Pagina 1 di 1
Borreliosi
Inviato: 24 ago 2009, 12:29
da Giolo74
Ciao a tutte.
Stamattina sono andata a ritirare le analisi del sangue di mio figlio e il risultato è che ha contratto la borreliosi da una zecca infetta. Vi speigo brevemente come ce ne siamo accorti. Da circa una settimana aveva una chiazza rossa a livello di una tempia, non una macchia particolare, sembrava quelle che si formano dopo che si è rimasti appoggiati sul cuscino per un po' di tempo, per intenderci. Subito non ci ho dato peso, ho pensato che avesse toccato qualche pianta e poi strofinato il viso, anche perchè il colore non aveva sempre la stessa intensità, a volte era così chiaro che sembrava stesse sparendo.Male non faceva, fastidio nemmeno.
Dopo una settimana mi sono decisa a chiamare la pediatra che gentilmente mi ha detto di portarlo a far vedere. Risultato? Mi ha mandato subito a fare le analisi del sangue alla ricerca degli anti borrelia perchè per lei era la malattia trasmessa dalle zecche. Io sono rimasta così

,perchè non ho mai notato nessuna zecca (li lavo e controllo ogni sera), non ne abbiamo staccata nessuna dalla pelle e lui non si è mai lamentato! La macchia si chiama eritema migrante e la pediatra mi ha detto che ad un certo punto può "sparire", ma che la malattia è ancora presente e se non curata alla lunga crea molti problemi, portando anche alla morte. Tra l'altro mi hanno anche detto che non vine trasmessa da tutte le zecche, ma da quelle malate e che nel nostro territorio questa estate ci sono stati parecchi casi.
Ci ha mandato a fare le analisi direttamente a malattie infettive del nostro ospedale e il valore di mio figlio è risulato 412 (positivo se maggiore di 15). Ora gli hanno già ordinato l'antibiotico per 21 giorni e poi, passati dieci giorni, dobbiamo tornare per un ulteriore controllo.
Inutile dirvi che ora sono paranoica, continuo a controllarli per vedere se hanno altre macchie strane, se hanno qualcosa sotto i capelli....
Qualcuna ha avuto un problema simile? Dopo l'antibiotico la malattia è sparita o c'è stato bisogno di alte cure?
Grazie mille per le risposte, perchè davvero non mi sono mai imbattuta in una zecca.
Re: Borreliosi
Inviato: 24 ago 2009, 12:42
da ile
non ne so nulla, ma onestamente sono rimasta a bocca aperta che da una cosa così a cui magari uno non dà neanche peso si arrivi a una diagnosi di quel tipo.
brava tu ad essertene accorta e brava la ped ad averci visto giusto.
Re: Borreliosi
Inviato: 24 ago 2009, 14:12
da sbu
la borrelia l'ha presa una mia amica. Dopo un inverno intero che ciclicamente aveva febbre, dolori alle articolazioni, spossatezza, etc, etc è andata da non so quanti medici e finalmente si è scoperto che era la malefica Borrelia. Lei ovviamente non sa dove può aver preso la zecca anche perchè non è che frequenta la campagna o cani che se ne vanno a spasso per i campi.
Ha dovuto fare 60 gg di antibiotico e finalmnete ai primi di Agosto è passata!!!
Re: Borreliosi
Inviato: 24 ago 2009, 16:43
da Giolo74
60 Giorni!!!! Io sono davvero in panico, spero che queste tre settimane bastino. Anche lei quindi non ha "visto" la zecca, cioè nonsi è accorta di averla presa. Anche noi non abbiamo praticamente mai frequentato la montagna quest'anno, anzi solo mare e piscina, ma il medico ha detto che potrebbe averla presa anche lì.
Grazie
Re: Borreliosi
Inviato: 24 ago 2009, 16:49
da Giolo74
ile ha scritto:non ne so nulla, ma onestamente sono rimasta a bocca aperta che da una cosa così a cui magari uno non dà neanche peso si arrivi a una diagnosi di quel tipo.
brava tu ad essertene accorta e brava la ped ad averci visto giusto.
La macchia non era proprio piccola, anzi era ben visibile, solo che anche io per cisca una settimana ho pensato che se ne sarebbe andata da sola. La cosa che mi spaventa è che avrei potuto anche non vederla (magari tra i capelli) e che allora le cose si sarebbero complicate.
Re: Borreliosi
Inviato: 24 ago 2009, 17:07
da mariangelac
Mamma mia che ansia questa storia

i miei sono sempre pieni di macchie strane, ematomi da insetti nn identificati.... forse zanzare infette, ma nn ci ho mai dato peso.... ora però..

