GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da Monsterina900 » 8 feb 2012, 15:26

Ciao a tutte, avrei bisogno di un vs parere. :sorrisoo
Dopo quanti giorni dalla scomparsa dei sintomi della gastroenterite si possono reintrodurre latticini e Co.?
E’ corretto ritenere i sintomi scomparsi quando ritorna l’appetito e le scariche si normalizzano?
Antefatto.
Il 24/01 alla mia pupina si alza la febbre e una tosse, prima blanda, si rinforza.
La pediatra diagnostica lieve bronchite e prescrive antibiotico. Lo stesso giorno e il giorno dopo, ci sono episodi di vomito legati a mio parere a colpi di tosse e catarro, circoscritti però solo all’assunzione di latticini. Arrivano anche le scariche: è gastroenterite.
Il ciclo dell’antibiotico finisce il 30/01, la tosse è quasi del tutto scomparsa, riprende a mangiare, prima solo dieta ‘bianca’ poi appena le scariche si normalizzano - sabato 4 - reintroduciamo i latticini.
Tutto ok, fino a ieri: episodi di vomito copiosi, scarica di diarrea subito dopo aver dato il peridon. Stamattina ancora vomito. Di nuovo gastroenterite secondo la pediatra.
Dice che si doveva aspettare ancora qualche giorno prima di introdurre i latticini. E consiglia dieta bianca, poi latte ad alta digeribilità per almeno un mese e fermenti lattici.

Sono stata troppo frettolosa e ho favorito la recidiva?
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da paopao » 8 feb 2012, 16:14

per me la diarrea era dovuto all'antibiotico
Il secondo attacco forse era un virus che l'ha colpita in un momento di debolzza del sistema immunitario e quindi non lo legherei all'alimentazione.
Io in genere non ho mai avuto problemi se tornavo ai latticini dopo aver visto la cacca normale.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da ishetta » 8 feb 2012, 21:10

Se la cacca torna normale e l'appetito è ok vuol dire che l'apparato digente è ok... Ce poi kica gli arai dato 10kg di ricotta no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da mariangelac » 8 feb 2012, 21:22

Secondo me si è preso un altro virus, e lo dico perche i miei hanno fatto da Natale a fine gennaio gastroenterite/streptococco/influenza stagionale/rotavirus uno attaccato all'altro che sembrava che nn dovesse finire mai! Il sistema immunitario compromesso dalla prima malattia è debolissimo e dopo si prende di tutto. Comunque dai i fermenti lattici, altrimenti nn lo aiuti a riprendersi :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da val978 » 9 feb 2012, 12:53

la mia dott quando ho sospeso i latticini (per altri motivi, colite) mi ha detto che dopo si dovrebbero reintrodurre gradualmente (1 giorno si e 2 giorni no, poi aumentare) e così ho fatto con valerio quando glie li ho reinseriti dopo 2 mesi di astinenza per sospetta intolleranza.

detto questo, se la causa della diarrea è il lattosio, se adesso lo sospendi la situazione dovrebbe sistemarsi rapidamente. se invece è gastroenterite virale avrà il suo normale decorso (che non so qual'è :risatina: )

io non penso assolutamente che il latte abbia provocato la gastroenterite virale :domanda


comunque, dopo 16 giorni di antibiotico e 6 giorni tutto ok, Valerio da ieri è una fabbrica di cacc@ molle e acida quindi anche noi da oggi mangiamo in bianco. nel nostro caso non penso che sia colpa degli antibiotici ma di un virus.

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da Monsterina900 » 10 feb 2012, 12:21

grazie a tutte!
Ho reintrodotto il latte e lo yogurt quando la cacca era tornata alla normale consistenza... Non avevo pensato all'indebolimento da antibiotico e relativo circolo vizioso.
Ad oggi niente scariche, solo episodi di vomito del pochissimo che sta mangiando, tralaltro. Ieri ha spiluccato un po' di pane e pasta in bianco e ha rimesso anche i succhi gastrici. Ha anche i crampi al pancino. Sta prendendo dicoflor e soluzione idratante che almeno le reintegra un po' di zuccheri.
Stamattina le sentivo un alito da acetone come posso intervenire? :domanda
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da Monsterina900 » 10 feb 2012, 12:24

Un'altra domanda un po' OT. Che latte date ai vs bimbi? Io le stavo dando l'intero UHT, adesso ho preso l'Accadì, per quando potrà riberlo. Pensavo di passare al parzialmente scremato, in futuro, visto che le proprietà organolettiche sono le medesime dell'intero, cambia solo la % di grassi :perplesso
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da ishetta » 10 feb 2012, 16:33

Io dò l'intero.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da val978 » 10 feb 2012, 16:37

acetone: non sono un'esperta ma so che devi somministrarle zuccheri (anche succo di frutta)

latte: il mio ped omeopatico dice che è meglio il latte intero diluito con un 25% di acqua, perchè alcuni nutrienti liposolubili vengono eliminati col grasso nel latte ps.

