GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Piccolo sfogo...grazie!!!!

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da Federica75 » 8 dic 2009, 22:42

Premesso che il mio bimbo grande (4 anni e mezzo) è magrolino (16 kili) ma cmq mangia e prende anche Oscillococcinum e vitamine ogni giorno, volevo sfogarmi un momentino, se possibile!
A parte il fatto che prende antibiotici dalla nascita perchè non riesce mai a guarire dalle cose....il 7 novembre ha cominciato ad avere tosse e raffreddore, lui e anche il mio piccolino di 1 anno. A distanza di una settimana l'uno dall'altro hanno preso l'otite....zymox a tutti e due e sono guariti. Ale però, il grande ha continuato ad avere catarro e tosse....tosse tosse, dopo 12 giorni lastra....polmonite!!!!!!! Un mese in casa in totale, ero distrutta (nel frattempo io e mio marito influenza, lui con febbre a 40 che ci ha costretti, a me e ai bimbi, ad andare un paio di giorni da mia madre, visto che con la polmonite non mi pareva il caso...)....gli danno subito l'augmentin, e ne esce, finalmente!!!! Torna a scuola per una settimana! In quella settimana il piccolo cade e si fa un taglio profondo in fronte, pronto soccorso, 5 punti e augmentin per evitare infezioni.Brutta esperienza! Ok....nel frattempo a me da un mese non passa mal di gola e d'orecchie, sempre peggio!
Dopo una settimana a scuola, sabato scorso, quando iniziava il ponte e volevo fare mille cose, Ale si sveglia con tosse e febbre (ha finito l'augmentin da dieci giorni!!), sabato febbre, domenica febbre....lunedì mattina io vado alla guardia medica per il mio mal di gola e mi dicono che forse è streptococco, inizio l'antibiotico....torno a casa e trovo Ale tutto rosso.....streptococco....scarlattina!!!!!Per la seconda volta!!! La prima, a marzo, gli si era gonfiata la faccia a dismisura e ci hanno ricoverato tre giorni!! Ieri inizio subito terapia antibiotica per scarlattina, data dalla ped...di nuovo augmentin! E' il 5° che do in un mese!!! Stamattina si sveglia e ha di nuovo il faccione che si sta gonfiando...pronto soccorso sperando non ci ricoverino, confermano augmentin, tinset gocce per il gonfiore e a casa.....
in tutto questo ha cmq tanta tosse e il piccolino, nonostante l'augmentin è pieno di catarro.....il mio mal di gola persiste.....
mi hanno detto che giovedì può rientrare a scuola, lui ha voglia...deve provare i canti per la festa del 21...poi la scuola chiude...manca poco ma io ho una paura....
ma perchè si ammalano così?? Ma sono l'unica?
So che non sono cose serie ma posso dirlo? Sono stanca...e aspetto con ansia l'estate!Grazie a tutte!! :bacio
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da letizia75 » 8 dic 2009, 22:47

MI DISPIACE TANTO..
ANCHE IO HO SEMPRE IL TERRORE, IL GRANDE PORTA TUTTO AL PICCOLO, POI LUI SE LA CAVA CON POCO (MENO MALE) E FABRI..SEMPRE RAFFREDDATO..GIA' SI DORME POCO.....
DAI CHE VOLA.......
:incrocini :incrocini
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da robipokernonna » 8 dic 2009, 23:12

