Pagina 1 di 1

Vomita muco, perchè?

Inviato: 26 feb 2011, 17:51
da Rena81
Ho bisogno dei vostri consigli. il mio bimbo di un anno ieri sera ha vomitato tantissimo, e la cosa che mi lascia perplessa è la presenza di tanto muco. Premetto che il bimbo sta benissimo, niente febbre nè raffreddore, nè ha avuto niente di recente. ieri sera ho provato con la camomilla, ma non l'ha gradita.
stamattina ha bevuto il solito bibe di latte e biscotti, a pranzo pastina in brodo, tutto ok, sembrava tutto passato. Poco fa gli ho dato un frullato per merenda, l'ha bevuto con gusto e poi... me l'ha restituito tutto, ancora una volta ho visto tanto tanto muco.
dagli interventi che ho letto qui mi sembra che il muco sia sempre associato a tosse o raffreddore.
vi chiedo: se il bimbo non ha niente cosa vuol dire questo muco?
grazie a chi risponderà...

Re: Vomita muco, perchè?

Inviato: 26 feb 2011, 19:29
da Jadore
Ciao Rena,
la mia bimba il 10 febbraio fa ha cominciato col vomito verso le 22 e verso l'1 di notte ha cominciato a vomitare muco, non aveva altri sintomi, l'abbiamo portata al pronto soccorso dove le hanno fatto una puntura e fermato il vomito e tutto sembrava essersi fermato a quell'episodio, un'altro vomito il giorno dopo, poi sembrava essersi ripresa, poi dopo 3 giorni, influenza, congiuntivite, otite, diarrea, tosse....etc etc.
Ti auguro che sia stato un' episodio isolato perchè per me è stato l'inizio di un incubo dal quale non siamo ancora isciti completamnete :incrocini

Re: Vomita muco, perchè?

Inviato: 26 feb 2011, 20:56
da Jadore
ho trovato questo vecchio topic, spero ti sia utile :
forum/viewtopic.php?p=2563348" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Vomita muco, perchè?

Inviato: 26 feb 2011, 21:26
da frafra
Ciao non so se il mio racconto ti può essere utile ma è quello che mi è venuto in mente mentre leggevo il tuo post.
Quando mia sorella era piccola cominciò a manifestare un pò di irrequietezza, segno che qualcosa non andava, ma cosa? niente febbre nè raffreddore. Poi quando si era finalmente addormentata in braccio (con la testa inclinata sulla spalla) cominciò a uscire muco dall'orecchio (forse facilitato dal calore del maglione su cui era appoggiato l'orecchio). Il pediatra disse che si era trattato di catarro che non era riuscita ad espellere diversamente, disse anche che era stata fortunata a non aver subito danni all'orecchio. Non vorrei sbagliarmi (chiedi cmq al pediatra) ma potrebbe essere catarro, in tal caso credo sia un bene che riesca ad espellerlo. Ma ripeto per sicurezza senti il pediatra!!!