GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Otite - quanto dura?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Otite - quanto dura?

Messaggio da marmellata » 6 mag 2010, 23:02

Aiutatemi, stiamo impazzendo!
Mio figlio di 4 anni da sabato ha febbre alta fino a 40 - Solo ieri ha manifestato la sintomatologia dell'otite media - La pediatra ha prescritto una serie infinita di farmaci Cefixoral, Baby Rinolo ogni 8 ore, Cycloviran sciroppo ogni 6 ore (ha anche una stomatite), Gocce auricolari, argento proteinato, Be Total e vitamine
Il problema è che mio figlio non si alimenta più, dice di sentire i sapori alterati e non vuole mangiare nulla - E' pallido, debole, occhi incavati, fa impressione guardarlo
Chi ci è passato con questi problemi, può dirmi quanti giorni dura questa maledetta otite? Quando dovrebbe scendere la febbre? Quando comincerà a sentire e soprattutto a mangiare? Sono preoccupata
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Otite - quanto dura?

Messaggio da sashimi » 6 mag 2010, 23:44

Non so, mio figlio ha avuto parecchie otiti ma mai con la febbre così alta. E gli sono sempre durate da mezza giornata a due giorni, che prendesse l'antibiotico oppure no.

Ovvio che la pediatra che l'ha visitato lo saprà, ma a me, detta così, i sintomi sembrano più quelli di una forma virale su cui si è sovrapposta poi l'otite e che quella sia il meno.
Se ha la stomatite - e già quella di per sè può portare febbre alta - è normale che non mangi... fa un male allucinante (mio figlio non voleva quasi più neanche bere. Io stessa soffro spesso di afte e mangiare diventa veramente un problema per almeno una settimana) e se ha catarro si alterano i sapori. Anche il fatto di non sentire non dipende direttamente dall'otite ma dal catarro che rimane nell'orecchio... in questi casi l'abbassamento di udito - lo dico sempre per esperienza con mio figlio - può durare anche due o tre settimane.
Povero, certo che quasi una settimana di febbre così alta è davvero pesante e debilitante!
Ma il Cefixoral è un antibiotico? Se sì e se il tutto è legato all'otite la febbre dovrebbe abbassarsi entro 48 ore ma se la febbre è dovuta a un virus bisogna aspettare che faccia il suo corso.
Per ora non preoccuparti eccessivamente del mangiare, con tutti questi guai insieme è normale che non abbia fame. L'importante è che beva tanto e che la febbre gli dia un po' di tregua.
Tanti :incrocini :incrocini
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Otite - quanto dura?

Messaggio da Tesla » 7 mag 2010, 6:23

quoto in tutto sashimi.

Ha da sabato la febbre a 40? L'antibiotico da quando ha iniziato a prenderlo? Il dolore acuto dell'otite passa in un paio di giorni dopo aver iniziato la cura, ma sta prendendo anche la tachipirina o un'altro antidolorifico?

Con stomatite e otite non mangerebbe nemmeno un adulto. L'importante è che beva tanto (meglio se roba zuccherata tipo succhi di frutta).
Mio figlio per una otite si è alimentato a solo latte e biscotti per più di due mesi :impiccata:
Se avete iniziato la cura mercoledì, da oggi dovrebbe iniziare a vedersi qualche miglioramento.
Per la stomatite esiste uno spray che lenisce il dolore (ALOVEX) anche in forma di gel da applicare sulle afte.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Otite - quanto dura?

Messaggio da marmellata » 7 mag 2010, 12:11

Tesla ha scritto:quoto in tutto sashimi.

Ha da sabato la febbre a 40? L'antibiotico da quando ha iniziato a prenderlo? Il dolore acuto dell'otite passa in un paio di giorni dopo aver iniziato la cura, ma sta prendendo anche la tachipirina o un'altro antidolorifico?