siamo anche noi fresche di polmonite. il pediatra mi aveva dato augumentin.
pero' io l'ho portata anche da uno pneumologo. lo conosco molto bene perche' era il mio medico di base e mi fido delle sue diagnosi e delle sue terapie ciecamente (e' il classico medico che quando ti mette le mani addosso ti fa stare BENE).
lui ha aggiunto un altro antibiotico. dice che bisogna contrastare i batteri extracellulari con l'augumentin e eventualmente quelli intracellulari con un altro antibiotico specifico. domani facciamo di nuovo la lastra e poi le analisi del sangue per controllare che non ci siano ancora infezioni in giro. il mio pediatra non me li aveva prescritti. spero che questa volta ne verremo a capo definitivamente. per quando stara' definitivamente bene mi dara' una cura preventiva. al momento stiamo cercando di recuperare 1.7 kg persi in una settimana in cui nessuno capiva cosa avesse la bimba (siamo andati 2 volte al ps e ci hanno mandato a casa :urka con una diagnosi di suina che chiara aveva gia' fatto un mese prima :urka :urka ), pero' sta tornando la bambina di sempre. tutto questo per dirti che forse non hanno debellato per bene le infezioni.
poi ti aggiungo che il mio pediatra mi ha sempre detto che gli antibiotici indeboliscono l'organismo pur essendo necessari e quindi i bimbi restano piu' esposti alle infezioni :domanda ....chiara si e' presa anche la "strufolosi" o "impetigine" (non ricordo piu' quale delle due), un'infezione della pelle da curare con gli antibiotici, che ha preso perche' aveva appena smesso l'antibiotico e quindi il fisico era piu' debole :che_dici . capisco benissimo come ti senti. resisti..............
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da robipokernonna » 8 dic 2009, 23:13

ah se il tuo e' magrolino, chiara ha 5 anni e mezzo e pesava kg 17.6....adesso 15.9.......praticamente con un alito di vento vola via.......
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da lalat » 11 dic 2009, 10:13

Guarda Federica ti capisco perché l'anno scorso col mio grande ho passato un periodo infernale. Ha iniziato ad ammalarsi in primavera (come vedi la stagione non c'entra poi molto) e ha cominciato subito con un'otite molto seria dovuta a streptococco. Evidentemente non è mai guarito del tutto ... anche se non c'era più strepto lui stava male era pallido, mangiava poco (al ps l'avevano pesato e pesava 15 chili compresi i vestiti), gli trna l'otite che è pasqua dopo 15 gg che sta a casa praticamente siccome ha nuovamente il timpoano perforato lo porto al ps, ma per le analisi ci vuole tempo :buuu così intanto cominciamo una cura di iniezioni potentissime ma non servono perché comincia la tosse .. lo riporto all'ospedale ma le analisi ancora nn ci sono, lui è pieno di catarro, gli cambiano l'antibiotico ma dicono che forse è un virus che si è sovrapposto; finché non arriva il responso delle analisi non si può fare niente di più. Subentra la polmonite, dalle orecchie arriva un odore pessimo e io sono sempre più preoccupata ... finalmente mi chiamano dall'ospedale dicendomi di riportarlo subito perché ha un batterio resistente agli antibiotici. Lo tengono ricoverato una settimana insieme al fratello che aveva una bronchite e che non si poteva esser certi non fosse contagiato. Stiamo una settimana in isolamento, non si capisce come abbia potuto prendersi un germe del genere perché in genere non attacca le persone mediamente sane .. forse era debilitato dallo streptococco .. forse il timpano perforato ha aperto la via per l'infezione ... chi lo sa. Per fortuna va tutto a posto, con le cure giuste (2 antibiotici contemporaneamente e un sulfamidico, più altri 2 antibiotici per 2 settimane quando torna a casa) ... non ha frequentato l'asilo per un mese e mezzo, è dimagrito ma poi si è ripreso. Quello che posso suggerirti è di verificare con un tampone o con analisi del sangue se non ci sia qualche germe rompiscatole o lo streptococco che non si riesce a debellare ... e poi in questi casi è meglio allontanare il bambino dalla comunità per un periodo che gli consenta di riprendersi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da sashimi » 11 dic 2009, 12:53

Fede, siamo dello stesso posto! :sorrisoo
Dove va all'asilo il tuo? Il mio al Primavera.
Come ho risposto in altri post, anche per noi l'anno scorso è stato un delirio, broncopolmonite compresa, quest'anno - per ora e detto con molti :incrocini - molto meglio.

Non voglio assolutamente criticare le prescrizioni del tuo pediatra (che magari è anche il mio) ma ho imparato a mie spese che troppo spesso gli antibiotici vengono dispensati con tanta facilità e poi portano a un indebolimento generale delle difese immunitarie e quindi a infezioni ripetute.
Se per la polmonite non ci penso nemmeno un secondo a riempirli di antibiotici e alla mia piccola ho appena finito amoxicillina per placche in gola e febbre alta che non passavano, in altre situazioni ho imparato che gli antibiotici non sono indispensabili, se non addirittura dannosi.

