Pagina 1 di 2

VITILIGINE

Inviato: 23 giu 2009, 14:15
da miky74
Ciao GOLLINE,
Qualcuna di voi conosce e ha a che fare con la VITILIGINE dei piccoli ?
Consigli ? Cure?
Vedo delle strane macchiette bianche sulla pelle di Lale...nei tipici punti malefici della vitiligine...ed ho un sospetto....ora lo porto dal dermatologo, è ovvio, ma intanto volevo sapere qualcosa dalle vostre esperienze.
Grazie ciao
Miky
:cuore

Re: VITILIGINE

Inviato: 24 giu 2009, 15:50
da sunnygirl
sò cos'è la vitiliggine perchè ne soffre mio padre, è ereditaria ma non grave, scoccia proprio perchè ti crea queste chiazze bianche per mancanza di melanina, ma ora ci son diversi rimedi per tenerla abada!!
Ma tu perchè sospetti proprio vitiligine??

Re: VITILIGINE

Inviato: 25 giu 2009, 14:14
da miky74
o vitiligine o (più probabile!) PITIRIASI ALBA

Re: VITILIGINE

Inviato: 25 giu 2009, 15:12
da scarlet
ma miki lo hai già fatto vedere?

Re: VITILIGINE

Inviato: 25 giu 2009, 15:35
da mariangelac
Questo argomento mi interessa, la mia Sara ha una chiazza non pigmentata, così l'ha chiamata il pediatra, il quale non ha dato importanza alla cosa, di dimensione di una noce, con contorni non precisi, e qualche altra macchilina nei dintorni, lì vicino c'è un angioma, anche se credo che sia un caso. Vorrei capire se devo polrtarla dal dermatologo :sorrisoo

Re: VITILIGINE

Inviato: 25 giu 2009, 19:18
da bene
che sappia io un dermatologo ti dice subito se è vitiligine o no, ti guarda con la luce di wood (una particolare luce blu) e lo capisce subito
io ce l'ho... per fortuna non si vede ma mi è stata diagnosticata a 27 anni, dopo un periodo di stress e un eccessivo bagno di sole siciliano a mezzogiorno senza protezioni (furba eh?)
ma ho letto che i bimbi hanno a volte queste macchie più chiare, inoltre la vitiligine dei bambini spesso guarisce da sola (me l'ha detto il mio dermatologo), è diversa da quella degli adulti.

Re: VITILIGINE

Inviato: 25 giu 2009, 19:56
da scarlet
:incrocini

Re: VITILIGINE

Inviato: 28 giu 2009, 21:45
da pamelita
ciao micky
mio fratello l'ha avuta da piccolo
dico l'ha avuta xchè ora è praticamente scomparsa...
ricordo che mia madre gli fece fare un sacco di cure allora mezze sperimentali (25 anni fa) con raggi non so se UVA o UVB e creme varie
l'unica cosa che lo aiutò veramente furono queste sedute di raggi tipo le lampade ma purtroppo non so dirti nello specifico cosa fossero e cmq si parla di roba ormai superata e migliorata sicuramente :sorrisoo
xò ti dico che ad u certo punto verso l'adolescenza le macchie più grandi che aveva sulla schiena e sulle ginocchia si sono piano piano ri-pigmentate da sole...sono rimaste solo quelle sulle dita ma neance si vedono :incrocini
visto che sei di roma portalo all'IDI dove sicuramente ti sapranno indirizzare

Re: VITILIGINE

Inviato: 30 giu 2009, 10:12
da cristiana
anche cristiana ha diverse chiazze non pigmentate sulle cosce, ma la pediatra ha sempre detto che non erano niente. l'hai portato dal dermatologo?

Re: VITILIGINE

Inviato: 30 giu 2009, 10:24
da mariangelac
Io no, perche il mio ped mi ha detto la stessa cosa, ma a te hanno detto quando e se spariranno? :domanda

Re: VITILIGINE

Inviato: 30 giu 2009, 10:25
da cristiana
mariangelac ha scritto:Io no, perche il mio ped mi ha detto la stessa cosa, ma a te hanno detto quando e se spariranno? :domanda
a me la pediatra ha detto che non sparirà, ma che davvero non è niente.

