Pagina 1 di 1

ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 11 gen 2011, 12:21
da Lorena
Ciao a tutte,
vi riassumo brevemente e ditemi cosa ne pensate.
Clarissa ha un anno fatto il 22 dicembre, già dai primi di dicembre ho iniziato a darle il latte fresco gradualmente, tutto a posto.
Il 31 dicembre la sorella mangiava dei fagioli cannellini (in scatola) e allora siccome potevo introdurre i legumi glieli ho fatti assaggiare... li mangia volentieri (3 o 4 fagioli) e poi nel pomeriggio la prendo per fare il bagnetto e vedo che è piena di puntini rossi (ma non escludo che potessero già esserci prima dei fagioli!!! Non la spogliavo dal giorno prima.. ) sul tronco e un pochino anche su braccia a gambe.

Portata al ps, in pediatria l'hanno visitata, ha escluso che potesse essere una cosa allergica (tra l'altro non sembrava pruderle) ha visto la gola rossa e i puntini tipo scarlattina per cui le ha fatto il tampone per lo streptococco e ha detto se è positivo darle l'antibiotico per 10 gg altrimenti niente, a meno di febbre.

Dopo due gg le viene la febbre e le do l'antibiotico....il gg dopo ho il risultato del tampone: negativo.
E le macchie cominciavano a impallidirsi.
L' ho portata anche dalla mia pediatra e lei dice che potrebbero essere pure i fagioli (tra l'altro erano in scatola e lei dice che ci sono i conservanti anche se a me non risulta)
Mi dice di farle i bagni con l'aveeno se si gratta e poi le macchie faranno il suo corso....
potrebbe essere anche una qualunque forma virale.

Oggi dopo 10 gg continua a grattarsi anche se le macchie sono molto impallidite... per cui l' ho richiamata e mi dice potrebbe essere una intolleranza , prova a levare il latte....
ma se fosse il latte non avrebbe dovuto migliorare visto che sto continuando a darglielo.. :domanda

Le ho chiesto se posso darle un antistaminico, mi ha dato il tinset gocce...ora io vorrei fare di testa mia (la mia pediatra non è proprio il massimo :che_dici ) e vedere se con il tinset migliora, poi riprovare i fagioli... se non succede niente e dovessero poi in seguito tornarle le macchie allora proverò con il latte...

Suggerimenti? Esperienze?

Grazie e scusate per la lunghezza :hi hi hi hi

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 11 gen 2011, 12:43
da paopao
il tinset io lo darei se si gratta altrimenti glielo rispamierei sicneramente.
Se in ospedale hanno detto che non è orticaria (allergia) io lo escluderei..aspetterei sinceramente a ridarle i fagioli che le siano completamente passate le macchie.
Non so aiutarti di più mi spiace..

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 11 gen 2011, 14:27
da Lorena
paopao ha scritto:il tinset io lo darei se si gratta altrimenti glielo rispamierei sicneramente.
si, si gratta... per quello ho chiesto per un antistaminico....
poi ho letto un pò su internet relativamente a tinset e mi sono un pò"spaventata".....come è come farmaco? Dà parecchia sonnolenza?

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 13 gen 2011, 22:49
da chicaluna
tinset dato in occasione della varicella alla mia grande che all'epoca aveva 3 anni e mezzo...nessun effetto collaterale...

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 14 gen 2011, 9:04
da Tesla
Luca sta assumendo il TINSET da martedì... altro che sonnolenza... ogni sera solite storie per andare a dormire, nessun effetto collaterale fino ad oggi!

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 17 gen 2011, 16:54
da stè
Lorena se sono stati i fagioli in scatola potrebbe essere anche allergia al nichel :ok Ma per avere la certezza devi riprovare, quando sia le macchie che il prurito saranno passati da un po'.

Nessun effetto collaterale col Tinset, ma io lo davo solo la sera.

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 17 gen 2011, 17:14
da laura s
Io aspetterei che passi e poi ridarei i legumi, magari non in scatola ma surgelati o secchi... non credo sia stato quello... probabilmente uno dei tanti esantemi virali!! :sorrisoo

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 17 gen 2011, 22:45
da Lorena
Grazie a tutte, con il tinset le macchie sono passate, la pediatra mi ha detto di aspettare comunque a dare i fagioli perchè è ancora piccola, per i legumi provare lenticchie e ceci.

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 18 gen 2011, 14:18
da van
ciao,, ultimamente anche la mia bambina di un anno e mezzo ha avuto una cosa simile, posso solo chiederti se aveva delle macchie anche intorno alla bocca???
Paola aveva macchiette rosse sul tronco, sulle braccia e mani piu accentuate, sulle gambe e anche un po nella fronte. Inoltre come ti chiedevo, anche intorno alla bocca come quando hanno un infezione data dalla salivazione. Ha pianto per due notti di fila, poi il pediatra mi ha dato dei fermenti lattici, disinfettanti del cavo orale, tipo mycostatin, ecc.
quella della mia bimba è stata diagnosticata come malattia bocca-mani e piedi, si chiama proprio così se cerchi in internet la trovi. Per il prurito mettevo il talco mentolato. Le macchie sono sparite in 3/4 gg un po di piu quelle della bocca per via del ciuccio.
ciao e spero di esserti stata utile

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 18 gen 2011, 14:36
da mariangelac
Come anche altre ti hanno detto probabilmente è allergica al nikel e nn hai fagioli, la prossima volta prova a darglieli o freschi o in barattoli di vetro :sorrisoo

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 18 gen 2011, 22:51
da Lorena
van ha scritto:ciao,, ultimamente anche la mia bambina di un anno e mezzo ha avuto una cosa simile, posso solo chiederti se aveva delle macchie anche intorno alla bocca???
No no, solo su tronco e un pochino su braccia e gambe. Il viso era pulito
:ok

Re: ESANTEMA NO SCARLATTINA...ALLORA COSA??? (LUNGHINO)

Inviato: 19 gen 2011, 10:45
da stefonion
Ciao Lorena,

non so' se hai letto il mio post dei primi di Gennaio. Ho avuto la tua stessa esperienza con mio figlio, febbre alta,esantema su tutto il corpo e puntini rossi sul palato. A me hanno diagnosticato scarlattina o mononucleosi , ancora non so' perche' il tampone lo facciamo venerdi' visto che la febbre alta era comparsa prima delle bollicine e quindi temendo una forte faringite avevo gia' iniziato a dargli l'antibiotico.... Quindi per il tampone mi e' toccato aspettare una settimana dall'ultima somministrazione...
Se poi come per te, lo streptococco sara' negativo, allora faremo le analisi del sangue per vedere se si e' trattato di mononucleosi...
Spero di esserti stata utile...Fammi sapere come e' andata..
Ciao, Stefy