anch'io per valerio dopo il latte di riso, ho ripreso col latte a basso contenuto di lattosio, non sono ancora passata a quello normale intero. tanto si è ripreso la gastro e quindi siamo di nuovo punto e a capo (cioè latte di riso :che_dici )

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da mariangelac » 10 feb 2012, 16:47

Credo di essere l'unica a dare ancora il latte crescita da 1 a 3 anni, i miei hanno 4,5 anni, e il pediatra mi ha detto che quello è un ottimo latte, facilmente digeribile, e con aggiunta di ferro e vitamine. Per lui posso continuare a somministrarlo anche fino ai 18 anni.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da ishetta » 10 feb 2012, 16:58

mariangelac ha scritto:Credo di essere l'unica a dare ancora il latte crescita da 1 a 3 anni, i miei hanno 4,5 anni, e il pediatra mi ha detto che quello è un ottimo latte, facilmente digeribile, e con aggiunta di ferro e vitamine. Per lui posso continuare a somministrarlo anche fino ai 18 anni.
Io non lo ritemgo necessario ma allattandoli a lungo il latte vaccino che prendono è marginale (max una razza x edo, max 30ml x emma)
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da mariangelac » 10 feb 2012, 17:00

ishetta ha scritto:
mariangelac ha scritto:Credo di essere l'unica a dare ancora il latte crescita da 1 a 3 anni, i miei hanno 4,5 anni, e il pediatra mi ha detto che quello è un ottimo latte, facilmente digeribile, e con aggiunta di ferro e vitamine. Per lui posso continuare a somministrarlo anche fino ai 18 anni.
Io non lo ritemgo necessario ma allattandoli a lungo il latte vaccino che prendono è marginale (max una razza x edo, max 30ml x emma)
Non ho capito, che c'entra il fatto che li hai allattati a lungo?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da ishetta » 10 feb 2012, 17:01

Nel senso che la quantità di larte cacvino che prendono è minima.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da mariangelac » 10 feb 2012, 17:03

ishetta ha scritto:Nel senso che la quantità di larte cacvino che prendono è minima.
La tua tastiera va sostutuita ( :risatina: )
cooomunque io lo do perche è arricchito di vitamine e ferro, che mi frega del latte vaccino??
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da ishetta » 10 feb 2012, 17:08

Intendevo dire che mangiando tutto sommato in modo sano e variegato, prendendo ancora latte materno non ritengo che sia necessario integrare la loro dieta con ferro e vitamine. Personalmente non amo molto le integrazioni se non laddove effettivamnte necessarie.

Poi sui latti di crescita c'è un gran parlare e anxora non ne sono venuta a capo. :risatina:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da ishetta » 10 feb 2012, 17:10

Per intenderci la penso esattamente così

http://www.uppa.it/dett_posta_risposta. ... omanda=822" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da mariangelac » 10 feb 2012, 17:12

I miei in 3 si fanno fuori 2 litri di latte al giorno, a loro piace tantissimo, e francamente nn essendo nocivo preferisco accontentarli con quello e nn una merendina o altre schifezzine. Quindi ho preferito dare un latte formulato che cmq posso dare tranquillamente anche quando nn stanno bene di stomaco perche facilemnte digeribile piuttosto che il latte intero "normale". Mi è comodo anche a livello pratico, la sanitaria mi scarica un quantitativo immenso di latte ogni mese, ed io nn ho piu il pensiero di dovermi ricordare di prenderlo :fischia (vabbe questa è una cosa marginale :risatina: )
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da ishetta » 10 feb 2012, 17:16

Mi sono immaginata il tir davanti a casa tua :caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da mariangelac » 10 feb 2012, 17:18

ishetta ha scritto:Per intenderci la penso esattamente così

http://www.uppa.it/dett_posta_risposta" onclick="window.open(this.href);return false;. ... omanda=822
Francamente non sono d'accordo, e comunque nn è che abbia fatto di testa mia, me l'ha consigliatoo il mio pediatra che è un nutrizionista infantile e mi fido molto di lui, l'atricolo da chi sarebbe stato scritto? su quali basi scentifiche?
I miei figli nn spesso mangiano frutta e verdura, quindi il bellissimo discorso che se ci fosse un'alimentazione sana nn ci sarebbe bisogno di integrazioni nn tiene molto nella mia situazione, e coomunque preciso che nn sono obesi anzi.... quindi ritengo che l'apporto di proteine nn sia eccessivo :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Recidiva gastroenterite: sono stata frettolosa?

Messaggio da mariangelac » 10 feb 2012, 17:18

ishetta ha scritto:Mi sono immaginata il tir davanti a casa tua :caduta_sedia:
:hi hi hi hi hai immaginato bene :prr
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”