Per esempio un'otite media catarrale (quindi non purulenta e non con timpano perforato) guarisce perfettamente in pochi giorni con impacchi di cipolla e medicine omeopatiche.
Questo l'ho scoperto rivolgendomi a un'omeopata dopo che l'ex-pediatra del mio grande (cambiata perché chiaramente incompetente) gli ha prescritto continuamente per un anno antibiotici per lievi otiti. Io mi fidavo.. e giù antibiotico... e lui sempre più indebolito.

Ci sono molte situazioni che i pediatri tendono a curare con antibiotici che possono essere risolte in modo naturale e che portano a un rinforzamento generale dell'organismo che vedi solo sulla distanza (diciamo dopo un anno) e dopo molti sforzi (curare con l'omeopatia è più impegnativo in termini di tempo... ma ne vale la pena).

Il mio consiglio - che dò sempre a tutti perché mi sono trovata benissimo - è di rivolgerti a un omeopata che imposti una cura di base personalizzata per il tuo bimbo e poi ti segua nel corso delle malattie, per aiutarti a decidere quando intervenire con l'antibiotico e quando non serve.
Vedrai che i risultati arrivano :ok

Forza, che questi brutti periodi passano :coccola

P.S. Anche il mio ha 4 anni e mezzo e 16 kg
"I bambini sono persone basse"

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da silviak » 11 dic 2009, 14:37

Sashimi condivido tutto...con troppa facilità i pediatir prescrivono troppi antibiotici, che ovviamente sono indipsensabili e perfino salvavita in alcuni casi, in altri casi sono ridondanti.

Mio figlio maggiore, 4 anni e mezzo, 108 cm per 16 kg, ha preso di tutto, come malanni, nei primi tre anni di vita, inclusa la broncopolmonite a 19 mesi, ma da quando è nato avrà fatto 4 cicli di antibiotici, il più brutale e lungo per la BCP. Ogni volta che andiamo dalla pediatra e ha un inizio di streptococco, un po' di catarro, un mal di gola, ci prescrive l'antibiotico. Nei primi tempi lo compravo per riservarlo al peggioramento dopo altre 24-48 ore, e ne ho ormai una scorta di 6-7 confezioni, per cui ormai non li compro più, perchè alla fine non li uso mai, e se dovessero servire, li ho già in casa, senza aggiungere altra spesa al SSN per medicinali che, con molta probabilità, finiranno nel contenitore dei medicinali scaduti.

Questo per dirti che con un po' di buon senso si possono evitare, quando non sono indispensabili: se la febbre cala dopo 48 ore (non neonati, eh? perchè possono farsi bronchiti e bcp senza febbre!), inutili; se il bambino migliora visibilmente, senza averli presi da subito, inutili; e via dicendo.
Perchè, se fanno bene da un lato, dall'altro distruggono la flora batterica intestinale e l'intestino è la sede della maggior parte del nostro sistema immunitario. Se l'intestino è condannato a fare fatica dagli antibiotici, il sistema immunitario in generale ne risente, e in modo particolare, in alcuni soggetti, come mio figlio, il sistema broncopolmonare.
Per cui al primo accenno di problemi intestinali io parto con il Reuflor o lo Yovis, e salvaguardo le sue vie respiratorie...magari è anche il caso del tuo bimbo!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da ausuky » 11 dic 2009, 21:17

mi ricorda me da piccola :martello mi ammalavo ogni due settimane.febbroni antibiotici un macello.
ed ero pure magra! :-D
adesso non mi posso lamentare(della ciccia sì :martello )però ti deco dire la verità,coi miei figli mi reputo anche abbastanza fortunata rispetto a 2 anni fa(2 giri d'influenza ciascuno!!!)
un abbraccio e taaaanta comprensione. io a scuola lo manderei. :incrocini
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da piotta » 13 dic 2009, 15:46

forse sarebbe il caso di cambiare l'antibiotico... :fischia ...anche perchè l'augmentin da spesso fenomeni allergizzanti...
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da monica74 » 13 dic 2009, 21:17

non sei l'unica, mi spiace tanto. lo scorso anno paolo due scarlattine in un mese e scarlattinetta nel mese dopo...anche per noi antibiotici costanti.
E' durissima lo so, sembra non passi mai e non si riesce a fare una vita veramente normale. anche noi nel ponte montagna e di nuovo tosse tosse tosse..
coraggio e :incrocini :incrocini :incrocini
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da Theo » 17 dic 2009, 12:35

Considerazioni....