Con stomatite e otite non mangerebbe nemmeno un adulto. L'importante è che beva tanto (meglio se roba zuccherata tipo succhi di frutta).
Mio figlio per una otite si è alimentato a solo latte e biscotti per più di due mesi :impiccata:
Se avete iniziato la cura mercoledì, da oggi dovrebbe iniziare a vedersi qualche miglioramento.
Per la stomatite esiste uno spray che lenisce il dolore (ALOVEX) anche in forma di gel da applicare sulle afte.
L'antibiotico ha cominciato a prenderlo da ieri. Prima la pediatra non ha voluto dare niente, perchè a suo parere era solo una forma virale. Il Baby Rinolo contiene antistaminico e paracetamolo, per cui funziona anche da tachipirina, sebbene ieri sera, per dolore acuto, ne ha dovuto comunque mettere anche una supposta da 250mg.
Stamattina ha mangiato un vasetto di yogurt e nulla più. Già mi ha detto che non vuole pranzare. Succhi di frutta nemmeno a parlarne, dice che "hanno un saporaccio" :buuu
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Otite - quanto dura?

Messaggio da Tesla » 7 mag 2010, 13:48

hai provato con del gelato? Con le afte è doloroso mangiare!
Se ha iniziato l'antibiotico solo ieri direi che gli si deve dare il tempo di agire (di solito dal terzo giorno si vedono miglioramenti tangibili).
Sicuramente è una forma virale a cui poi si è sovrapposto una complicanza batterica (otite).
Se prende le vitamine e beve stai tranquilla, credo che non riesca a masticare e quindi con cose solide fa parecchia fatica ad alimentarsi.

Povero cucciolo chissà che dolore che sente!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Otite - quanto dura?

Messaggio da MammaMAtteo » 7 mag 2010, 15:21

Quoto quello che ti hanno detto le altre.. l'antibiotico ( il cefixoral è ottimo) fa effetto 48 ore dopo la prima assunzione. Io il babyrinolo non lo amo come medicinale e secondo me fa poco... con l'otite per il dolore e febbre a me hanno sempre dato il nurefen.

Io ho sofferto di stomatite e fa davvero malissimo... prova con gelato... oppure frappè.... insomma cosa liquide freddissime.
un bacio al cucciolo
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Otite - quanto dura?

Messaggio da meimi75 » 7 mag 2010, 16:33

io direi che se ha delle afte e dolore per l'otite scambierei il babyrinolo con l'antalfebal\nureflex ..lo dai 1 ora prima dei pasti e vedrai che qualcosa mangia perchè gli toglie il dolore e placa per un po' l'infiammazione visto che è ibuprofene
chiedi al ped se puoi sostituirlo :sorrisoo
che almeno beva cose zuccherate..ci manca che gli venga pure l'acetone..non hai in casa uno stik da fargli nelle urine? con febbre così alta e senza alimentarsi è facile andare in chetoacidosi e l'organismo poi rimane "intossicato"
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Otite - quanto dura?

Messaggio da marmellata » 8 mag 2010, 17:09

Finalmente la situazione è migliorata. La lingua ha solo dei puntini rossi, non ha febbre né dolore forte all'orecchio (non ci sente bene, è l'unico problema rimasto). Ha ricominciato a mangiare, anche se pochissimo e con mille storie, legate più al discorso dei saporacci che del dolore alla bocca.
Cmq vi trasmetto un consiglio importante che mi ha dato il mio diabetologo: per evitare acidosi e per fornire zucchero e liquidi a bimbi inappetenti o con nausea e vomito, va benissimo la coca cola!
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Otite - quanto dura?

Messaggio da Tesla » 8 mag 2010, 17:32

bene :ok

Il trucchetto della Coca-cola l'abbiamo usato spesso anche noi per l'acetone... diverso il discorso se si tratta di virus intestinale :x:

Pensa che Andrea quando fu operato di ernia un paio di anni fa, il mattino dopo ebbe un pò di acetone ( a causa del digiuno del giorno prima e dello stress operatorio), in corsia mi suggerirono di comprare una lattina di coca-cola e subito dopo averla bevuta non aveva più nulla :ok
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”