Andrea all'età di due/tre mesi ha cominciato con la dermatite. Visita pediatra asl: non è niente, sono i dentigin ha scritto:Mi sono dimenticata di scrivere che purtoppo il nano va avanti a latte artificiale
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
-
silviat
- New~GolGirl®

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
lollo82si sono quelle di Comano; mio fratello causa dermatite ci ha passato le vacanze quest'estate facendo cicli di bagni.
. Visita pediatra privato: subito cortisone compresse e pomata da mettere sul viso e solo esclusivamente latte di soia; risultato: guarito. Lui era intollerante al latte e derivati infatti è andato avanti a latte di soia fino a 18 mesi poi abbiamo tentato con quello di proseguimento e ok ma anche ora se mangia troppo formaggio gli viene una macchietta sulla guancia.
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09
-
silviat
- New~GolGirl®

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Mi sono dimenticata di scrivere che Andrea è sempre stato allattato artificialmente da subito.
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09
- Chicca6
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Vi racconto la mia esperienza, sperando possa essere utile ad altre
.
Il mio Leonardo è praticamente nato con la dermatite atopica. All'inizio ero preoccupatissima, perché in ospedale mi avevano detto che durante il parto il bimbo si era procurato un'escoriazione alla gamba destra, ma a distanza di due mesi la gamba era sempre ricoperta di croste che invece di passare aumentavano vistosamente; si erano formati anche dei noduli di pelle dura.
Sono intervenuta con una pomata al cortisone ed ho visto che le croste regredivano, ma appena sospesa la cura "PUFF" eccole di nuovo. La pediatra mi ha prescritto il Gentalinbeta, per escludere anche una possibile infezione, ma appena sospesa la cura ...
A questo punto abbiamo fatto la visita dermatologica: in pratica l'escoriazione alla nascita non era tale, ma si trattava di un nevo epidermico che richiamava l'eczema.
La cura per noi consiste in saponi specifici per DA, una crema idratante per tutto il corpo anche quella per pelli sensibili, ma il vero punto di forza è una pomata che si chiama Repair della Locabase da applicare solo sulla zona affetta dalla DA.
Inizialmente la DA si presentava solo sul dorso del piede e caviglia, ora prende tutta la gamba destra (da dietro al ginocchio alla caviglia, piede e dita) ed da un mesetto anche il viso (ma qui in forma leggera, più che altro secchezza cutanea con qualche puntino).
Fortuna ha voluto che nel momento peggiore Leonardo non abbia manifestato fastidio o prurito ed ora riusciamo a controllarla benissimo con la Repair. Devo mettergliela ameno due volte al giorno, ma se mi dimentico anche una sola volta ecco apparire le crosticine malefiche.
Nessuno nella nostra famiglia ha mai avuto la DM, Ricky, il mio bambino più grande, aveva un grosso problema di secchezza cutanea a tutto il corpo (dalla nascita anche questa), ma non una vera DM. Leo è stato allattato al seno fino ai 10 mesi, svezzato a 6 (glutine a 7). Non ha mai mostrato intolleranze alimentari o altre allergie.
Nel nostro caso nemmeno il sole ha migliorato il problema.
Il mio Leonardo è praticamente nato con la dermatite atopica. All'inizio ero preoccupatissima, perché in ospedale mi avevano detto che durante il parto il bimbo si era procurato un'escoriazione alla gamba destra, ma a distanza di due mesi la gamba era sempre ricoperta di croste che invece di passare aumentavano vistosamente; si erano formati anche dei noduli di pelle dura.
Sono intervenuta con una pomata al cortisone ed ho visto che le croste regredivano, ma appena sospesa la cura "PUFF" eccole di nuovo. La pediatra mi ha prescritto il Gentalinbeta, per escludere anche una possibile infezione, ma appena sospesa la cura ...
A questo punto abbiamo fatto la visita dermatologica: in pratica l'escoriazione alla nascita non era tale, ma si trattava di un nevo epidermico che richiamava l'eczema.
