia pediatra che mi ha detto che era più facilmente una forma virale e di dare tachipirina.
Il pomeriggio Chiara ha avuto un max di 38.9 tenuto benissimo a bada con una supposta di tachipirina (l'effetto durava anche 8/10 ore). Il giorno dopo ho continuato con tachipirina e siamo andate meglio, meno dolore alla gola (che sembrava solo molto arrossata e senza placche) e un solo picco di 38.5 alle 17 e poi ieri completamente sfebbrata e passata la gola e tutto. Io, ipocondriaca DOC, non so perchè stamattina le ho fatto fare ugualmente un tampone rapido per rassicurarmi del tutto e invece sfortuna vuole che sia risultato positivo! Vado oggi dalla mia pediatra che prima mi ha sgridato (bonariamente) perchè mi aveva detto di non fare il tampone e che non vedeva il senso nel farlo ad una bimba già sfebbrata.
Mi ha detto che il tampone positivo non vuol dire nulla visto che la bambina è guarita da sola in 3 giorni e che si è trattato dui una forma virale sicuramente perchè altrimenti non sarebbe guarita con 3 tachipirine. Il fatto che il tampone sia positivo allo strepto per lei non ha alcun valore, dice che non era assolutamente una tonsillite streptococcica che altrimenti non si sarebbe risolta così facilmente. Dice che le tonsilliti streptococciche non passano così da sole e danno febbrone alto per giorni finchè non trattate con l'antibiotico adatto. Mi dice che probabilmente è una coincidenza e che lei non vede nessun presupposto per segnare l'antibiotico! e non me lo segna x nessun motivo. Ha guardato la gola e dice che è ok, linfonodi non ingrossati e bambina sfebbrata per cui no antibiotico. Dice che ci sono molti portatori sani in giro, ma io ho controbbatuto che se uno è portatore sano dovrebbe esserlo sempre e invece Chiara a volte gli anni passati è risultata negativa. Lei dice che lo strepto è un batterio che è in giro e che come tale a volte compare nel tampone a volte no...e che se lo ripete tra un mese magari viene fuori negativo...in questo caso visto che i sintomi si sono risolti da soli facilmente lei l'antibiotixco non lo segna...mi pare un'assurdità . Le ho detto che ho letto dapertutto che lo strepto non trattato può dare gravissime complicazioni, ma lei mi ha detto che che nella carriera di quarant'anni di un pediatra queste cose si possono vedere 1 o al max 2 volte, che insomma si tratta di eventi rarissimi e sopravalutati a cui non bisogna neanche pensare.
Lei è una di solito molto brava e ragionevole di cui mi fido molto, non dà mai medicine se non strettamente necessario, infatti mia figlia in 7 anni e mezzo avrà preso un antibiotico si e no 3 volte nella vita (l'ultima volta 2 anni fa) . Lei è convinta che in giro ci sia troppa medicalizzazione e che non bisogna andarsi a cercare le malattie o somministrare cure quando non è necessario. Io sono molto in ansia e non so che fare. La tentazione è di comprare augmentin in farmacia e darlo per conto mio...però anche lei mica sarà una pazza? se lo dice e si prende la responsabilità...è un medico di esperienza!! sarebbe stato facilissimo per lei segnarmi un augmentin ma era proprio convinta. Mio marito si fida e dice di non fare nulla, io sinceramente non so proprio che fare, la bambina effettivamente dopo la febbre di 3 giorni sta benissimo! non so proprio cosa pensare....