1) Federica75, mi dispiace molto per il brutto periodo, effettivamente non deve essere stato facile! E' probabile che tra un processo infettivo e l'altro non sia mai passato abbastanza tempo per far riprendere i piccoli dalla malattia (la cosiddetta "convalescenza", periodo di FONDAMENTALE importanza!); quindi, portare i piccoli a contatto con altri germi se il loro stato di salute non è al meglio, li espone più facilmente a beccarsi qualcosa di nuovo.

2) Il fatto è che dall'anno di età fino ai 6 anni circa, il sistema immunitario (cioè il sistema di difesa del nostro organismo) attraversa la fase di massima suscettibilità nei confronti degli agenti infettivi, proprio perchè parte come un "libro bianco, ancora da scrivere", e deve invece sviluppare la competenza di difesa nei confronti dei vari agenti patogeni. Insomma, ocme i dice in gergo popolare, deve "farsi gli anticorpi"! L'unico meccanismo che il sistema immunitario ha per sviluppare la capacità di riconoscere un germe e di sviluppre l'adeguata capacità di risposta ad esso è venirne in contatto.

3) A questo proposito, provate a chiedere ai vostri genitori come eravate voi da piccoli!!! Noi adulti ci ammaliamo molto meno dei nostri bambini, semplicemente perchè anche noi ci siamo ammalati da piccoli!!!

4) Il problema è che il periodo di massima suscettibilità del sistema immunitario (di cui parlavamo prima) coincide con la frequenza di comunità scolare (nido-asilo-scuola), e sappiamo perfettamente che le situazioni di promiscuità tra bambini sono ricettacolo di numerosissimi germi! Ergo, facendo 2 + 2, è facilmente comprensibile come mai i bimbi fino ai 6-7 anni si ammalino così frequentemente!

5) Con questo non voglio assolutametne dire i bimbi non debbano frequentare l'asilo! ANZI!!!! La frequenza in comunità scolare nei primi anni di vita è IMPORTANTISSIMA, sia dal punto di vista psico-sociale, che dal punto di vista immunologico, visto quello che si diceva prima.

6) Un'altra piccola considerazione di merito, che mi viene dall'aver letto i vari post. Gli antibiotici sono farmaci studiati per agire sulle cellule batteriche, attarverso svariati meccanismi bio-chimici. Questo significa che gli antibiotici hanno un effeto PRATICAMENTE INESISTENTE sulle cellule dell'organismo umano, che sono fatte in maniera completamente diversa da quelle batteriche! La diffusissima convinzione che l'uso di antibiotici indebolisca il sistema immunitario è assolutamente da sfatare! Il sistema immunitario funziona INDIPENDENTEMENTE dalla presenza o meno in circolo di un farmaco antibiotico, il quale (come dicevo prima) NON agisce sulle cellule umane!
Ci sono due aspetti che possono essere presi in considerazione nell'ambito della discussione sull'uso degli antibiotici. Come tutti i farmaci, anche gli antibiotici vengono metabolizzati dal fegato, e quindi ciò che può succedere è che il sistema metabolico sia lievissimamente più "caricato di lavoro", ma questo fenomeno ha entità davvero irrisoria! L'altra cosa è che, agendo sulle cellule batteriche, l'antibiotico ha un effetto sulla flora batterica interna del nostro organismo, specie a livello intestinale: questo è il motivo per cui in corso di terapia antibiotica può presentarsi diarrea, qualche dolore crampiforme a livello addominale....


