GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

discussione con la pediatra

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
mimo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3259
Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21

discussione con la pediatra

Messaggio da mimo » 24 mar 2010, 10:54

Stamattina ho chiamato la nostra pediatra perchè Ale da questa notte ha un febbrone che supera i 39° e che stenta ad abbassarsi, inoltre ha fatto la notte in bianco piangendo e lamentandosi.... L'ho chiamata per chiederle un appuntamento, perchè lo visitasse e mi sono sentita rispondere che non è proprio il caso visto che la febbre l'ha avuta solo da questa notte e siccome deve farmi la giustifica x il lavoro mi ha detto di andare solo x quella, senza bimbo e che se la cosa continua ancora domani, allora lo vede! Io ho insistito perchè non so se domani starò di nuovo a casa dal lavoro e magari non potrò portarglielo, ma soprattutto perchè conosco mio figlio e capisco quando sta male, e poi, voglio dire 39 e passa non è una febbricola! Quindi abbiamo discusso perchè lei continuava ad affermare che non era necessario che lo visitasse ed io mi sono inc@zz@t@ perchè l'ultima volta che è successa più o meno la stessa cosa ho fatto come diceva lei, l'ho tenuto x 2gg col febbrone e alla fine, dopo che l'ha visitato, gli ha prescritto l'antibiotico perchè aveva una brutta laringite :sberla: così lei tutta adirata mi ha lasciato il num della sostituta (perchè tra l'altro oggi non c'è lei! :che_dici ) e mi ha detto "faccia come vuole lei, ha ragione lei e io ho torto!" :urka Morale ho chiamato la sostituta spiegandole la situazione e raccontandole anche cos'è successo con la pediatra; oggi pomeriggio me lo guarda!
Io mi domando sono io una mamma apprensiva oppure sono i pediatri a sottovalutare sempre troppo le malattie dei nostri figli? perchè far star male un bambino così piccolo per 2 gg quando a loro una visita non costa niente, dato che sono pagati apposta per fare questo? :aargh
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da pem » 24 mar 2010, 10:56

io segnalerei la cosa all'asl di zona.

hai ragione, non si rimanda la visita di un bimbo di 1 anno con la febbre così alta.
ma soprattutto non lo si fa in quel modo.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
LadyRock
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5172
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da LadyRock » 24 mar 2010, 11:06

Mi è successa la stessa cosa con la mia stronziatra!
Certe cose non le capisco.
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da zanchese » 24 mar 2010, 11:31

Il motivo per cui i pediatri non li visitano subito è che dopo 12 ore di febbre difficilmente anche con una visita si riesce a capire cosa c'è che non va: magari la gola non è molto rossa, i bronchi sono a posto, le orecchie vanno bene... solo dopo 2 o 3 giorni si riesce a capire il motivo della febbre, per questo preferiscono aspettare che magari la febbre passa da sola.

Detto questo, però, se la mamma è preoccupata il pediatra è davvero :pistole :martello :bomba a non visitare il bimbo, sono d'accordissimo con te.

La nostra pediatra è anche lei un po' stronBetta, però al telefono mi dice di solito di iniziare con l'aerosol e la tachipirina e vedere come va, insomma cerca di essere rassicurante e se io insisto che qualcosa non mi convince mi da l'appuntamento per vedere il bambino.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
mimo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3259
Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da mimo » 24 mar 2010, 11:40

Sì ZANC anche lei mi ha detto di dargli la tachipirina, cosa che ormai faccio in automatico anche se lei non me lo dice! però vista l'ultima volta, e visto che la febbre è molto alta e cmq stenta a scendergli magari uno sguardino può anche darglielo... alei non costa nulla, visto che per altro glielo porto io in ambulatorio!
Pensa che ultimamente l'avevo chiamata per chiederle se x fare dei certificati dovevo andare senza appuntamento o cosa, e lei mi ha detto "signora lei venga in studio se c'è posto io la passo, ma non le dò l'appuntamento x non togliere il posto ai bimbi malati che hanno più necessità", io ero d'accordissimo! adesso che la necessità ce l'ho io però, non mi puoi trattare così! eccheccaspita :bomba
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da Kimik » 24 mar 2010, 12:47

pem ha scritto:io segnalerei la cosa all'asl di zona.

