Pagina 1 di 2
Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 20 dic 2011, 11:08
da la.piccola.mamma
Buongiorno ragazze!
Mio figlio Claudio, di 2 anni, non si appresta a spicciare nemmeno mamma e papà e quindi ci siamo decisi a fare un controllo. La tappa obbligata è il neuropsichiatra infantile, che però non lo "vuole vedere" se prima non facciamo questo test.
Fortunatamente ho trovato appuntamento a breve in Valduce, a Como.
Qualcuna di voi l'ha fatto fare? Ho letto che il bambino non deve fare nulla, ma che dura 40 min!!
Pareri in merito a questo tipo di esame? Purtroppo non ho trovato indicazioni in rete e cercavo qualche esperienza diretta.
Grazie
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 22 dic 2011, 10:35
da la.piccola.mamma
..niente di niente??
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 22 dic 2011, 10:43
da Giulia80
Eccomi.
Io li ho fatti a Elisa che aveva due mesi, dopo una meningite asettica che si è risolta senza conseguenze, ma per scupolo si è deciso di fare anche i test per l'udito.
Ci sono volute più di tre ore, ma il motivo è che il bimbo deve stare in silenzio, l'ideale è che dorma.
Noi abbiamo fatto due test, uno per verificare che l'orecchio funzionasse (scusa, te lo spiego prorpio da profana) ed è stato quello più veloce; l'altro serve a controllare che il nervo che collega l'orecchio e il cervello funzioni, e quello è stato lunghissimo, perchè la nana faceva i versetti e finchè non si è addormentata non c'è stato verso di finire, perchè il medico non riusciva a isolare il segnale del nervo da quello degli altri rumori.
Ad ogni modo, si tratta di cose assolutamente indolori, solo un po' noiose: elettrodi in testa, quindi qualche cerotto da togliere dopo con un po' di capelli strappati e fine. Per il primo test addirittura si è trattato solo di un auricolare nell'orecchio.
In bocca al lupo per tutto

Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 22 dic 2011, 13:02
da Antonellina74
Ciao
anche io l'ho fatto fare alla mia bimba piu grande.
Sono stata dall'otorino, panico totale: lei non collaborava e ha pianto tutto il tempo.
Risultato: all'otorino è rimasto il dubbio che potesse anche non sentirci bene soprattutto dall'orecchio sx...panico x me...
Quindi mi ha fatta tornare la settimana dopo nel suo studio in H..qua abbiamo trovato due infermiere in gambissima che ci sapevano fare con la bimba (cosa che l'otorino proprio zero, tatto e sensibilità scarsissima!!), è andato tutto ok, Irene ci sente benissimo, ed è andato bene pure l'esame impedenziometrico (non so se l'ho scritto esatto), quello fatto come un gioco (mettere i cerchi colorati ogni qualvolta che senti un rumore, tutte le volte il rumore è sempre piu debole).
Ora non so come è il tuo bimbo, pero' se tende a non collaborare sicuramente ti conviene portarlo in un posto dove ci sia personale che sia in grado di metterlo a suo agio, per non dovere poi ripeterlo come è successo a noi.
In bocca al lupo per tutto

Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 22 dic 2011, 14:42
da nekbeth
Ciao io lavoro nel campo della protesizzazione acustica e l'esame che dicevi si chiama comunemente ABR. Cme ti hanno detto le altre è del tutto indolore forse un po' noioso. In ospedale da noi si consiglia di far arrivare il bambino molto molto stanco e cercare di addormentarlo lì per lì

. Dopodichè gli viene applicata una cuffia e degli elettrodi che non fanno altro che misurare quali-quantitativamente l'attività del nervo acustico. Se vuoi altre info chiedi pure

Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 22 dic 2011, 15:54
da la.piccola.mamma
Grazie ragazze!
Mamma mia, il mio bimbo se non vuole collaborare non c'è verso di convincerlo.. in più è un torello... Cercheremo di non farlo addormentare in macchina così da essere stanco in H.. Grazie per il consiglio
Antonellina tu come mai l'hai fatto fare a tua figlia, se posso chiedere?
Nekbeth i risultati si hanno subito giusto?
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 22 dic 2011, 21:26
da nekbeth
Indicativamente dovresti sapere subito grosso modo le cose...anche se chi esegue l'esame è un tecnico e il risultato dell'esame deve quindi essere letto da un otorino...tienici informate mi raccomando!
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 16:12
da la.piccola.mamma
Salve a tutte.
Oggi finalmente abbiamo fatto il test. Claudio era stanchissimo quando siamo arrivati in H e dopo 5 min nella saletta si è addormentato. Il test è stato eseguito in circa 45min. Hanno fatto prima un'orecchio e poi l'altro.. anche se poi sono ritornate a controllare il destro perchè all'inizio si era un pò mosso e lamentato. Non ci ho capito molto, parlottavano a bassa voce tra loro e alla fine dell'esame, quando ho chiesto se fosse andato bene non si sono sbilanciate per niente, mi hanno risposto che il test era stato effettuato correttamente e il referto è pronto da martedì! Prima di andare ero abbastanza tranquilla visto che anche per il pediatra era giusto un "controllo di routine", ma adesso sono molto preoccupata. Ci hanno messo molto, continuavano a parlottare, a spostare le cuffie, i fili del "sensori" e alcuni valori sulla tabella sul monitor erano rossi. Ripeto, io non ci capisco, ma quel rosso non mi è piaciuto e alla risposta così evasiva su come fosse andato so già che farò una settimana di ansia.. uff...
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 16:25
da Dubbiosa
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 17:15
da Lidia
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 17:53
da paopao
ti rispondo da profana
immagino che se l'esme non fosse andato bene vorrebbe dire che c'è qualche problema di udito
Del quale però immagino vi sareste già accorti anche voi in 2 anni.
Per cui confida nel fatto che su quel fronte avresti già avuto qualche dubbio

Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 18:04
da paopao
ops correggo. se l'esame non fosse andato bene.
mi sono persa un non
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 22:18
da nekbeth
eccomi ho letto solo ora! Dunque per il comportamento dei tecnici non credo che tu abbia da preoccuparti,purtroppo è un esame moooolto delicatoe ogni mininma interferenza anche un respiro molto profondo del bambino o anche solo la contrazione involontaria di qualche muscolo può "dare noia" all'apparecchiatura quindi diciamo è un pò ostico farlo funzionare a dovere. I simboli rossi che hai visto non so cosa fossero non tutte le apparecchiature sono uguali ma mi viene più da pensare in base a quello che hai detto che fosse riferito a una perdita di segnale. E a non dirti niente secondo me sono state comunque molto professionali è bene che si pronunci il medico a riguardo

so che è impossibile ma cerca di stare tranquilla fin quando non sai perbene le cose ok?bacio

Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 22:30
da la.piccola.mamma
Grazie a tutte.
Nekbeth durante l'esame c'era una schermata in cui apparivano le "onde" con i 5 "picchi", segnati in numeri romani e nell'altra metà schermo una tabella con sopra sempre i numeri romani e accanto delle sigle che non ho saputo riconoscere e all'interno della tabella questi numeri, la maggior parte scritti in nero e alcuni in rosso. Erano 3 in rosso per ogni orecchio e se non ricordo male in entrambi stavano (almeno 2) nella colonna del "III". Se non ricordo male quelli in rosso erano anche i valori più bassi (tipo 2.xx invece di 6.xx) quindi magari era la perdita di segnale che dici tu.. hanno litigato parecchio con i fili in effetti.
Rispetto a questo pomeriggio sto un pò meglio, anche perchè come dice Paopao se fosse grave l'avrei notato.. credo. Comunque sarò più tranquilla martedì..
Grazie ancora
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 22:39
da laura s
Già è buono che i picchi ci fossero!! In caso di sordità mica ci sono... c'è solo calma piatta! E poi alla nascita le otoemissioni non le avevano fatte??
E poi scusa il bimbo non parla, ma capisce o no?? Se gli dici di passarti un giochino lo fa??
Anche il bimbo di una mia amica a 2 anni non diceva assolutamente nulla, ora a tre e mezzo inizia a parlare, ma è un bimbo intelligentissimo, fai bene a fare i controlli ma cerca di farli serenamente!!

Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 22:49
da la.piccola.mamma
Laura il tracciato era abbastanza lineare in verità, ma questi 5 picchi c'erano. Io però non so nulla dell'argomento e ti parlo da mamma "preoccupata" che raccimola tutte le informazioni che può per stare un pò "tranquilla". Le otoemissioni alla nascita le ha fatte ed era tutto regolare. Il bimbo non parla ma capisce il giusto per un bambino di 2 anni, conosce un sacco di vocaboli perchè se gli faccio delle richieste lui esegue.
Abbiamo deciso di cominciare i controlli perchè i nonni ci stressano (sono preoccupatissimi) e non riesco a spiegarmi questo suo disinteresse verso la parola, nonostante sia per altri settori molto avanti. Inoltre a settembre dovrà cominciare l'asilo e non so nemmeno come relazionarmi io con lui, figuriamoci inserirlo "nel mondo". Cerchiamo di muoverci per tempo ma la mia "ansia" è data dal non sapere come muovermi. Adesso faremo questo esame e poi penso che dovremo affidarci ad un neuropsichiatra .. ma poi? Chiedo qui perchè non conosce personalmente nessuno con questo "problema" e il non sapere cosa ci aspetta mi mette in crisi... Anche io penso che ci sono dei bambini che parlano più tardi di altri, per questo vorrei evitargli di entrare in spirali di esami e controlli "inutili"..
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 23:04
da laura s
Francamente al posto tuo se il bambino capisce tutto non farei nulla, almeno per altri sei mesi, poi vedi tu... se sei preoccupata meglio fare accertamenti magari inutili che vivere nell'ansia, però ti prego cerca di non fargli capire che sei angosciata i bimbi hanno certe antennine!!!
Secondo me è solo nell'ampia variabilità del normale, che include notoriamente i later talkers...

Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 23:06
da nekbeth
Beh se tutti gli esami escluderanno una qualche patologia non avrai altro che da aspettare! Mio nipote ha uniziato a parlare a quasi quattro anni

comunque ripeto stai tranquilla tutto ciò che hai visto lo hai visto con gli occhi di una mamma preoccupatissima e è normale che tu sia un allarme ma sono fiduciosa che tutto si risolverà per il meglio
p.s. ti sono arrivati gli mp?credo di avere dei problemi a spedirli

Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 11 gen 2012, 23:19
da la.piccola.mamma
Visto che l'esame l'abbiamo fatto vediamo che dice.. se ci fosse un problema allora ci muoveremo.. se invece dovesse essere, almeno quello, tutto ok mi piacerebbe comunque farlo vedere da uno specialista, per capire magari se possiamo aiutarlo in qualche modo, ma senza accanirci troppo.. e magari tranquillizziamo anche i nonni..
Nekbeth MP arrivati
Re: Test Potenziali Evocati Uditivi
Inviato: 13 gen 2012, 10:16
da Antonellina74
Ciao Piccola mamma,
scusa ma vedo solo ora il msg!
Allora io l'ho fatto fare ad Irene perche' non pronincia bene alcune lettere e talvolta non risponde (ma abbiamo appurato che se le domandi qualcosa anche a bassissima voce che le possa interessare, tipo "vuoi del cioccolato?" risponde in un nano secondo)..la pediatra mi ha tranquillizzata ma io ho preferito tranquillizzarmi del tutto! Inoltre l'ho portata perche' ha spesso dei super raffreddori con moccio giallo -verde

,che a volte causano febbroni, per cui le ho fatto controllare le adenoidi e ovviamente tonsille, che risultano a posto!