olfersia ha scritto: Il motivo del nostro contendere è legato al fatto che un farmaco, utile per una ben determinata patologia, con effetti collaterali minimi (a parte la riduzione del tasso di crescita nei bambini al di sotto dei 3 anni, quando somministrato per più mesi consecutivi, come spesso viene prescritto ai bambini soggetti a broncospasmo ricorrente).
Anche qui io dissento... cioè come ho detto mia figlia lo prende praticamente per mesi di fila da quando ha 20gg perchè ha laringospasmi.... bene Camilla ha 2anni e mezzo, pesa 16Kg ed è alta 98 cm! E meno male che riduce il tasso di crescita!!!
E' vero che il clenil è cortisone, ma non è paragonabile al bentelan che viene davvero assorbito oppure agli antibiotici che sono davvero pericolosi se presi senza ritegno!