Pagina 1 di 1

Come si riconosce l'anemia?

Inviato: 12 nov 2008, 19:05
da sara@
Perdonate la domanda,probabilmente stupida...ma in questi giorni mi è venuto questo dubbio...si può riconoscere l'anemia (o meglio,i sintomi dell'anemia)
anche senza esami del sangue :domanda
Mi spiego meglio...ultimamente vedo Amedeo molto pallido e a volte pure con le occhiaie un pò "rosse...però è sempre molto vispo e pieno di energia...quindi mi chiedevo se una carenza di ferro si manifesta ance in altri modi..o x saperlo sono x forza necessari gli esami del sangue?
Non vorrei "traumatizzarlo" inutilmente....magari è solo pallido di carnagione... :domanda

Re: Come si riconosce l'anemia?

Inviato: 13 nov 2008, 9:05
da fra71
Non so se può esserti di aiuto però questi ultimi giorni anche noi vedevamo la mia bimba un pò pallida, ieri il papà l'ha portata dal pediatra perchè in più è da qualche giorno che fa la cacca un pò lenta e gialla, ed ha chiesto anche riguardo il pallore, il pediatra ha risposto che non è niente e che dipende dal cambio stagione :ok :incrocini

Re: Come si riconosce l'anemia?

Inviato: 13 nov 2008, 13:08
da oniria
guarda l'interno dell'occhio cioè la palpebra sotto per capirsi (scusa ma non conosco il nome tecnico :fischia ) se è bianca vuol dire che è un pò anemico di solito quella parte dell'occhio è rosata, poi si associa alla stanchezza e/o spossatezza e poca voglia di mangiare, io ho il grande un pochino anemico ma il mio odia la carne e non la vuole in nessun modo e di nessun tipo, insomma stò cercando di integrare con altro, vedremo.

Re: Come si riconosce l'anemia?

Inviato: 13 nov 2008, 14:08
da sara@
Grazie :bacio

Re: Come si riconosce l'anemia?

Inviato: 14 nov 2008, 8:43
da criore
Guarda se è nervoso, ansiono, poco interessato se per esempio a lui piace molto fare un gioco ed adesso dopo poco subito si scoccia, se i ritmi del sonno sono un po' alterati tipo dorme troppo di giorno, si addormeta con difficoltà o magari crolla come esausto improvvisamente...se è irritabile... vedi se il pallore persiste sulle guance se gli dai un pizzicotto (lieve ovvio) vecchio rimedio della nonna, vedi se ha le mani sempre freddine e i piedi gelati di notte..il mio consiglio e metti un po' di vitamina C nella dieta (lontano dal latte) serve a legare meglio il ferro..poi se proprio vedi che non si riprende fai delle indagini: la carenza di ferro può essere tanto una sciocchezza tipo stress, un influenza non ben curata, cattiva alimentazione...tanto nascondere altri problemi. in ogni caso il ferro va dato solo dopo analisi e con un ped che ti segue poikè, da' tanti benefici ma comporta molti piccoli fastidi e se non ce ne bisogno può far guai.