Pagina 1 di 2

STOMATITE

Inviato: 10 ago 2010, 15:37
da mariangelac
Premetto che domani ho appuntamento con il mio pediatra, ma nel frattempo vorrei sapere se qualcuna puo darmi dei consigli/rimedi per la stomatite, i miei bimbi 2 settimane fa hanno avuto febbre alta, poi passata solo con la tachipirina, poi da una settimana ci sono ricascati, stavolta il pediatra telefonicamente decide di darmi la trozocina (antibiotico) per 3 giorni, ma attualmente nessuno dei bimbi è perfettamente guarito soprattutto Sara che ha terminato la terapia per prima e cioè da 2 gionri ha ancora febbre alta. Contemporaneamente ho notato a tutti e 3 i bimbi che sanguinano le gengive (se lavo i denti la situazione peggiora) e hanno sulla lingua come dei brufoli rossi, insomma questa che a me da non medico sembra proprio stomatite a Sara ha preso le gengive, a Lucio la lingua e a Giada la gola, tutti e 3 si rifiutano di mangiare perche dice che fa troppo male e brucia..... a qyalcuna è capitato? Mi hanno consigliato toccature con acqua ossigenata, ma brucia troppo e nn se lo fanno fare..... immagino che sia di origine virale dato che ce l'hanno tutti e 3, ma che posso fare fino a domani? Devo sterilizzare le loro posate? Gli spazzolini? Immagino che avranno bisogno di un antivirale dato che l'antibiotico nn è servito....
Help :impiccata:

Re: STOMATITE

Inviato: 10 ago 2010, 22:04
da ema1
mariangela, Era ha avuto la stomatite quasi un anno fa. Le si e riempito la bocca con bolle rosse ma con una punta bianca.. esattamente come le afte, hai presente?? Lingua, e anche l'interno bocca. Anche lei e stata quasi una settimana senza mangiare nulla, solo acqua, latte, e qualche cucchiaio di yogurt. Pero io ho capito subito che era stomatite ( poi l'ha visitata anche il pediatra) perche le afte erano ben definite.

Pero' io non le ho datto antibiotico il mio pediatra mi ha detto che non serve assolutamente e l'acqua ossigenata??? Mi sembra impossibile mettere l'acqua ossigenata in bocca...Ad Era pero non sanguinavano le gengive.

Comunque io ho risolto in due-tre giorni con una soluzione verde, se non sbaglio si chiama stomacuran... ( mi dispiace non riesco a ricordare il nome) pero se vai in farmacia lo trovi molto facilmente. E una soluzione verde, che macchia un po, pero e miracoloso. Con Era, gia dalla prima applicazione ( io bagnavo uno di quei bastoncini per pulire le orecchie) e glielo mettevo su ogni afte) ha cominciato a sentire meno male.

Poveri cuccioli, mi dispiace molto e davvero molto fastidioso. :coccola

Speriamo passi al piu presto.

Re: STOMATITE

Inviato: 10 ago 2010, 22:06
da ema1
ah, io non ho sterilizzato nulla. :sberla:

Re: STOMATITE

Inviato: 10 ago 2010, 22:57
da mariangelac
Le afte le ho presente, ma a loro nn c'è la punta bianca, è solo rossa, sono visibilmente infiammate le gengive, guarda nn so proprio che pensare.... l'antibiotico il ped me l'ha dato per telefono perche la febbr enn passava da piu di 4 giorni, in genere dopo 4 giorni me lo fa dare.... poi la stomatite nn l'avevo ancora notata, in piu la notte Sara mi fa la pipì a letto, tante volte nn è da lei, nn me l'ha mai fatto, è stata la prima ad imparare a trattenersi di notte, ora sempre.... nn vorrei ci fosse anche qualche infiammazione alle vie urinarie, sto andando fuori di testa....
Quindi nn hai sterilizzato.... bene, almeno un pensiero in meno, mi ci voleva pure quello!
grazie :bacio

Re: STOMATITE

Inviato: 11 ago 2010, 15:41
da piciulonia
CIAO, MARTINA HA AVUTO UNA BRUTTISSIMA STOMATITE CIRCA UN ANNO E MEZZO FA, FEBBRE ALTISSIMA BOCCA GONFIA, ABBIAMO USATO TANTO BLU DI METILENE, POVERINA SE CI PENSO MI SENTO ANCORA MALE, 12 GIORNI COS' SENZA MANGIARE E LOTTANDO PER FARLA BERE, ABBIAMO SFIORATO DI UN SOFFIO LA FLEBO IN OSPEDALE, GLI ANTIBIOTICI NON SERVONO DEVE FARE IL SUO CORSO SOLO ANTIFEBBRILI E TANTA PAZIENZA, NATURALEMENTE SI APPICCICA DI BRUTTO QUINDI NON SCAMBIATE POSATE, ASCIUGAMANI....MIA MAMMA LA PRESA, IO PURE :che_dici

