GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

diarrea: come faccio a convincerla a bere?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

diarrea: come faccio a convincerla a bere?

Messaggio da ro77 » 18 mar 2010, 23:01

la mia piccola ha una "bella" diarrea, inappetenza totale e non vuole neanche bere! più le chiedo se vuole bere (acqua o té) e più lei mi risponde NO!!! Idem per il mangiare, ma lì non mi preoccupo troppo, perché come dice il pediatra l'importante è che beva per reintegrare i liquidi... le ho provate tutte, tazza, bicchiere, biberon, cannuccia... non c'è verso... aiuto!
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: diarrea: come faccio a convincerla a bere?

Messaggio da sashimi » 18 mar 2010, 23:46

Siringa senza ago?
L'ho fatto con la piccola la scorsa settimana (lei aveva la diarrea e tutto sommato beveva ma non riuscivo a darle la soluzione reidratante che mi aveva indicato la pediatra).
Con la siringa un pochino sono riuscita, anche perché non aveva vomito.
Il grande, che ha il virus intestinale in questi giorni, ha una sete tremenda ma non riesce a mandare giù un goccio d'acqua che vomita. Spero che passi presto prima che si prosciughi!
Magari prova appunto con la siringa o con il cucchiaino, accontentandoti anche di un sorso alla volta, ma spesso.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: diarrea: come faccio a convincerla a bere?

Messaggio da aleba » 19 mar 2010, 9:21

in queste situazioni io le offro l'acqua zuccherata con il cucchiaino o soprattutto con la diarrea l'acqua con un prodotto reidratante che mi avevano dato in osp quando ha avuto la gastroenterite (prova a chiedere al ped o in farmacia).
poi dato che spesso la diarrea è accompagnata dal senso di nausea occorre fa bere poco e spesso.
per invogliarla facevo così: puntavo il timer della cucina a 5 min e quando suonava cercavo di farle bere, con calma, almeno 10 cucchiaini d'acqua usando come pretesto i personaggi di qualche storia, i settenani, i compagni dell'asilo, i cuginetti, ecc. (questo è per pisolo, questo è per gongolo) e così via ogni 5 min.
alla fine con tanta pazienza riuscivo a farle bere qualcosa.
auguri alla gnometta
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: diarrea: come faccio a convincerla a bere?

Messaggio da ro77 » 19 mar 2010, 16:03

grazie ragazze... è che lei è proprio una testa dura e quando si impunta che non vuole fare una cosa non c'è verso e non la fa... e purtroppo non posso ficcarle il cucchiaino in bocca senza che vomiti...
Era appunto per darle una soluzione reidratante che cercavo di farla bere, solo che sono bustine da sciogliere in un bicchiere d'acqua ed è davvero una quantità enorme... oggi comunque sembra che vada meglio, ha mangiucchiato e bevuto qualcosina almeno...
aleba, bello il trucco del timer :ok
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: diarrea: come faccio a convincerla a bere?

Messaggio da undicigiugno » 21 mar 2010, 16:26

ma non beve nemmeno se le proponi aranciata o coca cola ?
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: diarrea: come faccio a convincerla a bere?

Messaggio da Moretta » 21 mar 2010, 16:32

Nei casi estremi uso biberon con 50 grammi di coca cola piuttosto fresca da sorseggiare piano...e poi te deteinato moooolto zuccherato...
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”