hai ragione, non si rimanda la visita di un bimbo di 1 anno con la febbre così alta.
ma soprattutto non lo si fa in quel modo.
Si anche io credo che ad un anno un bambino sia troppo piccolo perchè il pediatra attenda 48 o 72 ore dall'inizio della febbre per visitarlo.
LA mia pediatra non ha mai fatto così (parlo di quella della asl); quando i miei hanno avuto febbre alta ed erano al di sotto dei 6 mesi veniva addirittura lei a casa a vederli, poi entro l'anno ha sempre chiesto che glieli portassi.
Ora che sono cresciuti risolviamo abbastanza tranquillamente al telefono, ma se c'è necessità (in genere mi chiede come stanno reagendo alla febbre in assenza di altri sintomi, cioè se sono comunque reattivi o se sono abbattuti) è lei stessa che mi chiede di farglieli vedere.
Io la ricontatterei ed insisterei un bel po' ... e poi mi cercherei qualcuno un po' più disponibile, magari informandomi con altre mamme.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da silviuzza » 24 mar 2010, 15:08

Io invece vado contro corrente, non sono totalmente d'accordo con la pediatra ma quasi; Il problema che la febbre da noi mamme viene vista in modo negativo, invece, è uno strumento del nostro corpo per affrontare le malattie e va lasciata sfogare, 39 non è da considerare un febbrone, c'è la possibilità di avere complicazioni quando la febbre supera i 41 gradi, fino a quel momento non ci sono problemi.
Per quanto mi riguarda, io do la tachipirina solo quando la febbre supera i 38,5 se no, nessun medicinale. Come ha dei tu, l'ultima volta, ti ha prescritto l'antibiotico solo alla fine poichè la febbre non passava, ed è giusto così, avresti preferito darglielo subito, magari inultimente, così da indebolire il sistema immunitario.
l'antibiotico, distrugge si i batteri, ma anche tutto quelo che trova sul suo cammino ,specialmente la flora batterica, e deve essere usato come ultima spiaggia.
Interessante la visiona negativa della febbre e la visione positiva dell'antibiotico.

Avatar utente
rada
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23001
Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da rada » 24 mar 2010, 15:13

silviuzza ha scritto:Io invece vado contro corrente, non sono totalmente d'accordo con la pediatra ma quasi; Il problema che la febbre da noi mamme viene vista in modo negativo, invece, è uno strumento del nostro corpo per affrontare le malattie e va lasciata sfogare, 39 non è da considerare un febbrone, c'è la possibilità di avere complicazioni quando la febbre supera i 41 gradi, fino a quel momento non ci sono problemi.
Per quanto mi riguarda, io do la tachipirina solo quando la febbre supera i 38,5 se no, nessun medicinale. Come ha dei tu, l'ultima volta, ti ha prescritto l'antibiotico solo alla fine poichè la febbre non passava, ed è giusto così, avresti preferito darglielo subito, magari inultimente, così da indebolire il sistema immunitario.
l'antibiotico, distrugge si i batteri, ma anche tutto quelo che trova sul suo cammino ,specialmente la flora batterica, e deve essere usato come ultima spiaggia.
Interessante la visiona negativa della febbre e la visione positiva dell'antibiotico.
quoto silviuzza, io vado dal pediatra al terzo gg di febbre, tranne l'ultima volta che aveva la gola rossissima e le ha fatto subito il tampone in gola che è risultato positivo
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da Roblin » 24 mar 2010, 15:23

Il mio pediatra è disponibilissimo a visitare subito. E poi vuole essere tenuto aggiornato costantemente. Non mi ha mai fatto storie. Ma è uno che non prescrive i farmaci con facilità e io sono contenta così :ok

Avatar utente
piciulonia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:25

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da piciulonia » 24 mar 2010, 15:29

NOI ADESSO ABBIAMO UN PEDIATRA CHE E' UN SANTO, VIENE SEMPRE A CASA A VISITARE LA BIMBA SE LO CHIAMO DICENDO CHE HA LA FEBBRE ALTA, POI SE TIPO DOPO UN GIORNO O DUE LO RICHIAMO PER DIRE CHE LE COSE NON SONO MIGLIORATE O PER CHIEDERE ALTRI CONSIGLI LUI ARRIVA ANCHE A SORPRESA..............INFATTI MI DEVO MARTELLARE :martello PERCHE' A DICEMBRE ABBIAMO CAMBIATO CASA E MI SONO DIMENTICATA DI COMUNICARGLIELO COSI' A FEBBRAIO QUANDO LA BIMBA STAVA MALE MI CHIAMA E MI FA: SIG.RA PERCHE' NON MI APRE LA PORTA???? E IO O NOOOOOOOOO PERCHE' NON ABITO PIU' LI :martello E GIUSTAMENTE MI HA DETTO DI TUTTO.............QUELLA CHE AVEVAMO PRIMA NON VENIVA A FARE VISITA PRIMA DI TRE GIORNI DI FEBBRE, SI FA IN TEMPO A FINIRE ALL'OSPEDALE :impiccata:
UN BACIONE ANCHE DA PARTE DI MARTINA NATA IL 10/02/07 ALLE ORE 23.45 PESO 3,335 ALTEZZA 50 CM

