Pagina 1 di 2

RINOWASH

Inviato: 7 nov 2009, 10:09
da piotta
ma quando si usa quest'aggeggio malefico dovrebbe uscire l'eventuale muco dall'altra narice???
io davvero non ci sto a capire nulla... :domanda

so che è una domanda idiota ma non mi ci raccapezzo più...

Re: RINOWASH

Inviato: 7 nov 2009, 11:56
da Tesla
No, il muco non esce dall'altra narice, scivola dalla stessa narice dentro l'ampollina però nel lato più esterno.
Praticamente la soluzione entra in narice micronizzata, lava e scende nuovamente dentro l'ampollina nel serbatoio esterno. Quando la soluzione all'interno finisce vedrai che il latto esterno è pieno di roba :x:

Re: RINOWASH

Inviato: 7 nov 2009, 17:18
da Spes
ma solo io non sono mai riuscita a farlo? è davvero molto efficace?
ci ho provato tante volte ma per paura di essere denunciata per maltratamenti ho deisistito, oltre al fatto che ormai non riesco a tenerlo fermo

Re: RINOWASH

Inviato: 7 nov 2009, 19:33
da Tesla
io ho due figli, il grande si è sempre fatto fare di tutto, sempre preso le medicine senza fare una smorfia... con il piccolo è tutto una lotta continua, anche noi rischieremmo una denuncia per maltrattamenti nel caso avessimo intenzione di fare aereosol o rinowash a Luca... già lo torturiamo almeno due volte al giorno per i lavaggi (anche più volte quando sta male!).

Re: RINOWASH

Inviato: 7 nov 2009, 22:30
da piotta
scusate: ma in controluce si vede la nebulizzazione???
perchè a me pare non esca nulla...
:fischia

Re: RINOWASH

Inviato: 7 nov 2009, 23:13
da Spes
tesla mi rincuori, anche se mi spiace :sorrisoo

Re: RINOWASH

Inviato: 8 nov 2009, 11:02
da Pinga
piotta ha scritto:scusate: ma in controluce si vede la nebulizzazione???
perchè a me pare non esca nulla...
:fischia
si, premi beni e pezzi del rinowash
comunque per capire se esce qualcosa io metto la mano sopra e sento :ok

Re: RINOWASH

Inviato: 8 nov 2009, 15:01
da meg04
Una domanda:a partire da che età lo avete usato? potrò farlo alla mia piccola di 22 mesi? io trovo che pulisca per benino il naso.

Re: RINOWASH

Inviato: 8 nov 2009, 15:55
da piotta
io sto usando il beccuccio rosa
ma delle volte, accendendo, comincia a "sobbollire" il liquido, altre volte no
e poi ho la sensazione che non nebulizzi un emerito...cavolo

mi avranno prestato un rinowash pezzottato???!!!
:fischia

Re: RINOWASH

Inviato: 8 nov 2009, 16:00
da Tesla
a volte capita che i pezzi non sono montati bene e non nebulizzi nulla... io metto la mano sopra e se la ritrovo bagnata sta funzionando, altrimenti rimonto tutto da capo.

Sicuramente che lo puoi usare a 22 mesi è un lavaggio molto delicato :ok

Re: RINOWASH

Inviato: 13 nov 2009, 10:05
da mariam74
Noi abbiamo iniziato ad usarlo a 3 mesi.... ora che Giovanni è un po' più grande non c'è proprio modo di farlo... l'ultima volte lo abbiamo tenuto in due ma avevamo paura di fargli male perchè si deve immobilizzare x riuscirci, xciò abbiamo desistito anche se riconosco l'efficacia soprattutto se ci metti l'antibiotico ha effetto locale senza essere assimilato dall'organismo!

Re: RINOWASH

Inviato: 13 nov 2009, 20:53
da monica74
noi lo facciamo a paolo fin da piccolissimo, va benissimo ma ogni tanto lui protesta...comuqnue se unito a medicine è efficacissimo...

