GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da elfo » 26 apr 2011, 11:01

[quote="bene"][/quote]
Ti ho letta nel post che avevi aperto e poi ho deciso di risponderti qui. Il tuo pediatra è un po' esagerato anche se effettivamente può succedere. ma è anche vero che l'allergia deve essere molto importante per poter avere questa reazione; ma se così fosse, i genitori devono essere pronti con antistaminico, cortisone e adrenalina pediatrica così come hanno fatto con me.
Io ti consiglio di fare le prove allergiche tramite prelievo di sangue, così vedi con precisione se la bambina è allergica, a cosa e a quale livello. così con l'allergologo pediatrico e il pediatra inizierete un programma disintossicante tramite dieta. o magari non risulterà allergica ma solo intollerante o addirittura nulla di tutto questo. a mio figlio fecero il prelievo all'età di 13 mesi e meno male che lo facemmo. ho riaschiato shock anafilattico per tutti i mesi precedenti. cambiato pediatra naturalmente e ora a distanza di mesi e di controlli frequenti la situazione sta già migliorando con grande stupore dell'allergologa che lo segue in ospedale.
Poi si va a tentativi, ma avendo sempre chiara qual'è la situazione, avendo i medicinali di primo soccorso che ti danno il tempo necessario per arrivare in ospedale e sapendo in che modo tuo figlio manifesta l'allergia. La reazione allergica si ha nel giro di qualche minuto dopo l'ingerimento dell'allergene.
Mi ripeto, fai le prove allergiche così il quadro sarà più chiaro sia a te e che al tuo pediatra; poi con un padre asmatico e potenzialmente allergico...io farei qualche controllo in più anche contro il volere del pediatra.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 27 apr 2011, 9:20

ma l'antistaminico (zirtec) dovrebbe dare sonnolenza, stanchezza...?
mio figlio è tutt'altro che assonnato e stanco.. sarà che ha 365 giorni all'anno l'argento vivo ... ma su lui non funziona :che_dici
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Pierangela
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 872
Iscritto il: 5 gen 2010, 11:29

Nuovamente Dermatite...

Messaggio da Pierangela » 12 mag 2011, 23:09

Sera a tutte...
Mio figlio 12 mesi...praticamente due mesi fa avevo notato delle macchiette ruvide e secche sulla pelle della schiena e nel pancino....cosi portandolo dalla pediatra mi ha detto che era dermatite e mi ha dato una cremina da mettere due volte al giorno...e dopo due settimane la pelle è tornata liscia...ora si è ripresentata nuovamente in tutte le gambe...delle macchiette più grandi della scorsa volta ruvide,secche epiù rosse della pelle...
Vorrei gentilmente aver chiarito un pò il tutto...perchè non capisco viene da qualche allergia a qualcosa???o cmq da cosa dipende per ripresentarsi?
Spero che possiate chiarire un pò i miei "???"
vi ringrazio in anticipo
-Maggiolina 2010- ...il 30-04-10 alle 10.40 Sei Arrivato Tu Giulio A Rendere La Mia Vita Un Vero E Proprio Sogno...Grazie Di Avermi Scelto Piccolo Mio...Sei Parte Di Me!

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Spes » 21 mag 2011, 9:48

vi posso chiedere/proporre una cosa?
facciamo un elenco dei prodotti ai quali i ns bimbi hanno risposto meglio?
x es. cremine, detergenti, oli ecc
vi chiedo questo perche' ogni volta mi vado a rileggere millemila pagine indietro e magari anche per altre potrebbe essere utile
detto questo... non so se con i primi caldi o cosa marco si e' ri-ricoperto di macchiettine ora sotto il collo principalmente e stranamente il kouriles che era stato una bomba per fornte e viso stavolta non fa una cippa e credo gli pruda abbastanza
che creme idrantanti consigliate? e anche per il bagnetto bisognerebbe alternare? io finora sempre soagen olio, sta per finire e non so se riprendere quello o no
e i vestiti? solo marsiglia? pensavo anche che tutto quell'arrossamento ouo' essere peggiorato da bavette e taaaanta saliva
vi ringrazio tanto
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Lerry
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 190
Iscritto il: 11 gen 2006, 22:37

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Lerry » 22 mag 2011, 0:07

io ho avuto grandissimo giovamento con STELATOPIA, di mustela, che è proprio specifica per la dermatite atopica
la uso praticamente solo d'inverno, con la bella stagione cerco di espormi il più possibile al sole
non sapevo che ci potesse essere qualche collegamento con l'alimentazione... :perplesso
mamma di A. & A.

