GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Meladancer » 8 apr 2009, 10:13

grazie Martyd per la tua risposta.....quanto mi dispiace vedere che si gratta in quel modo! Anche se in realtà non è così infiammato il collo però evidentemente le dà fastidio.
Sono sempre più decisa a portarla a Comano per le terme.
baci :bacio baci
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Sofia74 » 8 apr 2009, 10:23

Ciao ragazze,
chiedo consiglio a voi :sorrisoo
Ho notato che Sofia da qualche giorno ha delle specie di brufolettini sul culetto e sulla parte posteriore delle cosciettine.
Non sono tanto rossi, però lei si lamenta che le bruciano.
Potrebbe essere dermatite?
E' da un paio di giorni che le metto una cremina lenitiva, ma nn migliora.
Oggi volevo chiamare la pediatra.
Sofia ha la pelle molto delicata e si irrita facilmente.
Quando era piccolissima (ora ha 3 anni) le veniva un pò di dermatite sulle guance.....poi però con una cremina dell mustela è andata via da sola.
Potrebbe essere una leggera dermatite? Forse i primi caldi?
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 12 apr 2009, 22:18

meladancer a me il dermatologo dell'ospedale ha detto che di notte tutti i sintomi si acutizzano, secondo lui per mancanza di altre cose a cui pensare.
Vabbè.
comunque, se anche fosse un fungo,mammadipaola e martyd, isolare le arti intime, specialmente dalle feci, aiuta molto, e infatti nei vecchi ciripà o panni-lino e nei nuovi pannolini riutilizzabili si usa uno strato fra parti intime e pannolino di una carta-garza, e quello aiuta tantissimo, in caso di funghi o irritazioni da pannolino.
Sicuramente chi soffre di DA è molto più soggetto a infezioni batteriche e micotiche, a causa della maggiore vulnerabilità della pelle e delle ferite aperte.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da framar » 27 apr 2009, 10:01

una domanda, la dermatite può venire anche sulle mani ? Francesco ne soffre ma ora riusciamo più o meno a tenerla sotto controllo, ma sebato sera aveva due piccole chiazzette ruvide e arrossate sul dorso delle mani, gli ho messo subito la pomata della stelatopia che usiamo di solito e il rossore è reintrato, è rimasto però il ruvido :che_dici
spero che non si estenda ad altre parti del corpo...
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 27 apr 2009, 21:23

sì, io ce l'ho concentrata sulla mani e la prima volta partì dal pollice, vicino all'unghia...che ridere, anche mio figlio è del 2007, il secondo, e lo chiamo Polpetta... :ahaha
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Meladancer » 28 apr 2009, 12:11

Ciao a tutte,
ieri sono andata dalla pediatra e mi ha dato da provare tinset gocce per 3 o 4 giorni e vedere se va meglio la situazione notturna del prurito. Ci ha detto di avere pazienza e idratare. Secondo lei le terme non risolvono il problema....Io che invece vedevo ste terme come la soluzione del problema.....voi che pensate???
baci :bomba
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da framar » 28 apr 2009, 12:29

Silviak, grazie :sorrisoo
ora non si vedono quasi più le chiazze ma spero proprio che non si diffondano
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 5 mag 2009, 9:22

Meladancer non so, io vedo che molte persone si sono trovate bene con le Terme di Comano, ma, personalmente, non le ho sperimentate.
Anche se mi piacerebbe...
Io ho avuto sollievo dalla DA per una decina di giorni, e speravo di esserne fuori almeno pe run po', ma ora è già una settimana che ho le mani che si piagano di nuovo, e sono due o tre notti che mi torna un prurito allucinante.
I bimbi invece, specie Kiran, visto che Kai ormai ha solo pelle secca, vanno meglio.
Ma i vostri hanno anche crosta lattea? e molto scura?
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
MartyD
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 1 apr 2009, 20:50

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da MartyD » 9 mag 2009, 11:21

ciao ragazze..volevo aggiornarvi sulla situazione di Mia:
allora la dermatite è notevolmente migliorata,il rossore è scomparso e lei praticamente non si gratta quasi più.
Sapete come?Non mettendole più nulla.
Circa un mese fa era in condizioni pietose,le ho messo il cortisone e dopodichè una volta sfiammata,non l'ho neanche più lavata nelle zone colpite dalla dermatite.
Ora sembra che non abbia più niente...se vedo che inizia ad arrossarsi le rimetto una punta di cortisone,ma per il momento non ce ne è bisogno.Non le faccio più il bagnetto,ma la lavo a pezzi e non le sto mettendo nessuna crema.Sembra che per lei così funzioni.
Spero che duri... :incrocini
Di certo è verissimo che l'acqua è il nemico numero uno..(alla faccia dei centri in cui l'ho portata e mi consigliavano di farle spessissimo il bagnetto!! :martello ).

Per le bollicine che le erano uscite sulla patatina la peditra mi aveva dato la pomata di mercuro cromo ed ha funzionato!

