Pagina 1 di 2
Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 24 giu 2008, 20:41
da muti
Volevo chiedervi se qualcuna di voi ha avuto esperienze con questo tipo di problema. La mia bimba ha la testina schiacciata dietro, tutta da un lato, perchè (credo io) dorme sempre da quella parte e non c'è verso per farle cambiare posizione. Da un punto di vista neurologico è ok, ma un medico ci ha accennato che potrebbe anche non dipendere dalla cattiva posizione, ma da una precoce chiusura di una sutura del cranio della piccola e quindi cosa risolvibile solo chirurgicamente.
Noi la stiamo stimolano a girarsi dal lato a lei non preferito (ora che tiene la testina un po' dritta anche da sola sembra più semplice) ma non mi sembra che stia migliorando molto.
Domani prenderò appuntamento con un noto neurochirurgo infantile, ma nel frattempo vorrei sapere di qualche testimonianza fra voi golline.

Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 26 giu 2008, 8:53
da Luny
Guarda mia figlia fino a 2 mesi fa aveva tutta la testa schiacciata dietro tipo ferro da stiro, era inguardabile. Mia mamma, mio marito erano preoccupatissimi, nonostante il pediatra ci avesse detto che si sarebbe rimessa a posto da sola. Il neurologo che la visita ogni due mesi (per un altro problema) mi aveva imposto di farla dormire di lato perché verso gli 8/9 mesi le ossa del cranio si formano in maniera definitiva . Ora che Silvia ha 6 mesi, la testina è ancora piatta dietro ma mooooooolto di meno, è cresciuta, quindi si vede che si sta formando e sta tornando tonda, forse un pochino piatta rimarrà, ma niente a che vedere con i primi tempi.
In più da un mesetto dorme spontaneamente di lato o supina ma con la testa girata....
Se hai dubbi rivolgiti ad uno specialista (esiste anche un caschetto, ma costa tantissimo e non risolve il problema), secondo me bisogna farli dormire di lato e tenerli il più possibile seduti o comunque in modo che il peso non sia concentrato solo sulla parte piatta, per finire ricorda che ci vuole tanto tempo per farla tornare normale, non giorni ma mesi.....
Baci
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 27 giu 2008, 21:38
da muti
grazie

Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 28 giu 2008, 16:34
da kik
La mia piccola è nata nel gennaio del 2007 e un anno fa in questo periodo avevo il tuo stesso dubbio. Plagiocefalia dovuta alla posizione che teneva mentre dormiva. Esistono dei cuscini appositi per obbligarla a dormire in una determinata posizione ma cmq la cosa si è risolta quando ha cominciato a muoversi nel lettino, col tempo
Adesso si è rimodellata abbastanza direi
Se la tieni nella sdraietta fai in modo di stimolarla facendole tenere il capo girato dalla parte opposta usando dei giochini. Fai bene a sentire un altro parere medico ma secondo me puoi stare tranquilla: la cosa è ancora largamente risolvibile
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 29 giu 2008, 18:03
da muti
kik ha scritto:La mia piccola è nata nel gennaio del 2007 e un anno fa in questo periodo avevo il tuo stesso dubbio. Plagiocefalia dovuta alla posizione che teneva mentre dormiva. Esistono dei cuscini appositi per obbligarla a dormire in una determinata posizione ma cmq la cosa si è risolta quando ha cominciato a muoversi nel lettino, col tempo
Adesso si è rimodellata abbastanza direi
Se la tieni nella sdraietta fai in modo di stimolarla facendole tenere il capo girato dalla parte opposta usando dei giochini. Fai bene a sentire un altro parere medico ma secondo me puoi stare tranquilla: la cosa è ancora largamente risolvibile
Grazie kik, il fatto è che sono proprio preoccupata...
Da un paio di mesi la facciamo dormire sul lato a lei non preferito col cuscino che la obbliga a stare su un lato, ma non abbiamo notato molti miglioramenti. Ora da una settimana ha cominciato a rotolarsi nel lettino e a mettersi spesso a pancia sotto, ma quando sta supina la testa la tiene sempre come dice lei

