GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 9 nov 2009, 12:34

purtroppo nn si possono ungere i piccoli perima di entrare in acqua. sulle macchie più brutte stendevo un filo di vea zinco.
i dermatologi pediatrici mi hanno sempre consigliato di applicare più volte al giorno crema (e non olio) idratanti. di olio uso solo quello da bagno, ma aceh qui, preferisco il gel weramance.

stamani sono uscita di casa e lei dormiva ancora. spero non sia conciata.. :buuu
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pem » 9 nov 2009, 13:05

scrivo poco, ma vi leggo.
ho trovato una crema ottima da natura si.
è della linea naturale per DA della Aboca.
puzza, ma è molto efficace...e non contiene schifezze di sintesi. la base è olio di borraggine+iperico+jojoba+...

si chiama eulen pediatric. pomata x DA è un dispositivo medico (c'è scritto cos'...non so cosa implichi)
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
ciufola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2572
Iscritto il: 26 gen 2007, 11:00

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da ciufola23 » 9 nov 2009, 13:50

Ciao!Anche il mio bimbo di due anni soffre di dermatite atopica.

A me la pediatra aveva fin da subito detto che non è necessaria alcuna cura particolare solo bisogna cercare di tenere le zone colpite il più idratate possibile (solo in caso di escoriazioni più profonde ricorrere alle creme cortisoniche per un breve periodo). Quindi ok tutti i detergenti senza troppi profumi e usare spesso una crema idratante senza profumo un pò grassa (tipo la crema base Essex), io mi sono trovata molto bene anche con l'olio VEA (solo che è un pò appiccicoso!)
La situazione in genere migliora d'estate e ripeggiora con l'arrivo del freddo.

La dermatite atopica va migliorando negli anni, in genere intorno ai 3/4 anni dovrebbe risolversi spontaneamente. Nel nostro caso è già di molto migliorata: dalle guance rosso fuoco con le crosticine e la zona ditro le ginocchia e interno gomito siamo passati a piccoli arrossamenti (con pelle un pò squamosa a furia di grattare...ma sono piccoli!) solo all'interno dei polsi e dietro alle ginocchia. :ok

Ovviamente la pelle rimane sempre delicata per cui specie in viso dopo pranzo se si è pacioccato tanto dventa un pò arrossato ma con una passata di crema nel giro di un paio d'ore va a posto!

Spero di esserti stata di aiuto....ah per tua conoscenza il dermatologo mi ha detto le stesse cose della pediatra per cui...risparmia i soldini!! :bacio
Francesco è nato il 27 settembre 2007: 3480gr per 50cm!!
Tommaso è arrivato il 5 aprile 2010!!!3540gr per 50cm!!!

Avatar utente
paolairene
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 6 apr 2007, 16:22

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da paolairene » 9 nov 2009, 17:41

Ciao a tutte, è tanto che non scrivo più su questo post ma mia figlia è grande e la nostra DA non è mai passata... anzi... è sempre peggio :grrr
Per la piscina c'è una crema dell'Aderma proprio apposta che crea una barriera. Io l'ho provata su mia figlia e mi sono trovata abbastanza bene. Non fà miracoli ma almeno abbiamo ridotto un pò i danni del cloro sulla pelle già rovinata dalla DA e possiamo andare in piscina.
Ho invece comprato ultimamente una crema x il viso che sulla DA e sulle varie piaghe NON BRUCIA :-D e se lo dice mia figlia, che ha 9 anni e oramai le ha testate tutte, ci credo :ok oltretutto non appiccica e sembra avere ottimi risultati. E' a base di aloe vera e olio di borraggine e la casa è la ESI. Per il corpo e capelli inveco continuiamo con tutta la linea eucerin...
Da settembre abbiamo iniziato i vaccini, per ora cane e gatto, poi passeremo alle piante e spero almeno così di vedere dei cambiamenti.
:bacio
I miei tesori Irene (26/09/00 - 3,440 Kg) e Chiara (23/08/07 - 2,845 Kg)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 10 nov 2009, 0:26

paolairene, :incrocini
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da alina » 10 nov 2009, 10:33

pem grazie x le info, aboca sta proprio qui dove vivo, andrò a comprarla direttamente in fabbrica :-D quando ho finito quella in uso che è costata come l'oro!

