Pagina 1 di 1

ANISOCORIA-pupille di diverse dimensioni

Inviato: 24 mag 2008, 1:14
da shoshanna
Buongiorno amichette, un aiuto please!
Su GOL non mi sembra aver trovato nulla
la mia cucciola ha le pupille di diverse dimensioni sia a luce forte che in penombra
(è come se la sinistra fosse meno capace a chiudersi o aprirsi per parlare in modo chiaro)
Il ped dice di non preoccuparmi, ma andando a vedere fotine vecchie questo "difetto" fino ai 5 mesi non l'aveva!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho preso appunt con un oculista pediatrico, ma il SS mi ha sbattuto al 5 dicembre, che vergogna!
ora mi muovo per il privato, il ped me ne ha consigliato uno solo :incrocini su mia espressa e insistente richiesta :pistole (secondo lui non era necessario)
che ne dite?? :domanda
fatemi sapere
:bacio

Re: ANISOCORIA-pupille di diverse dimensioni

Inviato: 24 mag 2008, 13:20
da dodi
a me era capitato quando avevo 20 anni....poi è passato da solo

Re: ANISOCORIA-pupille di diverse dimensioni

Inviato: 24 mag 2008, 17:15
da shoshanna
dodi ha scritto:a me era capitato quando avevo 20 anni....poi è passato da solo
nel senso che lo hai avuto per un periodo?
e che sensazione ti dava?
grazie

Re: ANISOCORIA-pupille di diverse dimensioni

Inviato: 26 mag 2008, 17:15
da Sofia74
Io ce l'ho!
Ho la pupilla destra leggermente più grande di quella sx!
Me ne sono accorta quando ero incinta.
Sono andata dall'oculista e mi ha spiegato che nn è niente di particolare e che nn centra niente con la funzionalità visiva. Infatti ci vedo "abbastanza" bene.
Dico abbastanza perchè sono un pò astigmatica, ma nn centra niente con le dimensioni della pupilla.

Non ti preoccupare, soprattutto perchè te l'ha detto il pediatra.
Vedrai che alla visita l'oculista ti rassicurerà! :sorrisoo

Re: ANISOCORIA-pupille di diverse dimensioni

Inviato: 26 mag 2008, 22:00
da shoshanna
speriamo!! :incrocini
grazie :bacio

Re: ANISOCORIA-pupille di diverse dimensioni

Inviato: 28 mag 2008, 12:15
da bri69
A mio figlio quando aveva un mese gli è stata riscontrata un’anisocoria all’occhio sinistro.
Nessuno mi sapeva dire niente, la mia pediatra e il primario di pediatria dell’ospedale dove è nato mi hanno fatto fare una serie di visite all’ospedale Gaslini (sono di Genova) tipo: diverse visite oculistiche, visita neurologica ed ecografia cerebrale. Insomma il tutto è durato due mesi, è stato un periodo tremendo anche perché nessuno riusciva a capirci qualche cosa.
L’unica persona che mi ha rassicurata è stata l’oculista dell’ospedale dove è nato mio figlio dicendomi che lei ne ha visti parecchi di questi casi dove l’anisocoria non è un segnale di qualcosa che non va, insomma c’è ma non significa niente. Mi aveva anche detto di non fare altri indagini perché non sarei riuscita a trovare una spiegazione a tutto questo. Anche una mia amica che lavora in oculistica ospedale di Savona mi ha confermato quanto mi è stato detto e di fare solamente tutti gli anni semplici controlli oculistici. Adesso mio figlio ha quasi quattro anni e dai controlli fatti fino ad oggi risulta che ci vede benissimo.
Ormai non ci penso più a questo problema, solo quando gli faccio le foto con il flash mi ricordo di questa cosa, prima invece era un continuo guardarlo per vedere eventuali miglioramenti.
Spero di averti dato un po’ di informazioni utili.
Ciao

Re: ANISOCORIA-pupille di diverse dimensioni

Inviato: 28 mag 2008, 14:59
da ammina
ciao Anche Lorenzo " soffre" di questa differenza...
molto lieve ma ci aveva fatto preoccupare all'inizio...
ne abbiamo aprlato con la pediatra che ci ha rassicurato poi cambiando lavoro ( anche se sempre in ospedale) ho parlato con persone esperte che dopo un'attenta visita mi hanno confermato che è una differenza che non ha nessun rilievo patologico...
ora sembra essere ancora piu sfumato...tra 2 anni rifaremo i controlli ma solo perche io sono molto miope e anche molto astigmatica...
stai serena...
baci

Re: ANISOCORIA-pupille di diverse dimensioni

Inviato: 15 giu 2008, 9:26
da shoshanna
Grazie mille per le vostre risposte!
Proprio in settimana sono andata da un oculista specializzato in bambini e neonati.
Dopo attenta e accurata visita mi ha detto che il difetto è fisiologico, ma non associato a nessuna patologia e che entro i cinque anni potrebbe rientrare.
Mi ha inoltre aggiunto che ho fatto benissimo a sottoporre la cucciola a visita oculistica perchè nel 99% delle volte è fisiologico, ma c'è sempre la possibilità che sia il sintomo che qualcosa non va (tipo distacco della retina per dire il meno peggio)... quando me l'ha detto stavo per schiattare, ringrazio D-o che è andato tutto bene!

Le vostre risposte mi hanno davvero rassicurata, che non solo l'unica mamma con la fissa di scrutare le pupille della bimba!
Pensate che i miei mi hanno presa per sc**a, che i problemi me li voglio cercare che andavo a farmi fregare i soldi ecc ecc... sono apprensiva ma penso che controllare che vada tutto bene e dormire sonni tranquilli anche con il portafogli alleggerito sia di tutte le mamme!
no?
BACI

Re: ANISOCORIA-pupille di diverse dimensioni

Inviato: 16 giu 2008, 10:41
da bri69
Ciao,
sono contenta che è tutto OK!
Anche io sono apprensiva come te, perciò penso che sia meglio spendere dei soldi e sentirsi dire che va tutto bene piuttosto che rimare nel dubbio.
Buona giornata!!