La cura per noi consiste in saponi specifici per DA, una crema idratante per tutto il corpo anche quella per pelli sensibili, ma il vero punto di forza è una pomata che si chiama Repair della Locabase da applicare solo sulla zona affetta dalla DA.
Inizialmente la DA si presentava solo sul dorso del piede e caviglia, ora prende tutta la gamba destra (da dietro al ginocchio alla caviglia, piede e dita) ed da un mesetto anche il viso (ma qui in forma leggera, più che altro secchezza cutanea con qualche puntino).
Fortuna ha voluto che nel momento peggiore Leonardo non abbia manifestato fastidio o prurito ed ora riusciamo a controllarla benissimo con la Repair. Devo mettergliela ameno due volte al giorno, ma se mi dimentico anche una sola volta ecco apparire le crosticine malefiche.
Nessuno nella nostra famiglia ha mai avuto la DM, Ricky, il mio bambino più grande, aveva un grosso problema di secchezza cutanea a tutto il corpo (dalla nascita anche questa), ma non una vera DM. Leo è stato allattato al seno fino ai 10 mesi, svezzato a 6 (glutine a 7). Non ha mai mostrato intolleranze alimentari o altre allergie.
Nel nostro caso nemmeno il sole ha migliorato il problema.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- michy1976
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Non ricordo se scrissi qui quando Simone manifestò un principio di DA, poi regredita togliendo il latte vaccino e passando al latte di crescita e trovando la crema giusta ( jafra, si compra solo su vendite a domicilio)
Non ricordo se scrissi qui quando a Rebecca a 7 mesi scoppiò una forte Da che tuttora ci portiamo dietro...
so che lessi e mi scrissi i nomi delle vostre creme
ma poi ho iniziato a indagare,a studiare, a leggere
ragazze, mamme, la dermatite atopica non è un problema DELLA pelle
è un problema di altra natura, che si manifesta SULLA pelle
noi la stiamo curando in altro modo, senza cortisone se non in casi gravi, perchè il cortisone è uno spazzino, spazza via il problema senza risolverlo, anzi, quando poi la dermatite torna, torna molto più aggressiva di prima.
Noi l'abbiamo curata, la stiamo curando cosi come gli ultimi studi dicono, ovvero come un problema immunologico, di mucosa intestinale
e mia figlia è ben lungi dall'essere guarita ma almeno abbiamo trovato una strada.
Non ricordo se scrissi qui quando a Rebecca a 7 mesi scoppiò una forte Da che tuttora ci portiamo dietro...
so che lessi e mi scrissi i nomi delle vostre creme
ma poi ho iniziato a indagare,a studiare, a leggere
ragazze, mamme, la dermatite atopica non è un problema DELLA pelle
è un problema di altra natura, che si manifesta SULLA pelle
noi la stiamo curando in altro modo, senza cortisone se non in casi gravi, perchè il cortisone è uno spazzino, spazza via il problema senza risolverlo, anzi, quando poi la dermatite torna, torna molto più aggressiva di prima.
Noi l'abbiamo curata, la stiamo curando cosi come gli ultimi studi dicono, ovvero come un problema immunologico, di mucosa intestinale
e mia figlia è ben lungi dall'essere guarita ma almeno abbiamo trovato una strada.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Boomie75
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Sì Comano.lollo82 ha scritto:mi hanno detto che alle terme facendo un ciclo di bagni fa molto bene alla dermatite..qualcuno le ha fatte???
Io la DA di Gaia l'ho sconfitta così, l'ho portata la prima volta che aveva 8 mesi (+ piccoli non si può) e poi come mantenimento ogni anno successivo.
