GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

discussione con la pediatra

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da pem » 7 apr 2010, 13:50

MammaMAtteo ha scritto:... ma comunque non vedo quale sia il problema a chiamarla telefonicamente anche solo per un consiglio. Va bene il buonsenso, ma insomma noi quesi medici li PAGHIAMO e loro sono TENUTI a dare il loro servizio. Io faccio un lavoro per il quale ho dei clienti che mi chiamano moltissime volte anche per delle stupidaggini e io rispondo loro cortesemente perchè vengo PAGATA per questo. E invece i pediatri che curano BAMBINI non si possono disturbare??? Io questa cosa proprio non la concepisco.
standing ovation
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da Kimik » 7 apr 2010, 14:14

pem ha scritto:
MammaMAtteo ha scritto:... ma comunque non vedo quale sia il problema a chiamarla telefonicamente anche solo per un consiglio. Va bene il buonsenso, ma insomma noi quesi medici li PAGHIAMO e loro sono TENUTI a dare il loro servizio. Io faccio un lavoro per il quale ho dei clienti che mi chiamano moltissime volte anche per delle stupidaggini e io rispondo loro cortesemente perchè vengo PAGATA per questo. E invece i pediatri che curano BAMBINI non si possono disturbare??? Io questa cosa proprio non la concepisco.
standing ovation
:ok

Anche io per alcuni anni ho fatto l'operatrice di customer service in una azienda di servizi. I clienti chiamavano per cose importanti ma anche e spesso per banalità, ma nè io nè i miei colleghi ci siamo mai sognati da dare risposte scortesi. Ero pagata per rispondere con cortesia e professionalità anche alle cavolate più assurde. E parliamo di servizi, non della salute di un bambino.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da Topillo » 7 apr 2010, 14:19

Io sono assolutamente del parere di Mimo e di Pem.
Insomma, la pediatra non è lì a scaldar la sedia, ma a lavorare. Non può rifiutarsi di farlo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: discussione con la pediatra

Messaggio da scarlet » 8 apr 2010, 8:35

cmq credo che se si ha la sensazione che la ped di riferimento non faccia il suo dovere sia cmq il caso di intervenire, mentre quando si parla di periodi di lavoro intenso e di precedenze allora è un altro conto...in fondo almeno nel mio caso se insisto o dico che ho notato cose particolari ci vede sempre

quello che tende a dirci è che cmq bisogna prendere tempo per capire il bimbo e i suoi sintomi e in questo mi trovo d'accordo

una ns amica, per dirne una, da venerdì scorso ha portato la bimba quasi tutti i giorni eccetto i due di pasqua e fino a ieri la bimba sembrava avere solo febbre e arrossamento gola...poi siccome la cosa persisteva hanno scoperto un focolaio dietro al cuore...però appunto escludendo l'incompetenza della pediatra, spesso ci sono forme che evolvono o che cmq sono anche difficili da evidenziare..

quindi conta spesso anche un cotnrollo frequente sì ma anche il discorso osservazione bimbo e io appunto quando sono in dubbio li faccio vedere da un secondo medico per un riscontro
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”