Re: STOMATITE

Inviato: 11 ago 2010, 15:44
da piciulonia
CERTO PERO' CHE UN PEDIATRA DIA L'ANTIBIOTICO COSI' SENZA NEMMENO VISITARLI NON MI PIACE, LA FEBBRE CHE PERSISTE POTREBBE ESSERE ANCHE PER UN VIRUS O UNA MALATTIA INFETTIVA E SAI CHE GLI FA L'ANTIBIOTICO: NULLA INDEBOLISCE DI PIU' I BIMBI.

Re: STOMATITE

Inviato: 11 ago 2010, 16:17
da barby74
Ciao, probabilmente ormai il pediatra li avrà visti e fatto una diagnosi certa, cmq anche Davide circa due mesi fa ha fatto la stomatite:febbre e sulla lingua una grossa bolla bianca circondata da un alone rosso, gonfia . Il pediatra gli ha dato da fare subito l'aciclovir (antivirale) e la cosa è rimasta circoscritta alla lingua e tempo qualche giorno si è risolta. Nel frattempo ha mangiato solo latte freddo, gelato e yogourt. Ovviamente essendo virale è molto contagiosa: attenta a te e al marito

Re: STOMATITE

Inviato: 11 ago 2010, 16:33
da mariangelac
Grazie per le risposte, il pediatra lo vediamo alle 19 stasera, nel frattempo la situazione è invariata, febbre che schizza a 39,6 e poi 37,5 nel giro di 15 minuti, e indipendentemente dalla somministrazione di antipirettici.... la bocca è super infiammata a tutti e 3, la soglia del dolore del mio ometto è piu alta e lui mangiucchia un po di piu. Le bambine vanno avanti a latte e gelato ma pochissimo.

Le mani e piedi sono freddissime e la febbre è alta, è una reazione normale?

Io credo che su di me il virus nn potrà aver vita, sono così incavolata e avvelenata per le vacanze rovinate che sono certa di aver sviluppato l'antidoto :spiteful: scherzi a parte temo che possa contagiarsi nuovamente loro piu che altro, oppure spero che avendolo contratto nn si ripresenti.
Stasera vi saprò dire.

Re: STOMATITE

Inviato: 11 ago 2010, 22:03
da mariangelac
Eccomi di ritorno dal pediatra, vi scrivo tutto nel caso possa essere utile a qualche altra mamma.
Il virus si chiama herpangina, è un'infezione della bocca molto dolorosa, di solito causata dal virus coxsackie del gruppo A, ma puo essere anche il ceppo B (ecovirus). È molto contagiosa ed è comune fra i bambini.
Porta febbre molto alta spesso sopra i 40 e quindi può causare convulsioni, nella bocca si formano delle piccole vescicole rosse che possono diventare ulcere anche di 4 millimentri, naturalmente è molto dolorasa. Compare maggiormente d'estate e nn ho ben capito come si diffonde, pare comunque il caldo eccessivo e il contatto anche con goccioline di salive con chi ne è affetto.
Non va data terapia antibiotica perche peggiora la situazione (io l'avevo data sotto sua indicazione TELEFONICA :che_dici :che_dici :che_dici ).
Bene.... ora nn mi resta che aspettare che guariscano, con l'aiuto di immunostimolanti, sray per il cavo orale e pomatine da mettere sulle gengive sanguinanti. :incrocini

Re: STOMATITE

Inviato: 13 ago 2010, 20:42
da ema1
mariangela... complimenti al pediatra! :che_dici :che_dici

Tantissimi :incrocini :incrocini per una pronta guariggione...! Un po di pazienza! :bacio

Re: STOMATITE

Inviato: 15 ago 2010, 19:57
da mariangelac
I bambini stanno meglio ma la bocca è ancora rovinatissima, e hanno delle occhiaie spaventose, pensate che nn possono addentare neppure un gelato al biscotto che sanguinano tantissimo le gengive.... che sono così irritate che hanno ricoperto per metà i dentini :urka ma la febbre è passata. Il mio pediatra tra l'altro è contrario agli antivirali (che forse avrebbero accellerato la guarigione) perche sono epatotossici, quindi ci stiamo affidando solo alle difese immunitarie e agli immunostimolanti. :incrocini