Con noi sono state davvero miracolose.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- gin
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 715
- Iscritto il: 7 mar 2009, 17:42
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Makotina mi potresti mandare il link con un MP per favore?Makotina ha scritto:in ogni caso, che sia DERMATITE SEBORROICA oppure DERMATITE ATOPICA,
bisognerebbe fare bagnetti e shampoo con prodotti adatti, non aggressivi e profumati a giorni alterni e abborbidire le croste con oli vegetali come olio vea, mandorle dolci.
ecco, ho trovato quest'articolo, prova a leggerlo. forse ti aiuta a capire se è l'una o l'altra:
http://www.*********.it/200906234903/Scr" onclick="window.open(this.href);return false; ... opica.html
Thomas 12/10/2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009
- gin
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 715
- Iscritto il: 7 mar 2009, 17:42
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Per fortuna la situazione sembra migliorare
Ora sto usando lo shampoo vea e ho provato dei campioncini di lenil+ della triderm, certo però che questa crema ha un INCI da paura
La crema idratante alla calendula della weleda invece mi sembra che lo irriti un po': sarà troppo spessa? bohhh?
Ah, e fermenti lattici tutte le sere; lo svezzamento per ora l'ho rimandato: ha 4 mesi e mezzo e volevo iniziare a dargli la frutta ma preferisco aspettare un attimo.
Tra 10 giorni comunque abbiamo la visita mensile dalla pediatra dell'asl, per intenderci quella che ha supposto fosse crosta lattea: vediamo cosa ci dice.
E mi sa tanto che una bella visita da un dermatologo non ce la toglie nessuno
Grazie davvero a tutte!!!!
Ora sto usando lo shampoo vea e ho provato dei campioncini di lenil+ della triderm, certo però che questa crema ha un INCI da paura
La crema idratante alla calendula della weleda invece mi sembra che lo irriti un po': sarà troppo spessa? bohhh?
Ah, e fermenti lattici tutte le sere; lo svezzamento per ora l'ho rimandato: ha 4 mesi e mezzo e volevo iniziare a dargli la frutta ma preferisco aspettare un attimo.
Tra 10 giorni comunque abbiamo la visita mensile dalla pediatra dell'asl, per intenderci quella che ha supposto fosse crosta lattea: vediamo cosa ci dice.
E mi sa tanto che una bella visita da un dermatologo non ce la toglie nessuno
Grazie davvero a tutte!!!!
Thomas 12/10/2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009
- pascale1982
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15385
- Iscritto il: 16 set 2008, 10:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
eh si gin. ti conviene. anche noi siamo andate da un dermatologo. la ped non ci capiva nulla, addirittura ci chiese se si era graffiata sulle sopracciglia. invece erano macchie di DA 
c6m9 :)
- michy1976
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
gin ha scritto:Per fortuna la situazione sembra migliorare![]()
Ora sto usando lo shampoo vea e ho provato dei campioncini di lenil+ della triderm, certo però che questa crema ha un INCI da paura![]()
La crema idratante alla calendula della weleda invece mi sembra che lo irriti un po': sarà troppo spessa? bohhh?![]()
Ah, e fermenti lattici tutte le sere; lo svezzamento per ora l'ho rimandato: ha 4 mesi e mezzo e volevo iniziare a dargli la frutta ma preferisco aspettare un attimo.
Tra 10 giorni comunque abbiamo la visita mensile dalla pediatra dell'asl, per intenderci quella che ha supposto fosse crosta lattea: vediamo cosa ci dice.
E mi sa tanto che una bella visita da un dermatologo non ce la toglie nessuno![]()
Grazie davvero a tutte!!!!
una domanda, come mai le dai fermenti lattici????e quali le dai di specifico?
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
-
silviat
- New~GolGirl®

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Causa dermatite per lavare i vestiti, soprattutto i body che sono a contatto con la pelle uso Vea Bucato, sapone naturale in polvere con olio vea, reperibile in farmacia.
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09
- ile
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
quanto costa?silviat ha scritto:Causa dermatite per lavare i vestiti, soprattutto i body che sono a contatto con la pelle uso Vea Bucato, sapone naturale in polvere con olio vea, reperibile in farmacia.
per noi il peggio è passato però all'inizio io usavo solo il vero sapone di marsiglia (per interderci non quello che trovi nei supermercati) lavavo tutto solo con quello, in lavatrice lo grattavo e poi lo facevo sciogliere in acqua calda.
dopo un po' sono passata ai detersivi ipoallergenici adesso uso quello della winn's mi pare si chiami.