Re: RINOWASH

Inviato: 14 nov 2009, 17:36
da Moretta
Lo sto usando in questi giorni e mi trovo proprio bene. Libera il naso che è un piacere.
Fino a due giorni fa lo usavo mettendo l'acqua di Sirmione poi una mia amica infermiera mi ha suggerito la semplice acqua calda del rubinetto. In effetti nebulizzare l'acqua calda è meno fastidioso rispetto a quella a temperatura ambiente.. :ok

Re: RINOWASH

Inviato: 15 nov 2009, 16:20
da mariellad
ma voi lo applicate tutte all'aerosol nebula? io l'ho comprato pensando di poterlo applicare al mio aerosol (non è nebula) ma non ho capito se non funziona o se è proprio così...

Re: RINOWASH

Inviato: 15 nov 2009, 16:45
da mafalda2005
Noi l'abbiamo fatto e non è servito a una beneamata mazza (con il cortisone oltretutto). Come scrivevo in un altro post, con la piscina invece il mio bimbo ha ricominciato ha respirare senza che lo senta tutto il palazzo.

Re: RINOWASH

Inviato: 15 nov 2009, 18:31
da monica74
ciao io non ho il nebula, lo attacco al mio vecchio aerosol ma vedo che nebulizza molto bene (alla seconda velocità però).
unico neo ma mi sa che vale solo per noi: paolo ha così tanto catarro che dobbiamo lavare una o due volte al giorno SEMPRE e spesso parte del muco va nei bronchi e o manda in broncospasmo, solo che se non laviamo non respira e gli viene l'otite..

Re: RINOWASH

Inviato: 17 nov 2009, 12:41
da mariellad
monica74 ha scritto:ciao io non ho il nebula, lo attacco al mio vecchio aerosol ma vedo che nebulizza molto bene (alla seconda velocità però).
unico neo ma mi sa che vale solo per noi: paolo ha così tanto catarro che dobbiamo lavare una o due volte al giorno SEMPRE e spesso parte del muco va nei bronchi e o manda in broncospasmo, solo che se non laviamo non respira e gli viene l'otite..
cioè vuoi dire che questi lavaggi fanno andare il muco nei bronchi? lo chiedo perchè anche mio figlio soffre di broncospasmo e credevo che questi lavaggi (o i soliti, diciamo, manuali, con lo spray o con la siringa di fisiologica) facessero bene, cioè evitassero proprio il ristagno ed il successivo defluire dei muchi verso i bronchi... :perplesso

Re: RINOWASH

Inviato: 17 nov 2009, 18:48
da monica74
di per sè fanno bene ma il mio ha così tanto catarro che sì, scende giù (a volte) e degenera ma la pediatra comunque dice di continuare a lavare perchè il broncospasmo è un'eventualità rara mentre se si blocca su è peggio

Re: RINOWASH

Inviato: 22 nov 2009, 14:35
da piotta
ora lo sto usando io x la sinusite...e FUNZIONA!!!!!!

Re: RINOWASH

Inviato: 25 nov 2009, 9:57
da Bronty
Anche noi usiamo il rinowash... anch'io ci ho messo un bel po a capire come funzionava, ma devo dire che ora che ci ho preso la mano non potrei più farne a meno. Come prima cosa è meno invasivo dei soliti lavaggi nasali con gli spray, ogni volta che dovevamo pulire il naso a Viola sembrava che la stessimo violentando e ogni volta ci si spezzava il cuore, con la paura poi di bloccare il catarro nelle orecchie e farle venire le otiti. Noi, per problemi vari, lo usiamo 2/3 volte al giorno con soluzione fisiologica oppure con la soluzione fisiologica ipertonica sempre della rinowash che "spurga" un po di più rispetto a quella normale. A fine trattamento svuoto tutto e ci metto dentro il cortisone che ci ha indicato l'otorino, in questo modo evito anche di dover spruzzare nel naso lo spray a Viola che è sempre stato un problema.... quando non devo fare il cortisone invece ci metto l'euphorbium spray, uno spray omeopatico che disinfetta e aiuta a liberare il nasino!

:sorrisoo