e non c'è verso di fargliela girare. Io spero che quando starà più seduta le cose miglioreranno, ma comunque già la tua esperienza mi conforta...pensavo fosse ormai troppo tardi.
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 30 giu 2008, 15:38
da paoladt
IO SO CHE SONO "DIFETTI" DERIVANTI DALLA POSIZIONE CHE HANNO NELL'UTERO..
A CARATE BRIANZA MI AVEVAVNO DETTO CHE ERA NORMALE, CHE PASSA DA SOLO
E MI AVEVANO DATO L'APPUNTAMENTO DALL'OSPEOPATA PER FARE DELLE SEDUTE
NE HO FATTA UNA SOLA MA POI LA PEDIATRA HA DETTO CHE NO SAREBBERO SERVITE MOLTO
PROPRIO PERCHE' ERA LA POSIZIONE CHE AVEVA PRIMA DI NASCERE.
TUTT'AL PIU' CERCA DI FARLO DORMIRE, COME DICI, NELLE POSIZIONI CHE NON POGGINO SUL "PIATTO"
E VEDRAI CHE VA A POSTO DA SOLO.
MIO FIGLIO ORA HA 3 ANNI E MEZZO ED E'

Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 30 giu 2008, 16:19
da meimi75
ad Alice invece è rimasta schiacciata a destra :hi hi hi
ha i capelli lunghi e non si nota assolutamente
vedrai che appena stanno seduti migliorano nettamente

Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 30 giu 2008, 17:49
da Delfinablu
Simone era schiacciatissimo!
Anche io ero preoccupata e non credevo alle golline che, a suo tempo, mi dicevano che sarebbe passato.
Invece quando ha iniziato a stare seduto (quindi attorno ai 7 mesi no?) la situazione è migliorata, per poi risolversi quando in pratica stava coricato solo per dormire ma la maggior parte del tempo stava su.
Ora ha 3 anni e una bella capocciona tonda!

Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 14 mag 2009, 21:53
da nemo
Ciao amiche, il mio piccolo di quasi tre mesi la questo stesso problema...mio marito i primi tempi diceva che aveva la testa storta, io non volevo crederci ed invece il neurochirurgo che mi ha operata tempo fa ha diagnosticato questa cosa e ci ha mandato da un noto neurochirurgo pediatrico che visita privatamente (un luminare!!!!), ci ha detto che questo tipo di problema di solito si risolve con alcuni esercizi a casa e nel caso se fra se mesi non avremmo risolto si farà l'intervento, io onestamente spero si possa evitare....
Oggi mi sono informata per la ginnastica da fare in un centro specializzato ed ho app.to con una dottoressa il 4 giugno....
Voi avete risolto?
Io lo sto' mettendo sempre su un fianco, sia per dormire, che nell'ovetto e nella sdraietta.
Ho sentito parlare di cuscino apposito, dove lo avete preso?
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 15 mag 2009, 7:26
da Tesla
Luca l'aveva schiacciata tutta a destra... ho cambiato lato al dormire (con MOLTA fatica) e soprattutto ho capito che lui stava sempre girato verso la porta aspettando che io entrassi... quindi ho messo il lettino al contrario e lui si è girato da solo per cercarmi
Dopo l'anno non si è più notata la diversità...
Dimenticavo... usavo anchio la tecnica dei giochini messi dalla parte opposta quando era sveglio... lo mettevo nella sdraietta e sulla parte sinistra su di una sedia gli mettevo qualcosa che attirasse la sua attenzione e lui girava la testa nella posizione corretta.
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 15 mag 2009, 10:10
da nemo
Grazie Tesla...io le sto' provando tutte ma il pigrone si gira sempre e cambia posizione...ora mi sto' informando per telefono sul cuscino nanna sicura ma non riesco a trovarlo....
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 15 mag 2009, 10:22
da Tesla
Ho trovato questi due...
http://cgi.ebay.it/Infanzia-e-Premaman_" onclick="window.open(this.href);return false; ... 7C294%3A50
http://cgi.ebay.it/Infanzia-e-Premaman_" onclick="window.open(this.href);return false; ... 7C294%3A50
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 15 mag 2009, 14:37
da nemo
Non si aprono
Comunque forse l'ho trovato, vado verso le 17, altrimenti ho scomodato la cugina di mio marito che vive a Roma.
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 15 mag 2009, 15:03
da Ste72
Ad una mia amica avevano consigliato di realizzare un cuscinino con il grano saraceno e usare quello al posto del tradizionale cuscino, ovviamente opportunamente foderato con più strati di tessuto perchè non si stampasse nella testolina.
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 18 mag 2009, 11:59
da annalisa
anche il mio umberto ha questo problema.
tutto è iniziato con una crescita più rapida del solito della testa nei primi tre mesi, questo, unito al fatto che lui dormiva sempre sulla schiena ha fatto sì che la testa rimanesse schiaciata dietro.
all'inizio avevamo fatto gli esami per scongiurare l'idrocefalia e avevamo accantonato l'aspetto estetico, anche perchè mi avevano detto che si sarebbe arrotondato con la capacità di tenere la testa dritta.. così non è stato, percui a 9 mesi il bimbo aveva la testa grossa e molto piatta dietro. ho fatto un consulto dalla primaria di neurochilurgia di torino (privatamente) e lei mi ha rassicurato.
Lo ha misurato tutto, ha controllato che con ci fossero assimmetrie nel viso e mi ha detto che è un problema puramente estetico e tra l'altro non elevatissimo.
Confida che entro i 2 anni la testa si arrotondi un po' di più (la crescita massima della testa è entro i 9 mesi ma anche dopo cresce e adesso dovrebbe prendersi lo spazio posteriore...).
Si operano solo i casi più gravi e quelli in cui ci sono assimetrie facciali.
Mi ha parlato anche dei famosi caschetti che hanno efficacia solo se messi dai 3 ai7 mesi... dopo, c'è poco spazio di manovra... e comunque non sempre hanno portato a dei buni risultati.
E' stata davvero molto competente e scrupolosa.
Nel frattempo umberto è cresciuto, devo dire che il difetto si nota sempre meno (anche perchè nel frattempo sono cresciuti i capelli