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
-
silviat
- New~GolGirl®

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Se la mente non mi inganna costa circa 13 euro, la confezione è da 500 gr.ile ha scritto:quanto costa?silviat ha scritto:Causa dermatite per lavare i vestiti, soprattutto i body che sono a contatto con la pelle uso Vea Bucato, sapone naturale in polvere con olio vea, reperibile in farmacia.
per noi il peggio è passato però all'inizio io usavo solo il vero sapone di marsiglia (per interderci non quello che trovi nei supermercati) lavavo tutto solo con quello, in lavatrice lo grattavo e poi lo facevo sciogliere in acqua calda.
dopo un po' sono passata ai detersivi ipoallergenici adesso uso quello della winn's mi pare si chiami.
Per il viso e le mani (ma quando la dermatite esplode anche per il bagnetto) uso Vea Marsiglia Sapone Naturale Protettivo
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09
- gin
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 715
- Iscritto il: 7 mar 2009, 17:42
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Me li ha prescritti la pediatra che ha diagnosticato la dermatite atopica; la sua motivazione è stata che l'intestino irritato può causare problemi alla pelle. Si chiama Reuterin.michy1976 ha scritto:gin ha scritto:Per fortuna la situazione sembra migliorare![]()
Ora sto usando lo shampoo vea e ho provato dei campioncini di lenil+ della triderm, certo però che questa crema ha un INCI da paura![]()
La crema idratante alla calendula della weleda invece mi sembra che lo irriti un po': sarà troppo spessa? bohhh?![]()
Ah, e fermenti lattici tutte le sere; lo svezzamento per ora l'ho rimandato: ha 4 mesi e mezzo e volevo iniziare a dargli la frutta ma preferisco aspettare un attimo.
Tra 10 giorni comunque abbiamo la visita mensile dalla pediatra dell'asl, per intenderci quella che ha supposto fosse crosta lattea: vediamo cosa ci dice.
E mi sa tanto che una bella visita da un dermatologo non ce la toglie nessuno![]()
Grazie davvero a tutte!!!!
una domanda, come mai le dai fermenti lattici????e quali le dai di specifico?
Posso chiederti perchè questa domanda? per me i problemi di pelle di un neonato è una assoluta novità, e vorrei solamente capire perchè la cosa ti ha incuriosito.
Thomas 12/10/2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009
- gin
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 715
- Iscritto il: 7 mar 2009, 17:42
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Oggi sono passata dall'erboristeria in cui mi fornisco sempre per le creme del nano e mi hanno dato un campioncino di Bio Eulen Pediatric: è proprio una pomata per la dermatite atopica.
Qualcuno di voi l'ha provata?
Qualcuno di voi l'ha provata?
Thomas 12/10/2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Ciao ragazze, forse mi devo unire a voi... Vi spiego la mia storia. Subito dopo la nascita alle prime visite di controllo il ped dell'ospedale mi disse che mia figlia manifestava una forte tendenza all'atopia (disse che presentava le "stigmate dell'allergia") , con crosta lattea molto diffusa, pelle secca e facilmente irritabile. Pelle terribile fino a due mesi con dermatite diffusa su tutto il tronco. Ha avuto una forte crosta lattea fino a 14-16 mesi, non ricordo bene. E poi nulla. A gennaio di quest'anno (26 mesi) le compaiono brufoletti pruriginosi sul dorso di una mano, il pediatra mi consiglia una pomata al cortisone per due giorni e poi idratazione costante: in 15 giorni le passa. A fine gennaio smetto di allattarla al seno ed aumento la razione di latte vaccino (che già beveva). Tutto ok per un pò, "solo" pelle molto secca...venerdì scorso le è letteralmente esplosa una forte dermatite sulle gambe, in particolare sull'incavo dietro il ginocchio di una. Questa dermatite le è comparsa all'inizio intorno ad un polpaccio ed in due giorni si è diffusa fino ai glutei. La bimba di giorno è tranquilla, ma la notte si gratta e piange per il forte pruorito. Oggi vado dal pediatra, speriamo bene. Ho visto qualche foto in rete della dermatite atopica e somiglia molto a quello che ha lei....