Re: Borreliosi
Inviato: 24 ago 2009, 17:30
da ziafra
il figlio di una mia amica è stato ricoverato per una decina di giorni per una zecca
loro però l'avevano vista
ha fatto la cura ed è andato tutto a posto
vedrai che andrà tutto a posto in fretta
Re: Borreliosi
Inviato: 25 ago 2009, 8:54
da Giolo74
mariangelac ha scritto:Mamma mia che ansia questa storia

i miei sono sempre pieni di macchie strane, ematomi da insetti nn identificati.... forse zanzare infette, ma nn ci ho mai dato peso.... ora però..

E' questo il punto! Io non ho mai dato peso a "nulla" che compariva sulla loro pelle, ora non ci riesco piu'.
Re: Borreliosi
Inviato: 25 ago 2009, 8:56
da Giolo74
ZIAFRA grazie per la notizia, spero che questo ciclo di antibiotico funzioni anche per mio figlio.
Re: Borreliosi
Inviato: 25 ago 2009, 9:59
da mariangelac
Giolo74 ha scritto:mariangelac ha scritto:Mamma mia che ansia questa storia

i miei sono sempre pieni di macchie strane, ematomi da insetti nn identificati.... forse zanzare infette, ma nn ci ho mai dato peso.... ora però..

E' questo il punto! Io non ho mai dato peso a "nulla" che compariva sulla loro pelle, ora non ci riesco piu'.

dicci quali sono gli altri sintomi oltre la macchiolina sulla pelle.....

Re: Borreliosi
Inviato: 25 ago 2009, 21:46
da Giolo74
Per mio figlio nessuno per ora. Questa macchia sulla pelle, a volte più sul rosso, a volte rosa, a volte addirittura sembrava scomparsa. Nel centro, guardando bene perchè è fra i capelli, si vede una specie di brufoletto, cioè dove la zecca si è attaccata mi hanno spiegato. Oggi per stare tranquilla ho fatto fare l'esame anche all'altro figlio.
Comunque stai tranquilla, perchè se dovessimo pensare che ogni macchia è borrelia diventiamo matte!
Ciao
Re: Borreliosi
Inviato: 25 ago 2009, 23:14
da mariangelac
Giolo74 ha scritto:Per mio figlio nessuno per ora. Questa macchia sulla pelle, a volte più sul rosso, a volte rosa, a volte addirittura sembrava scomparsa. Nel centro, guardando bene perchè è fra i capelli, si vede una specie di brufoletto, cioè dove la zecca si è attaccata mi hanno spiegato. Oggi per stare tranquilla ho fatto fare l'esame anche all'altro figlio.
Comunque stai tranquilla, perchè se dovessimo pensare che ogni macchia è borrelia diventiamo matte!
Ciao
Ma che esami hanno fatto?
Re: Borreliosi
Inviato: 25 ago 2009, 23:33
da sbu
mariangelac non ti impanicare, sapessi quante malattie esistono e che ci mpossiamo prendere
In questo caso gli esami che fanno sono degli esami specifici del sangue. La mia amica aveva avuto per tutto l'inverno febbriciattola cicilica ogni 4 settimane, poi una borsite la ginocchio e dolori articolari. Se per caso le avessero dato l'antibiotico giusto alla comparsa delle sue soliti bronchiti stagionali la cosa sarebbe scomparsa senza averne individuato la causa, ma invece si è tirata sc**a per quasi un anno.
Re: Borreliosi
Inviato: 25 ago 2009, 23:37
da mariangelac
Sbu immagino solo lontanamente quante malattie possano esistere, e a dirla tutta ho un pediatra di cui mi fido, nn intendo impanicarmi piu di tanto, è solo che a volte ti rendi conto che siamo vivi per una serie di fatalità....
e poi a dirla tutta è un po che vedo dr house...... e mi sta prendendo la sindrome del medico delle malattie strane

Re: Borreliosi
Inviato: 25 ago 2009, 23:40
da sbu
mariangelac non vedere quella robaccia. Piuttosto un bel CSI così pensi direttamente al cadavere senza passare dalle malattie

Re: Borreliosi
Inviato: 23 set 2009, 17:06
da dottbaby
Dalle mie parti è un problema piuttosto diffuso, tant'è vero che, sia io, che la piccola questa primavera ci siamo vaccinate. Il vaccino, però, copre solo l'encefalite, non la borreliosi, che comunque so essere curabile per via antibiotica in poco tempo. In bocca al lupo!