Re: STOMATITE

Inviato: 24 nov 2012, 22:57
da sara33
Riprendo questo argomento perchè mia figlia da sabato scorso ha la stomatite, diagnosticata lunedì dalla pediatra.
Pare che la febbre sia quasi passata, oggi non ne ha avuta, ma la cosa che mi preoccupa sono le gengive che continuano ad essere gonfie e sanguinanti.
La mattina per due volte ho trovato una macchia marroncina sul cuscino, e stasera dopo un'ora di sonno si è svegliata piangendo e aveva i dentini compleatamente rossi
Immagino che il sanguinamento sia più evidente di notte perchè nel sonno deglutisce meno (almeno credo)
Lunedì richiamerò la peditra per sapere se c'è modo di accelerare la guarigione, ma nel frattempo vorrei chiedere in quanto tempo i vostri son tornati a star bene, perchè io comincio ad essere un po' preoccupata

Tra l'altro proprio questa settimana doveva iniziare l'inserimento alla scuola materna....che adesso verrà rimandato a chissà quando

Re: STOMATITE

Inviato: 24 nov 2012, 23:18
da piccolapisolina
Ciao sara! Stefano l'ha avuta 2 volte a distanza di 9 mesi l'una dall'altra, e nella prima occasione si era riempito di macchie sulle mani e sulle gambe. In bocca il dolore a noi era passato andando a scemare dopo tre giorni nei quali lui non aveva mangiato nulla se non qualche chi chiamino di gelato. Tenta con le cose fresche. Anche noi febbre alta e siccome nel nostro caso non era batterica ma virale ci aveva dato un antivirale! Prova andare a rileggere qualche nostro recente poi credo di averne parlato anche di là. Ci vuole un sacco di pazienza. Una cara amica mi ha detto che per aiutare la cicatrizzazione delle afte è molto buono l'olio essenziale tee tre lei lo usa sulle sue bimbe!

Re: STOMATITE

Inviato: 24 nov 2012, 23:22
da sara33
grazie Piccola
La pediatra mi ha dato un'antiinfiammatorio per la bocca, ma niente altro dicendo che passa da sola, quindi suppongo sia virale
Anche lei non mangia, per fortuna beve un po' di latte e qualche cucchiaino di ricotta o gelato
Però sta cosa che si sveglia tutte le notti piangendo e le trovo le gengive rosse di sangue è proprio brutta, sembra che non se ne esca

Re: STOMATITE

Inviato: 27 nov 2012, 12:22
da gloria
la stomatite è brutta
teresa l'ha avuta all'inizio dell'estate
la pediatra all'inizio non aveva capito che si trattava di stomatite quindi le ha dato antibiotico che è andato a peggiorare la situazione
subito sospeso con rimproveri della nostra omeopata che ci ha dato prodotti specifici
comunque nel giro di una decina di giorni passa... anche se ci vuole tanta pazienza...

Re: STOMATITE

Inviato: 27 nov 2012, 19:52
da mariangelac
se oltre alle afte in bocca hanno brufoletti sui glutei, o dei punti rossi sotto i pridini e sul palmo delle mani allora è la MANI PIEDI BOCCA, se hanno solo afte in bocca è la coxsackie, e per passare ci vuole un bel pò, a noi almeno 2 settimane di dolore e sanguinamenti forti, e per la risoluzione completa un mesetto. :incrocini

Re: STOMATITE

Inviato: 28 nov 2012, 14:10
da Monsterina900
sara non ho consigli, per voi :incrocini

Re: STOMATITE

Inviato: 28 nov 2012, 14:43
da fagiolino
falle fare degli sciacqui con acua e bicarbonato....se non è capace prendi una garza o un cotton fiock li bagni con acqua e bicarbonato e li passi sulle gengive...per mia figlia era l'unico sollievo ...aveva le gengive talmente gonfie che le coprivano i dentini....però non sanguinavano!

spero cmq che nel frattempo la situazione sia migliorata :incrocini

Re: STOMATITE

Inviato: 28 nov 2012, 14:44
da fagiolino
acua volava essere acqua!!!

Re: STOMATITE

Inviato: 18 gen 2013, 10:35
da SuzieQ
:buuu :buuu :buuu