Pagina 1 di 1
Re: AFTE
Inviato: 23 mar 2008, 23:27
da Makotina
accipicchia!!
sai che ne soffro anche io da quando ero piccina? idem l'herpes..
ora sono piena di piaghette in bocca, credevo fossero afte, le curavo come tali, ma il dermatologo mi ha detto che si tratta di lichen.
l'hai portato da un dermatologo pediatrico?
Re: AFTE
Inviato: 23 mar 2008, 23:32
da federica
ANNALYSA IO NE SOFFRO DA ANNI E DI SOLITO USO L'ALOVEX CHE DOVREBBE SERVIRE A FORMARE UNA PATINA PER ISOLARE L'AFTA E CERCARE DI FARLA GUARIRE PRIMA.
IN REALTA' (ALMENO PER ME) SERVE PER NON SENTIRE QUEL BRUCIORE INTENSO OGNI VOLTA CHE SI SFIORA L'AFTA CON LA LINGUA.
NON SO SE IL FATTO CHE SI METTA LE MANI SPORCHE IN BOCCA POSSA INFLUIRE PERCHE' A ME E' SEMPRE STATO DETTO CHE LE AFTE SONO CAUSATE DA UNA ROTTURA DELLA MUCOSA.
QUESTA ROTTURA PUO' ESSERE PORTATA DA UNA MORSICATURA, MA SE E' UNA COSA CRONICA PUO' ESSERE PORTATA DA TANTI FATTORI: MANCANZA DI VITAMINE, STRESS, ALLERGIE ALIMENTARI (INSACCATI Sì, MA ANCHE IL GLUTINE).
IN REALTA' NON SI E' ANCORA SCOPERTO DA CHE COSA SIANO PORTATE.
IO AVEVO TROVATO UN BUON RIMEDIO NELLE VITAMINE, MA NON E' CHE SI POSSANO PRENDERE IN CONTINUAZIONE, PERCHE' ALCUNE IN PARTICOLARE SI ACCUMULANO NELL'ORGANISMO E BISOGNA SMALTIRLE.
POI ORA COME ORA NON MI RICORDO MAI DI COMPRARLE E FARE LA CURA A MESI ALTERNI.
ME NE RICORDO SOLO QUANDO MI TORNANO E PIANGO DAL MALE

Re: AFTE
Inviato: 23 mar 2008, 23:42
da annalysa1
Federica quella è la crema che metto a MATTIA ma non gli fa un bel niente !!!!!!!! povero piccolo mi fa una pena quando si piega in due dal bruciore
L'allergia al glutine non la sapevo

ma alla prossima visita lo farò presente!!!!!!!!!!
Lui è un soggetto allergico con almeno un episodio di asma all'anno , in questo periodo sta gia sotto antistaminici per curare la rinite che non l'abbandona finche non iniziamo il mare!!!!!!!!!!!!
Evito di dargli pomodoro e ciccolata che fa notevolmete peggiorare il problema ,spero di trovare presto una soluzione perche per lui sta diventato un fastidio insorpotabile

