Pagina 1 di 1
tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 8:39
da Giulia80
Giuro che non mi era mai capitato...
Ho messo una tachipirina alla nana che ieri ha fatto il vaccino e ha la febbre a 38,3 appena sveglia
Mezz'ora dopo, ha fatto la cacc@.
Che faccio? Sarà stata assorbita? Nel pannolino non la vedo, ma si sarà sciolta. Aspetto comuqnue le 6-8 ore prima di metterne un'altra? Come faccio a sapere quanta ne ha presa?
Re: tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 9:20
da pao pao
Che sf**a! Io credo che mezz'ora sia sufficiente per assorbirla, controlla febbre, se scende vai tranquilla, se no senti la pediatra
Re: tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 9:30
da Alexxandra
Tranquilla per l'assorbimento rettale bastano pochi minuti!
Re: tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 10:06
da Giulia80
magico, allora la lascio in pace fino alle tre, non le rimisuro nemmeno la febbre!
è un po' frignosa, ma mangia come un coccodrillo, sicchè direi che troppo male non sta...
grazie!
Re: tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 10:09
da Giulia80
Sentire il pediatra in Olanda... :ahah
qui al massimo posso sentire la strega di medico di base, che mi dice che prima di tre giorni di febbre non mi vede la bimba e che l'ultima volta mi ha mandato via nonostante il nano con le febbre a 40 perchè non avevo preso appuntamento...
E quella italiana, poveraccia, mi spiace davvero chiamarla per queste cose.
Alla fine... basta GOL!!!

Re: tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 10:15
da violetta75
Giulia80 ha scritto:Giuro che non mi era mai capitato...
Ho messo una tachipirina alla nana che ieri ha fatto il vaccino e ha la febbre a 38,3 appena sveglia
Mezz'ora dopo, ha fatto la cacc@.
Che faccio? Sarà stata assorbita? Nel pannolino non la vedo, ma si sarà sciolta. Aspetto comuqnue le 6-8 ore prima di metterne un'altra? Come faccio a sapere quanta ne ha presa?
il mio pediatra è sempre stato contrario alla tachipirina in supposte, proprio perchè non se ne può controllare e prevedere l'assorbimento.... non solo perchè il pupo subito dopo può fare la c@cc@, ma perchè, anche se non la fa', potrebbe avere l'ampolla rettale "piena" e quindi non essere assorbita comunque, o in quantità minore...
in effetti spesso con la supposta mi capitava che la febbre non scendesse, o ci mettesse molto tempo a scendere, sono poi passata a somministrare la forma orale e devo dire che mi sono trovata benissimo...

Re: tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 10:25
da Giulia80
violetta75, io uso spesso quella in sciroppo per Francesco, che di anni ne ha un po' più di 2. Ma con Elisa, che ha 5 mesi, stiamo ancora lavorando sulla deglutizione, quindi diventa un po' più difficile. Tutto si può fare, per carità, però la suppostina con i piccoli è davvero al cosa più veloce e indolore.
E poi, giuro, è davvero la prima colta che mi succede.
Comuqnue mi sembra un pochino più fresca e si è addormentata, direi che va meglio. Non le rimisuro la febbre per non disturbarla, tanto per ora è inutile.
Speriamo bene...
Re: tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 10:46
da violetta75
infatti
giulia quando era piccolino gli davo le gocce di tachi, ma il sapore....
poi sono passata allo sciroppo.
sono contenta che la tua piccola sta meglio...

Re: tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 11:53
da magnolia77
Stai pure di qua???
Povera Elisuccia. Comunque anche se non l'avesse assorbita (o solo in parte) non credo sia un gran problema.
La febbre non è altissima. Speriamo si riprenda presto!
Re: tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 12:20
da Giulia80
Grazie ancora!
magnolia77, lasciamo perdere... comunque ha sempre 38, mangia non molto ma spesso (di solito fa 4 pasti, oggi ne ha già fatti 3 a partire dalle 6), è un po' nervosetta, la tosse non la lascia dormire bene, ma l'aspetto complessivo non è male.
Speriamo bene...
Re: tachi in supposte
Inviato: 18 gen 2012, 15:57
da magnolia77
Coccolotta! Dai, di solito questi fastidi passano in fretta.