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da Kimik » 24 mar 2010, 15:32

D'accordissimo che la febbre è la normale reazione del corpo ad un virus o batterio e deve esser fatta sfogare.
Credo però che vadano sempre considerate le condizioni generali del bambino; ha 39 di febbre e reagisce bene, nulla in contrario ad attendere 3 giorni perchè intervenga il pediatra. Ma se ha febbre alta e non reagisce, è debole ecc... io non li aspetterei i tre giorni ...
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da ottyx » 24 mar 2010, 17:19

Io quoto Silviuzza.

Detto questo bisogna che il pediatra capisca anche la necessità di un genitore più ansioso di altri.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da lalat » 24 mar 2010, 17:34

Sarà che i miei figli sono delicati ma son anche io apprensiva allora. Il mio pediatra quando lo chiamo al mattino alle 7 dicendogli che uno dei miei bambini ha avuto la febbre alta e sono preoccupata .. mi dice subito "vengo in giornata" e alle 9 in punto so già che mi suona il citofono. Non è che lo chiamo per un nonnulla .. può capitare che lo chiamo anche per una febbre a 39 ma che mi pare il bimbo sia tranquillo e vivace ... (anzi a ben pensarci è lui che mi chiede "ma come è allegro? abbattuto?") che insomma gli faccio capire che voglio solo un consiglio per il momento e che non sono preoccupata ... allora lui risponde "mi faccia sapere qualcosa domattina ... comunque se vuole me lo può portare in studio questo pomeriggio". Non capisco perché non visitare il bambino ... in fin dei conti per telefono come si fa a dire "si aspettiamo" se la mamma (che in genere ci da sempre) è preoccupata? Da quando sono uscita dall'ospedale col mio primo bimbo il pediatra che ci ha dimessi ha detto che l'impressione che ha la mamma della salute del proprio bambino è importantissima.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sunflower76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 20 feb 2010, 16:18

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da sunflower76 » 24 mar 2010, 17:56

E' capitato anche con la mia pediatra che rimandasse la visita dopo un solo giorno di febbre, pero' quando il bimbo aveva gia' tre anni compiuti e dopo essersi accertata delle condizioni generali (se abbattuto o meno), per il piccolo il discorso e' diverso, me lo ha visitato anche senza febbre quando aveva una tosse un po' insistente, quando sono cosi' piccoli preferisce comunque vederli senza aspettare di vedere come va.
Comunque concordo anche io con lalat che l'impressione della mamma della salute del proprio figlio e' fondamentale, pensa che una volta mio figlio con la tosse faceva un po' fatica a respirare e aveva un po' troppo catarro allora visto che era domenica l'ho portato al PS per scrupolo, il ped di turno l'ha visitato e liquidato dicendo che aveva bronchi e polmoni puliti solo un po' di catarro nelle alte vie respiratorie (saturazione a 92 e avevamo il codice giallo) il giorno dopo dalla ped responso bronchite con broncospasmo :aargh anche lei meravigliata che il giorno prima non avesse nulla...
Finalmente mamma nov2006 - Mamma bis ago2009

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da Tesla » 24 mar 2010, 18:07

Andrea aveva quasi 4 anni... si svegliò dal pisolino pomeridiano con 39,5 di febbre, era venerdì pomeriggio e visto che andavamo incontro al weekend l'ho portato subito dalla pediatra (avrei anche potuto aspettare le 48 ore ma con il sabato e la domenica di mezzo :perplesso ).
Morale: appena l'ha visitato la diagnosi fu di BRONCOPOLMONITE... io sono caduta dal pero... aveva solo la febbre e nemmeno un filo di tosse... la domenica mattina eravamo ugualmente al PS perchè nonostante il BENTELAN e l'antibiotico andò in broncospasmo ed ebbe una leggera sofferenza respiratoria...
Che dire... se avessi aspettato non so come sarebbe andata avanti.
Quando la febbre è superiore a 39 i bambini vanno visitati... a maggior ragione un bimbo con meno di un anno d'età.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da pem » 24 mar 2010, 18:09