Io non sono un amante degli antibiotici o dei farmaci in generale. Sono sempre convinto che siano rimedi da adottare quando serve (nè più nè meno). Ma così come trovo scorretto l'uso indiscriminato, e spesso inutile, che si è fatto degli antibiotici in passato, non credo sia giusto imputare all'uso di questi farmaci molti problemi in realtà provocati da altre situazioni, o addirittura NON-PROBLEMI!
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da giggia » 17 dic 2009, 12:45

Federica75, io la butto lì. Mia nipote ha passato un inverno con catarro che non passava con niente. Al terzo ciclo di antibiotico la pediatra ha suggerito la possibilità di un'allergia alimentare. Hanno tolto completamente latte e derivati e VOILAT! E' magicamente scomparso tutto. Dopo qualche anno le è anche passata l'allergia al latte. :incrocini
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da mammaeico » 17 dic 2009, 12:46

Federica 75, i tuoi bimbi sono stati vaccinati contro lo pneumococco? Avete mai fatto dei cicli con farmaci come broncovaxom, broncomunal, ecc?
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da sashimi » 17 dic 2009, 14:11

L'altra cosa è che, agendo sulle cellule batteriche, l'antibiotico ha un effetto sulla flora batterica interna del nostro organismo, specie a livello intestinale: questo è il motivo per cui in corso di terapia antibiotica può presentarsi diarrea, qualche dolore crampiforme a livello addominale....

Non sono medico nè biologa e tu mi pare che parli da esperto, ma, considerato che la flora batterica intestinale - oltre a varie altre funzioni - costituisce una barriera di protezione nei confronti delle aggressioni da batteri nocivi o da agenti dannosi di natura alimentare o virale, una volta che la vai ad alterare (non voglio dire distruggere) con l'antibiotico, non perdi temporaneamente un'importante protezione e rimani più esposto all'azione di virus e batteri?
l'uso indiscriminato, e spesso inutile, che si è fatto degli antibiotici in passato
Putroppo ancora adesso, ti assicuro! Se il pediatra mi dice che il bimbo ha una faringite virale e poi mi prescrive l'antibiotico da dare subito "per sicurezza", non ne fa un uso indiscriminato?
"I bambini sono persone basse"

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da sashimi » 17 dic 2009, 14:12

Federica75, io la butto lì. Mia nipote ha passato un inverno con catarro che non passava con niente. Al terzo ciclo di antibiotico la pediatra ha suggerito la possibilità di un'allergia alimentare. Hanno tolto completamente latte e derivati e VOILAT! E' magicamente scomparso tutto. Dopo qualche anno le è anche passata l'allergia al latte.

Confermo. E' adata così anche per il mio grande, che è tutt'ora a dieta.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da Theo » 17 dic 2009, 14:41

sashimi ha scritto:
L'altra cosa è che, agendo sulle cellule batteriche, l'antibiotico ha un effetto sulla flora batterica interna del nostro organismo, specie a livello intestinale: questo è il motivo per cui in corso di terapia antibiotica può presentarsi diarrea, qualche dolore crampiforme a livello addominale....

Non sono medico nè biologa e tu mi pare che parli da esperto, ma, considerato che la flora batterica intestinale - oltre a varie altre funzioni - costituisce una barriera di protezione nei confronti delle aggressioni da batteri nocivi o da agenti dannosi di natura alimentare o virale, una volta che la vai ad alterare (non voglio dire distruggere) con l'antibiotico, non perdi temporaneamente un'importante protezione e rimani più esposto all'azione di virus e batteri?
l'uso indiscriminato, e spesso inutile, che si è fatto degli antibiotici in passato
Putroppo ancora adesso, ti assicuro! Se il pediatra mi dice che il bimbo ha una faringite virale e poi mi prescrive l'antibiotico da dare subito "per sicurezza", non ne fa un uso indiscriminato?

Sashimi, rispondendo brevemente, la flora batterica intestinale rappresenta un importante sistema di protezione del tratto intestinale, e quindi ogni alterazioni a suo carico può interferire con il normale funzionamento della parete intestinale. Ergo, non mi sembra che questo possa incidere su una ricaduta di faringite! Semmai, come ho detto prima, può comparire diarrea o una forma di enterite, proprio da malassorbimento intestinale.

In merito alla tua seconda considerazione, concordo pienamente con il fatto che molti medici tendano a prescrivere un po' troppo facilmente un antibiotico. Personalmente ritengo però comprensibile quando, di fronte a situazioni particolari si scelga di prescrivere un antibiotico come "copertura", nonostante l'evidenza o il sospetto di una forma virale, perchè consapevoli che il rischio di una sovrapposizione batterica può essere deleteria.