Re: VITILIGINE

Inviato: 30 giu 2009, 10:35
da mariangelac
cristiana ha scritto:
mariangelac ha scritto:Io no, perche il mio ped mi ha detto la stessa cosa, ma a te hanno detto quando e se spariranno? :domanda
a me la pediatra ha detto che non sparirà, ma che davvero non è niente.
ma a te quanto sono grandi? Non so alla mia piccola si vede, forse non tantissimo perche ha ancora la pelle molto chiara, ma sul pancino si vede eccome!! Certo per carità non è che non questi i problemi eh... :sorrisoo

Re: VITILIGINE

Inviato: 30 giu 2009, 10:54
da laura s
Io ho una macchia bianca (oddio, in realtà un'insieme di chiazzette) su una caviglia... è solo un tipo di voglia, nel mio caso, non va via ma non cambia nel tempo... magari è così anche per Sara!

Re: VITILIGINE

Inviato: 30 giu 2009, 11:04
da mariangelac
laura s ha scritto:Io ho una macchia bianca (oddio, in realtà un'insieme di chiazzette) su una caviglia... è solo un tipo di voglia, nel mio caso, non va via ma non cambia nel tempo... magari è così anche per Sara!
Laura ma secondo te il fatto che questa macchia non pigmentata sia vicinissimo ad un'angioma grande grande (a forma reale di fragola) ha attinenza? Me lo chiedo spesso :domanda

Re: VITILIGINE

Inviato: 30 giu 2009, 12:46
da laura s
Secondo me è un caso... anche io ho la macchia bianca, un angioma e una macchia color caffelatte, ma sono in posti diversi... per la serie "non facciamoci mancare nulla".... :ahaha

Re: VITILIGINE

Inviato: 30 giu 2009, 12:52
da mariangelac
:ok

Re: VITILIGINE

Inviato: 3 lug 2009, 14:32
da miky74
Ancora non ho portato Alessio dal dermatologo perchè è appena uscito da un'intervento e non voglio stressarlo troppo.
La cosa sembra essere proprio Pitiriasi Alba, in quanto alessio ha la pelle molto secca (Xerosi) e il dermatologo ci ha dato un'ottima crema idratante e un po' di beta-carotene...la PITIRIASI ALBA è una conseguenza della Xerosi(ecco anche perchè non mi affretto a portarlo dal dermatologo). Queste sono le cure, oltre a un'ottima crema idratante.In effetti la cosa è sotto controllo e poi lui come cista, la sera, a farsi spalmare tutto :ahaha

Re: VITILIGINE

Inviato: 3 lug 2009, 14:44
da mariangelac
Miky ma come hai fatto a dare un nome alla zona non pigmentata? ci sono delle foto che posso guardare e confrontarla? te l'ha detto il medico che si chiama così?

Re: VITILIGINE

Inviato: 3 lug 2009, 14:56
da miky74
Il dottore ha diagnosticato ad Alessio la Xerosi ed io tramite internet ho approfondito. Indagando sulla Vitiligine ho trovato la Pitiriasi Alba e la prima cosa che dice, nel descriverla è che è tipica dei soggetti con Xerosi infantili, proprio nelle zone più screpolate e in effetti i punti di "macchie bianche" ce li ha proprio nei punti in cui aveva le screpolature....
In ogni caso non è nulla digrave, ma bisoggna proteggersi(protezione solare) e utilizzare un ottimo prodotto(che mi avevano appena dato) per l'idratazione.
Beh, da che uso queste due creme(PROXERA della BIONIKE e LIPOGEL sempre BIONIKE) in effetti non sono aumentate e uelle che ha sono sotto controllo.
Quindi, credo sia proprio quella. Con iltempo e "le cure" regredisce..

Re: VITILIGINE

Inviato: 3 lug 2009, 15:02
da miky74
gli do' anche Heliocare Orale(come il betacarotene) che è un integratore