).
In bocca al lupo per il tuo piccolo
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 18 mag 2009, 12:03
da annalisa
ah, ultima cosa: la neurochilurga mi ha detto che negli ultimi anni, per la campagna informativa sulle morti binche e quindi sul fatto che facciamo dormire i nostri bimbi a pancia in su, i casi di plagiocefalia sono aumentati di 7 volte...
consigliava di mettere i bambini a dormire nella posizione supina, ma durante il giorno di sforzarli a stare in altre posizioni: laterali, di fianco ecc
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 22 mag 2009, 13:07
da nemo
Grazie
Gli esami per l'idrocefalia chi li ha consigliati e perché?
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 23 mag 2009, 11:03
da annalisa
nemo ha scritto:Grazie
Gli esami per l'idrocefalia chi li ha consigliati e perché?
la pediatra perchè aveva avuto nei primi 3 mesi un aumento del cranio più alto della norma.. in effetti a 3 mesi aveva un testone davvero spoporzionato (di un bambino di 6 mesi)... poi mam mano la crescita è diminuita fino normalizzarsi.
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 23 mag 2009, 19:14
da haili
anche la mia sara aveva questo problema,a 4 mesi il pediatra ci ha consigliato una visita specialistica dall'ortopedico, perchè problabilmente la bambina aveva i muscoli del collo contratti e per questo dormiva sempre sullo stesso lato... allora dopo una accurata visita dall'ortopedico perdiatrico le abbiamo fatto delle terapia per aiutare la motilità del collo...ed evitare che sara assumesse sempre la stessa posizione...non ti dico le urla dalla fisioterapista......ma così è guarita e ora è tutto passato... e la testolina è tornata normale....
Re: Plagiocefalia (testina schiacciata): esperienze?
Inviato: 24 mag 2009, 14:00
da blu701
haili ha scritto:anche la mia sara aveva questo problema,a 4 mesi il pediatra ci ha consigliato una visita specialistica dall'ortopedico, perchè problabilmente la bambina aveva i muscoli del collo contratti e per questo dormiva sempre sullo stesso lato... allora dopo una accurata visita dall'ortopedico perdiatrico le abbiamo fatto delle terapia per aiutare la motilità del collo...ed evitare che sara assumesse sempre la stessa posizione...non ti dico le urla dalla fisioterapista......ma così è guarita e ora è tutto passato... e la testolina è tornata normale....
anch'io ho seguito l'iter di haili..stesso problema a 4 mesi
quindi fisioterapia..ora che si gira e dorme da ambi i lati..la testa è migliorata..aveva un pò di torcicollo dovuto al fatto che quanod è nata aveva il cordone intorno al collo..quindi aveva la testa sempre a dx..quando dormiva o stava a pancia in su riverso a dx.... oppure ala lto dx..con pazienza e fisioterpia le cose sono migliorate ..ora si muove come una freccia..e dorme da tutti i lati..
ti consiglio una brava fisiatra
