Pagina 1 di 1
bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 2 gen 2012, 13:39
da giotemerario
Buongiorno e buon anno Golline.
Dopo 7gg di tosse non forte, prima secca ora un po' più produttiva (senza febbre o altri sintomi) abbiamo portato Mat dalla Ped.
Non c'era la dottoressa ma una sostituta che in mezz'ora ha visitato 5 bimbi propinando a tutti l'antibiotico.
La nostra dottoressa evita l'antibiotico se non davvero necessario, la sostituta ci ha detto "piccolissima bronchite" è pieno. A me questo piccolissima e l'antibiotico dato a tutti (da 1 a 14 anni se lo sono cuccati tutti) ha fatto sperare di poter far senza. Che faccio? Aspetto ancora qualche giorno? Mi sembra davvero poca cosa per dare l'antibiotico, ma non voglio nemmeno sostituirmi al medico. Mi date un consiglio per favore?
Grazie in anticipo!
Gio
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 2 gen 2012, 14:01
da Chiaretta77
Ciao!
La bronchite può richiedere l'antibiotico, ma non necessariamente, per lo meno questo mi dice la mia pediatra. lei valuta ovviamente la visita e anche l'età del bimbo, la presenza di febbre o meno.
Ad esempio l'anno scorso Elisa (aveva 3 anni e mezzo) ha avuto bronchiet senza febbre e siccome con glia erosol la situazione è migliorata da sola allora ha evitato l'antibiotico, mi aveva detto di provare aerosol due giorni, poi l'ha risentita e ha deciso.
La piccola invece l'ha presa qs estate, anche lei niente febbre ma poichè aveva 6 mesi ha optato per l'antibiotico perchè così piccoli è più difficile che si aiutino e basti l'aerosol!
Sempre la piccola sta uscendo dalla bronchite in qs giorni, ma anche stavolta siccome la febbre non c'era e sentendola non era conciatissima ci stiamo curando con l'aerosol è sta guarendo senza problemi (mi ha solo consigliato di tenere in casa l'antibiotico, visto che c'erano i giorni di festa e ein caso di febbre o peggioramento poteva essere utile averlo a porata di mano!)!
Per concludere io fossi in te magari domani o dopo la farei sentire di nuovo (sperando non ci sia la stessa pediatra)! Se le venisse febbre allora partirei con antibiotico!
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 2 gen 2012, 14:17
da paopao
è SUCCESSo anche a me di rifiutare l'antibiotico prescritto dalla sostituta.
IL giorno dopo ho avuto la fortuna del conforto del mio pediatra che ha avallato la mia decisione di andare contro il parere del medico.
che dirti..come lo vedi tuo figlio?
tosse a parte. E' vispo? gioca?
oppure è abbattuto e stanco?
Sappi che comunque la tosse quando arriva ci mette tanto a passare.
Nei miei più temprati da anni di nido e materna almeno 2 settimane
ma ai tempi del primo anno di scuola la tosse è rimasta li anche per mesi.
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 2 gen 2012, 14:36
da olfersia
Ciao Giot
Anche Riki di bronchite queste feste... Febbre mercoledì notte, giovedì pediatra (una delle sostitute, ma quella saggia), che mi propone una cura omeo molto forte per evitare l'antibiotico.
Giovedì febbre tutto il giorno, oltre 39 la sera, ma dalla notte si è sfebbrato, ha poi espulso il catarro e adesso stiamo andando a vedere come sono i bronchi.
Quindi non è obbligatorio dare antibiotico, se il decorso è buono e Mat non è prostrato e non ha muco giallo/verde puoi fare areosol con fisiologica (e se vuoi GSE Areobiotics junior, a base vegetale, per aiutare a sciogliere il muco) e farlo bere tanto...
Ti aggiorno dopo sull'esito della cura!!
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 2 gen 2012, 16:26
da giotemerario
Grazie ragazze mi avete dato un gran aiuto! Anche io ho ritirato subito in farmacia l'antibiotico e lo terrò in caso di pegggioramento. Ma lui è un grillo, vabbè un grillo ex-fumatore