ho deciso che applicherò sulle macchie più forti che ha aurelio crema cortisonica, sono macchie resistentissime che ha da molto ma io non sapevo fosse DA e mi rendo conto che lo fanno morire :buuu però ora che gliela stò curando, in generale sta migliorando.

grazie ciufola risparmierò i soldini del dermatologo! :ok

paolairene grazie, mi tornerà bene a primavera quando porterò aurelio in piscina ai corsi baby

makotina come và?

io sto aspettando che mi arrivi il burro, sono molto fiduciosa, anche perchè la crema che stò usando MUSTELA è ottima ma brucia, l'ho provata sulle mie labbra screpolate per capire l'effetto, il burro invece non brucia quindi lo aspetto..
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
paolairene
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 6 apr 2007, 16:22

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da paolairene » 10 nov 2009, 18:51

Makotina ha scritto:paolairene, :incrocini
Grazie! :bacio

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da alina » 10 nov 2009, 21:39

mi è arrivato il burro!

è duro ma si scioglie bene tra le mani e diventa della consistenza di una pomata morbidissima, lascia la pelle vellutata e protetta, sono contenta xkè glielo posso mettere ogni volta che ha bisogno, però al mattino ed alla sera continuo con la crema mustela che comunque è buona,

oggi ho fatto un mischiaticcio di roba, ho messo anche la cortisonica su quelle due macchie terribili...spero che spariscano presto, comunque il bambino è nervoso, e me ne rendo conto solo ora che ho aperto gli occhi su questa maledetta DA
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da alina » 10 nov 2009, 21:49

domanda:

sto ancora leggendo questo topic sulla DA, leggo che spesso si ricorre all'antistaminico...scusate la mia Ignoranza, davvero da far paura :hi hi hi hi

ma cosa è l'antistaminico, perchè vi si ricorre?

:fischia
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 12 nov 2009, 9:20

per idratare diana uso CETAFIL CREMA (fluido in estate) e EUCERIN.
mi trovo molto bene. cerco di rinnovare l'applicazione il più spesso possibile.
la pelle deve rimanere idratata.
per lavarla olietto triderm, ma meglio ancora crema della XERAMANCE, la trovo ottima.

va un filino meglio. a volte non ha nulla, a volte, quando la vedo infastidita e mi chiede di soffiare è conciata..
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pascale1982 » 13 nov 2009, 18:03

alina, il cortisone stesso viene usato come antistaminico. non è niente di spaventoso! :sorrisoo
c6m9 :)

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da sun » 14 nov 2009, 9:52

il pediatra (per telefono) mi ha detto di usare Triderma +, che non conoscevo.

Insomma...mi pare non faccia niente :x: (22€ buttati)

invece mi pare vada un pochino (ma poco poco ) meglio con la Weleda.

Però il mio pupo non ha macchie...è pieno quasi ovunque :x:
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pascale1982 » 14 nov 2009, 12:56

io uso exomega della a-derma. 18 euro
c6m9 :)

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da alina » 15 nov 2009, 10:56

ad aurelio è passato TUTTO :ok sià dove ho usato cortisone ma anche nelle parti dove non l'ho usato, quindi significa che l'idratazione funziona.
La crema specifica per la dermatite gliela metto mattina e sera, il resto del giorno più volte burro di karitè che è molto idratante e non brucia, specie prima di uscire fuori di casa...ieri mi sono spaventata perchè quando siamo rientrati aveva le guance rosso fuoco, ho messo il burro e dopo un paio di ore si era normalizzato, uso anche olio di mandorle più volte al giorno ma ho letto in questo topic che non tutte si sono trovate bene con questultimo prodotto...strano, proprio sfortuna, perchè quando è puro, senza profumi o additivi fà molto bene, è solo emolliente però, non idratante.

