orecchio infiammato
Inviato: 5 mag 2010, 21:28
ciao, chiara la scorsa settimana ha avuto fortissimo raffreddorone con congiuntivite, curato con tobral, lavaggi, aerosol clenil e argento proteinato. Aveva avuto anche qualche dolorino lieev all'orecchio vevo dato per 2 gg la tachi e tutto scomparso.
Ieri l'ho rimandata in piscina e oggi mi hanno chiamato da scuola perchè lamentava dolori all'orecchio con 36.5 però, quindi no febbre. La vado a prendere dopo pranzo quando mi hanno chiamato e l'ho trovata benissimo, cantava, rideva, allegra e felice (secondo me sull'orecchio ci ha un po' marciato).
L'ho portata per scrupolo dalla peddy e le ha trovato bronchi/gola tutto ok e l'orecchio destro abbastanza arrossato ma niente otite.
Mi ha dato due medicine nuove (era la pediatra che a studio si alterna con la mia percò la conosco poco).
Mi ha dato antalfebal sciroppo mattina e sera x 3 gg e goccine per orecchio tobradex. Da quello che ho capito lo sciroppo è ibuprofene (per cui ciome il nureflex) e il tobradex una specie di antimicrobico/cortisonico...
non ero andata io ma mia mamma dalla pediatra e insomma...mi pare una cura un po' pesante solo per un orecchio infiammato.
Insomma io l'ibuprofene lo davo solo quando avevano febbre altissima (il nureflex davo)...e poi addirittura le gocce cortisonoche per l'orecchio (va beh che comunque è una goccina nell'orecchio due volte al gg quindi non mi pare così tanto).
voi ne sapete nulla di questi medicinali dati solo per un orecchio arrossato? sarà che io tendo sempre a non dar nulla...insomma anche la mia pediatra solita non dà quasi mai medicinali e di solito sempre la tachi per tutto.
Ho sentito mia cognata che ha due gemelli e lei addirittura mi ha detto che ai suoi spesso solo per orecchio infiammato danno pure l'antibiotico (!).
Bah sono scettica in generale sui medicinali e quindi mi pareva una prescrizione un po' eccessiva...che ne pensate?
Ieri l'ho rimandata in piscina e oggi mi hanno chiamato da scuola perchè lamentava dolori all'orecchio con 36.5 però, quindi no febbre. La vado a prendere dopo pranzo quando mi hanno chiamato e l'ho trovata benissimo, cantava, rideva, allegra e felice (secondo me sull'orecchio ci ha un po' marciato).
L'ho portata per scrupolo dalla peddy e le ha trovato bronchi/gola tutto ok e l'orecchio destro abbastanza arrossato ma niente otite.
Mi ha dato due medicine nuove (era la pediatra che a studio si alterna con la mia percò la conosco poco).
Mi ha dato antalfebal sciroppo mattina e sera x 3 gg e goccine per orecchio tobradex. Da quello che ho capito lo sciroppo è ibuprofene (per cui ciome il nureflex) e il tobradex una specie di antimicrobico/cortisonico...
non ero andata io ma mia mamma dalla pediatra e insomma...mi pare una cura un po' pesante solo per un orecchio infiammato.
Insomma io l'ibuprofene lo davo solo quando avevano febbre altissima (il nureflex davo)...e poi addirittura le gocce cortisonoche per l'orecchio (va beh che comunque è una goccina nell'orecchio due volte al gg quindi non mi pare così tanto).
voi ne sapete nulla di questi medicinali dati solo per un orecchio arrossato? sarà che io tendo sempre a non dar nulla...insomma anche la mia pediatra solita non dà quasi mai medicinali e di solito sempre la tachi per tutto.
Ho sentito mia cognata che ha due gemelli e lei addirittura mi ha detto che ai suoi spesso solo per orecchio infiammato danno pure l'antibiotico (!).
Bah sono scettica in generale sui medicinali e quindi mi pareva una prescrizione un po' eccessiva...che ne pensate?