
poi , come hai detto tu, vogliamo solo il megllio per loro
Messaggio da Vajana » 12 apr 2013, 18:56
Messaggio da Alexxandra » 12 apr 2013, 19:02
Messaggio da Dionaea » 12 apr 2013, 19:45
Messaggio da Giulia80 » 12 apr 2013, 20:00
Vajana ha scritto:io sono d'accordo con te sul fatto che bisognerebbe vedere sempre le due facce , in ogni cosa![]()
poi , come hai detto tu, vogliamo solo il megllio per loro
Messaggio da Giulia80 » 12 apr 2013, 20:10
guarda, per me questo è il motivo per cui si deve valutare bene il contesto.Alexxandra ha scritto:Io vorrei dire solo una cosa: dite tanto di aspettare a fare i vaccini quando il sistema immunitario è maturo... Ma secondo voi le malattie aspettAno che il sistema immunitario maturi? E per chi è contro ai vaccini per questo motivo sa spiegare cosa succederebbe se il bambino con il sistema immunitario non maturo si becca una delle malattie del vaccino ?? E se un virus morto o attenuato può causare problemi in un bambino noi possiamo escludere che l'incontro con il virus selvaggio non avrebbe causato danni maggiori???
Messaggio da Vajana » 12 apr 2013, 20:13
secondo Gava e i suoi studi (e non secondo me che non sono nessuno) è più rischioso il vaccino rispetto alla malattia.Alexxandra ha scritto:Io vorrei dire solo una cosa: dite tanto di aspettare a fare i vaccini quando il sistema immunitario è maturo... Ma secondo voi le malattie aspettAno che il sistema immunitario maturi? E per chi è contro ai vaccini per questo motivo sa spiegare cosa succederebbe se il bambino con il sistema immunitario non maturo si becca una delle malattie del vaccino ?? E se un virus morto o attenuato può causare problemi in un bambino noi possiamo escludere che l'incontro con il virus selvaggio non avrebbe causato danni maggiori???
Messaggio da Dionaea » 12 apr 2013, 20:23
Messaggio da ottyx » 12 apr 2013, 20:25
In realtà le grandi epidemie di polio ci sono state nei primi anni del 1900. Prima proprio le scarse condizioni igieniche portavano ad una costante esposizione al virus, fatto che permetteva lo sviluppo di un'immunità naturale all'interno della popolazione.Vajana ha scritto:Alexxandra ha scritto:
per rispondere a Dionaea, lui cita proprio il polio e altre malattia "scomparse" ma non grazie ai vaccini, bensì grazie a maggiori norme igieniche come la scoperta del sapone.
Messaggio da ottyx » 12 apr 2013, 20:29
Però sarebbe davvero interessante reperire le basi SCIENTIFICHE di questa affermazione, perchè è molto forte.Vajana ha scritto:perdonami ma non saprei dirti dove si trovi questo argomento tra le 774pagine del libroalberto ha scritto:Questi sono argomenti che allo stato attuale non mi risultano supportati da nessun articolo scientifico con review. Su quali statistiche o test si basano?Vajana ha scritto:nel libro spiegano anche che i vaccini in età pediatrica posso provocare danni anche in futuro e a distanza di anni...
un vaccino può scatenare una malattia genetica contenuta nei nostri cromosomi, ma che fino a quel momento non si era mai presentata...
Messaggio da Alexxandra » 12 apr 2013, 20:38
Vajana ha scritto:secondo Gava e i suoi studi (e non secondo me che non sono nessuno) è più rischioso il vaccino rispetto alla malattia.Alexxandra ha scritto:Io vorrei dire solo una cosa: dite tanto di aspettare a fare i vaccini quando il sistema immunitario è maturo... Ma secondo voi le malattie aspettAno che il sistema immunitario maturi? E per chi è contro ai vaccini per questo motivo sa spiegare cosa succederebbe se il bambino con il sistema immunitario non maturo si becca una delle malattie del vaccino ?? E se un virus morto o attenuato può causare problemi in un bambino noi possiamo escludere che l'incontro con il virus selvaggio non avrebbe causato danni maggiori???
io ho risposto a Corallina su un tema che conosco (il famoso libro in questione...) ma non vado in giro a fare propaganda anti vaccinazioni
per rispondere a Dionaea, lui cita proprio il polio e altre malattia "scomparse" ma non grazie ai vaccini, bensì grazie a maggiori norme igieniche come la scoperta del sapone.
Messaggio da Giulia80 » 12 apr 2013, 20:57
Messaggio da Vajana » 12 apr 2013, 21:07
Messaggio da Vajana » 12 apr 2013, 21:22
ottyx ha scritto:Però sarebbe davvero interessante reperire le basi SCIENTIFICHE di questa affermazione, perchè è molto forte.Vajana ha scritto:perdonami ma non saprei dirti dove si trovi questo argomento tra le 774pagine del libroalberto ha scritto:Questi sono argomenti che allo stato attuale non mi risultano supportati da nessun articolo scientifico con review. Su quali statistiche o test si basano?Vajana ha scritto:nel libro spiegano anche che i vaccini in età pediatrica posso provocare danni anche in futuro e a distanza di anni...
un vaccino può scatenare una malattia genetica contenuta nei nostri cromosomi, ma che fino a quel momento non si era mai presentata...
Messaggio da Alexxandra » 12 apr 2013, 21:31
Messaggio da Vajana » 12 apr 2013, 21:54
Alexxandra ha scritto:Basta andare su internet e ti scarichi tutti i bugiardini che vuoi.
Il punto è che non si ha la controprova che qualsiasi malattia infettiva presa da tua nipote sa quel momento in poi non avrebbe comunque scatenato le crisi epilettiche.. Una mareA di bambini che ha fatto i vaccini non ha avuto quel problema.. Si tratta pertanto di una suscettibilità individuale.. Ma secondo me in questo caso non c'è nessun esame del sangue o visita o anamnesi accurata che sappia dirti se possa succedere o no...
Messaggio da solea1574 » 13 apr 2013, 12:10
Messaggio da Giulia80 » 13 apr 2013, 13:22
Messaggio da mariangelac » 13 apr 2013, 13:57
Messaggio da solea1574 » 13 apr 2013, 14:03
Messaggio da Zzz... » 13 apr 2013, 14:10
Allora funziona così: se fai la malattia il virus selvaggio rimane poi per sempre presente nei gangli linfatici e in futuro può ripresentarsi come fuoco di Sant Antonio.mariangelac ha scritto:Giulia80, quindi chi è vaccinato contro la varicella non potrà avere il fuoco di sant'antonio? chiedo perche non lo so.
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”