P.S.: parlo da pediatra.
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da ausuky » 19 dic 2009, 19:35

Infatti il problema della prescrizione dell'antibiotico è la RESISTENZA che ne deriva da un uso indiscriminato.
ahimè ormai molti articoli scientifici che ho letto affermano che ci troviamo in un'era quasi post-antibiotica, in quanto l'utilizzo degli antibiotici indiscriminato fa sì che i batteri"imparino" e sviluppino una resistenza.....
da ciò in caso di infezione batterica molto spesso l'antibiotico non fa effetto, proprio perchè il batterio"ha imparato" s'è comprato"l'armatura" :prr e non sortisce l'effetto sperato.
essenzailmente è quello il problema dell'uso degli antibiotici indiscriminato.
devo dire la verità, mio padre non è mai stato uno facile a prescrivere gli antibiotici, è molto restio a prescriverne se non in caso di effettiva necessità... proprio perchè gli antibiotici andrebbero prescritti in caso di necessità. ammetto che lui sia un pò"antico" :fischia però in casa abbiamo fatto sempre così e non posso dire che ci siamo trovati male. così coi pazientini, ha sempre cercato di non prescriverli,gli antibiotici, e le mamme non si sono mai lamentate.
sulla questione della flora intestinale(per carità, io non sono pediatra, non mi permetto di contestate, ma do un'opinione)mi permetto di dissentire(questa è un'opinione mia, basata sulle mie piccolissime conoscenze, e confutabile e contraddicibile): comunque vada uno squilibrio intestinale crea anche uno squilibrio elettrolitico(ad es. la diarrea che spesso si verifica in seguito a terapia antibiotica crea soprattutto nel bambini perdita di elettroliti) e di conseguenza il bambino è più indifeso. non credo che il nostor corpo, per quanto macchina meravigliosa, sia a compartimenti stagni. se da una parte c'è un tubo che perde anche il resto dell'impianto non è al massimo(perdonatemi, che brutto paragone! :buuu )
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da Theo » 20 dic 2009, 11:30

sulla questione della flora intestinale(per carità, io non sono pediatra, non mi permetto di contestate, ma do un'opinione)mi permetto di dissentire(questa è un'opinione mia, basata sulle mie piccolissime conoscenze, e confutabile e contraddicibile): comunque vada uno squilibrio intestinale crea anche uno squilibrio elettrolitico(ad es. la diarrea che spesso si verifica in seguito a terapia antibiotica crea soprattutto nel bambini perdita di elettroliti) e di conseguenza il bambino è più indifeso. non credo che il nostor corpo, per quanto macchina meravigliosa, sia a compartimenti stagni. se da una parte c'è un tubo che perde anche il resto dell'impianto non è al massimo(perdonatemi, che brutto paragone! )

Mi sfugge la relazione tra lo squilibrio elettrolitico e il deficit immunitario..... :perplesso :domanda :perplesso

Ad ogni modo, non credo che questa sia la sede per un simposio medico....
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da ausuky » 20 dic 2009, 12:19

infatti :sorrisoo
a disposizione per parlarne in privato(non volevo contraddire certo te, che sei medico :sorrisoo )
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Piccolo sfogo...grazie!!!!

Messaggio da lalat » 21 dic 2009, 11:13

Sul problema dell'antibiotico-resistenza, mi pare d'aver capito leggendo qua e la su internet che è un problema collettivo, nel senso che si sono sviluppati dei batteri resistenti e non un problema soggettivo cioè che un batterio è resistente magari su di me e non su di un'altro. O sbaglio? Theo? Altra cosa: ho visto in una trasmissione dove inquadravano i dati delle percentuali di antibiotico usate in Italia nei diversi settori: solo una piccolissima percentuale viene usata sugli esseri umani per curarli, la grandissima maggioranza degli antibiotici viene usata negli allevamenti: non per far crescere le bestie perché sarebbe vietato in teoria questo utilizzo, bensì per curare gli animali visto che gli allevamenti sono comunità di animali dove le bestie vivendo in promiscuità si ammalano in continuazione. In questo modo noi, mangiano animali allevati in questo modo, mangiamo anche molti antibiotici.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”