, e il piccolissima bronchite mi ha fatto pensare a una precauzione. Ora vado di aerosol!!!!! Grazie
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 2 gen 2012, 16:37
da olfersia
Aggiornamento: i bronchi sono puliti, rimane giusto un orecchio con poco catarro (rispetto alla sett scorsa, che era pieno...).
Ergo, per stavolta l'antibiotico ce lo siamo evitato.
Il che però mi fa pensare che le altre volte me lo abbiano prescritto a gratis....
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 2 gen 2012, 17:14
da pem
bronchite e antibiotico non sono sempre associati.
riesci a farlo visitare ancora prima del ponte della befana?
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 2 gen 2012, 20:57
da giotemerario
Ottimo Olfersia sono contenta per Riccardo!
Pem ci stavo pensando. Datemi un suggerimento. Se vado in ambulatorio trovo sempre la sostituta.... che faccio vado e le dico che me ne sono sbattuta e ho fatto di testa mia? Magari mi da un calcio nel sedere.
Finora non ho mai avuto bisogno di un pediatra privato, perchè la nostra dottoressa è davvero bravissima. Ne cerco uno e lo porto?
Rivoglio ma mia dottoressa.....

Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 2 gen 2012, 21:51
da olfersia
Certo che se c'è sempre la sostituta... O le dici che stai dando l'antibiotico e vuoi controllare come procede, oppure cerchi un altro medico e glielo porti ma senza dire che l'ha già visto la sostituta della tua ped.
Oppure ti fidi del tuo intuito di mamma e lo porti dalla sua pediatra la prossima settimana quando torna.
L'antibiotico serve se c'è febbre alta che non scende dopo 3 gg, se c'è febbricina persistente, se il muco da trasparente diventa giallo verdastro. Oppure se la tosse degenera in broncospasmo (sembra una crisi asmatica), a meno che tuo figlio non sia soggetto a BS e tu sappia già cosa fare.
Tanto per la cronaca, la sostituta di oggi (quella meno saggia) per l'arrossamento residuo alla membrana timpanica ha prescritto aerosol di clenil.
Eccerto, proprio quello che ci voleva!!
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 2 gen 2012, 22:16
da vale1987
Il mio bimbo ha la bronchite e la pediatra mi ha prescritto antibiotico ogni 24ore e areosol con fluimucil/clenil e acqua di sirmione.
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 3 gen 2012, 8:12
da giotemerario
Ciao ragazze, come per magia stanotte neanche un colpo di tosse e nemmeno stamane al risveglio (di solito appena si metteva dritto si faceva un po' di colpi).
febbre non ne ha mai avuta! e nemmeno raffreddore, si qualche starnuto...ma 2 al giorno penso che siano normale amministrazione invernale no?
Direi che con queste premesse oggi l'antibiotico continuerà a stare nel cassetto!
Paopao, penso che la tua previsione di 2 settimane sia davvero corretta. Poi ho la fortuna di non doverlo portare in giro o strapazzare in questo periodo..... Non canto ancora vittoria ma spero di averci azzeccato
Grazie.
ps in compenso io con 37,8 sono ridotta come un cefalo avariato.

Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 3 gen 2012, 8:37
da paopao
giot, la tosse è un sintomo sano.
SE saltano e ballano cantano e giocano come al solito e non c'è febbre perchè mai dovresti preoccuparti?
Fidati del tuo istinto di mamma per sapere come sta tuo figlio.
2 settimane nella migliore delle ipotesi eh?!
la cosiddetta tosse da nido che prende i bimbi ai primi 1,2 anni di comunità è una sorta di infiammazione cronica delle alte vie respiratorie che preoccupa le mamme che sentono quella tosse da fumatore cronico, ma affatto il mio pediatra ad esempio che mi ha sempre detto, durante tutto l'inverno e la primavera: la tosse? gli passa a luglio quando va al mare

Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 3 gen 2012, 8:39
da paopao
e non mi ha mai neanche prescritto aerosol (tantomeno di clenil)
ma giusto tanti lavaggi con fisiologica in corso di naso colante per prevenire che il muco ristagni e si infetti.
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 6 gen 2012, 17:16
da giotemerario
Ciao consigliere....
è arrivata la febbre. Che faccio?
La tosse non c'è quasi più, non cola il naso, pochissimo catarro. La febbre è arrivata a 40 e scende con paracetamolo.
Io glielo darei, poi penso che magari è inutile. Ma capperaccio perchè capita sempre durante le assenze dei medici? Da noi non c'è la guardia medica pediatrica, e non lo porto fino in h a prendere tutto quel che ancora non abbiamo! Se almeno la dottoressa avesse un recapito telefonico....ufffffffffff
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 7 gen 2012, 23:18
da olfersia
Mi spiace Giot, ieri non ho letto...
Come va Mat? ha ancora febbre? Perchè... se le condizioni generali sono buone potresti aspettare a dargli l'antibiotivo. Ovvero, oggi, sabato ha ancora avuto febbre alta? in tal caso glielo darei, se invece è sfebbrato, potresti aspettare e vedere come va.
Io con Riki ho fatto così. Il venerdì ha avuto febbre sui 38 tutto il giorno, alla sera oltre 39,5 con mal di testa. Data una supposta da 250 di tachipirina, si è sfebbrato. Il sabato è stato sotto 37 tutto il giorno. Ergo niente antibiotico.

Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 8 gen 2012, 10:18
da giotemerario
Grazie Olfersia... ho tendenzialmente sbagliato tutto!
Venerdì 40 e 6, come mi ha detto la dottoressa l'altra volta visto che la febbre non scendeva ho fatto tachi e poi dopo 4 ore nurofen. Ho ceduto ai dubbi e gli ho dato l'antibiotico, immaginavo la notte fosse al rialzo come di solito. Tutto il contrario. Niente febbre tutta notte, poi alle 13 di sabato 39 e tachipirina. Serata scarica di diarrea e per tutto il giorno letto e faccia sbattuta. Prima di nanna antibiotico e stanotte nuovamente niente febbre. penso proprio che l'antibiotico non servisse ma non sapevo che fare. Domani lo porto dalla dottoressa, nella speranza che ia tornata la nostra o comunque ci sia una sostituta diversa. Che ne dite?
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 8 gen 2012, 11:22
da olfersia
Perche' avresti sbagliato? Non siamo medici, ci fidiamo dell'istinto, ma poi seguiamo le indicazioni del pediatra. La diarrea potrebbe essere una rrazione all'antibiotico. Dagli magari dei fermenti lattici, che vanno bene anche in caso di gastroenterite. E comunque se ha febbre alta che non scende l'antibiotico potrebbe proprio starci. Io domani lo portrei a controllare in ogni caso... Q

Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 9 gen 2012, 10:58
da paopao
arrivo tardi ma dico cosa faccio io in genere:
i primi 3 giorni di febbre, a meno di segnali preoccupanti (febbre che non scende con la tachipirina o se lo vedo abbattuto malgrado la febbre bassa) non chiamo nemmeno il dottore ma aspetto a vedere come va: ovvero do per scontanto che abbiano preso l'influenza.
Se al terzo giorno non è passata chiamo o vado dal dottore.
DErogo alla regola dei 3 giorni solo se è venerdi e quindi so che c'è il finesettimana di mezzo o se fà male l'orecchio.
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 9 gen 2012, 11:17
da olfersia
Gio come sta mat oggi?
Re: bronchite: sempre antibiotico?
Inviato: 9 gen 2012, 21:16
da giotemerario
Mat sta bene, febbre finita e qualche colpo di tosse molto grassa. col senno di poi va bene aver incominciato l'antibiotico, oggi c'era ancora la sostituta.... confermo la prima impressione: SE E' IN GAMBA LO NASCONDE BENE ecco.
Magari sarebbe andata allo stesso modo senza ma non ho la bacchetta magica, e se con la nostra dottoressa mi fido ciecamente stavolta mi sono proprio basata sul buon senso e sulle vostre indicazioni. Sempre preziose.
Grazie a tutte