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 23 mag 2011, 21:07

finita la cura con crema cortisone+antibiotico (gentalyn beta mite) e antistaminico (zirtec) sparite per i primi 10 giorni e ora ritornano accompagnate da prurito... :buuu

per ora la crema con cui trovo giovamento a livello di idratazione e prurito è la LOCOBASE crema idratante senza conservanti e profumi. tubetto da 50ml 10 euro. Non è nemmeno una grande spesa... ma la dermatite è sempre lì..

ora aspettiamo con ansia le cure alle terme di comano per metà giugno :incrocini
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da aleba » 23 mag 2011, 21:47

exomega di aderma, in generale come prevenzione, cioè per mantenere la pelle nutrita e idratata.
ma quello che è stato veramente utile una crema "banalissima" 90% vasellina e 10% ossido di zinco, si può far preparare in farmacia il barattolo oppure ci sono anche dei tubelli già pronti in commercio. con 8€ abbiamo risolto sia sul corpo che sulle guance che erano veramente messe male, quasi lichenizzate.

ho trovato meno efficaci dermana cp 18, anche per un'altra crema ho buttato via soldi ma non mi ricordo il nome :pensieroso



magari lo conoscete già, ho trovato interessante questo sito
http://www.lapelle.it/dermatologia/dermatite.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 24 mag 2011, 9:55

ALEBA sì confermo, anche io uso ogni tanto una preparazione della farmacia con ossido di zinco e calendula o vasellina, economica e semplice. :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da aleba » 24 mag 2011, 10:11

orata ha scritto:ALEBA sì confermo, anche io uso ogni tanto una preparazione della farmacia con ossido di zinco e calendula o vasellina, economica e semplice. :ok
già, peccato che prima di prescrivermi questa il pediatra "mi abbia fatto" spendere diverse decine di € in altre creme meno efficaci. :aargh
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 25 mag 2011, 12:32

ci cascano tutti ALEBA uno si trova smarrito e preoccupato e cosa fa... segue il consiglio ...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 31 mag 2011, 19:13

Spes, la tua proposta mi piace molto, anche per me l'idea di non leggere mille mila messaggi per cercare i vari prodotti piace e visto che qua ci scrive orata può fare una specie di listone nella prima pagina che noi non possiamo fare.
Che ne dite?? che ne dici orata?
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Spes » 31 mag 2011, 21:26

sere grazie di aver valutato la mia proposta, potrebbe essere utile per molti
poi ho una nuova domanda... e i solari? come siete messe? io stavo valutando lichtena visto che con dermolict mi sto trovando bene, qui su gol consigliano lavera, insomma ancora non compro nulla :risatina:
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 31 mag 2011, 22:45

Spes ha scritto:sere grazie di aver valutato la mia proposta, potrebbe essere utile per molti
poi ho una nuova domanda... e i solari? come siete messe? io stavo valutando lichtena visto che con dermolict mi sto trovando bene, qui su gol consigliano lavera, insomma ancora non compro nulla :risatina:
lo avevo già scritto, ma lo riscrvo volentieri :sorrisoo io uso la protezione 20 della Envicon.
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 1 giu 2011, 13:14

Sereami ha scritto:Spes, la tua proposta mi piace molto, anche per me l'idea di non leggere mille mila messaggi per cercare i vari prodotti piace e visto che qua ci scrive orata può fare una specie di listone nella prima pagina che noi non possiamo fare.
Che ne dite?? che ne dici orata?
ragazze, ho messo l'elenco a inizio topic, quando avete indicazioni, attendo vostro mp così da poterlo aggiornare :ok

(con la premessa e conclusione necessaria per far sì che non sia un'indicazione medica ma un semplice consiglio sulla base delle nostre esperienze)

grazie a tutte per la collaborazione :sorrisoo
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da frab » 6 giu 2011, 11:26

ciao ragazze, allora questo w-e ero con un'amica con la bimba rovinata dalla dermatite atopica. Il dermatologo le ha consigliato i prodotti di Envicon (specifici per pelli atopiche e allergiche), lei già dopo una settimana ha visto la pelle proprio cambiata. Mi diceva che la bimba aveva sempre l'effetto "grattugia" cioè la pelle non era bella liscia, in più ha delle piaghe nelle pieghe dietro alle ginocchia. Ha preso i sali da bagno, il sapone (corpo-capelli) e la crema corpo. Vendono solo online (oppure nel negozio di Verona). Ci sono anche i solari. Ripeto che non riguarda me, ma la bimba della mia migliore amica e non è messa molto bene (ha 5 anni). Segnalo il prodotto perchè lei mi dice che si sta trovando molto bene, e che i prezzi sono inferiori rispetto a quelli di tanti prodotti da farmacia. :ok
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 7 giu 2011, 11:39

grazie FRAB per il suggerimento, l'ho inserito nell'elenco :ok
(il tuo ticker è volato :-D )
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Spes » 8 giu 2011, 21:51

orata la tua premessa la trovo piu' che giusta, anzi doverosa :sorrisoo :clap
ti invio mp
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 9 giu 2011, 12:10

SPES aggiunto anche il tuo consiglio :thank_you:
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 10 giu 2011, 17:05

Anche io uso envicon, è favolosa!! e l'unica crema che con noi ha funzionato :ok e dobbiamo già ordinare il solare che il marito ne mette a stufo :ahaha

orata, posso suggerire per la pulizia il sapone di aleppo e il detersivo marsiglia per i lavaggi?
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 13 giu 2011, 14:09

fatto SEREAMI!!! come va la nuova vita in quattro??? :sorrisoo
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”