Re: AFTE
Inviato: 23 mar 2008, 23:48
da federica
E LO IMMAGINO POVERO.
E' INSOPPORTABILE PER ME CHE SONO ADULTA FIGURIAMOCI PER LUI!
Sì ANCHE I POMODORI SONO DA EVITARE.
Re: AFTE
Inviato: 24 mar 2008, 0:03
da Coffee milk
A noi hanno consigliato l'aftamed gel junior, che ha tamponato ma non ha fatto granchè a noi ,mentre per altri bimbi è stato risolutivo..lui la risoluzione l'ha avuta invece con il daktarin al 2% anche se in realtà è più per la candida e il mughetto e con i tamponamenti con una garzina imbevuta di acqua e bicarbonato.La pediatra ha parlato di un sistema immunitario debole e comincio a pensarlo anche io perchè è guarito per una settimana ed il tutto oggi mi sono accorta sta ritornando.
Re: AFTE
Inviato: 24 mar 2008, 9:41
da annalysa1
Re: AFTE
Inviato: 24 mar 2008, 21:29
da monica74
io quand'ero piccola le avevo sempre, poi si è capita la causa: celiachia, E' uno dei sintomi evidenti . ovviamente ci possono essere altre cause ma controlla con gli esami perchè in quel caso la dieta risolve il problema.
monica
Re: AFTE
Inviato: 25 mar 2008, 13:51
da LUDOVICA
Io ho sempre sofferto tantissimo di afte fin da piccolissima e malgrado le abbia provate un po' tutte non sono mai riuscita a risolvere granché in 35 anni...al limite qualche farmaco che ti toglie il dolore per un po' ma poi tutto come prima nel giro di un paio d'ore...
Mi avevano detto che potevano essere dovute a mancanza di vitamine, a allergie o a scompensi ormonali ma alla fine per pigrizia non ho mai approfondito il problema (anche perché io salvo rare eccezioni non ho una buona opinione dei medici quindi fin che posso evito...)....poi a 35 anni il miracolo!
Sono rimasta incinta, e durante la gravidanza nemmeno un'afta, una volta partorito temovo già ed invece chissà perché non ho praticamente mai piu' avuto un'afta.
Ora capisco che non risolvo il tuo problema ma volevo portare la mia esperienza giusto x dire che probabilmente le cause possono essere differenti e che probabilmente non dipendono dal fatto che tuo figlio metta le mani in bocca...anche se l'igiene é ovviamente mooolto importante...!

Re: AFTE
Inviato: 25 mar 2008, 14:17
da brybry
Quoto ludovica!
Povero cucciolo!!!
Anche io ci soffro e devo dire che a 40 anni ancora non le sopporto e poi non me ne viene mai una sola ma almeno tre o più!!
Per ora io non trovo sollievo con nulla!! e ancora non abbiamo scoperto il perchè, ma credo che sia tipo un virus interno, ma anche le difese immunitarie.
Non sai sotto stress quante me ne escono, ogni volta che avevo un esame all'università era una tragedia parlare!!
per esempio, ho notato che non posso cambiare la marca del dentifricio!!!
P.S. il pomodoro le accentua!!!
Re: AFTE
Inviato: 25 mar 2008, 21:22
da annalysa1
finalmente sta meglio ,e spero che almeno per una settimana non rivengono,allora mio marito ha detto che i test per la celiachia li ha fatti quando a 3 anni è stato ricoverato in ospedale per gasteterite virale ,e sono risultati negativi
io contiuno a sgridarlo quando mette le mani in bocca e domani vado in farmacia a prendere quest'altro medicinale che mi avete indicato ,ma io credo che sia un pò come hepes labiale una volta beccato non se ne và più

Re: AFTE
Inviato: 27 mar 2008, 17:03
da azzurrointenso
ciao
a Neva vengono quando ha la febbre, cioè ogni quindici giorni. nel suo caso sono legate senza dubbio al suo sistema immunitario che non funziona come dovrebbe(la stiamo curando proprio per questo), ma il pediatra mi ha detto di non metterle nulla a meno che non dia segni di sofferenza...
sinceramente comunque non penso che sia perché si mette le manine in bocca...forse si mette le manine in bocca perché ha le afte...
Re: AFTE
Inviato: 5 apr 2008, 20:21
da Spes
a me da piccola venivano spesso e purtroppo mi è ricapitato anche ora, mia madre usava il cortifluoroal e anche io ora, bagno un cottonfioc e poi lo metto sull'afta, ha un sapore sgradevolissimo ma le fa passare con poche applicazioni
xò non so se è adatto ai bimbi, cioè mia madre me lo metteva dai 7-8 anni in poi, ma forse ti conviene chiedere conferma in farmacia, erano altri tempi
Re: AFTE
Inviato: 5 apr 2008, 23:47
da ishetta
anche io uso l'alovex.
Re: AFTE
Inviato: 12 apr 2008, 23:28
da Makotina
io ho scoperto che qta volta nn si trattava di afte.. è lichen
mi hanno fatto preparare una soluzione per lavare al bocca due volte al giorno. un filo è migliorata..