laringite acuta
Inviato: 23 set 2008, 9:41
Venerdì sera mi è successa una cosa che mi ha spaventato molto. Avevo messo a letto mia figlia di 3 anni da un paio d'ore, e benchè avesse un po di tosse e raffreddore, stava dormendo tranquilla. Ad un certo punto sento un rantolo e un pianto molto basso e strano. Vado in camera e mi accorgo che non riesce a respirare. Cioè l'aria passava male e faceva un rumoraccio (quasi come se ci fosse solo un piccolo foro). L'ho subito presa in braccio, ma la situazione non cambiava. Sembrava avesse qualcosa in gola che impediva il passaggio dell'aria. Il tutto è durato una quindicina di minuti, durante i quali ha fatto dei colpi di tosse e dal rumore che faceva mi sono accorta che aveva una laringite (ormai potrei fare il pediatra visto che ho un altro figlio di 10 anni che le ha avute tutte
). Comunque piano piano lei si è calmata e si è addormentata, ha ripreso a respirare abbastanza normalmente ma sempre molto rumorosamente. Allora mi è venuto in mente che in caso di laringite l'unico rimedio efficace è il cortisone e le ho fatto un aerosol con clenil e fisiologica e dopo 10 minuti la situazione era tornata alla normalità. Naturalmente l'ho messa a dormire sul lettone con me, e la mattina successiva mi sono presentata in pediatria per farla controllare.
Il pediatra mi ha detto che ha avuto una laringite acuta, che le si sono gonfiate le corde vocali e l'aria non passava bene. Che se capita di nuovo di farle immediatamente 2 fialette di clenil in aerosol e rendere la stanza il più umida possibile. Purtroppo i bambini che hanno avuto questo problema una volta, sono recidivi e quindi probabilmente le ricapiterà. Volevo solo informarvi su questa cosa visto che se capita (ed è una cosa abbastanza frequente da quel che ho capito) è molto importante sapere che cosa è e soprattutto cosa fare perchè se la febbre alta o il vomito preoccupano, sentire il proprio figlio che non riesce a respirare manda letteralmente in panico...

Il pediatra mi ha detto che ha avuto una laringite acuta, che le si sono gonfiate le corde vocali e l'aria non passava bene. Che se capita di nuovo di farle immediatamente 2 fialette di clenil in aerosol e rendere la stanza il più umida possibile. Purtroppo i bambini che hanno avuto questo problema una volta, sono recidivi e quindi probabilmente le ricapiterà. Volevo solo informarvi su questa cosa visto che se capita (ed è una cosa abbastanza frequente da quel che ho capito) è molto importante sapere che cosa è e soprattutto cosa fare perchè se la febbre alta o il vomito preoccupano, sentire il proprio figlio che non riesce a respirare manda letteralmente in panico...