silviuzza ha scritto:Io invece vado contro corrente, non sono totalmente d'accordo con la pediatra ma quasi; Il problema che la febbre da noi mamme viene vista in modo negativo, invece, è uno strumento del nostro corpo per affrontare le malattie e va lasciata sfogare, 39 non è da considerare un febbrone, c'è la possibilità di avere complicazioni quando la febbre supera i 41 gradi, fino a quel momento non ci sono problemi.
Per quanto mi riguarda, io do la tachipirina solo quando la febbre supera i 38,5 se no, nessun medicinale. Come ha dei tu, l'ultima volta, ti ha prescritto l'antibiotico solo alla fine poichè la febbre non passava, ed è giusto così, avresti preferito darglielo subito, magari inultimente, così da indebolire il sistema immunitario.
l'antibiotico, distrugge si i batteri, ma anche tutto quelo che trova sul suo cammino ,specialmente la flora batterica, e deve essere usato come ultima spiaggia.
Interessante la visiona negativa della febbre e la visione positiva dell'antibiotico.
ho sottolineato una frase... perchè l'esperienza mi ha purtroppo insegnato che non è così. :che_dici

è interessante anche la tua visione di medicina=antibiotico.
ci sono mille altre cose che una pediatra può fare, tra cui visitarlo, vedere la gola, ascoltare i polmoni, come respira, vedere se ci sono rigidità... controllare che non sia nulla di serio.
putroppo i bambini non si ammalano solo di faringiti, otiti e bronchiti.

sarebbe molto bello ma non è così.
una febbre a 39 che non scende, in un bambino di 1 anno, che non dorme ma piange e si lamenta è un sintomo da non sottovalutare.



e, a proposito, l'antibiotico non è l'ultima spiaggia se la febbre non scende, ma la medicina giusta in caso di infezione batterica (l'antibiotico giusto, non uno a caso, ovviamente). quella sbagliata in caso di virus. non c'entra nulla la durata della febbre.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
mimo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3259
Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da mimo » 24 mar 2010, 19:22

SILVIUZZA grazie del tuo commento ma non la vedo proprio come te, ha centrato in pieno il mio punto di vista PEM nella sua ultima risposta!
io non do l'antibiotico come fosse acqua fresca, infatti non ho detto che acrei voluto darglielo, ma pretendo che visiti il bambino se glielo chiedo perchè io che sono sua madre capisco quando c'è qualcosa che non va!
sono in grado di capire quando si tratta di una semplice febbre o qualcosa di più importante, infatti alla visita di oggi la sostituta ha riscontrato una BRUTTA FARINGITE E GLI HA DATO IL CORTISONE! :che_dici
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da babu71 » 24 mar 2010, 20:41

fai come me...di che ha la febbre almeno da un giorno :hi hi hi hi e poi magari non vi siete intese, tu eri agitata e lei si è infastidita dal fatto che la "sgridassi"
povero ale pure il cortisone :coccola
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da lory75 » 24 mar 2010, 21:13

Io dico che la via giusta è sempre quella che sta nel mezzo, non è giusto portarla alla prima febbre dalla peddy, ma è anche necessario considerare il caso singolo, le mie bimbe se è una sciocchezza reagiscono bene alla tachi, che do' solo se supera i 38.2 oppure comunque la sera, perchè penso che dormire bene aiuti anche a guarire.
Telefono alla pediatra o le porto solo se vedo che dopo 3-4 tachi date "obbligatoriamente" ogni 4 ore (in quanto la febbre rimane sempre sopra i 38) la febbre continua a non scendere e magari per tirare le 4 ore sono costretta a impacchi, tenerla in canottiera etc, per cui alla fine aspetto solo 1 gg non 2-3.
Mi dispiace per ale, :coccola ma il cortisone sono punture :domanda o supposte
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da silviuzza » 24 mar 2010, 21:30

Tesla ha scritto:Andrea aveva quasi 4 anni... si svegliò dal pisolino pomeridiano con 39,5 di febbre, era venerdì pomeriggio e visto che andavamo incontro al weekend l'ho portato subito dalla pediatra (avrei anche potuto aspettare le 48 ore ma con il sabato e la domenica di mezzo :perplesso ).
Morale: appena l'ha visitato la diagnosi fu di BRONCOPOLMONITE... io sono caduta dal pero... aveva solo la febbre e nemmeno un filo di tosse... la domenica mattina eravamo ugualmente al PS perchè nonostante il BENTELAN e l'antibiotico andò in broncospasmo ed ebbe una leggera sofferenza respiratoria...
Che dire... se avessi aspettato non so come sarebbe andata avanti.
Quando la febbre è superiore a 39 i bambini vanno visitati... a maggior ragione un bimbo con meno di un anno d'età.
Aspettavo un intervento come questo, è normale che a volte capitino anche cose gravi,ma in che percentuale? Questo vuol dire essere estremisti..

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”