Detto questo vi chiedo:
Raccontata così, sembra anche a voi dermatite atopica o è una reazione allergica?
Mi sono fatta l'idea che ne ho posticipato la comparsa solo perchè le davo ancora il mio latte, ed ora con il solo latte vaccino la pelle è peggiorata.
A chi ha bimbi "grandetti" con più di due anni, che latte date? Avete tolto il latte vaccino o il pediatra vi ha detto che non c'entra niente? Ed in caso cosa date, latte di soia , mandorla?
Detto questo vi chiedo:
Raccontata così, sembra anche a voi dermatite atopica o è una reazione allergica?
Mi sono fatta l'idea che ne ho posticipato la comparsa solo perchè le davo ancora il mio latte, ed ora con il solo latte vaccino la pelle è peggiorata.
A chi ha bimbi "grandetti" con più di due anni, che latte date? Avete tolto il latte vaccino o il pediatra vi ha detto che non c'entra niente? Ed in caso cosa date, latte di soia , mandorla?
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- pascale1982
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15385
- Iscritto il: 16 set 2008, 10:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
claudia ha avuto l'ultima volta la stessa reazione a 3 anni però nell'incavo del braccio. la tua descrizione è tipica della dermatite atopica. il dermatologo non ci ha detto nulla riguardo al cibo. ha questa tendenza e le capiterà di dover usare cortisone e idratanti quando ha queste reazioni. di tenerla sempre molto idratata ed usare prodotti specifici. claudia ha sempre delle irritazioni sulle sopracciglia, sulla guancia (vicino alle orecchie) e sull'avanbraccio. ogni tanto ha reazioni come hai descritto tu su cui alterniamo advantan e idratanti (dermatologici, non della grande distribuzione).
c6m9 :)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Grazie pascale. Mi ero posta dubbi sul latte perchè cercando info ho letto che ci sono medici che mettono ta le cause scatenanti intolleranze al lattosio ed alle uova, e altri no.. Credo che ci siano al solito diverse correnti di pensiero. Oggi vado dal ped, nel frattempo le ho messo un pò di locoidon , che il ped mi aveva dato la volta scorsa, per sfiammarla. Nelle guancie anche Marina ha smepre avuto la pelle molto secca, ma mai una vera dermatite. Per idratarla le ho sempre messo la Dermana CP 18, crema ed olio vea, lavata con derman olio; insomma tutte le precauzioni del caso, ma evidentemente la dermatite se deve venire viene 
24.10.2007 - Per aspera ad astra
-
silviat
- New~GolGirl®

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Il pediatra dopo che Andrea è cresciuto a latte di soia fino a 18 mesi fra latte vaccino e latte di crescita ha optato per il secondo inserendolo gradualmente nell'alimentazione per vedere reazioni allergiche.Mi ero posta dubbi sul latte perchè cercando info ho letto che ci sono medici che mettono ta le cause scatenanti intolleranze al lattosio ed alle uova, e altri no.. Credo che ci siano al solito diverse correnti di pensiero.
Visto che il bambino lo tollerava ha consigliato di continuare con quello per un pò di anni.
Anche noi locoidon sempre a portata di mano e tutta la gamma vea.
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Sono stata dal pediatra, mi ha detto che la bimba ha la dermatite agli arti inferiori ma non è atopica. Secondo lui il latte non c'entra, di altri alimenti ne dubita pure e comunque mia figlia è piccola per indagare con prove allergiche. Mi ha prescritto il locoidon (cortisone), il formistin (antistaminico) e il dermoclin fisiolgica per il bagnetto. Sono un pò confusa, la dermatite è sempre di origine allergica o no? Se non è colpa dell'alimentazione allora è da contatto?
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- pascale1982
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15385
- Iscritto il: 16 set 2008, 10:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
può darsi hai cambiato detersivo, ammorbidente?
c6m9 :)