Un'altra cosa, ho aggiunto nella dieta di aurelio 2 cucchiaini al giorno di olio di lino, anche quello aiuta molto e visto che non fà male, perchè no.

Per ora quindi è rientrata, alle prossime variazioni scrivo...comunque noto che deve essere sempre idratato, altrimenti si arrossa subito.
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Sara78 » 16 nov 2009, 14:43

Ciao,
anche il mio piccolo soffre di DA principalmente in viso ma quest'estate anche nelle pieghe di braccia e gambe .... io uso sotto consiglio della pediatra la crema Stelatopia delle Mustela ma la cosa che lo fa di molto migliorare è la mia dieta .... io lo allatto e se elimino dalla mia dieta i latticini la DA scompare .... appena sgarro anche di poco si arrossa subito la macchia in viso ...
anche io ne soffro in viso e sul cuoio capelluto ma non ho ancora trovato un rimedio efficace e sono parecchia anni, ho speso un sacco di soldi in dermatoloci, creme e shampoo ma tutto ciò che provo è poco efficace e comunque solo temporaneo ... avete dei consigli per entrambi ... chiedo scusa ma per ora non sono riuscita a leggere tutto il topic ... mi sapete dire se esistono dei test e come funzionano magari per vedere se siamo sensibili a determinati alimenti per cui esce questo sfogo?
Vi ringrazio :bacio
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pem » 16 nov 2009, 22:12

alina, che burro di caritè usi?

io, finchè riesco, vorrei usare solo cose naturali perchè ho notato un vero miglioramento eliminando le creme "chimiche"
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da alina » 17 nov 2009, 20:56

pem ti mando il link dove l'ho comprato tramite internet

http://www.fccosmesi.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

per me l'importante è che sia PURISSIMO, sinceramente quando avrò finito la crema x la dermatite che ho comprato andrò avanti solo con il burro e continuerò a comprare questo...sempre che non troverò una occasione migliore! Ma per trovarlo ho dovuto cercare un sacco, perchè se ti dicono burro puro ma non è specificatamente scritto SENZA PROFUMO si prende quasi sicuramente una sola.
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da skritch » 10 dic 2009, 10:52

ciao a tutte, vi leggo da un po' e mi sto documentando sulla DA.
La mia piccola che ha appena compiuto 1 anno ha di nuovol'attaccatura dietro l'orecchio e l'ascella che le butta un po', la pelle è macerata, e ora anche l'ombelico, che è un po' sporgente e di solito sta tutto in dentro, la parte che sfrega di più ora è arrossata e vedo che forma delle crosticine gialline.
Siccome aveva lo stesso problema (ma all'altro orecchio e lìaltra ascella) l'inverno scorso, e in estate è migliorata, penso sia DA.
Il ped l'ho sentito e gli rompo già le scatole assai per tel. e ieri la doveva vedere ma ha avuto un imprevisto x cui la vedrà sttimana prox.
La bimba non accusa fastidio, non si gratta per fortuna.
Pensavo di metterle vea gel (una specie di burro), che ho finito da poco e devo ricomprare, ma mi è venuto in mente, prima di spendere cifre inutili...
l'ALOE vera, proprio la pianta intendo, nessuna di voi ha mai curato la DA dei propri bimbi con il gel che sta dentro le folgie dell'ALOE?
IO la uso spesso, visto che ce l'ho in giardino, per scottature, eritemi solari, tagli, irritazioni, sia per noi adulti che per i bimbi.
Qualcuna mi sa dire qualcosa in merito?
grazie
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da sun » 13 dic 2009, 11:08

AGGIORNAMENTO: la pelle secca di Matteo è un po' migliorata con la nivea (barattolo blu classico) :ok

peccato che adesso abbia 2 chiazze rosse dietro le ginocchia :buuu
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da pascale1982 » 13 dic 2009, 15:49

ah, pure tu la nivea? anche io con claudia. sul corpo funziona la exomega, sul viso però si riempie di bolle. la nivea invece funziona :ok
c6m9 :)

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”