Pagina 1 di 1

tosse moooolto secca

Inviato: 2 ott 2009, 12:35
da lory71
ciao,
da quando Giada ha avuto l'otite (quindi più di dieci giorni fa) capita che a volte faccia dei colpi di tosse bruttissimi :urka
sono molto secchi, mio marito la definisce una "tosse canina"...
ha fatto tutta la cura per l'otite (dopo averla portata dal ped), è stata una settimana a casa e da lunedì scorso è rientrata al nido.
sta bene, non ha più febbre, ma le sono rimasti questi fastidiosi colpi di tosse...
non ne fa molti (diciamo due-tre episodi al giorno), ma li fa soprattutto quando dorme (e quindi poverina si sveglia di soprassalto) e fanno un rumore veramente brutto.
secondo voi dovrei rifarla vedere dal ped? :thank_you:

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 3 ott 2009, 10:12
da Timandra
Quando capita alla mia pulce le do un prodotto omeopatico che aiuta il catarro a maturare . . .perchè di solito la tosse secca è conseguenza del catarro che rimane fermo e "prude".
Dopo due giorni di queste pastigliette il catarro matura, lo espelle (la tosse diventa appunto catarrosa) e la tosse scompare :ok
Se ti interessa oggi posso guardare il nome del prodotto altrimenti basta che vai in farmacia e chiedi un prodotto simile a quello che ti ho descritto. . .non sono economici, ma con noi hanno sempre funzionato bene. :sorrisoo

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 4 ott 2009, 21:21
da sunflower
interessa anche a me! diana è abbonata alla tosse secca, di solito io uso drosetux ma ci mette un po' a fare effetto

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 5 ott 2009, 14:54
da MammaMAtteo
A me il ped invece ha detto che la tosse secca.. soprattutto notturna è dovuta alla gola ( laringe o faringe) infiammata e quindi bisogni disinfiammarla per farla andare via. poi al massimo arriva il catarro.
Unico rimedio aerosol con fisiologica e se opportuno prodotto tipo clenil, aircort etc! Non servono assolutamente i fluidificanti.

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 6 ott 2009, 10:00
da Timandra
Il prodotto che uso io è il CINNABARIS - Pentarkan DHU. . . al massimo se non funziona puoi provare a usare la tecnica di MammaMAtteo. . .io vi "vendo" le parole della mia farmacista visto che il nostro pediatra è inesistente :sorrisoo

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 6 ott 2009, 12:49
da lory71
ragazze sono stata dal ped e mi ha detto che ha una brutta laringite con episodi di laringospasmo :urka
noi ci eravamo accorti che "rantolava" nel sonno ma mai che non riuscisse proprio a respirare!!!!
:buuu che paura!!!! e sopratutto mi sento tremendamente in colpa!!!!!!!
ora oltre l'areosol le dobbiamo pure dare il cortisone....

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 6 ott 2009, 14:20
da MammaMAtteo
Guarda la mia piccola ne soffre spesso di laringiti... con la cura del ped vedrai che presto starà meglio.
BAci

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 6 ott 2009, 15:33
da Timandra
lory71 :incrocini :incrocini per la tua cucciola :bacio

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 17 ott 2009, 10:24
da giois
:buuu anche mio figlio ha una tosse secchissima....da tre gg ormai
ILE...SCH
il mio ped è fuori x un congresso....il sostituto ha il cell spento...e io nn so che fare...vorrei almeno calmargliela in qualche modo...la notte è terribile schiatta dalla tosse e nn si dorme....mi date un consiglio? :buuu

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 17 ott 2009, 18:55
da Moretta
Per la tosse secca occorre mantenere una certa umidità nella stanza dove dorme.
In questi giorni anch'io sono messa male con la tosse e sono completamente senza voce.
Io metto in atto queste piccole strategie che funzionano anche quando il mio cucciolo inizia a tossire tipo foca notturna.
Durante il giorno metto a bollire lentamente un pentolino di acqua nella quale mescolo 3 gocce di olio essenziale di menta (che fluidifica) e 3 di timo (che disinfetta e calma la tosse).
Ogni due, tre ore spruzzo nel naso l'acqua di Sirmione facendo in modo che scenda anche in gola.
Prima di dormire un cucchiaio di sciroppo Grindtuss (per adulti ma c'è anche la versione per bimbi) che funziona sia con la tosse secca che con quella grassa. Una bella spalmata sul petto e sulla gola di crema timo nella quale sciolgo una goccia di olio essenziale di eucalipto.
:bacio

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 18 ott 2009, 9:16
da giois
grazie moretta... :bacio

alla fine l'ho portato alla guardia medica...dalla tpsse forte nn riusciva nenache a mangiare x nn parlare di dormire...la dottoressa di turno mi ha detto che ha un respiro aspro dovuto al forte raffreddore e mi ha detto di aggiungere le breva nell'aerosol che stavo già facendo e una compressina di bentelan ogni 8 ore...infatti sta già meglio e stanotte ha riposato benissimo. anche io uso un olio alle erbe sia x l'umidificatore che x i massaggi e devo dire che fa davvero miracoli...con mio figlio + piccolo ho risolto le notti insonni dovute sempre al raffreddore...ma con anto non aiutava + di tanto...

come se nn bastasse ieri sera...stava meglio con la tosse ma all'improvviso ha iniziato a piangere forte lamentando dolore all'orecchio :buuu in casa nn avevo nulla x il mal d'orecchio così ho ripiegato su un antidolorifico generico e x fortuna ha funzionato...speriamo nn sia otite... :buuu

cosa si usa in caso di mal d'orecchio?...i miei figli nn l'avevano mai avuta prima di ieri...nn sono preparata :che_dici ancora mi mancava il mal d'orecchio ma abbiamo subito rimediato... :che_dici

speriamo ch elunedì torni il mio ped...nn mi sento tranquilla fin quando nn lo visita lui...anzi nn li visita lui...visto che stanno entrambi rovinati....da un raffreddore fortissimo che ormai perdura da due settimane.

Re: tosse moooolto secca

Inviato: 20 ott 2009, 16:43
da Makotina
abbiamo portato una domenica diana dal ps causa 40 e passa di febbre e tosse molto secca. pareva una foca.

gola rossa, LARINGITE.

subito le hanno dato un po' di cortisone per bocca e fatto aerosol.

a casa 3/4 aerosol con clenil al giorno, antibiotico augmentin ogni 12 ore, tachi in caso di febbre e fermenti lattici.

dopo una settimana è guarita.

rivolgiti al peddi. :ok