RITIRATO IL NOPRON (??): dal 2 gennaio 2012 non sarà più in commmercio
Inviato: 29 dic 2011, 11:21
Posto qui un articolo che ho trovato oggi online.....so che molte mamme del forum lo utilizzano o lo hanno usato coi loro bimbi.
Psicofarmaci ai bambini italiani. Ritirato lo sciroppo antistaminico Nopron
Nopron (principio attivo: niaprazina, distribuito dalla Sanofi-Aventis), un
nome che tante mamme conoscono bene perché il famigerato medicinale salva
notte per i più piccoli. Un noto rimedio chimico per rendere meno “vivaci”
le notti insonni dei bimbi, ma anche affinché gli adulti possano trascorrere
qualche notte più tranquilla.
Eppure gli effetti negativi del Nopron erano conosciuti da tempo e tra gli
altri soprattutto quello che dava ai piccoli pazienti, dopo la sospensione
della somministrazione, un’eccitazione ancora maggiore alla precedente,
sonnolenza diurna e problemi a livello muscolare.
Finalmente a partire dal 2 gennaio 2012 il Nopron viene ritirato dal
commercio in conseguenza della sospensione delle autorizzazioni dei
Laboratoires Genopharm – Francia e dell’officina di produzione Alkopharm
Blois. L’Agenzia italiana del Farmaco ha comunicato che dal 21 dicembre non
vengono più rilasciate autorizzazioni all’importazione per il medicinale
Nopron Enfant 15 mg/5ml 150ml né per altri farmaci delle aziende coinvolte
dal citato provvedimento.
Ci si accorge con estremo ritardo di quanto siano sottovalutati pericolosi
effetti collaterali di non pochi farmaci ed in particolare degli
psicofarmaci somministrati ai bambini e adolescenti. E sono tanti,
tantissimi i piccoli pazienti che per svariati motivi ricorrono agli
psicofarmaci.
Secondo uno studio del “Mario Negri” si legge che sono oltre 50.000 i
bambini italiani che già oggi assumono psicofarmaci. Vi è da dire, inoltre,
che queste problematiche spesso vengono dichiarate con ritardo come
conseguenza di un sistema di farmacovigilanza basato sulle segnalazioni
spontanee da parte dei medici ospedalieri e dai medici di famiglia. Le
eccessive e numerose prescrizioni di psicofarmaci ai bambini sono
conseguenza di diagnosi affrettate e non sempre corrette da parte di medici
di medicina generale e da pediatri ma sono anche seguito di diagnosi
formulate da neuropsichiatri infantili e psichiatri adolescenziali, che
ritengono che alla base del disturbo dei bambini ci sia un fattore biologico
curabile solo con i farmaci.
---
Il NOPRON, ufficialmente uno sciroppo antistaminico è in realtà un IPNOTICO-SEDATIVO
La niaprazina è un derivato della piperazina, un antagonista del recettore 1 dell'istamina; è largamente usata per le sue proprietà sedative e ipnotiche.
La sedazione riflette la rottura dell'equilibrio 5-idrossitriptamina/noradrenalina.
La niaprazina riduce le concentrazioni di noradrenalina e di dopamina nel cervello con un effetto dipendente dal dosaggio.
....
da
http://www.tuttasalute.net/12030/psicof" onclick="window.open(this.href);return false; ... opron.html