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 12 mag 2009, 18:48

ehi mamme atopiche;Ho ancora bisogno dei vostri preziosi consigli.Quale crema solare usare? Ho sempre usato la mustela fattore 50,volevo sapere se c'è qualche crema solare specifica per pelli atopiche
Grazie
gollonza tenace

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 12 mag 2009, 19:03

mammadipaola ha scritto:ehi mamme atopiche;Ho ancora bisogno dei vostri preziosi consigli.Quale crema solare usare? Ho sempre usato la mustela fattore 50,volevo sapere se c'è qualche crema solare specifica per pelli atopiche
Grazie
Quando Gaia aveva la DA non usavo nessuna crema solare, la pediatra me l'ha espressamente vietata, solo un pochino (ma poca davvero) sulle spalle. E lì ho usato bionike fattore 50+.
Altrimenti ora uso dermasol, ma sempre con il contagocce, giusto un po' i primi giorni (ora a maggio!), poi da giugno a settembre nulla. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 13 mag 2009, 15:17

addirittura senza crema?! Vero è che la porto al mare dalle 7,00 alle 10,00, ma senza crema sono un po' dubbiosa!
gollonza tenace

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 13 mag 2009, 15:33

la mia è anche un fototipo chiaro (bionda, occhi azzurri), sta al mare dalle 8 alle 12: mai scottata.
PS le creme solari + hanno protezione elevata + sono tossiche.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 14 mag 2009, 11:42

pensa che la mia se la porto sul lungomare senza cappello di pomeriggi le escono i puntini rossi sulle guanciotte! Come devo fare?
gollonza tenace

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 15 mag 2009, 22:02

Boomie75 ha scritto:
mammadipaola ha scritto:ehi mamme atopiche;Ho ancora bisogno dei vostri preziosi consigli.Quale crema solare usare? Ho sempre usato la mustela fattore 50,volevo sapere se c'è qualche crema solare specifica per pelli atopiche
Grazie
Quando Gaia aveva la DA non usavo nessuna crema solare, la pediatra me l'ha espressamente vietata, solo un pochino (ma poca davvero) sulle spalle. E lì ho usato bionike fattore 50+.
Altrimenti ora uso dermasol, ma sempre con il contagocce, giusto un po' i primi giorni (ora a maggio!), poi da giugno a settembre nulla. :sorrisoo
sei fortunata, io e mio figlio senza ci ustioniamo dopo 15 minuti al sole...di giugno o settembre...
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 15 mag 2009, 22:05

boomie biondo + occhi azzurri non è NECESSARIAMENTE fototipo chiaro: io divento un peperone, mio cognato, che ha gli occhi molto più chiari dei miei (i miei verdi, lui azzurrissimi), si abbronza tantissimo, non si scotta mai e non usa creme.
Io minimo la 50.
Per i bimbi in genere sono consigliate quelle a schermo fisico e non chimico, meno a rischio di allergie e di tossicità, anche se sono più antipatiche da stendere e togliere.
Sono stata ieri alla visita di dermatologia allergologica alla clinica dermatologica del policlinico, in sincerità non ho chiesto specificatamente che crema usare, ma mi hanno dato diversi prodotti nuovi, fra cui una crema non cortisonica che dovrebbe essere assai efficace, proveremo anche quella!
Insieme ad antiistaminico, idratanti forti a base di urea al 25%.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
lucy79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 699
Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da lucy79 » 16 mag 2009, 13:12

Ciao a tutte
Daniele ha la drmatite atipica dal terzo mese di vita...ma fino a quando ha fatto freddo la teneva solo sul viso

ma con il caldo ha cominciato ha venire fuori anche sullu braccia e sulle gambe.Come mai?Il caldo non dovrebbe migliorare la situazione?

Chiedo consigli alle piu esperte

e poi come si fa che d'estate si dovrebbero lavare piu spesso perche sudati ...come bisogna fare visto che l'acqua per loro e un problema .

Alle mamme che hanno dato latte artficiale, che latte vi hanno consigliato i pediatri?

A me ha dato l'Humana HA2 in polvere, ipoallergenico ma Daniele non lo prende perche fa proprio schifo lo assaggiato e fa vomitare non è perniente dolce, ma hanno tutti questo sapore ho ci sono di migliori?

Mi aveva anche dato PLASMON 2 liquido decisamente piu dolce ma non voglio insistere perche ho paura che la dermatite peggiori

Come mi comporto mi aiutate
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 16 mag 2009, 13:55

lucy innanzitutto il latte artificiale nn deve piacere alle mamme, i gusti dei bambini per fortuna nn sono abituati a tante schifezze che mangiamo noi, il loro palato è ancora puro (per fortuna) se assaggiassi il latte materno ti verrebbe da vomitare, ma a loro piace e lo bevono volentieri, quindi lascia stare i tuoi gusti e da il latte che ti ha consigliato il ped. Io usavo il latte formulat della dicofarm e ricordo che puzzava :che_dici ma ai bambini faceva benissimo, e li faceva crescere molto. Nn ho avuto peggioramnto della DA.
I peggioramenti purtroppo accadono, ci sono periodi peggiori e altri migliori, hai provato ad usare detersivi ecologici? ad eliminare l'ammorbidente? a nn usare vestiti troppo colorati? fibre naturali come ad esempio il cotone? saponi per la pelle ipoallergenici? come vedi di variabili ce ne sono molte...... :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lucy79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 699
Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da lucy79 » 18 mag 2009, 7:32

maariangelac gia faccio tutte quello che mi hai consigliato ma comunque ho notato che appena a cominciato ha fare caldo e lo spogliato sulle braccia e sulle gambe e cominciata a venir fuori la dermatite che sul corpo come gia ti dicevo non ha avuto affatto fino ad oggi ,infatti dove rimane coperto petto e schiena non ha nulla.

Ora che fa caldo se lo lavo piu spesso puo peggiorare?
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 18 mag 2009, 10:39

Prova a lavarlo con l'olio per bambini qualche volta, con un po di ovatta e olio.... lo so nn è la stessa cosa..... l'acqua si sa che peggiora, però nn è che entra in contatto in quelle zone con sostanze irritanti? Magari lo prendi in braccio e la tua roba nn è lavata con gli stessi accorgimenti? E' strano che si è ripresentata solo dove è scoperto.... :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”